Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 400 Pro dal design sottile, sensore principale da 200 MP, display a 5.000 nit e AI evoluta. Lo smartphone ridefinisce la fotografia mobile in una fascia di prezzo sempre più difficile.
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel ha introdotto le CPU Core Ultra 200S "non K" a inizio 2025. I nuovi modelli stanno arrivando sul mercato e abbiamo avuto l'opportunità di provare le soluzioni Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, confrontandole con il Core i5-14400F di precedente generazione. Come si comportano i processori Arrow Lake per la massa? Scopriamolo insieme.
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Dotato di tutte le ultime innovazioni in tema di aspirazione della polvere e pulizia dei pavimenti di casa, Roborock Saros Z70 integra un braccio meccanico che promette di rendere più efficiente la pulizia di casa spostando oggetti presenti sul pavimento e riordinandoli. Una idea bella e pratica, ma che all'atto pratico è pressoché inutilizzabile e dalle ricadute nulle
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2025, 21:38   #2041
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22399
Quote:
Originariamente inviato da Windtears Guarda i messaggi
se preferisci intel che ti brucia le cpu dopo n mesi perché sbarella coi voltaggi... fai tu...
Cerchiamo di non alimentare flame.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - MSI MPG A850G atx3.0
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2025, 05:46   #2042
NiKKlaus
Senior Member
 
L'Avatar di NiKKlaus
 
Iscritto dal: Aug 2019
Città: Quarrata (PT)
Messaggi: 1772
Quote:
Originariamente inviato da Falco. Guarda i messaggi
Mah per quanto mi riguarda provengo analogamente da un chipset 6 e con l'8 mi trovo molto bene, compreso il tempo del boot del sistema previa applicazione del noto trick, e il pc funziona come un orologio svizzero senza aver mai visto un blue screen o problemi di altra natura, tra l'altro facendo simulazione aerea lavora sotto spesso sotto carico e prestazionalmente non fa una piega..

Quindi per curiosità, in cosa sarebbe meglio il 6 rispetto all'8?



Che dire, ognuno giustamente riporta le proprie esperienze, la mia è che con l' Asus Crossair Hero 870E e un 9900X ho un sistema di cui sono ampiamente soddisfatto e lo ricomprerei non una ma dieci volte, ancora ho delle Ram Dominator Platinum 6600Mhz 64Gb che nominalmente sono certificate solo per l'XMP Intel e NON AMD Expo, eppure montate e settate alla frequenza di fabbrica e funzionano dal primo giorno a 6600Mhz senza alcun problema.

Detto questo per quale motivo dovrei parlare male di Asus, brand che peraltro utilizzo da molti anni e con cui non ho mai avuto il benché minimo problema, riassumendo come dicevo prima ognuno legittimamente porta le proprie esperienze e ovviamente è più che giusto, non lo è invece il discorso di generalizzare a prescindere....
in quanto tempo da premere il pulsante di accensione sei operativo sul desktop? io non parlo male di Asus tra l'altro ho sempre utilizzato fin da windows 98 ma dico le cose come stanno la mia esperienza su amd
NiKKlaus è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2025, 08:13   #2043
Windtears
Senior Member
 
L'Avatar di Windtears
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6031
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
Cerchiamo di non alimentare flame.
hai ragione, mi scuso per il tono.

Facciamo un altro esempio am4 su am5: con la prime x370 facevo il boot in 10 secondi, ma non c'è stato verso di avere le ram andare alla velocità di specifica con la prima generazione di cpu (1600x) e per diversi bios... ci sono voluti anni e un 3900x per avere la velocità dichiarata.
Sicuramente un problema di memory controller, ma sempre "della piattaforma": con la mia attuale gigabyte x670 eun 7800x3d al primo boot riconosciuto l'expo a 6000 cl30 e zero smanettamenti e mi sono permesso pure di portarle a 6200 e restringere i timings a default, ma ci metto quasi 20 secondi a fare il boot.

Preferisco la seconda soluzione.
__________________
Profilo Steam
Windtears è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2025, 12:44   #2044
NiKKlaus
Senior Member
 
L'Avatar di NiKKlaus
 
Iscritto dal: Aug 2019
Città: Quarrata (PT)
Messaggi: 1772
Quote:
Originariamente inviato da Falco. Guarda i messaggi
Da quando premo il tasto di accensione a quando sono sulla schermata di inserimento password il mio sistema ci mette circa una ventina di secondi, ma anche se ce ne mettesse dieci in più francamente non sarebbe un problema anche perché non è che accendo e spengo il PC in serie, così come per me non è un problema se ci mette più che un sistema Intel, a me interessa che sia affidabile, stabile e performante, non devo fare nessuna gara sui tempi di avvio....

Tra l'altro i tempi di avvio erano più o meno uguali anche con il chipset serie 6 quindi con quello della serie 8 non è che la situazione sia peggiorata, è proprio una caratteristica dei sistemi AM5.

io non volevo dire di fare le gare, ma nella stessa stanza ho 3 pc intel 1 amd 4 3700x e tutti chi più chi meno si avviano tutti in 10/13" secondi, ora ho comprato questo amd5 9950x e ci mette dai 20 ai 40 secondi permetti che mi scoccia? per andare va bene è stabile ecc.. ma questa cosa dell'avvio lento mi dà sui nervi
NiKKlaus è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2025, 15:32   #2045
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da Falco. Guarda i messaggi
Mah per quanto mi riguarda provengo analogamente da un chipset 6 e con l'8 mi trovo molto bene, compreso il tempo del boot del sistema previa applicazione del noto trick, e il pc funziona come un orologio svizzero senza aver mai visto un blue screen o problemi di altra natura, tra l'altro facendo simulazione aerea lavora sotto spesso sotto carico e prestazionalmente non fa una piega..

Quindi per curiosità, in cosa sarebbe meglio il 6 rispetto all'8?
Alt, io mica ho detto di trovarmi male... ho ancora in vendita nel Mercatino il 7950X3D e la scheda X670E, se mi fossi trovato male, avrei fatto il reso di quello che ho adesso.
Sto semplicemente dicendo che per quanto sono simili (qualcuno direbbe identici) i due chipset, mi aspettavo all'esordio una maggiore "stabilità". Occhio, l'ho volutamente messo fra virgolette perchè NON sto parlando di stabilità operativa (BSOD o simili) ma dei problemi di boot/reboot.
Ho le stesse RAM che avevo sulla piattaforma X670 ed ho gli stessi problemi adesso... le avrei già cambiate se non fosse che sono banali 6000 certificate EXPO, quindi qualcosa che ASUS/AMD devono sistemare c'è eccome.

Il "noto trick" a cui ti riferisci sono i due parametri del BIOS MemoryContextRestore e PowerDownMode? Io li ho entrambi su Auto, ma anche su Enabled non cambia niente.

La cosa che mi fa incavolare di più è che non c'è una logica... per esempio, oggi pomeriggio accendo il pc ed il boot è stato un razzo, non ho fatto in tempo a mettermi a sedere sulla sedia che già ero al login... ma scommetto qualcosa di molto prezioso (l'orologio) che se adesso riavvio il pc mi si pianta il reboot sul led della RAM o che domani il primo cold boot non andrà così liscio. Ed è inutile dare la colpa al BIOS beta, me lo fa dalla prima release... però sulla X670 con gli ultimi BIOS non me lo faceva più.

EDIT: CVD, riavvio e led giallo.

Ultima modifica di LentapoLenta : 19-01-2025 alle 15:58.
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2025, 15:35   #2046
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da NiKKlaus Guarda i messaggi
io non parlo male di Asus tra l'altro ho sempre utilizzato fin da windows 98 ma dico le cose come stanno la mia esperienza su amd
Ma infatti... sono possessore dell'accoppiata AMD/ASUS dai tempi del K6 (qualche rarissima incursione su altri brand di mobo l'ho fatta, per lo più con delusioni cocenti), però far finta che sia tutto meraviglioso non mi pare molto costruttivo.
Poi oh, se a uno gli funziona tutto liscio come l'olio, buon per lui!
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2025, 16:00   #2047
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
Guardate che per i tempi di boot veloci basta arrivare il Memory contex restore e si avvia in un lampo...
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2025, 16:16   #2048
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
Guardate che per i tempi di boot veloci basta arrivare il Memory contex restore e si avvia in un lampo...
“Basta” è una parola grossa… a qualcuno funziona a qualcuno no… appena ho tempo provo a disabilitarlo per vedere se è quello che mi fa piantare il reboot.
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2025, 16:19   #2049
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
“Basta” è una parola grossa… a qualcuno funziona a qualcuno no… appena ho tempo provo a disabilitarlo per vedere se è quello che mi fa piantare il reboot.
Che scheda madre hai? Se si pianta il reboot sono le ram non stabili io ci ho messo un sacco di tempo a trovare stabilità sulle RAM con svariati aggiornamenti di bios
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2025, 16:20   #2050
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 7959
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
Guardate che per i tempi di boot veloci basta arrivare il Memory contex restore e si avvia in un lampo...
Assolutamente no. Si accorciano appunto ai 30-40 secondi che dicevamo.....
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X
Cutter90 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2025, 16:23   #2051
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
Assolutamente no. Si accorciano appunto ai 30-40 secondi che dicevamo.....
Il mio si avvia in 10"....
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2025, 16:27   #2052
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 7959
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
Il mio si avvia in 10"....
No. Un 7800x3d e una x670 non si avvia in 10 secondi.
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X
Cutter90 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2025, 16:40   #2053
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
Che scheda madre hai? Se si pianta il reboot sono le ram non stabili io ci ho messo un sacco di tempo a trovare stabilità sulle RAM con svariati aggiornamenti di bios
ASUS ROG STRIX X870A Gaming WiFi.
Non credo siano le RAM… a parte che sono ‘banali’ 6000 certificate EXPO, il problema si presenta tanto @def che EXPO 1 o 2.
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2025, 18:44   #2054
NiKKlaus
Senior Member
 
L'Avatar di NiKKlaus
 
Iscritto dal: Aug 2019
Città: Quarrata (PT)
Messaggi: 1772
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
Guardate che per i tempi di boot veloci basta arrivare il Memory contex restore e si avvia in un lampo...
memory contex restore lo avevo su disabilitato ho abilitato ma non è cambiato nulla
NiKKlaus è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2025, 19:06   #2055
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9446
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
Il mio si avvia in 10"....
anche il mio, salvo che non debba fare il context restore della memoria.
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2025, 22:54   #2056
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7488
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
Il mio si avvia in 10"....
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
anche il mio, salvo che non debba fare il context restore della memoria.
siete gli unici che ho sentito che fanno il boot così veloce con AM5, tutti gli altri compresa la prova comparativa di TPU che ricordo, sono sui 30s o più.
Bisognerebbe scoprire qual'è il vostro segreto


Tra l'altro sento che su AM4 il boot era veloce. Cosa è cambiato di così drastico nei bios/mobo?
Che io sappia il grosso cambiamento da am4 a am5 è stato Pluton, che prima del boot controlla se ci sono aggiornamenti.... e che su intel non c'è...
giusto per provare, se scollegate il cavo internet i tempi di boot cambiano? (magari anche in peggio eh)

ah poi, voi parlate di tempo dal pulsante all'arrivo allo schermo di win, ma bisognerebbe dividere tra i tempi del bios e quando effettivamente parte a caricare win, credo che il problema sia tutto nella prima parte...

Ultima modifica di sbaffo : 19-01-2025 alle 22:56.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2025, 08:44   #2057
Luxor83
Senior Member
 
L'Avatar di Luxor83
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Paternò
Messaggi: 5280
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
anche il mio, salvo che non debba fare il context restore della memoria.
Abbiamo la stessa mobo e io avvio in 19sec dal momento che premo il pulsante sul case.

Non ho fatto alcuna modifica nei parametri del bios, ho solo aggiornato all'ultima versione e settato il profilo Expo per le ram.

Mi puoi ricordare per favore i 2 parametri da modificare per rendere più veloce l'avvio?

ps. mi va già bene così per carità, però limare qualche secondo se possibile mi farebbe piacere
Luxor83 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2025, 09:27   #2058
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da Falco. Guarda i messaggi
Si il trick a cui mi riferivo è quello che citi, strano che abilitandolo non noti nessun cambiamento, fermo restando che ogni sistema notoriamente è una storia a se stante.

Il chipset X870E è uscito da poco quindi che abbia qualche problema chiamiamolo di gioventù è da mettere in conto, poi che ci si aspettasse maggiori prestazioni anche nel discorso boot è un punto di vista senz' altro condivisibile, però diamogli anche il tempo di maturare prima di tirare delle evidentemente premature conclusioni, poi sul fatto che secondo qualcuno sia uguale all'X670E non ho elementi né per confermarlo né per smentirlo quindi preferisco non addentrarmi in questioni che non conosco a sufficienza...
Non mi pare di aver tratto nessuna "prematura conclusione", ho semplicemente riportato la mia esperienza e lo stato attuale delle cose.
Sulla stretta parentela dei due chipset c'è pieno il web... quando cercavo consigli sul passaggio di scheda madre, le risposte più gentili sono state "ma che sei scemo? Sono uguali!"... in pratica l'unica differenza dovrebbe essere l'USB4.

Quote:
Per il resto se esce quel problema sin dalla prima release io approfondirei il discorso per esempio facendo un test sostituendo le ram che utilizzi con un altro modello/marca giusto per vedere cosa succede e toglierti il dubbio se il problema dipende proprio dalle ram che utilizzi, poi ci sta che dipenda anche dai bios diciamo ancora in lavorazione e quindi acerbi però in effetti mi pare strano tanto più che il problema era già presente con il chipset serie 6....
Un cambio di RAM sarebbe la soluzione ideale, ma non ho certo voglia di spendere e fare il reso per una cosa così... aspetto tempi migliori.
Il problema ce l'avevo anche prima ma - ripeto - con gli ultimi BIOS era sparito.

Quote:
Io non ho mai detto che è tutto meraviglioso in generale che vuol dire che è così per tutti a prescindere, ho semplicemente riportato la mia esperienza con il mio sistema, ergo non capisco di cosa dovrei "fare finta" né, tantomeno, giudicare la mia esperienza come "non molto costruttiva".

Per analogia è come se chi riporta i problemi che riscontra nel suo sistema debba essere considerato come quello che fa finta che tutto è un disastro tacciandolo come un utente non molto costruttivo.

Riassumendo, se qualcuno ha dei problemi mi dispiace per lui, ma non è che allora per questo devo accodarmi alla sequela di lamentele per solidarietà, io come ripeto sono molto soddisfatto del mio sistema, lo utilizzo intensamente senza alcun problema e lo ricomprerei senza indugio, tutto qui....
Mi pare onestamente una papiro che abbia poco senso... almeno rivolto a me, non mi pare di averti accusato di niente.
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2025, 09:38   #2059
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Altro giro altra corsa:

https://rog-forum.asus.com/t5/amd-60...ght/true#M8649

AGESA to ComboAM5 1203a Patch A
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2025, 17:27   #2060
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da Falco. Guarda i messaggi
Guarda premetto che non sono interessato alle polemiche però diciamo che indirettamente è come se avessi risposto anche a me oltre all'altro utente, insomma il messaggio tra le righe mi pare decisamente chiaro, al netto che ho solo riportato la mia esperienza e non era certo mia intenzione riportarla come una verità assoluta ci manca.

Ad ogni modo la chiudo qui perché ripeto non sono interessato a sterili polemiche o a inutili diatribe. buona serata
Ma no figurati, io parlavo in generale… avessi avuto qualcosa da dirti, non avrei avuto certo problemi a quotarti.
Il succo dei forum è proprio questo, ognuno riporta la propria esperienza, bella o brutta che sia.
Buona serata anche a te.
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavor...
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per far...
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiuta...
Segnale GPS incastra due ladri seriali d...
Red Hat annuncia Red Hat Enterprise Linu...
Smart AI Agent: da NTT Data un ecosistem...
TotalEnergies ha appena inaugurato il su...
Arctic al Computex 2025: Case Xtender e ...
Il rover Rashid 2 degli Emirati Arabi sa...
Fallout 76: arriva la pesca e sì,...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Il rover NASA Perseverance si è s...
I nuovi portatili business MSI al Comput...
Starfield: il 2025 è l'anno per l...
Elden Ring: film annunciato ufficialment...
Vedere al buio e con gli occhi chiusi: d...
Xiaomi XRING O1: presentato il primo SoC...
ASUS ROG: tutte le novità gaming ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v