Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-11-2024, 14:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/im...te_133222.html

Due imprenditori brianzoli sono sotto inchiesta per presunto spionaggio a favore della Russia, accusati di aver scambiato informazioni sensibili per Bitcoin. Il caso, che coinvolge dettagli su operazioni di sorveglianza e sabotaggio in Italia, si intreccia con altre vicende di uso illecito delle criptovalute, come quella della latitante Ruja Ignatova, nota come la “Cryptoqueen”. Un’indagine che svela legami tra spionaggio e finanza digitale

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2024, 15:06   #2
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5185
Mi immagino la riunione operativa all'FSB:
"ragazzi, sono avanzati 10.000€ dal budget per la carta igienica, li buttiamo nel water per far andare sti due cialtroni a far le foto al Duomo di Milano?"
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2024, 16:54   #3
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5980
E questi avrebbero avuto i primi contatti scrivendo direttamente ai servizi segreti russi...me la immagino la mail...A parte che ai russi non è proibo venire in Italia e quindi le foto delle città oltre ad averle via rete le possono fare anche da soli o coi loro satelliti mi sa che i russi erano più interessati a fare contro spionaggio. Dai, oggi vedo di scrivergli anche io e se gli avanzano anche solo 1000 euro gli mando un pò di foto della mia città
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2024, 17:15   #4
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15251
Pfahahahah

__________________
Boris Strugatskij - Arkadij Strugatskij : Picnic sul ciglio della strada
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2024, 18:51   #5
Informative
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1193
Anche a me, almeno scritta così, la notizia appare alquanto surreale. Quindi o mancano dettagli importanti, o è da aggiungere alla lista degli spottoni che ogni tanto alcune procure si fanno, poi vai ad approfondire ed è tutt'altra cosa.

Mi viene in mente, ad esempio, il caso Bitgrail.
Titoli del tipo "Beccato l'autore della truffa da 100 milioni, è italiano" (articolo pubblicato proprio sul sito della procura, poi ripreso dalla stampa).
Poi vai a vedere le carte, parli un po' con gente dentro la vicenda e scopri che intanto 100m era il valore del numero di Nano trafugati moltiplicato per il prezzo spot last, quindi totalmente scorrelato dalla realtà essendo quel mercato poco liquido (un valore realistico sarebbe stato forse 1/10, ma stando larghissimi), poi soprattutto tutti gli elementi puntavano al classico hack tramite prelievi multipli: in pratica il block explorer di quella shitcoin aggiornava molto in ritardo (spesso dopo mesi), per cui il dev si era affidato ad un tool di terze parti che in genere aggiornava prima, ma non sempre. Diverse transazioni di prelievo non venivano comunque rilevate, così il software dell'exchange rimandava. Infatti nemmeno nelle carte del processo l'imputato viene accusato di esserseli intascati lui, ma solo di negligenza lato security e di aver continuato ad operare dopo l'hack (l'idea era di refundare nel tempo con i profitti, soluzione peraltro forse migliore della chiusura e zero refunds).
Gli hackers non sono mai neanche stati cercati (troppo difficile): le indagini si sono focalizzate tutte sul bersaglio più papabile. Poi conferenze stampa e spottoni che la fanno sembrare l'indagine del secolo che FBI spostati proprio

O il caso PosteBit: "BLOCCATO CRYPTOLOCKER!!11!1 Erano italiani che diffondevano il virus, più di 400 aziende infettate e bla bla bla complesse indagini". Poi approfondisci un attimo e si trattava di semplici exchange che si son beccati un po' di acquisti da gente che si era presa il ransomware, che ha pensato bene di cercare di rivalersi su di loro, e le procure ovviamente via a ruota "eh, le CaRtE dI pAgAmEnToH eRaNo LoRohh!1!!! Volevano anche la commissione sullo scambio oltre al riscatto!!1!" perché la commissione il criminale non la può mica includere nel riscatto, deciso da lui
L'unica ingenuità era accettare pagamenti su PostePay in modalità automatica, senza alcun tipo di verifica o disclaimer (che avrebbero potuto parare il culo solo tot, comunque).

E altri vari aneddoti. Ma stavolta sarà diverso...

Ultima modifica di Informative : 27-11-2024 alle 18:55.
Informative è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2024, 19:35   #6
alexfri
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1243
Quale é la pena in questa Italietta per certe persone? Fossi io gli fare uno di quei trattamenti che alla fine mi dicono anche il compito di matematica che hanno fatto alle elementari
alexfri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2024, 07:39   #7
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6146
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
E questi avrebbero avuto i primi contatti scrivendo direttamente ai servizi segreti russi...me la immagino la mail...A parte che ai russi non è proibo venire in Italia e quindi le foto delle città oltre ad averle via rete le possono fare anche da soli o coi loro satelliti mi sa che i russi erano più interessati a fare contro spionaggio. Dai, oggi vedo di scrivergli anche io e se gli avanzano anche solo 1000 euro gli mando un pò di foto della mia città
MI pare ovvio che se corrompi un italiano la cosa passa più inosservata. Ma non erano semplici foto della città, ma di persone specifiche, insomma pedinamenti con foto.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1