|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/...to_138990.html
Shelly amplia la propria offerta per la smart home con la nuova serie Gen4, composta da quattro dispositivi compatti e versatili. I modelli introducono il supporto multiprotocollo – Wi-Fi, Bluetooth, Zigbee e Matter – e integrano nuove funzioni di monitoraggio energetic Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10810
|
Sembrano molto interessanti.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Trento
Messaggi: 579
|
Personalmente non mi sono trovato bene con i Shelly ed ho virato sui frutti Bticino direttamente (avevo già il gateway per le tapparelle).
Non avranno Matter (per ora? bho) ma sono stabilissimi ed integratissimi in GHome. Avendo un neonato e spesso le mani occupate devo dire che sono incredibilmente comodi quando si è da soli (ma anche settati con i vari scenari).
__________________
Ncase M1 - R7 5800X3D cooled by NH-C14S offset + 14x25 G2 - Asus X570 Crosshair VIII impact - 32GB G.Skill Trident Z 3600 CL16 - Asus Dual RTX4070 12GB - Samsung 990 Pro 4TB - Sabrent Q4 1TB - Samsung 840Pro 256GB - Samsung 850EVO 500GB - SF750 - LG 27UD68 - Glorious Model O - Keychron K5 max (Gateron Brown) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5265
|
Quote:
Però sono stabili, affidabili, continuamente aggiornati e compatibili con molti protocolli (io uso MQTT). Ovviamente integrabili con HA. By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile" marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 4172
|
Quote:
__________________
Updating... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1072
|
dopo sonoff ci sono arrivati anche loro.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10810
|
Gli Shelly avevano già il monitoraggio energetico sulla Gen3 su alcuni modelli. Gli mancava solo il protocollo zigbee. I sonoff non sono multiprotocollo.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.] Ultima modifica di azi_muth : 21-05-2025 alle 19:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 792
|
Oddio li ha presi NITAL. Vuole significare prezzi alti e garanzie capestro. Addio Shelly Italia, comprerò solo da casa madre.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5265
|
Quote:
Quote:
By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile" marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..." |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10810
|
Quote:
Per me il wifi era una limitazione non da poco. La mia rete è tutta Zigbee e la uso con home assistant.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5265
|
Quote:
Al contrario tuo, io ho tutto WiFi e mi trovo benissimo. ![]() By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile" marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5027
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10810
|
Quote:
Poi il cloud di shelley era a pagamento se non ricordo male. Lo zigbee è un protocollo interessante perchè ogni nodo alimentato fa da repeater, quindi se devi coprire case con diversi muri e piani torna comodo.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 315
|
Io li avevo applicati a tutte le luci e tapparelle di casa.
Pian piano i si stanno bruciando tutti. I primi tre li ho sostituiti con quelli della serie successiva, poi mi sono rotto le scatole e man mano che si bruciano li sostituisco con i vecchi relé che avevo rimosso, che non sono domotici ma almeno sono eterni (ormai solo 3 luci su 6 e 3 tapparelle su 4 sono domotiche). |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1825
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Stabili così e così. Ho uno Shelly 1 Mini Gen3 che perdeva la connessione per diverse ore durante la giornata nonostante il segnale wifi fosse piuttosto forte. Dopo vari aggiornamenti di firmware adesso per qualche mese sembra andare, speriamo... |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5265
|
Quote:
Ah, anche io ovviamente uso Home Assistant. ![]() Quote:
Anche diversi schelly 1PM hanno iniziato a resettarsi se andava via la corrente. Ma avevano anche parecchi anni, devo dire. Quote:
Come detto, l'unico difetto che gli trovo è il costo eccessivo: 15€ per un mini-relè per un punto luce quando trovi dei relè tuya a 2-3€, troppa differenza. Non parliamo poi dei moduli DIN... By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile" marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..." |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10810
|
Volentieri.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5265
|
Cerco di riassumere, ma non sarò breve.
In sostanza, quando ho cominciato il mio percorso domotico (si parla del 2018) c'erano WiFi, BT e Zigbee/ZWave. BT e i protocolli Z avevano (e hanno) bisogno di gateway, ma lo standard era un po' quello che era e non sempre c'era piena compatibilità. Anche i gateway spesso scazzavano con i dispositivi e anche lato Home Assistant c'era parecchia confusione e parecchi bug. Per fare un esempio per Zigbee il gateway "consigliato" era una chiavetta USB modificata in casa da un tizio che permetteva di collegare una 30ina di dispositivi. Non mi dava molta fiducia. D'altra parte il WiFi aveva la stessa copertura di ZigBee (entrambi a 2.4GHz), era più compatibile, era aperto (al contrario di ZWave), non aveva bisogno di gateway e, soprattutto, non era un'altra cosa da studiare, un altro punto critico che poteva incasinarmi il sistema (considera che per me era un mondo nuovo: HomeAssistant, container, VENV, YAML, MQTT, ecc... Il punto debole, ovviamente, era la copertura WiFi: non essendo un protocollo mesh, ogni dispositivo doveva collegarsi al router o ad un AP. In ogni caso, anche lato sicurezza, avendo Home Assistant come gateway per la domotica, potevo bloccarli sul router e non sarebbero mai usciti. La mia considerazione (all'epoca come ora) è però questa: ormai vogliamo la copertura WiFi ovunque, quindi preferisco spendere acquistando qualche AP in più piuttosto che un gateway che poi magari si rompe o si rivela insufficiente. Così oltre a collegare i device domotici ho pure una eccellente copertura wifi in ogni angolo della casa. Altra considerazione era sullo scopo che avevo all'epoca: volevo controllare i consumi ed i carichi (tant'è che ho scritto un package per HA che negli anni è notevolmente evoluto ed apprezzato, modestamente), quindi pochi device. Dover comprare un gateway e poi magari aver problemi di segnale mi scocciava molto (perché bella la rete mesh ma se hai pochi dispositivi l'idea va un po a farsi benedire). Il contro più noioso sono i dispositivi a batteria (sensori di accesso a porte e finestre): ho preso vari modelli Tuya ma funzionano male, sono poco affidabili e la durata della batteria è di 2-3 mesi (con quelle ricaricabili). Altro contro è il consumo leggermente maggiore: avevo fatto delle ricerche e, se non ricordo male, si parla di 0,4W di differenza tra WiFi e Zigbee (o ZWave, non ricordo) per device. Ai miei conti si parla di una decina di € l'anno in maggiori consumi. Lato rete invece non ho problemi: i dispositivi domotici sono tutti sulla 2.4GHz, mentre quelli che hanno bisogno di banda sono sulla 5Ghz. Il router (un vecchio FritzBoz 7490 comprato usato a 30€) regge tranquillamente il centinaio abbondante di device che ho adesso. Non essendo in mesh, se una lampada o un relè si scollega o si rompe, quelli che erano collegati a lui non vanno giù (non che succeda sempre, eh, essendo in mesh è difficile). Certo, con così tanti device e le conoscenze che ho oggi, la scelta non sarebbe così scontata. Ma comunque il WiFi ha i suoi vantaggi: con la ristrutturazione che ho fatto in casa, ho una copertura ancora migliore, tutti i relè hanno almeno -70dB, in sia in casa che in giardino, con 100€ di spesa in Access Point (tutti collegati in ETH al router). By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile" marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..." |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10810
|
Quote:
Il coordinatore ( il gateway) puo' reggere direttamente da 32 a 50 end point direttamente, a seconda del chip utilizzato, e fino 200 devices tramite router perchè è una rete mesh. Quote:
Questo permette di usare dei sensori economici. Io per esempio per l'attivazione delle luci uso dei sensori di Ikea da 7 euro e le batterie durano 8 mesi / 1 anno e sono le classiche stilo. Cambiare un gateway non è un costo apprezzabile i più completi sono sui 40 euro, ma credo di aver preso quello che uso per 20 euro ( classico sonoff) Zigbee usa come repeater un qualsiasi dispositivo alimentato, puo' essere una lampadina o uno switch. Poi ritengo che la separazione complete sia una cosa positiva, un po' per ragioni di sicurezza, un po' per ragioni di saturazione.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.] |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5265
|
Quote:
Come detto, la mia scelta era basata sullo stato dell'arte all'epoca, molto fortunatamente è cambiato. Però la soluzione WiFi è valida ancora oggi. Riguardo i sensori, in effetti anche quelli di temperatura possono essere un problema, ma alla fine risolsi con degli ESP8266 in ogni camera alimentati da USB. Che all'inizio è stata un po' una rottura, ma poi è tornato comodo perché ho potuto aggiungere al sensore anche i LED IR per controllare le VMC. Quote:
![]() Quanto alla saturazione, come ti dicevo non ci sono problemi: i dispositivi domotici fanno ben poco traffico ed anche un vetusto router come il mio regge il numero alla grande (è anche vero che sono distribuiti su 4 AP+Router, però). By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile" marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..." |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:30.