Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-02-2025, 21:47   #86061
doom3.it
Senior Member
 
L'Avatar di doom3.it
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 3744
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Ci lavoro da 22 anni con GNU/linux e qualche macchina continua a funzionare offline senza toccarla dal 2004. Prova a fare lo stesso con win.

Comunque qui si è OT.



Con linux bazzite emulatore Steam Deck su 680M
__________________
My pc -MSI B450Gaming-- Ryzen 3600--Kingston Fury KF3200---W5700--- -- Samsung SSD 850 250GB ---- Corsair RMi 750--- Asus VG245H ---
https://valid.x86.fr/4ujbqq.--
https://www.3dmark.com/fs/32227849
doom3.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2025, 09:01   #86062
vmarv
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 239
Come si comportano su Linux i Ryzen AM4? Con il 5900X l'ho provato solo in virtualbox, oppure da pendrive per ripristinare windows. Mi piacerebbe fare un dual boot, ma vorrei metterlo su un disco nvme, che al momento non ho.
Adesso sto usando windows 10 iot ltsc 2021 22h2 e il 5900 è bello scattante.
Ho provato per una settimana windows 11 iot ltsc 24h2 e mi è sembrato pure un pelo più veloce lanciando i programmi.
__________________
Asus TUF Gaming B550-Plus / AMD Ryzen 5 5900X / 4x8GB @3000 MHz / Gigabyte GTX 1070 TI 8GB / Arctic Freezer 36 / Seasonic M12II 520W / NVME + SSD / Monitor Benq GL2480 / Win 10 IOT LTSC
vmarv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2025, 09:40   #86063
Verro
Senior Member
 
L'Avatar di Verro
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Castiglione del lago (PG)
Messaggi: 6994
Ciao ragazzi, sono appena entrato nel club, devo aggiornare la firma ma ho preso usato un 5800x con b550 asus rog. tutto bellissimo eh, ma il processore va subito a 4.8ghz su tutti i core e a 1.4 di tensione. Come si fa a fare il downvolt? Asus ha tanti programmi, ma mettendo anche risparmio massimo, i volt vanno sempre a 1.4. Devo intervenire da bios?
__________________
CPU Ryzen 7 7800x3d Cooler Deepcool AK620 Scheda Madre MSI PRO X670 PRam 32 gb DDR 5 Vga Powercolor 9070XT Ali EVGA 700w Monitor Xiaomi Mi2K qhd 165hz
Verro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2025, 09:59   #86064
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4295
Quote:
Originariamente inviato da Verro Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, sono appena entrato nel club, devo aggiornare la firma ma ho preso usato un 5800x con b550 asus rog. tutto bellissimo eh, ma il processore va subito a 4.8ghz su tutti i core e a 1.4 di tensione. Come si fa a fare il downvolt? Asus ha tanti programmi, ma mettendo anche risparmio massimo, i volt vanno sempre a 1.4. Devo intervenire da bios?
Vuoi la soluzione facile immagino?

https://github.com/PrimeO7/How-to-un...main/README.md

Scarica PBO2 tuner e metti come curva un bel -25 o -30, io con dei 5600 e 5600x ho fatto così.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2025, 10:41   #86065
Verro
Senior Member
 
L'Avatar di Verro
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Castiglione del lago (PG)
Messaggi: 6994
Grazie, ora provo!
__________________
CPU Ryzen 7 7800x3d Cooler Deepcool AK620 Scheda Madre MSI PRO X670 PRam 32 gb DDR 5 Vga Powercolor 9070XT Ali EVGA 700w Monitor Xiaomi Mi2K qhd 165hz
Verro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2025, 15:04   #86066
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6042
Quote:
Originariamente inviato da vmarv Guarda i messaggi
Come si comportano su Linux i Ryzen AM4?
Benissimo.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2025, 13:29   #86067
Verro
Senior Member
 
L'Avatar di Verro
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Castiglione del lago (PG)
Messaggi: 6994
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
Vuoi la soluzione facile immagino?

https://github.com/PrimeO7/How-to-un...main/README.md

Scarica PBO2 tuner e metti come curva un bel -25 o -30, io con dei 5600 e 5600x ho fatto così.
allora, è stupendo e ora sto a 1.3 (con -10) però dice che va rifatto ad ogni avvio. Da bios non si può intervenire?
__________________
CPU Ryzen 7 7800x3d Cooler Deepcool AK620 Scheda Madre MSI PRO X670 PRam 32 gb DDR 5 Vga Powercolor 9070XT Ali EVGA 700w Monitor Xiaomi Mi2K qhd 165hz
Verro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2025, 13:29   #86068
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4295
Quote:
Originariamente inviato da Verro Guarda i messaggi
allora, è stupendo e ora sto a 1.3 (con -10) però dice che va rifatto ad ogni avvio. Da bios non si può intervenire?
Se leggi la guida, c'è modo di settarlo all'avvio tramite task di windows.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2025, 19:54   #86069
goma76
Senior Member
 
L'Avatar di goma76
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: La ridente Brianza
Messaggi: 4287
5700X3D e temperature

Ciao a tutti,
finalmente mi sono deciso ad installare un 5700X3D con dissipatore a liquido e ho visto le temperature arrivare a 77/78°C durante un uso intensivo della CPU (100%) durante la compilazioni degli shader di un gioco per una decina di minuti scarsi.
Mi chiedevo se utilizzare la soluzione dell'undervolt oppure se tutto sommato sono temp sostenibili per il processore.
Che ne pensate?

PS Nel caso consigliereste utilizzare l'utility della Gigabyte oppure di agire direttamente da BIOS?

Grazie
__________________
Case: ANTEC DF600FLUX ARGB Ali: Gigabyte GP-P750GM MBoard: Gigabyte X570 Aorus Elite - AM4 RAM: Gskill 32GB (4x8GB) Ripjaws 3600 CPU: AMD Ryzen 7 5700X3D CPU liq cooler: Noua Siberus AIO 24mm GPU: Colorful Igame RTX 3080 Vulcan OC SDD: Samsung 990 PRO NVMe 1T Sound: Logitech Z323 Monitor: Dell Alienware AW3423DWF
goma76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2025, 19:59   #86070
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4295
Quote:
Originariamente inviato da goma76 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
finalmente mi sono deciso ad installare un 5700X3D con dissipatore a liquido e ho visto le temperature arrivare a 77/78°C durante un uso intensivo della CPU (100%) durante la compilazioni degli shader di un gioco per una decina di minuti scarsi.
Mi chiedevo se utilizzare la soluzione dell'undervolt oppure se tutto sommato sono temp sostenibili per il processore.
Che ne pensate?

PS Nel caso consigliereste utilizzare l'utility della Gigabyte oppure di agire direttamente da BIOS?

Grazie
https://github.com/PrimeO7/How-to-un...main/README.md
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2025, 09:34   #86071
vmarv
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 239
Quote:
Originariamente inviato da goma76 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
finalmente mi sono deciso ad installare un 5700X3D con dissipatore a liquido e ho visto le temperature arrivare a 77/78°C durante un uso intensivo della CPU (100%) durante la compilazioni degli shader di un gioco per una decina di minuti scarsi.
Mi chiedevo se utilizzare la soluzione dell'undervolt oppure se tutto sommato sono temp sostenibili per il processore.
Che ne pensate?

PS Nel caso consigliereste utilizzare l'utility della Gigabyte oppure di agire direttamente da BIOS?

Grazie
Ciao. C'è pure la cache che contribuisce alla temperatura. I valori sono normali con le impostazioni di default, perché nel bios è settato in modo che abbia tutta l'energia che gli può servire.
Ha un PPT di 142W, che non gli servono, perché tanto non puoi fare overclock e può raggiungere le stesse frequenze che raggiunge ora con meno energia e stando più fresco. Significa che pur avendo un tdp di 105W, la cpu sfora fino a 142W quando entra in funzione il turbo.
Prendi nota di frequenze, temperature e punti benchmark prima di modificare le cose. Così hai un riferimento. Le tue impostazioni finali devono essere tali da mantenere il punteggio single core del bench di cpu-z quasi uguale a quello attuale. Diversamente finirai per portare la cpu alle prestazioni della generazione precedente. In single core sei già al livello dei Ryzen 3000, per via della bassa frequenza.
__________________
Asus TUF Gaming B550-Plus / AMD Ryzen 5 5900X / 4x8GB @3000 MHz / Gigabyte GTX 1070 TI 8GB / Arctic Freezer 36 / Seasonic M12II 520W / NVME + SSD / Monitor Benq GL2480 / Win 10 IOT LTSC
vmarv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2025, 13:36   #86072
floop
Senior Member
 
L'Avatar di floop
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Reggio calabria
Messaggi: 4540
Aggiorno il mio Ryzen 2600 a 5700x3d da alixpress o prendo in offerta da un amico un 12700k più mobo asus rog e 32gb ram ddr5 rgb?

Sono tentato dalla prima opzione a 150 euro circa piuttosto che tanti altri all'amico...
__________________
No firma
floop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2025, 13:50   #86073
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13941
Quote:
Originariamente inviato da floop Guarda i messaggi
Aggiorno il mio Ryzen 2600 a 5700x3d da alixpress o prendo in offerta da un amico un 12700k più mobo asus rog e 32gb ram ddr5 rgb?

Sono tentato dalla prima opzione a 150 euro circa piuttosto che tanti altri all'amico...
Dipende quanto paghi il blocco intel e dall'utilizzo.
In MT, il 12700K va praticamente il doppio del 5700x3d, in gaming dipende.
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2025, 18:55   #86074
floop
Senior Member
 
L'Avatar di floop
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Reggio calabria
Messaggi: 4540
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Dipende quanto paghi il blocco intel e dall'utilizzo.
In MT, il 12700K va praticamente il doppio del 5700x3d, in gaming dipende.
Ah si per me serve solo per gaming...
__________________
No firma
floop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2025, 17:58   #86075
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7997
Quote:
Originariamente inviato da floop Guarda i messaggi
Ah si per me serve solo per gaming...
Allora 5700x3d senza dubbio, e ci risparmi pure tempo e denaro.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2025, 18:19   #86076
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4295
Quote:
Originariamente inviato da floop Guarda i messaggi
Aggiorno il mio Ryzen 2600 a 5700x3d da alixpress o prendo in offerta da un amico un 12700k più mobo asus rog e 32gb ram ddr5 rgb?

Sono tentato dalla prima opzione a 150 euro circa piuttosto che tanti altri all'amico...
Hai mai pensato di fare "parkour"?
Prendi il 5700x3d, vendi tutto il blocco(incluso il r5 2600 per una birra media), e ti prendi il 12700k, che in gaming magari è simile al 5700x3d, ma per il resto è tanto meglio su una piattaforma comunque più recente.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2025, 18:46   #86077
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7997
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
Hai mai pensato di fare "parkour"?
Prendi il 5700x3d, vendi tutto il blocco(incluso il r5 2600 per una birra media), e ti prendi il 12700k, che in gaming magari è simile al 5700x3d, ma per il resto è tanto meglio su una piattaforma comunque più recente.
Che sbatta, in più deve anche reinstallare tutto Win. Cos'ha la piattaforma intel in più?
Ma intel li ha poi risolti i problemi di instabilità dei K ?

Ultima modifica di sbaffo : 17-02-2025 alle 18:49.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2025, 18:55   #86078
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4295
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Che sbatta, in più deve anche reinstallare tutto Win. Cos'ha la piattaforma intel in più?
Ma intel li ha poi risolti i problemi di instabilità dei K ?
Alder lake(quindi la serie 12 intel) non ha mai avuto problemi di stabilità.
Inoltre il socket lga 1700, consente di arrivare fino al 14900kf, che oltre ad essere più veloce del 5800x3d(miglior cpu am4 per giocare) o anche del 5950x(miglior cpu am4 per produttività), è pure vicino ai 9950x/ultra 285k ben più costosi.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2025, 20:03   #86079
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13941
Dipende sempre da quanto ci rimette per il blocco intel.

Se ha già una build am4 solida e con 32GB di ram, tanto vale sfruttare i vantaggi di AM4 e prendere un 5700x3d a poco.

Concettualmente tutti i possessori di AM4, passando a un x3d, potrebbero saltare a pie pari AM5/LGA1700 e puntare dritti ai prossimi sistemi DDR6.

Valuterei un cambio totale solo se si ha una mobo penosa e con 16gb di ram, o se si necessita di maggiori prestazioni in MT.
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2025, 07:20   #86080
floop
Senior Member
 
L'Avatar di floop
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Reggio calabria
Messaggi: 4540
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Dipende sempre da quanto ci rimette per il blocco intel.

Se ha già una build am4 solida e con 32GB di ram, tanto vale sfruttare i vantaggi di AM4 e prendere un 5700x3d a poco.

Concettualmente tutti i possessori di AM4, passando a un x3d, potrebbero saltare a pie pari AM5/LGA1700 e puntare dritti ai prossimi sistemi DDR6.

Valuterei un cambio totale solo se si ha una mobo penosa e con 16gb di ram, o se si necessita di maggiori prestazioni in MT.
Ho una B450 Gaming pro carbon ac e 32GB ddr4 3600mhz rgb...
__________________
No firma
floop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v