Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-05-2025, 19:29   #41
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11673
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Non sono d'accordo su questo. Non è tanto un discorso di carenza o di abbondanza quanto un voler controllare gli approvvigionamenti. Infatti con la Cina che ha di fatto comprato buona parte dell'Africa l'Ucraina poteva diventare una spina nel fianco e creare una concorrenza e uno slot europeo di estrazione. Con la guerra invece la Russia ha consolidato una sostanziale impossibilità per l'Europa di estrarre in casa se non quantitativi tutto sommato relativi e lasciare l'Ucraina dove sta. Nella migliore delle ipotesi (per i russi) quando sarà il momento la sfrutteranno loro.
La storia dell'impero è più che altro propaganda per il popolo, una facciata semplice da dare in pasto alla gente che non capirebbe discorsi complessi di risorse che appaiono come concetti astratti e lontani dalla pancia.
Molti di quei materiali di estrazione intanto non sono presenti solo in Ucraina o Africa ma li acquistavamo proprio dalla Russia mentre con l'invasione si è chiuso sia il mercato dei minerali da miniera che quello più importante in termini economici e immediati degli idrocarburi. Le risorse minerali e di idrocarburi Ucraine in buona parte devono essere sviluppate e questo significa investire molto denaro e tempi molti lunghi. Si parla di decine di anni.

E' un po' poco fare una guerra di queste proporzioni solo per impedire a noi europei di accedere a qualche risorsa che comunque noi Europei possiamo prendere altrove.

Se guardiamo da un punto di vista squisitamente economico, questa guerra non ha alcuna razionalità.
Le perdite che sta incassando sono enormi e i guadagni minimi.
L'argomento economico non regge e le guerre non si fanno solo per questioni economiche.
Ricorda invece che le ideologie sono la struttura portante dei regimi.

Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Penso che gradualmente si rimangeranno gli stati che hanno una qualche utilità su questo concordo ma difficilmente penso sia realistico pensare che aggrediranno quelli NATO. Almeno ad oggi non è una scenario particolarmente realistico e comunque parliamo di scenari lunghissimi. L'Ucraina se la sono vinta ma non è costata poco sotto ogni punto di vista e prima di essere pronti a fare altro passeranno anni se non decenni.
Dipende da quanto "morbidi", divisi e poco determinati gli Europei.
Se si venissero ad rafforzare delle tendenze sovraniste, come per altro sta accadendo, la compattezza della Nato e degli Europei sarebbe un chiaro invito. Non è un caso che i russi si diano tanto da fare per finanziare questi movimenti.

I Russi non hanno vinto in Ucraina, altrimenti non staremmo ancora qui a parlarne.
Non puoi dire che gli avanzamenti di qualche decina di km siano una vittoria.
E tra l'altro è proprio Putin a dirlo vito che sottolinea sempre che continuerà finchè non saranno eliminate le cause di questa guerra. Che sono la presa dell'Ucraina.
Non sono così ottimista sul fatto che la Russia non ricomincerà ad essere aggressiva o smetterà di esserlo.
La sua economia è completamente militarizzata e preparata a fare una guerra ad oltranza.
Uscire da una situazione del genere è molto difficile.

Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Gli USA più che interessarsi maggiormente al pacifico è che sono più deboli di un tempo. Cina ma anche altri paesi hanno dimostrato di avere un passo che gli USA non riescono più a reggere e anche militarmente la differenza che c'era nemmeno chissà quanto tempo fa oggi è molto meno netta. Gli USA di conseguenza sanno che mentre un tempo potevano permettersi manovre anche diplomaticamente discutibili e avevano anche una importante supremazia di intelligence oggi devono stare molto più attenti e ogni azione ha delle conseguenze importanti.
Vero che siano più deboli di una volta ma il Pivot to Asia è una tendenza che esiste almeno da Obama e la volontà di disimpegnarsi dell'Europa accomuna democratici e repubblicani con sensibilità e modi diversi, ma esiste.

E' un rischio ed una opportunità per l'Europa.

Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Pensa anche solo al debito USA in mano a stati avversari come la Cina che potrebbe legalmente venderlo mettendo in crisi la FED e li fai male a muovere guerra perché sarebbe tutto legale ecco quindi che se un tempo per tanti motivi gli USA facevano come gli pareva oggi invece sono molto più cauti.
Tra l'altro un tempo gli USA erano anche politicamente molto più solidi. Pensare a una Russia che fa ingerenza sui loro processi politici sarebbe stata fantascienza eppure oggi appaiono politicamente fragili con una classe dirigente che ha dato segni svariate volte di non disdegnare più di tanto qualche accordo sotto banco.
La storia che il debito USA sia in mano alla Cina va un po' debunkata.
Secondo i dati rilasciati dal Tesoro USA, alla fine di novembre 2024, l'indebitamento del Paese ammontava a 35.000 miliardi di dollari. Di questa cifra:

  • 19.700 miliardi di dollari sono in mano a investitori e altri detentori statunitensi;
  • 8.700 miliardi di dollari sono posseduti da investitori stranieri;
  • 4.700 miliardi di dollari fanno parte degli investimenti della Federal Reserve;
  • 2.400 miliardi di dollari sono rappresentati da titoli detenuti dalla Previdenza sociale e da altre agenzie statunitensi.



Giappone - 1.099 miliardi di dollari
Cina - 768,6 miliardi di dollari
Gran Bretagna - 765,6 miliardi di dollari
Lussemburgo - 424,5 miliardi di dollari
Isole Cayman - 397 miliardi di dollari
Canada - 374,4 miliardi di dollari
Belgio - 361,3 miliardi di dollari
Irlanda - 338,1 miliardi di dollari
Francia - 332,5 miliardi di dollari

Svizzera - 300,6 miliardi di dollari
Taiwan - 286,9 miliardi di dollari
Singapore - 257,7 miliardi di dollari

Hong Kong - 255,7 miliardi di dollari
India - 234 miliardi di dollari
Brasile - 229 miliardi di dollari
Norvegia - 159 miliardi di dollari
Arabia Saudita - 135,6 miliardi di dollari
Corea del Sud - 127,8 miliardi di dollari
Messico - 100,8 miliardi di dollari
Germania - 97,7 miliardi di dollari
Resto del mondo - 1,589 miliardi di dollari


Ovvero la metà del debito USA è in mano ad alleati.
Che poi certo la vendita in massa di titoli del tesoro può far salire i tassi puo' essere un problema, ma alla fine anche chi vende rischia di perdere e poi stai tranquillo che roverebbero il modo di ar comprare più titoli agli alleati. Anzi sta già accadendo.


Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Non ti credere... l'industria delle armi è una di quelle industrie che non conosce crisi né prima, né dopo e nemmeno durante. Oggi poi che puoi permetterti flussi di denaro in qualsiasi valuta in maniera istantanea, triangolazioni e cose varie di fatto è un commercio sempre in attivo.
Conosce crisi di offerta però, come abbiamo visto in Ucraina.
Gli acquisti di armi e le fabbriche si costruiscono in tempo di pace.

Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Mah veramente non direi proprio. Non credo di essere un genio e penso molti altri e molto più illustri di me avevano previsto l'invasione. Oserei dire che lo sapevano da mesi un po' tutti prima che avvenisse. Non vedo come si possa definire improbabile.
Fammi un elenco di queste persone illustri allora.
Vediamo cosa dicevano.
Io ricordo solo i servizi USA che sono usciti qualche mese prima dell'invasione. In Italia ma anche in Europa c'era un coro di scettici.

Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Semmai l'unico aspetto che non era stato previsto era che con gli aiuti la cosa si sarebbe protratta così a lungo. Negli scenari che si erano ipotizzati si parlava di una resistenza di mesi poi una serie di fattori principalmente di scarsa organizzazione Russa ha creato le condizioni per protrarre il conflitto in una guerra che è quasi di attrito ma diciamo che definirla assurda e improbabile mi sembra totalmente fuori luogo... chi di dovere ribadisco sapeva da mesi prima che il primo russo varcasse il confine che sarebbe successo.
Forse nelle primem fasi, ma poi gli aiuti militari europei e USA sono stati determinanti.
Senza i Russi sarebbero stati comunque a Kiev. Anche per questo dire che hanno vinto i Russi non ha senso.



Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Non la prendere sul personale... questo era rivolto ad alcuni utenti e non certo a te che per quanto hai espresso una visione che non condivido non è certo al livello di quelle altre balorde affermazioni che la NATO è carta straccia. Non vedo perché devi considerarti tirato in ballo.
Non mi ci sento, anche se fosse non avrei raccolto.
Lo avevi scritto tu l'ho solo quotato per errore. In realtà non intendevo riportarlo, nè rispondere.


Cmq per rispondere sulla Nato certo non è carta straccia, ma tra un intervento deciso "boot on the ground" con minacce atomiche come qualcuno si aspetta dall'articolo 5 e posizioni più sfumate dove si condanna una eventuale invasione e si mandano solo caschetti e giubbotti antiproiettile ci sono diverse possibilità d'intervento e non è detto che con un avversario come la Russi siano risolutive.

Non sarebbe nemmeno la prima volta che un alleanza non funzioni come ci si aspetti se gli interessi sono divergenti.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]

Ultima modifica di azi_muth : 20-05-2025 alle 22:31.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2025, 20:12   #42
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3524
Quote:
Originariamente inviato da diabolikum Guarda i messaggi
non mi stupirebbe che si trattasse di un secondo banco di prova per lo scenario che si sta prefigurando con l'ammassarsi di truppe russe al confine con la Finlandia.
Cosa centra la Finlandia con il blackout in Spagna non si capisce.

Ultima modifica di Ripper89 : 20-05-2025 alle 20:31.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2025, 20:23   #43
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3524
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi

Le ragioni sono ideologiche non economiche.
La Russia è già piena di risorse. Una guerra di risorse qui c'entra poco.
Vogliono ricostituire l'impero sovietico. E' una volontà revanscista più volte dichiarata.
Ma quale impero sovietico, semmai l'impero russo ma solo in minima parte ( quel che è possibile potremmo dire ).
Gli stati in cui ci sono interessi da parte della Russia rappresentano semplicemente quelli prevalentemente popolati da popolazione di pari etnia, cultura, religione e lingua e che facevano per altro parte degli orginari confini storici della Russia.

Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi

L'argomento economico non regge e le guerre non si fanno solo per questioni economiche.
Ricorda invece che le ideologie sono la struttura portante dei regimi.
Nessuno fa guerre per ideologie.
La guerra è solo un semplicissimo strumento per fare politica.
Le ideologie sono le favole che si raccontano alle popolazioni per giustificare sempre qualcos'altro , la propaganda per i boccaloni.

Come han fatto gli USA praticamente da sempre e che han fatto anche ora, dicendo di "difendere" l'Ucraina per ideologia quando invece han sfruttato il passo falso russo per sostituirsi alla Russia come fornitore di gas e petrolio ed ora che han tratto profitto anche dall'assoggettamento Ucraino vogliono chiudere la partita.

I territori occupati da russi contengono circa 1/3 delle materie rare dell'Ucraina, dal valore molto più alto ( seppur richiederà moltissimo tempo per maturarlo ) rispetto a quanto sta spendendo per il conflitto. Ed anche le riserve auree russe sono aumentate in misura maggiore di quanto speso fino ad ora nel conflitto.

Quote:
Ricorda invece che le ideologie sono la struttura portante dei regimi.
Strano, pensavo che la volontà stessa di difendere l'Ucraina da parte di noi europei democratici ( di quelli che annullano le votazioni in Romania e mettono l'embargo alla Transnistria per costringerli a ricongiungersi con la Modalvia ) fosse appunto pura ideologia, visto che noi UE stiamo solo spendendo e basta.

Visto che da quanto ne so, quest'ultima non fa parte nè della NATO e nemmeno della comunità europea e per altro nemmeno riconosce il tribunale dell'AIA.

Se parliamo quindi di ideologia direi che gli unici coinvolti "Dovremmo" ( condizionale ) essere noi europei, non di certo la Russia ma nemmeno gli USA.

Ultima modifica di Ripper89 : 20-05-2025 alle 20:56.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2025, 22:02   #44
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11673
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Ma quale impero sovietico, semmai l'impero russo ma solo in minima parte ( quel che è possibile potremmo dire ).
Gli stati in cui ci sono interessi da parte della Russia rappresentano semplicemente quelli prevalentemente popolati da popolazione di pari etnia, cultura, religione e lingua e che facevano per altro parte degli orginari confini storici della Russia.
Quando si usa il termine "impero sovietico" ci si riferisce alla dimensione imperialista dell'Urss e al suo ruolo geopolitico in quanto grande potenza mondiale e alla sua influenza a livello regionale e mondiale.
S'intende con questa espressione l'attegiamento della Russia odierna nei confronti delle aree dell'ex impero sovietico e delle altre che invece vuole influenzare con la guerra ibrida e informativa, l'Europa in generale.
Inoltre gli originari confini storici dell'impero russo non coincidono con quelli dell'URSS acquisiti dopo la 2° guerra mondiale che è l'assetto che Putin vuole ripristinare.




Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Nessuno fa guerre per ideologie.
La guerra è solo un semplicissimo strumento per fare politica.
Le ideologie sono le favole che si raccontano alle popolazioni per giustificare sempre qualcos'altro , la propaganda per i boccaloni.
L’ideologia è un sistema di idee e valori che guida l’azione politica e legittima il potere e quindi uno dei fattori chiave che motiva e giustifica i conflitti armati.

La Guerra Fredda tanto per stare in tema fu un conflitto ideologico tra due sistemi di valori il comunismo e capitalismo.
Ma anche le guerre di religione sono guerre ideologiche.
La guerra israelo-palestinese è una guerra ideologica.

La tue conoscenze non deludono mai.


Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Come han fatto gli USA praticamente da sempre e che han fatto anche ora, dicendo di "difendere" l'Ucraina per ideologia quando invece han sfruttato il passo falso russo per sostituirsi alla Russia come fornitore di gas e petrolio ed ora che han tratto profitto anche dall'assoggettamento Ucraino vogliono chiudere la partita.
Certo a noi invece di tenere un vicino aggressivo e che vuole proiettare la sua influenza in modo più o meno palesi ci fa comodo... un vero sogno.

Pensa che una delle ricadute migliori di questa guerra è che finalmente l'Europa sta ripensando la sovranità energetica e diverificando le fonti di approvvigionamento persino con il nucleare.


Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
I territori occupati da russi contengono circa 1/3 delle materie rare dell'Ucraina, dal valore molto più alto ( seppur richiederà moltissimo tempo per maturarlo ) rispetto a quanto sta spendendo per il conflitto. Ed anche le riserve auree russe sono aumentate in misura maggiore di quanto speso fino ad ora nel conflitto.

Da quale Ai l'hai estratta? Si tratta di terre rare non materie rare!
La Russia tra costi diretti e indiretti a finora speso una cifra stimabile superiore ai 300 miliardi di dollari considerando solo i costi di breve termine.

Considerato che l'intero mercato mondiale delle terre rare è valutato intorno 21 miliardi al 2030, ti pare un buon investimento considerato che dovrebbe fare concorrenza ai Cinesi che hanno già una filiera ben strutturate miniere attive?

Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Strano, pensavo che la volontà stessa di difendere l'Ucraina da parte di noi europei democratici ( di quelli che annullano le votazioni in Romania e mettono l'embargo alla Transnistria per costringerli a ricongiungersi con la Modalvia ) fosse appunto pura ideologia, visto che noi UE stiamo solo spendendo e basta.

Visto che da quanto ne so, quest'ultima non fa parte nè della NATO e nemmeno della comunità europea e per altro nemmeno riconosce il tribunale dell'AIA.

Se parliamo quindi di ideologia direi che gli unici coinvolti "Dovremmo" ( condizionale ) essere noi europei, non di certo la Russia ma nemmeno gli USA.

Non so perchè ti ostini ad avventurarti in argomentazioni sintatticamente confuse riguardo materie di cui chiaramente non sai nulla.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]

Ultima modifica di azi_muth : 21-05-2025 alle 01:09.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2025, 06:32   #45
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27738
Quote:
Originariamente inviato da das Guarda i messaggi
Il punto è che non è credibile.

Secondo te, se un paese X, mettiamo la Polonia, dovesse ricevere una bomba atomica, la Francia (o la Germania) rischierebbe di vedere Parigi polverizzata a sua volta per difendere la Polonia?

Ma lo stesso sarebbe per l'Italia.

L'articolo 5 non è credibile e tutti lo sanno.

In questo caso per esempio non accadde nulla, e si trattava della Libia non della Russia:
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Atta...ntro_Lampedusa
Scusa eh, ma tacciarlo di essere poco credibile, quando tu ipotizzi scenari con bombe atomiche sulla Polonia...
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2025, 07:52   #46
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12733
colpito e affondato, tanto per retsare in tema
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2025, 08:32   #47
Hwboss
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Roma
Messaggi: 10
Prove tecniche

Prove tecniche di destabilizzazione, quei quattro sionisti rimasti del vecchio sistema ancora in vigore ma morente, continueranno finché potranno, danneggiando noi, sempre e solo noi
Hwboss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2025, 09:11   #48
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5983
Internet e rete dati down ma gli utenti inondano i social di lamentele e messaggi...con i piccioni viaggiatori? O la rete c'è o non c'è, se il mio smartphone non ce l'ha e la rete fissa e crollata come fanno a mandare le segnalazioni?
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2025, 09:19   #49
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8429
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
Internet e rete dati down ma gli utenti inondano i social di lamentele e messaggi...con i piccioni viaggiatori? O la rete c'è o non c'è, se il mio smartphone non ce l'ha e la rete fissa e crollata come fanno a mandare le segnalazioni?
magari leggere prima di scrivere queste cose?

È già stato precisato che si tratta di down localizzati e non la totalità della rete ed inoltre il tutto è durato alcune ore e non chissà quanto.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2025, 09:20   #50
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3524
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Quando si usa il termine "impero sovietico" ci si riferisce alla dimensione imperialista dell'Urss e al suo ruolo geopolitico in quanto grande potenza mondiale e alla sua influenza a livello regionale e mondiale.
S'intende con questa espressione l'attegiamento della Russia odierna nei confronti delle aree dell'ex impero sovietico e delle altre che invece vuole influenzare con la guerra ibrida e informativa, l'Europa in generale.
Il tuo commento sul "impero sovietico" era correlato all'espansione territoriale. E no, non sarà più possibile ricostituire l'influenza geopolitica dell'URSS visto che non ci sono le risorse per farlo.

Quote:
L’ideologia è un sistema di idee e valori che guida l’azione politica e legittima il potere e quindi uno dei fattori chiave che motiva e giustifica i conflitti armati.

La Guerra Fredda tanto per stare in tema fu un conflitto ideologico tra due sistemi di valori il comunismo e capitalismo.
La guerra fredda era una preparazione ad un possibile conflitto che pensavano sarebbe potuto avvenire per l'egemonia mondiale, egemonia prima di tutto ECONOMICA.

Quote:
La guerra israelo-palestinese è una guerra ideologica.
Il conflitto palestinese non è di certo ideologico per Israele che ha preso la palla al balzo e sta usando il precedente attacco di Hamas per legittimare l'annientamento delle nazioni "canaglia".

Cosa che ha sempre probabilmente pianificato di fare ma gli mancava una scusa.

Inoltre ti ricordo che il conflitto nasce non dalla religione ma dall'occupazione illegittima di un territorio da parte degli israeliani che non è stato imposto con la forza alle popolazioni locali. Fino a qualche decennio fa lo stato di Israele non esisteva e quella fetta di territorio non era mica deserta.

Quote:
Certo a noi invece di tenere un vicino aggressivo e che vuole proiettare la sua influenza in modo più o meno palesi ci fa comodo... un vero sogno.
La solita balla propagandistica di sinistra.
Una volta dentro la NATO sei in una botte di ferro.
La storiella che Putin vuole attaccare la NATO è pura blasfemia.





Quote:
Non so perchè ti ostini ad avventurarti in argomentazioni sintatticamente confuse riguardo materie di cui chiaramente non sai nulla.
Certo, quando si parla di ideologia ovviamente vale solo la tua interpretazione dei fatti.
Fra i contendenti in gioco, forse solo l'UE si sta muovendo per ideologie.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2025, 09:32   #51
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3524
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Da quale Ai l'hai estratta? Si tratta di terre rare non materie rare!
La Russia tra costi diretti e indiretti a finora speso una cifra stimabile superiore ai 300 miliardi di dollari considerando solo i costi di breve termine.

Considerato che l'intero mercato mondiale delle terre rare è valutato intorno 21 miliardi al 2030, ti pare un buon investimento considerato che dovrebbe fare concorrenza ai Cinesi che hanno già una filiera ben strutturate miniere attive?
Come ha fatto a spenderne 300 miliardi ( a breve termine per altro ) se il surpluss totale della spesa militare rispetto agli indici del 2021 è aumentato di circa 160 miliardi in questi 3 anni ?
Quindi tu pensi che tutta la somma spesa destinata alle spese militari sia interamente destinato al conflitto Ucraino ?

Quote:
l'intero mercato mondiale delle terre rare è valutato intorno 21 miliardi al 2030
Intanto Trump si è portato a casa un accordo da 500 miliardi di dollari in terre rare e si stima sia solo 1/20 del totale.
Chissà dove li avrà tirati fuori questi 479 in più rispetto ai 21 di cui parli, e solo dall'Ucraina.

Ultima modifica di Ripper89 : 21-05-2025 alle 09:43.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2025, 11:40   #52
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11673
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Il tuo commento sul "impero sovietico" era correlato all'espansione territoriale. E no, non sarà più possibile ricostituire l'influenza geopolitica dell'URSS visto che non ci sono le risorse per farlo.
Questo è quello che hai capito tu.
Ma è dimostrato e dimostrabile che in generali capisci molto poco di queste questioni.

Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
La guerra fredda era una preparazione ad un possibile conflitto che pensavano sarebbe potuto avvenire per l'egemonia mondiale, egemonia prima di tutto ECONOMICA.
Anche se fosse vero ( e non lo è ) l'egemonia economica si basava su due ideologie contrapposte: capitalismo e comunismo.
Si parte sempre dall'ideologia non il contrario.

Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Il conflitto palestinese non è di certo ideologico per Israele che ha preso la palla al balzo e sta usando il precedente attacco di Hamas per legittimare l'annientamento delle nazioni "canaglia". Cosa che ha sempre probabilmente pianificato di fare ma gli mancava una scusa.
Definire o no uno stato canaglia è sempre una questione ideologica.
E anche qui si torna da capo.


Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Inoltre ti ricordo che il conflitto nasce non dalla religione ma dall'occupazione illegittima di un territorio da parte degli israeliani che non è stato imposto con la forza alle popolazioni locali. Fino a qualche decennio fa lo stato di Israele non esisteva e quella fetta di territorio non era mica deserta.

Dipende a quale parte lo chiedi.
Si torna al problema che entrambe le parti hanno la propria visione ideologica della questione che motiva la guerra.
Per questo è molto difficile districarla.

Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
La solita balla propagandistica di sinistra.
Una volta dentro la NATO sei in una botte di ferro.
La storiella che Putin vuole attaccare la NATO è pura blasfemia.
A parte perchè non dovrebbe essere di destra non si capisce.
In fondo la difesa dei sacri confini e l'autonomia decisionale e economica estranea a influenze straniere dovrebbero essere uno dei capisaldi di un certo sovranismo di destra.

Cmq il fatto di stare nella Nato non ti mette in una botte di ferro perchè dipende tutta dalla volontà degli USA di intervenire in conflitti esterni, volontà che è scesa ai minimi termini in particolare con questa presidenza che non fa altro che mostrare insofferenza verso gli alleati che non sono in grado di difendersi da soli.

Non è blasfemia è semplicemente una conseguenza di quello che Putin va ripetendo dal 2007 nella conferenza sulla sicurezza di Monaco dove il pragmatismo russo è stato abbandonato per una visione ideologica dove si voleva ristabilire il posto della Russia nel mondo raccogliendo l'eredità dell'impero sovietico. All'epoca furono considerate le parole di un nostalgico, storielle come le chiami tu, ma dopo l'Ucraina non è più possibile.
L'appeasement con la Russia la rende solo più aggressiva, bisogna quindi prepararsi di conseguenza in ottica di deterrenza.


Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Certo, quando si parla di ideologia ovviamente vale solo la tua interpretazione dei fatti.
Fra i contendenti in gioco, forse solo l'UE si sta muovendo per ideologie.
A parte che non sai nemmeno cos'è una ideologia e utilizzi questo termini in modo improprio, ma non fai altro che dimostrare di non conoscere i fatti e argomentare in modo ignorante a cominciare dalle "materie rare"
Fai almeno uno sforzo di ricercare su google, non è difficile.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]

Ultima modifica di azi_muth : 21-05-2025 alle 17:07.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2025, 11:48   #53
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7430
Quote:
Originariamente inviato da Hwboss Guarda i messaggi
Prove tecniche di destabilizzazione, quei quattro sionisti rimasti del vecchio sistema ancora in vigore ma morente, continueranno finché potranno, danneggiando noi, sempre e solo noi
E beh, in un thead che già spruzza cumplottismo da tutti i pori ce lo vogliamo far mancare un po' di antisemitismo?

Che poi le cause le conosciamo già, si è trattato di un problema inesernte la sola società Telefónica e di problemi durante i lavori sulla rete, ma no, senza sapere un tubo, senza alcun dato oggettivo bisogna immaginarsi scenari assurdi basati unicamente sulla propria fantasia...



Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
Internet e rete dati down ma gli utenti inondano i social di lamentele e messaggi...con i piccioni viaggiatori? O la rete c'è o non c'è, se il mio smartphone non ce l'ha e la rete fissa e crollata come fanno a mandare le segnalazioni?
Ecco, da ignurante, trovo la tua osservazione piuttosto interessante, c'è da dire che forse il problema è stato molto più circoscritto di quanto l'articolo ci lasci intendere stando a fanpage:

Il problema sarebbe comunque circoscritto agli utenti di Telefónica visto che le altre aziende hanno assicurato che i loro utenti non sono stati interessati dal guasto.

mentre il corriere ci fa sapere che

Il sito Downdetector segnala che i problemi di servizio sono iniziati poco dopo le 2 di questa notte e hanno interessato in particolar modo il servizio Internet fisso, con il 72% delle interruzioni segnalate mentre un altro 18% delle segnalazioni riguardava l'assenza di segnale e il 10% un «blackout totale».
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2025, 12:02   #54
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11673
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Come ha fatto a spenderne 300 miliardi ( a breve termine per altro ) se il surpluss totale della spesa militare rispetto agli indici del 2021 è aumentato di circa 160 miliardi in questi 3 anni ?
Quindi tu pensi che tutta la somma spesa destinata alle spese militari sia interamente destinato al conflitto Ucraino ?
...si con scappellamento a destra come se fosse antani...questa è degna del conte Lello Mascetti...fai le prove per una nuova sceneggiatura?

https://www.youtube.com/watch?v=UTcDECYRHAg


Credo tu faccia giusto un po' di confusione con alcune grandezze economiche.

Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Intanto Trump si è portato a casa un accordo da 500 miliardi di dollari in terre rare e si stima sia solo 1/20 del totale.
Chissà dove li avrà tirati fuori questi 479 in più rispetto ai 21 di cui parli, e solo dall'Ucraina.
A parte che l'accordo è stato ridimensionato rispetto alle pretese iniziali, per il resto non lo so proprio...ma i fatti sono proprio quelli che ti ho indicato:

il mercato delle terre rare è piccolo e pieno di concorrenti, perchè le terre rare poi non sono così rare. Inoltre per rendere redditizio lo sviluppo minerario delle miniere ci vogliono grandi investimenti e molto tempo, come faranno le aziende USA a estrarre materiale in paese che non è pacificato e a rischio di invasione, lo sa solo Trump.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]

Ultima modifica di azi_muth : 21-05-2025 alle 12:27.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2025, 16:50   #55
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Mi tocca rileggermi Medioevo Prossimo Venturo, di Roberto Vacca. Me lo fece leggere la prof al liceo, ormai tanti anni fa. All'epoca sembravano assurdità fantascientifiche estremanente improbabili...
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Football Manager 26 ottiene la licenza F...
Una nuova crisi dei chip minaccia l'auto...
Intel i386: 40 anni fa nasceva il proces...
Il creatore di Dead Space critica Elon M...
MrBeast lancia MrBeast Financial: il suo...
Una fotocamera dentro al water? Analizza...
In Giappone boom di lettori ottici: l'ef...
La Fire TV Stick 4K diventa 4K Plus: Ama...
REDMAGIC 11 Pro e Pro+ ufficiali: tanta ...
Gemini Live migliora ancora: ora l'AI pu...
Meta potenzierà il controllo pare...
iPhone 17 Pro cambia colore, e non &egra...
Non solo iPhone, iPad e Mac: ecco tutte ...
ROG Xbox Ally non potrà che migli...
Il Bonus Elettrodomestici sarà pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1