Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-04-2025, 18:48   #41
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11729
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
Interessante notare che il 39% citato fa riferimento in gran parte all'IVA.
Si basa dividendo il surplus commerciale di ogni paese nei confronti degli Usa per il totale delle esportazioni.

Nel 2024, l'UE ha esportato 531,6 miliardi di euro di merci negli Stati Uniti e ne ha importate 333,4 miliardi di euro, con un conseguente surplus commerciale di 198,2 miliardi di euro.

198,2/531,6= 0,372
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]

Ultima modifica di azi_muth : 03-04-2025 alle 18:57.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2025, 19:47   #42
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19479
Io non ho capito una cosa... premetto che Trump mi sta sulle balle, e non poco, per vari e vari motivi, ma sento dire che l'Europa è stata attaccata con questi dazi spropositati.
Bene, ma qualcuno sa dirmi se la tabella che Trump aveva in mano ieri è veritiera? In quel caso non c'è mica tanto da offendersi o scandalizzarsi...
Lui sostiene che l'Europa applica dazi medi sulle merci americane al 39%, quindi lui risponde con la metà di tale valore, ossia 20%.
Se fosse vero che l'Europa applica tale un dazio medio così alto, cosa avremmo dovuto aspettarci?
Secondo ChaptGPT le imprese italiane pagano mediamente queste tariffe al momento di esportare negli USA:

Le tariffe doganali applicate dagli Stati Uniti alle importazioni dall’Italia variano significativamente a seconda del settore merceologico. Secondo i dati del 2022, la tariffa media ponderata era del 3,1%. Ecco una panoramica delle tariffe medie per alcuni settori chiave:
• Legno: 0,2%
• Chimica e farmaceutica: 0,8%
• Meccanica ed elettronica: 1,5%
• Metalli: 1,7%
• Mezzi di trasporto: 0,7% 
• Agroalimentare: tariffe più elevate rispetto ad altri settori
• Abbigliamento e calzature: 10,3%

È importante notare che queste tariffe possono variare nel tempo a causa di modifiche nelle politiche commerciali. Ad esempio, nel febbraio 2025, l’amministrazione statunitense ha annunciato l’intenzione di implementare un piano per rendere le tariffe più reciproche rispetto a quelle applicate da altri Paesi, il che potrebbe influenzare le tariffe esistenti. 


Se fosse vero quello che dice ChaptGPT, in maniera comunque superficiale, sarebbe abbastanza ingiusto lamentarsi...


.
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
david-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2025, 19:55   #43
Kal
Senior Member
 
L'Avatar di Kal
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da david-1 Guarda i messaggi
Io non ho capito una cosa... premetto che Trump mi sta sulle balle, e non poco, per vari e vari motivi, ma sento dire che l'Europa è stata attaccata con questi dazi spropositati.
Bene, ma qualcuno sa dirmi se la tabella che Trump aveva in mano ieri è veritiera? In quel caso non c'è mica tanto da offendersi o scandalizzarsi...
Lui sostiene che l'Europa applica dazi medi sulle merci americane al 39%, quindi lui risponde con la metà di tale valore, ossia 20%.
Se fosse vero che l'Europa applica tale un dazio medio così alto, cosa avremmo dovuto aspettarci?
Secondo ChaptGPT le imprese italiane pagano mediamente queste tariffe al momento di esportare negli USA:

Le tariffe doganali applicate dagli Stati Uniti alle importazioni dall’Italia variano significativamente a seconda del settore merceologico. Secondo i dati del 2022, la tariffa media ponderata era del 3,1%. Ecco una panoramica delle tariffe medie per alcuni settori chiave:
• Legno: 0,2%
• Chimica e farmaceutica: 0,8%
• Meccanica ed elettronica: 1,5%
• Metalli: 1,7%
• Mezzi di trasporto: 0,7% 
• Agroalimentare: tariffe più elevate rispetto ad altri settori
• Abbigliamento e calzature: 10,3%

È importante notare che queste tariffe possono variare nel tempo a causa di modifiche nelle politiche commerciali. Ad esempio, nel febbraio 2025, l’amministrazione statunitense ha annunciato l’intenzione di implementare un piano per rendere le tariffe più reciproche rispetto a quelle applicate da altri Paesi, il che potrebbe influenzare le tariffe esistenti. 


Se fosse vero quello che dice ChaptGPT, in maniera comunque superficiale, sarebbe abbastanza ingiusto lamentarsi...


.
Tutto vero, purtroppo... L'Europa sa solo frignare.
__________________
APC Smart-UPS 1500VA - Corsair Obsidian 750D Airflow - Seasonic Prime TX 650W - Asus Sabertooth B760 mATX - Intel Core-i9 14900K - Noctua NH-D15 G2- 128GB DDR5 Corsair Dominator Titanium - Hynix P41 Platinum 2TB - Kef LS60 Wireless
Kal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2025, 19:56   #44
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11729
Quote:
Originariamente inviato da david-1 Guarda i messaggi
Io non ho capito una cosa... premetto che Trump mi sta sulle balle, e non poco, per vari e vari motivi, ma sento dire che l'Europa è stata attaccata con questi dazi spropositati.
Bene, ma qualcuno sa dirmi se la tabella che Trump aveva in mano ieri è veritiera? In quel caso non c'è mica tanto da offendersi o scandalizzarsi...
Già spiegato sopra.
I dazi europei e quelli americani all'incirca si eguagliavano.
Non hanno nulla a che vedere con i dazi della lavagnetta di Trump.


Qui una spiegazione più dettagliata

https://ec.europa.eu/commission/pres...n/qanda_25_541
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]

Ultima modifica di azi_muth : 04-04-2025 alle 00:43.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2025, 20:54   #45
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1609
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Interessante come l'età sia un problema se il Presidente è Repubblicano, mentre se è Democratico diventa un problema solo se sta perdendo consensi...
Io non ho parlato di età, ho parlato di demenza senile. Ma vedo che è difficile capire la differenza.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2025, 22:52   #46
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9425
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
Io non ho parlato di età, ho parlato di demenza senile. Ma vedo che è difficile capire la differenza.
Non cavillare hai capito benissimo cosa intendevo..
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2025, 23:42   #47
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1609
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Non cavillare hai capito benissimo cosa intendevo..
Io non cavillo, io leggo quello che scrivi. Se ti sei sbagliato a scrivere ripetilo in maniera più chiara. Mica siamo tutti tenuti a interpretare il tuo pensiero.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2025, 06:44   #48
OvErClOck82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 7942
Quote:
Originariamente inviato da Kal Guarda i messaggi
Tutto vero, purtroppo... L'Europa sa solo frignare.
ma trolli o sei veramente convinto delle cazzate che continui a sostenere ?

l'Europa NON ha dazi al 39% verso gli US, ma nemmeno lontanamente.
__________________
Ryzen 7 5700X - Gigabyte B550i Aorus Pro AX - 16 Gb DDR4 3600Mhz - Sapphire RX 6700XT - Corsair SF600
OvErClOck82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2025, 08:32   #49
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9318
solo due cose.
- durante gli 8 anni delle presidenza reagan l'indice di borsa è più che raddoppiato
- dopo un iniziale tracollo, nello stesso periodo il pil USA è cresciuto del 35%. non un record, ma tutto sommato manco da buttar via.


per il resto, se gli USA rubano (pardon: rubano) i cervelli altrui, allora la francia ci ha rubato la gioconda. ladri (anzi: ladri)!
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2025, 10:51   #50
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9425
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
Io non cavillo, io leggo quello che scrivi. Se ti sei sbagliato a scrivere ripetilo in maniera più chiara. Mica siamo tutti tenuti a interpretare il tuo pensiero.
Quando il presidente era Biden ( aveva più anni di Trump ) il problema età e senilità si è presentato solo quando il consenso è diminuito drasticamente. Fino a pochi mesi prima, era candidato alla presidenza e non vi era alcun problema e di avvisaglie di poca lucidità ve ne erano eccome!
Ora Trump sta facendo esattamente ciò che aveva promesso durante la campagna elettorale ( lo so è strano rispetto alle promesse elettorali a cui siamo abituati da noi e in europa).
Direi che denota lucidità e coerenza, può piacere o meno ciò che fa ma questa è un'altra questione, taccialo di senilità al fine di delegittimarlo è un pretesto.
Quando il presidente era democratico il problema si è posto solo con il calo dei consensi e comunque era pure più vecchio e decisamente con delle patologie tipiche dell'età.
Ora è più chiaro , non serve che "tutti interpretino" il pensiero...
Aggiungo che sono lontano dalla senilità ho 35 anni, o forse potrei essere tacciato di senilità precoce?
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2025, 11:47   #51
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5518
Per semplificare, il ragionamento americano è questo:
- vado dal panettiere e compro 10€ di pane;
- il panettiere viene da me, e compra 2€ di carne;
- il panettiere si sta comportando male, e mi sta applicando dazi dell'80% [(10-2)/10];
- mi vendico (ma sono magnanimo), e gli applico dazi del 40%.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2025, 13:41   #52
Alekx
Senior Member
 
L'Avatar di Alekx
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 5058
Quote:
Originariamente inviato da berson Guarda i messaggi
Mi sembra una vera e propria idiozia; se imponi dazi a tutto il mondo non fai che isolarti. Per quanto l'economia USA sia forte non può competere col tutto il resto del mondo, che al contrario incrementerà gli scambi reciproci creando col tempo un sistema commerciale che farà a meno degli USA e del dollaro. In pratica gli USA si sono tirati la zappa sui piedi.
Infatti hai ragione, ieri guarda caso tutte le monete del mondo si sono rafforzate verso il $.

Mettici pure che in usa l'inflazione e' arrivata alle stelle, con le proiezione delle agenzie di rating che dopo i dazi hanno visto a ribasso tutto il sistema economico quindi sinceramente questa manovra proprio NON la capisco.

Le borse sono settimane che sono nervose precipitando ieri con perdite miliardarie (chiarmanete questo si ripercuote a livello mondiale).

Come molti di voi hanno gia' scritto se gli altri paesi faranno muro, lasciando cadere i dazi fra loro o applicando politiche commerciali piu' aggressive verso gli USA e meno verso gli altri paesi, per gli USA vedo un nuovo 1929.
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB
Alekx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2025, 14:18   #53
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11729
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Ora Trump sta facendo esattamente ciò che aveva promesso durante la campagna elettorale ( lo so è strano rispetto alle promesse elettorali a cui siamo abituati da noi e in europa).
La grande promessa di Trump è quella di rendere l'America di nuovo grande e non si capisce come questo sia realizzabile tramite i dazi distruggono un ordine economico mondiale architettato dagli USA alla fine della seconda guerra e in particolare con gli accordi di Bretton Woods che li ha resi veramente grandi, ricchi ed egemoni a livello globale.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2025, 14:24   #54
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11729
Quote:
Originariamente inviato da Alekx Guarda i messaggi
Infatti hai ragione, ieri guarda caso tutte le monete del mondo si sono rafforzate verso il $.

Mettici pure che in usa l'inflazione e' arrivata alle stelle, con le proiezione delle agenzie di rating che dopo i dazi hanno visto a ribasso tutto il sistema economico quindi sinceramente questa manovra proprio NON la capisco.

Le borse sono settimane che sono nervose precipitando ieri con perdite miliardarie (chiarmanete questo si ripercuote a livello mondiale).

Come molti di voi hanno gia' scritto se gli altri paesi faranno muro, lasciando cadere i dazi fra loro o applicando politiche commerciali piu' aggressive verso gli USA e meno verso gli altri paesi, per gli USA vedo un nuovo 1929.

Alla fine ritengo che all'Europa non convenga adottare dazi ritorsivi.
La cosa migliore sarebbe raccogliere il testimone americano ampliare accordi di libero scambio come quello con il Mercosur e il Canada e fare accordi con Cina e India dove sia conveniente per noi.
Probabilmente è anche il caso di mollare dove l'EU è altamente protezionistica come ad esempio nell'agricoltura dove siamo pieni di aziende inefficienti a causa delle dimensioni ( latte, carne, soya, mais ) e concentrarsi sulle eccellenze.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2025, 14:42   #55
Balfour76
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 707
Gli USA hanno ormai un deficit commerciale insostenibile e non possono fare più i clienti del mondo. In particolare con Cina (e paesi satelliti) e UE, ovvero Germania, già iscritta da anni dagli americani come paese manipolatore di valuta, pungolata col Dieselgate e messa in ginocchio con l'interruzione di fornitura di energia a basso costo col sabotaggio dei gasdotti North Stream.

Noi in EU siamo in surplus commerciale e questi dazi vanno a colpire proprio il modello economico europeo tedesco e paradossalmente ci potrebbero forzare ad abbandonare l'austerità e tornare ad investire nel mercato interno.
Prima o poi gli squilibri si pagano.
Vediamo cosa succederà.

Qua gli intenti dell'amministrazione Trump.
https://www.whitehouse.gov/fact-shee...omic-security/
Balfour76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2025, 15:44   #56
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9425
Quote:
Originariamente inviato da Balfour76 Guarda i messaggi
Gli USA hanno ormai un deficit commerciale insostenibile e non possono fare più i clienti del mondo. In particolare con Cina (e paesi satelliti) e UE, ovvero Germania, già iscritta da anni dagli americani come paese manipolatore di valuta, pungolata col Dieselgate e messa in ginocchio con l'interruzione di fornitura di energia a basso costo col sabotaggio dei gasdotti North Stream.

Noi in EU siamo in surplus commerciale e questi dazi vanno a colpire proprio il modello economico europeo tedesco e paradossalmente ci potrebbero forzare ad abbandonare l'austerità e tornare ad investire nel mercato interno.
Prima o poi gli squilibri si pagano.
Vediamo cosa succederà.

Qua gli intenti dell'amministrazione Trump.
https://www.whitehouse.gov/fact-shee...omic-security/
Fa piacere che anche tu hai notato come il "dieselgate" sia stata un'arma contro l'industria dell'auto europea e pure come l'attacco al gasdotto sia stato un'escamotage per rendere più cara l'energia sempre alla Germania e di riflesso a noi...
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2025, 16:03   #57
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690


Il surplus dell'UE, includendo i servizi, è pari a 48 miliardi di $, il 3% dell'interscambio, Usa-UE.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2025, 18:26   #58
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19479
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Per semplificare, il ragionamento americano è questo:
- vado dal panettiere e compro 10€ di pane;
- il panettiere viene da me, e compra 2€ di carne;
- il panettiere si sta comportando male, e mi sta applicando dazi dell'80% [(10-2)/10];
- mi vendico (ma sono magnanimo), e gli applico dazi del 40%.
esatto, proprio così
deve aver preso gente da Harvard per fare sto conto...

Se pensi che ha tassato al 10% con lo stesso metodo il Costarica, da cui provengono il 50% delle banane che si mangiano negli USA.... il Nicaragua al 18%... ma cosa vuoi che ti comprino questi piccolissimi Stati?? Come potrebbero compensare il disavanzo americano?
E poi inserire isole disabitate.... mah... e non inserire in lista la Russia (che ha transazioni minime per via delle sanzioni, ma qualcosa scambia)
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!

Ultima modifica di david-1 : 04-04-2025 alle 18:31.
david-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2025, 19:38   #59
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11729
Quote:
Originariamente inviato da Balfour76 Guarda i messaggi
Noi in EU siamo in surplus commerciale e questi dazi vanno a colpire proprio il modello economico europeo tedesco e paradossalmente ci potrebbero forzare ad abbandonare l'austerità e tornare ad investire nel mercato interno.
Anche l'Italia conta molto su surplus commerciale e compressione salariale ( visto che abbiamo problemi cronici nell'aumentare l'efficienza)
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1