Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-11-2024, 09:53   #61
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44428
Mah...
complicarsi la vita per evitare di portare un foglietto di carta !
settimana scorsa, un bel mattino nel bar dove faccio colazione in mezzo alla campagna, non vi era connessione internet, anche il cellulare dava E quindi niente pagamenti elettronici, tirato fuori un biglietto da 5€ e pagato i 2.7€ problema risolto !
Degustibus...
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2024, 09:57   #62
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7798
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Mah...
complicarsi la vita per evitare di portare un foglietto di carta !
settimana scorsa, un bel mattino nel bar dove faccio colazione in mezzo alla campagna, non vi era connessione internet, anche il cellulare dava E quindi niente pagamenti elettronici, tirato fuori un biglietto da 5€ e pagato i 2.7€ problema risolto !
Degustibus...
Turbo non è questione di avere il fogliettino in tasca o no e lo sai benissimo.

È che io per primo sono stanco di dove andare al bar e insistere per avere lo scontrino.
Andare dall'idraulico e sentirsi sempre dire "CON o SENZA"?!

ecc... ecc... ecc...

E non mi dire che non capita perché lo sappiamo tutti che capita eccome e che se lo chiedono sempre è perché c'è chi gli dice "SENZA SENZA".
Quindi per questo vorrei un mondo no cash. Perché magari non risolvi tutti i problemi del mondo e non risolvi tutta l'evasione ma almeno fino a un certo livello di fatto daresti una bella falciata a certi atteggiamenti.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2024, 10:06   #63
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2893
Quote:
Originariamente inviato da pps Guarda i messaggi
"Nexi Payments, uno dei principali gestori di pagamenti elettronici in Italia, ha prontamente informato i propri clienti del disservizio"

Nexi Payments ha avvertito i propri clienti, UNA SEGA...
Nexi payments doveva avvisare cosa?
Io ho usato la loro CC perché il bancomat BPM non funzionava.
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2024, 10:08   #64
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12624
Immagino abbia avvisato gli esercenti che utilizzano la loro "linea" (banche, negozianti, ecc.), non certo l'utente finale che usa il bancomat
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2024, 10:25   #65
Lexan
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2024
Messaggi: 669
Quote:
Originariamente inviato da Cromwell Guarda i messaggi
E sei ancora vivo? Strano!
Dove vado io, spesso il problema non sono mai i soldi, ma l'acqua.
Lexan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2024, 10:26   #66
Energia.S
Senior Member
 
L'Avatar di Energia.S
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 2266
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Turbo non è questione di avere il fogliettino in tasca o no e lo sai benissimo.

È che io per primo sono stanco di dove andare al bar e insistere per avere lo scontrino.
Andare dall'idraulico e sentirsi sempre dire "CON o SENZA"?!

ecc... ecc... ecc...

E non mi dire che non capita perché lo sappiamo tutti che capita eccome e che se lo chiedono sempre è perché c'è chi gli dice "SENZA SENZA".
Quindi per questo vorrei un mondo no cash. Perché magari non risolvi tutti i problemi del mondo e non risolvi tutta l'evasione ma almeno fino a un certo livello di fatto daresti una bella falciata a certi atteggiamenti.

Cito da un vecchio articolo del 2015:

Quote:
Si dice che l’abolizione del contante comporta la totale emersione del nero e l’eliminazione definitiva dell’evasione fiscale. Un paradiso. Come dice la pubblicità, se tutti pagano le tasse, ne pagano tutti di meno. C’è un vizio nascosto, però, in questo ragionamento. Si dà per scontato che lo Stato, paternamente, tragga le tasse da un Paese per erogare servizi e nulla più. Una volta erogati i servizi il Fisco sarebbe certamente moderato. Si ignora che le persone che agiscono per conto dello Stato, dovunque, tanto nelle democrazie quanto nelle dittature, sono portatrici di interessi propri, cioè – detto facile – dirottano la spesa pubblica in quel che serve per gestire il consenso o anche solo per mangiarsela loro.

La Scienza delle finanze insegna come si può trarre il massimo da un sistema economico senza danneggiarlo e tenendo conto delle aspettative razionali dei consociati. Uno Stato che si vedesse onnipotente nei confronti dei propri cittadini siete proprio così sicuri che userà questa onnipotenza per diminuire il carico fiscale? La tentazione di prelevarvi tutto, ma proprio tutto, con mille tecniche, sarebbe troppo forte, lasciandovi ad un livello maltusiano di sopravvivenza (forse, se sono intelligenti, ma ne dubito). Se lo Stato sa tutto, ma proprio tutto, di voi, vi toglierà tutto: ragionandoci, è semplicemente la cosa più naturale e razionale che potrà accadere e che, in un certo senso, sta già accadendo. La frase andrebbe riletta in questo modo: se tutti pagassero le tasse ne pagheremmo tutti di più. Vi sentireste più sicuri in questo mondo?

bceAncora sull’evasione. In un mondo in cui solo il 3 % della moneta è contante, la grande evasione non avviene più con il “nero”, ma con la contabilità. Quella non la colpiamo mai. Ma, andando a vedere la piccola evasione, lì dentro c’è evasione vera (il grande professionista che non versa le tasse), ma anche evasione di necessità (quanti piccoli artigiani o professionisti marginali chiuderebbero se dovessero fare emergere tutto il loro lavoro?). Uno Stato efficientissimo che fa chiudere un milione di artigiani e piccoli professionisti o imprenditori, o che li porterebbe a livello di sussistenza tale da impedire loro qualunque forma di investimento e di innovazione, avrebbe forse appagato un nostro bisogno di equità? Insomma, farebbe bene alla nostra economia?

Altro problema da non sottovalutare è quello della privacy. Chi controlla i portafogli controlla tutti gli aspetti della vita di un individuo. Può proporgli il genere di merci che sa che questi compra spesso; lo può inseguire con piani di accumulo e altre forme di stalking finanziario. Molti, ingenuamente, dicono: “Io non ho nulla da nascondere”. Ma per quale ragione dobbiamo mettere dentro le nostre famiglie una “scatola nera” che registra ogni movimento, sia pur minimo? Non vi spaventa un po’ questo controllo globale? Il vostro bisogno di sicurezza ha annientato a tal punto il vostro diritto alla riservatezza e, in ultima analisi, alla libertà?

Poi c’è il diritto di proprietà sui depositi, che è assai controverso. Il Governatore della Banca centrale europea (Bce) ha chiarito recentemente che, in caso di difficoltà della Banca, i correntisti non sono “proprietari” del denaro depositato, ma solo “creditori”, e quindi corrono in pieno il rischio di credito. In altre parole, se un Paese, come la Grecia di oggi, domani chissà l’Italia, ieri Cipro, ha problemi finanziari, magari anche solo per operazioni speculative andate male alle banche, pagano… i correntisti, con una decurtazione percentuale dei loro depositi. E del resto la tentazione è fortissima. Quei vostri soldi, sono solo un “campo” in un “record” nel computer della banca. Basta fare click e quei soldi diventano di un altro. Perché non cercare mille scuse per farlo? Senza arrivare all’insolvenza, ci sono le commissioni e altre mille diavolerie per spostare questo vostro credito nel patrimonio netto della banca. Potrebbero fare lo stesso con le banconote e le monete che conservate nel vostro portafoglio? Rifletteteci. Finché c’è, anche minima, questa alternativa, ci sarà un po’ di paura ad esagerare, perché potrebbe venir meno la fiducia nelle banche e si potrebbe fare la corsa agli sportelli. Ma quando ciò sarà vietato per legge chi li fermerà più?

Poi c’è il rischio “politico”. Abbiamo già assistito a ritorsioni e sanzioni per le quali taluni conti sono stati “confiscati”, “congelati”. Certo, il Sig. Rossi dirà sempre: “Io non ho nulla da temere”, quelli sono dittatori e simili. Ma gli piacerà vivere in un sistema in cui, magari con motivazioni apparentemente nobili, uno Stato Leviatano potrà decretare la morte sociale di un suo cittadino bloccandogli semplicemente tutte le carte? Magari solo perché oppositore? Poi magari si troveranno le giustificazioni liberaldemocratiche adatte: era razzista, euroscettico, omofobo, maschilista… Non vi spaventa un tantino un mondo di questo tipo? Avete tutta questa fiducia nella giustizia e nelle liberaldemocrazie al punto da dormire sonni tranquilli?

E infine l’Uovo di Colombo: le commissioni sulle transazioni. Immaginate un gruppo di amici che fa una partita a poker. Se la fa usando denaro contante, alla fine ci sarà chi ha vinto, chi ha perso, ma alla fine il denaro che essi avevano complessivamente sarà lo stesso. Se invece decidessero ad ogni mano di pagarsi con un Pos: ad ogni mano quello che vince dà un po’ della sua vincita alle banche… Si può dimostrare matematicamente che se si facesse durare opportunamente la partita, il denaro si azzererebbe e avrebbero perso tutti. 100 euro o 100 dollari in contanti che girano, valgono sempre cento euro o cento dollari. La stessa cifra, in moneta bancaria, a ogni giro perde qualche euro o qualche dollaro, fino ad azzerarsi del tutto. Oltre al costo del debito, le banche trattengono il costo della transazione. E se ancora non esagerano è solo perché c’è il contante come “possibilità” alternativa, per quanto resa sempre più difficile da governi compiacenti al sistema bancario. Il giorno in cui il bancomat sarà l’unica moneta legale, magari inserita sottopelle alla nascita come dicono i “complottisti” (ai quali sin qui non ho voluto dare mai conto, ma che da qualche tempo…), chi potrà fermare l’avidità delle banche?
Fonte...
Energia.S è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2024, 10:32   #67
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12624
insomma, noncIelodicono, come al solito
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+

Ultima modifica di fukka75 : 30-11-2024 alle 10:35.
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2024, 10:46   #68
Energia.S
Senior Member
 
L'Avatar di Energia.S
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 2266
Quote:
Originariamente inviato da fukka75 Guarda i messaggi
insomma, noncIelodicono, come al solito
no, te lo dicono eccome magari sei tu che non ascolti e non te ne interessi, questo non vuole dire che il "problema" non esista...
Energia.S è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2024, 12:38   #69
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16918
personalmente ho diverse carte registrate su iphone, poi ci sono soluzioni terze tipo satispay, bancomat pay o il pagamento tramite app di postepay.
tutte soluzioni gratuite da sfruttare alla bisogna.
ad ogni modo ho anche una banconota infilata nella cover quindi direi di essere coperto nel 300% dei casi

tornando alla notizia se una volta ogni 10 anni ti trovi a far la spesa e a non poter pagare me ne farei una ragione
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2024, 16:19   #70
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7798
Quote:
Originariamente inviato da Energia.S Guarda i messaggi
Cito da un vecchio articolo del 2015:



Fonte...
Partiamo dal presupposto che la frase "se tutti pagano le tasse, ne pagano tutti di meno" è una scemenza a prescindere.

Per quale assurdo assunto logico dovrebbe andare così? Questo ragionamento presuppone che le tasse siano calcolate sulla base di raggiungere un determinato target ma non è affatto così.

Pensare che pagando tutti si paghi meno quindi è semplicemente una fallacia logica. Pagando tutti semplicemente tutti hanno fatto il proprio dovere.

Tra l'altro anche la domanda successiva non ha senso. Perché dovrei sentirmi più o meno sicuro? Una società ordinata dove tutti fanno il proprio dovere è semplicemente giusta ma questo non dice niente su quanto sia sicura o meno.

Francamente mi sembra che quello linkato sia semplicemente un articolo di bassa propaganda in cui si confonde la sicurezza con comportamenti illeciti compiuti in una sorta di auto-tutela in cui il singolo si arroga il diritto di decidere quant'è il giusto da pagare.
Non te la prendere ma francamente è giornalismo spazzatura.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2024, 16:36   #71
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12624
Manco giornalismo è, è solo spazzatura del "noncIelodicono": d'altronde, simili post non sono una novità per l'utente in questione, è sempre divertente leggere gli sproloqui della combriccola dei complottisti
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+

Ultima modifica di fukka75 : 30-11-2024 alle 16:56.
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2024, 22:46   #72
rattopazzo
Senior Member
 
L'Avatar di rattopazzo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Draghistan
Messaggi: 5933
Al di la di tutto quello che si dice sui possibili rischi di usare solo carte o viceversa, questa storia ci ha insegnato qualcosa
non avere contante sarebbe come un palazzo con gli ascensori ma senza le scale, se manca la corrente non sali e non scendi...
__________________
PC1 (lazzaro)Intel core i5 3570k IB XFX pro series 550W MSI B75MA-P45 2x4 GB DD3 corsair vengeance blue LP 1600 Mhz Sapphire HD7750 SSD crucial M4 128 GB + WD caviar green 2 TB
PC2 Ryzen 5 5600 Be quiet pure power 10 400W MSI B450 Gaming plus 2x8 GB DD4 HyperX predator 3000 Mhz GTX 1660 SSD Samsung 860 Evo 500 GB + WD RED 3 TB (WIP)

rattopazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2024, 00:22   #73
Energia.S
Senior Member
 
L'Avatar di Energia.S
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 2266
Quote:
Originariamente inviato da fukka75 Guarda i messaggi
, è sempre divertente leggere gli sproloqui della combriccola dei complottisti
a me fanno ridere gli sbeffeggiatori, leoni da tastiera come te che aprono solo dei Flames, che non hanno mai argomenti e che quindi quando incontrano idee diverse dalle loro usano ad cazzum la parola complottista per denigrare e colpire la persona anzichè argomentare ed obiettare nel merito dei post... quanto sei piccolo e misero dentro... non so se compatirti o meno

Ultima modifica di Energia.S : 01-12-2024 alle 00:40.
Energia.S è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2024, 06:03   #74
NeroCupo
Senior Member
 
L'Avatar di NeroCupo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 478
Quote:
Originariamente inviato da Energia.S Guarda i messaggi
Cito da un vecchio articolo del 2015:

...

Fonte...
Quote:
Originariamente inviato da Energia.S Guarda i messaggi
no, te lo dicono eccome magari sei tu che non ascolti e non te ne interessi, questo non vuole dire che il "problema" non esista...
Come non quotare?
NeroCupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2024, 07:14   #75
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7798
Quote:
Originariamente inviato da Energia.S Guarda i messaggi
a me fanno ridere gli sbeffeggiatori, leoni da tastiera come te che aprono solo dei Flames, che non hanno mai argomenti e che quindi quando incontrano idee diverse dalle loro usano ad cazzum la parola complottista per denigrare e colpire la persona anzichè argomentare ed obiettare nel merito dei post... quanto sei piccolo e misero dentro... non so se compatirti o meno
Si, però non hai risposto nemmeno a me e alle argomentazioni che ti ho opposto.

Non te la prendere perché io non voglio semplicemente attaccare o prendermela con te ma hai citato una fonte che definire opinabile è poco, sulla base di quella fonte hai fatto delle asserzioni che francamente sono veramente poco realistiche e direi basate su luoghi comuni popolari più che su dati o concetti concreti per poi lamentarti se qualcuno ti prende in giro.

Va bene tutto ma se posti un articolo del genere secondo me trovi chi si mette ad argomentarti ma spesso trovi anche chi ti prende in giro perché anche in ambito accademico un articolo del genere farebbe sbellicare la gente dal ridere. Non puoi portarmi in una conversazione seria roba tipo "se paghiamo tutti, paghiamo tutti meno" perché solo da questo significa che l'articolista non ha la più pallida idea di come funziona il sistema tributario così come non mi puoi fare un, fra le righe, elogio all'evasione come forma di difesa dallo stato e addirittura parlare di "non sicurezza" in un ipotetico stato dove tutti pagano il dovuto.

Fukka ci sarà andato pesante ma pure te, te la sei ampiamente cercate eh.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2024, 07:38   #76
Lexan
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2024
Messaggi: 669
Quote:
Originariamente inviato da rattopazzo Guarda i messaggi
Al di la di tutto quello che si dice sui possibili rischi di usare solo carte o viceversa, questa storia ci ha insegnato qualcosa
non avere contante sarebbe come un palazzo con gli ascensori ma senza le scale, se manca la corrente non sali e non scendi...
Però cerchiamo di fare il punto...
In una situazione come quella che si è venuta a creare, qual è la cifra di contante che una persona dovrebbe portarsi dietro?
Ieri ad esempio ho dovuto versare una caparra del 20% di 3000€ con il bancomat.
Capirai da solo che nessuno si porta in giro 600€ perché ha paura che la stessa cifra non possa saldarla con il bancomat.
Stessa cosa quando vai al ristorante con la famiglia. Esci con 200/300€ in tasca perché il bancomat potrebbe non funzionare?
Il problema non sono i 10€ da tenerti in tasca per pagare il caffè, ma andare in giro con una somma tale che ti consente di far fronte ad ogni tipo di spesa che non potresti pagare con il pagamento elettronico perché questo non funziona.
Lexan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2024, 08:22   #77
rattopazzo
Senior Member
 
L'Avatar di rattopazzo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Draghistan
Messaggi: 5933
Quote:
Originariamente inviato da Lexan Guarda i messaggi
Però cerchiamo di fare il punto...
In una situazione come quella che si è venuta a creare, qual è la cifra di contante che una persona dovrebbe portarsi dietro?
Ieri ad esempio ho dovuto versare una caparra del 20% di 3000€ con il bancomat.
Capirai da solo che nessuno si porta in giro 600€ perché ha paura che la stessa cifra non possa saldarla con il bancomat.
Stessa cosa quando vai al ristorante con la famiglia. Esci con 200/300€ in tasca perché il bancomat potrebbe non funzionare?
Il problema non sono i 10€ da tenerti in tasca per pagare il caffè, ma andare in giro con una somma tale che ti consente di far fronte ad ogni tipo di spesa che non potresti pagare con il pagamento elettronico perché questo non funziona.
E infatti avendo a disposizione entrambi i pagamenti possiamo usarli in base alle nostre necessità. Così come in un palazzo che ha sia scale che ascensori molto probabilmente useremmo l'ascensore per arrivare all'ultimo piano, ma se malauguratamente la corrente non dovesse esserci o l'ascensore dovesse essere guasto potremmo comunque usare le scale.
Quindi la questione non è dire contante si contante no, o POS si POS no, ma avere a disposizione sempre entrambe le possibilità.
__________________
PC1 (lazzaro)Intel core i5 3570k IB XFX pro series 550W MSI B75MA-P45 2x4 GB DD3 corsair vengeance blue LP 1600 Mhz Sapphire HD7750 SSD crucial M4 128 GB + WD caviar green 2 TB
PC2 Ryzen 5 5600 Be quiet pure power 10 400W MSI B450 Gaming plus 2x8 GB DD4 HyperX predator 3000 Mhz GTX 1660 SSD Samsung 860 Evo 500 GB + WD RED 3 TB (WIP)

rattopazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2024, 08:44   #78
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7798
Quote:
Originariamente inviato da rattopazzo Guarda i messaggi
E infatti avendo a disposizione entrambi i pagamenti possiamo usarli in base alle nostre necessità. Così come in un palazzo che ha sia scale che ascensori molto probabilmente useremmo l'ascensore per arrivare all'ultimo piano, ma se malauguratamente la corrente non dovesse esserci o l'ascensore dovesse essere guasto potremmo comunque usare le scale.
Quindi la questione non è dire contante si contante no, o POS si POS no, ma avere a disposizione sempre entrambe le possibilità.
Perfetto... ma io non sono per forza per nocash.

Mi dici questo? Allora ti faccio una contro-proposta anzi due:

Ipotesi A
Per legge puoi pagare in contanti fino a 99,99€ quindi per l'emergenza di un giorno non hai problemi, il resto lo paghi col bancomat. Per gli esercenti obbligo in fase di versamento di rispondenza tra totale scontrinato e contante versato. Se tutto è regolare, tutti conti. No?

Ipotesi B
Nessun limite al contante. Paghi quello che vuoi quando vuoi a contanti ma l'evasione diventa reato penale come negli USA e se sei beccato a evadere hai un minino di 4 anni e 6 mesi (necessario per evitare che usi la condizionale) fino a 50.000€ evasi. Oltre i 50.000€ per ogni 1000€ evasi 1 anno in più di condanna.

Anche qua... se non evadi tutti liberi e nessun problema con la possibilità di usare tutto il contante che volete.

Scommettiamo che si troverebbe da ridire e che non andrebbe bene né A né B?
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2024, 09:02   #79
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4076
Quote:
Originariamente inviato da Lexan Guarda i messaggi
Però cerchiamo di fare il punto...
In una situazione come quella che si è venuta a creare, qual è la cifra di contante che una persona dovrebbe portarsi dietro?
Ieri ad esempio ho dovuto versare una caparra del 20% di 3000€ con il bancomat.
Capirai da solo che nessuno si porta in giro 600€ perché ha paura che la stessa cifra non possa saldarla con il bancomat.
Stessa cosa quando vai al ristorante con la famiglia. Esci con 200/300€ in tasca perché il bancomat potrebbe non funzionare?
Il problema non sono i 10€ da tenerti in tasca per pagare il caffè, ma andare in giro con una somma tale che ti consente di far fronte ad ogni tipo di spesa che non potresti pagare con il pagamento elettronico perché questo non funziona.
Se tu sei powero sono fatti tuoi
Io nel portafoglio porto sempre 300-400€, almeno
Altrimenti come pago il drink sorseggiato in riva al mare con una bella donna ?
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2024, 09:05   #80
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44428
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
...È che io per primo sono stanco di dove andare al bar e insistere per avere lo scontrino.
Andare dall'idraulico e sentirsi sempre dire "CON o SENZA"?!...
Questo succede perchè non c'è continuità "fiscale" ovvero lo scontrino che ti danno per te è esattamente carta straccia esci dal negozio, fai un pò di strada e poi lo butti.
E' la cosa più normale di questo mondo che la gente cerchi di non volerlo in cambio di uno sconto, sarebbe strano il contrario, in questo mondo !
Fai in modo che ogni spesa che viene fatta, dal caffè al "massaggio cinese" possa essere messa sul 730, e vedrai che tutti lo chiedono, senza dover rivoluzionare il mondo eliminando il contante.

Quote:
Originariamente inviato da rattopazzo Guarda i messaggi
Quindi la questione non è dire contante si contante no, o POS si POS no, ma avere a disposizione sempre entrambe le possibilità.
Esattamente questo, ne più ne meno !
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Subaru porta la sua terza elettrica in E...
Milano blinda ZTL Quadrilatero della mod...
Super offerta smartwatch: Amazfit GTR 3 ...
Un ribasso inatteso e gradito: ecco il p...
Bose QuietComfort o QuietComfort Ultra? ...
Rifiuta Meta e sfida NVIDIA: la sudcorea...
Google l'ha rifatto: mostrato il design ...
Auricolari Beats Studio Buds a 83€: canc...
L'IA agevola il phishing, secondo un nuo...
NASA X-59: conclusi i primi test di rull...
Addio plastica? Gli scienziati creano un...
ChatGPT esplode: 2,5 miliardi di prompt ...
TSMC schiererà una flotta di dron...
Pezzotto, sanzioni fino a 16.000 euro: l...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1