|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2041 |
Moderatore
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22399
|
Cerchiamo di non alimentare flame.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - MSI MPG A850G atx3.0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2042 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2019
Città: Quarrata (PT)
Messaggi: 1772
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2043 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6031
|
hai ragione, mi scuso per il tono.
Facciamo un altro esempio am4 su am5: con la prime x370 facevo il boot in 10 secondi, ma non c'è stato verso di avere le ram andare alla velocità di specifica con la prima generazione di cpu (1600x) e per diversi bios... ci sono voluti anni e un 3900x per avere la velocità dichiarata. Sicuramente un problema di memory controller, ma sempre "della piattaforma": con la mia attuale gigabyte x670 eun 7800x3d al primo boot riconosciuto l'expo a 6000 cl30 e zero smanettamenti e mi sono permesso pure di portarle a 6200 e restringere i timings a default, ma ci metto quasi 20 secondi a fare il boot. Preferisco la seconda soluzione.
__________________
Profilo Steam |
![]() |
![]() |
![]() |
#2044 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2019
Città: Quarrata (PT)
Messaggi: 1772
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2045 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
|
Quote:
Sto semplicemente dicendo che per quanto sono simili (qualcuno direbbe identici) i due chipset, mi aspettavo all'esordio una maggiore "stabilità". Occhio, l'ho volutamente messo fra virgolette perchè NON sto parlando di stabilità operativa (BSOD o simili) ma dei problemi di boot/reboot. Ho le stesse RAM che avevo sulla piattaforma X670 ed ho gli stessi problemi adesso... le avrei già cambiate se non fosse che sono banali 6000 certificate EXPO, quindi qualcosa che ASUS/AMD devono sistemare c'è eccome. Il "noto trick" a cui ti riferisci sono i due parametri del BIOS MemoryContextRestore e PowerDownMode? Io li ho entrambi su Auto, ma anche su Enabled non cambia niente. La cosa che mi fa incavolare di più è che non c'è una logica... per esempio, oggi pomeriggio accendo il pc ed il boot è stato un razzo, non ho fatto in tempo a mettermi a sedere sulla sedia che già ero al login... ma scommetto qualcosa di molto prezioso (l'orologio) che se adesso riavvio il pc mi si pianta il reboot sul led della RAM o che domani il primo cold boot non andrà così liscio. Ed è inutile dare la colpa al BIOS beta, me lo fa dalla prima release... però sulla X670 con gli ultimi BIOS non me lo faceva più. EDIT: CVD, riavvio e led giallo. ![]() Ultima modifica di LentapoLenta : 19-01-2025 alle 15:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2046 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
|
Quote:
Poi oh, se a uno gli funziona tutto liscio come l'olio, buon per lui! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2047 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
|
Guardate che per i tempi di boot veloci basta arrivare il Memory contex restore e si avvia in un lampo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2048 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
|
“Basta” è una parola grossa… a qualcuno funziona a qualcuno no… appena ho tempo provo a disabilitarlo per vedere se è quello che mi fa piantare il reboot.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2049 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
|
Che scheda madre hai? Se si pianta il reboot sono le ram non stabili io ci ho messo un sacco di tempo a trovare stabilità sulle RAM con svariati aggiornamenti di bios
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2050 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 7959
|
Assolutamente no. Si accorciano appunto ai 30-40 secondi che dicevamo.....
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49" PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP-- Handhled- Rog Ally X |
![]() |
![]() |
![]() |
#2051 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
|
Il mio si avvia in 10"....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2052 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 7959
|
No. Un 7800x3d e una x670 non si avvia in 10 secondi.
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49" PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP-- Handhled- Rog Ally X |
![]() |
![]() |
![]() |
#2053 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
|
Quote:
Non credo siano le RAM… a parte che sono ‘banali’ 6000 certificate EXPO, il problema si presenta tanto @def che EXPO 1 o 2. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2054 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2019
Città: Quarrata (PT)
Messaggi: 1772
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2055 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9446
|
anche il mio, salvo che non debba fare il context restore della memoria.
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop |
![]() |
![]() |
![]() |
#2056 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7488
|
Quote:
Bisognerebbe scoprire qual'è il vostro segreto ![]() Tra l'altro sento che su AM4 il boot era veloce. Cosa è cambiato di così drastico nei bios/mobo? Che io sappia il grosso cambiamento da am4 a am5 è stato Pluton, che prima del boot controlla se ci sono aggiornamenti.... e che su intel non c'è... giusto per provare, se scollegate il cavo internet i tempi di boot cambiano? (magari anche in peggio eh) ah poi, voi parlate di tempo dal pulsante all'arrivo allo schermo di win, ma bisognerebbe dividere tra i tempi del bios e quando effettivamente parte a caricare win, credo che il problema sia tutto nella prima parte... Ultima modifica di sbaffo : 19-01-2025 alle 22:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2057 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Paternò
Messaggi: 5280
|
Quote:
Non ho fatto alcuna modifica nei parametri del bios, ho solo aggiornato all'ultima versione e settato il profilo Expo per le ram. Mi puoi ricordare per favore i 2 parametri da modificare per rendere più veloce l'avvio? ps. mi va già bene così per carità, però limare qualche secondo se possibile mi farebbe piacere ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2058 | |||
Bannato
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
|
Quote:
Sulla stretta parentela dei due chipset c'è pieno il web... quando cercavo consigli sul passaggio di scheda madre, le risposte più gentili sono state "ma che sei scemo? Sono uguali!"... in pratica l'unica differenza dovrebbe essere l'USB4. Quote:
Il problema ce l'avevo anche prima ma - ripeto - con gli ultimi BIOS era sparito. Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#2059 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
|
Altro giro altra corsa:
https://rog-forum.asus.com/t5/amd-60...ght/true#M8649 AGESA to ComboAM5 1203a Patch A |
![]() |
![]() |
![]() |
#2060 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
|
Quote:
Il succo dei forum è proprio questo, ognuno riporta la propria esperienza, bella o brutta che sia. Buona serata anche a te. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:51.