Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-11-2024, 13:22   #41
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5158
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
E' la ragione per la quale molti comuni invece di riparare una buca lasciano dei cartelli a volte e per anni con il segnale generico di "pericolo".
In un tratto di strada molto lungo vicino a casa mia dove c'erano molte buche hanno abbassato anche il limite a 20 km/h per 5 anni.
La virtuosissima Alessandria ha fatto di meglio, ha abbassato i limiti alla SP30 e alla SP35, cioè le due arterie locali che mettono in comunicazione l'alessandrino con la Liguria (Alessandria-Savona e Alessandria-Novi-Genova), sulla prima al mattino c'erano ogni volta dalle 5 alle 6 auto ferme contemporaneamente con gomme o cerchi esplosi, sulla seconda hanno messo ad un certo punto i 30km\h di limite, uno faceva a 50 il vialetto di casa sua e immessosi sulla Statale doveva fare i 30. St'infami.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2024, 13:45   #42
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11564
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
La virtuosissima Alessandria ha fatto di meglio, ha abbassato i limiti alla SP30 e alla SP35, cioè le due arterie locali che mettono in comunicazione l'alessandrino con la Liguria (Alessandria-Savona e Alessandria-Novi-Genova), sulla prima al mattino c'erano ogni volta dalle 5 alle 6 auto ferme contemporaneamente con gomme o cerchi esplosi, sulla seconda hanno messo ad un certo punto i 30km\h di limite, uno faceva a 50 il vialetto di casa sua e immessosi sulla Statale doveva fare i 30. St'infami.
Il problema chiaramente non è il limite, ma limitarsi solo ad abbassare il limite per 5 anni senza riparare la strada. A Roma centro ci sono dei muri pericolanti che sono in questa situazione, si sono limitati a transennare l'area sottostante.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2024, 13:48   #43
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8325
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Dire che la fai fin troppo facile è eufemistico
Crono amministrare bene indubbiamente NON è facile anzi richiede tante competenze. Amministrare meglio invece secondo me è facile e richiede un po' di buonsenso e umiltà oltre che onestà.

Secondo me avere più fiducia e quanto meno provarci ad aver a che fare con la politica sarebbe un esercizio che in democrazia tutti dovrebbero fare.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2024, 14:18   #44
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44762
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Il problema chiaramente non è il limite, ma limitarsi solo ad abbassare il limite per 5 anni senza riparare la strada. A Roma centro ci sono dei muri pericolanti che sono in questa situazione, si sono limitati a transennare l'area sottostante.
un cartello e/o una transenna costano una piccola parte di quanto costerebbe la riparazione, dato che nessuno gli può dire nulla, giustamente, se ne fregano !
facessero una legge che se mi danneggiano un cerchio per 70€ me ne devono dare 700€ ( si lo so, ma è per assurdo ) verrebbero riparati in tempo reale!
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2024, 14:29   #45
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Il classico "non sono razzista ma...". Commento che ti potevi evitare.

Da me i monopattini sono ampiamente utilizzati da persone che fanno i pendolari, ed in alcuni casi usano anche piste ciclabili extraurbane (cioè una ciclabile che unisce due diverse città) per recarsi in stazione o sul posto di lavoro.

Quindi vuol dire che tutti gli utilizzatori di monopattini sono come li vedo io ogni giorno? No, si chiama statistica, e il campione singolo ci insegna che non ha praticamente valore. I monopattini sono usati da tante categorie di persone, ed alcuni tratti di questa legge sono assurdi.

Proprio l'esempio di cui sopra, se un pendolare si sposta in un'altra città usando una ciclabile, perché mai non potrebbe farlo se la carreggiata è extraurbana? Non c'è alcun pericolo, è nella ciclabile. Semplicemente gli impedisce di fare una cosa normale e sicura come ha sempre fatto. E ti dico, continuerà a farla, perché nessuno controllerà.

Tornando all'inizio, perché mai dovrebbero abolire i monopattini? Le strade non sono fatte per le auto, sono per qualsiasi mezzo le possa utilizzare. Altrimenti poi i passi successivi quali sono? Abolire le bici? Abolire i pedoni?
non ho capito, mi sta dando del razzista?

devo essermi spiegato male, come spesso capita. Statisticamente qui io vedo tipo 10 utilizzatori dei CIE vs 2 italiani, che le devo dire, mica posso cambiare la realtà delle cose per evitare fantasie di accuse razzistiche

su questo “campione” di 12 utilizzatori (ma fossero tutti italiani non cambierebbe nulla) posso quantificarle a spanne circa 8-9 che se ne fregano di qualsiasi regola utilizzando i monopattini in modo insicuro principalmente per loro (zigzag in mezzo alla strada e al traffico fregandosene di chi c’è attorno e qualcuno pure con le cuffie) e poi anche per gli altri (quando sfrecciano sui marciapiedi)

mi congratulo però con la sua realtà fatta di persone civilmente responsabili, un fulgido esempio, ma statisticamente parlando credo che nel resto dell’Italia sia più facile riscontrare comportamenti simili a quelli che rilevo qui rispetto a quelli che rileva lei. Potremmo fare un sondaggio, tanto per….

https://greenmove.hwupgrade.it/news/...ne_132215.html


e per quanto vedo io all’interno dell’area urbana, e molto spesso anche fuori, è difficile trovare piste ciclabili, o quando ci sono, sono miste: ciclo-pedonali

ora se la Legge la vogliamo così come è stata approvata (e a me sembra più per raccattare soldi che per la sicurezza stradale) allora andrà fatta rispettare. E non è una questione di razzismo dire che se già sarà difficile sanzionare e far pagare i pendolari italiani che vanno a lavorare, farlo ai richiedenti asilo sarà impossibile. Quindi avremo una Legge che non è applicabile in modo uguale per tutti?


venendo alla fine, spero convenga con me che un monopattino elettrico sia estremamente pericoloso per l’utilizzatore stesso. Una persona di 70kg che viaggia a 20km/h (quando non sono modificati per andare a 50) che con quelle ruotine piccoline “inciampa” in una buca venendo proiettato in avanti difficilmente ne uscirà incolume

se poi questo avviene su un marciapiede e l’ostacolo contro cui “inciampa” è un passante ce ne saranno due che avranno bisogno di un’ambulanza

per le bici elettriche un po’ meglio vista la grandezza delle ruote, ma se similmente vengono (come spesso capita) modificate per essere delle specie di motorini (quindi trazione pura e non ausilio alla pedalata) poco cambia

IMHO questi sono e restano mezzi molto pericolosi, in particolare i monopattini, e se hanno tolto rdc e 110% possono, volendo, anche togliere monopattini e biciclette elettriche dagli incentivi e dalle strade



il mondo continuerà ad andare avanti lo stesso con i monopattini e le biciclette a spinta di gambe, e si spera nelle corsie dedicate

comunque ho spesso l’impressione che se si addita un qualcosa di “elettrico” (a ragione o a torto) a molti gli si chiuda la vena che manco a toccare i parenti


in quanto alle accuse di razzismo…. indirizzo sbagliato, rivolgersi altrove prego


ciao ciao


P.S.
voglio condividere di nuovo quanto accade sotto al balcone di casa: la figlia ragazzina (scuole medie) dei vicini ha ricevuto in regalo quest’estate l’upgrade da monopattino a spinta a quello elettrico. Tutta l’estate, ogni sera fino al buio (lampioni spenti per eco risparmio energetico, comune virtuoso!!) sfrecciava, a spanne a più di 30 km/h, nel quartiere, incrocio pericoloso incluso. Senza casco, senza ginocchiere, senza luci, senza indicatori luminosi….. senza mai fermarsi allo stop dell’incrocio molto frequentato (con strombazzi e infarti dei guidatori)

al netto del problema genitoriale posso dire che nel quartiere ci sono due vicini che fanno parte dell’arma e che una pattuglia del locale comando l’ha incrociata più volte mentre si comportava in questo modo senza mai fermarla o andare dai genitori

prima o poi si ribalterà in una buca o con un tombino, sempre che non finisca sotto
e in quest’ultimo caso poi come la mettiamo? Colpa sicuramente dell’automobilista? Senza augurargliela, intanto la realtà di fatto sarebbe una ragazzina finita sotto per aver utilizzato (male) un mezzo pericoloso, senza il quale….. perché col monopattino a spinta di gambe non l’ho mai vista sfrecciare a quelle velocità

ah, famiglia italianissima
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2024, 14:32   #46
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17799
Oggi. Pausa pranzo. Mia solita corsa (a piedi, jogging) su bordo strada comunale.

Due pischelli, maschi e femmina, dentro mini-car elettrica.

Entrambi (guidatore soprattutto) con la testaccia rivolta verso lo smartphone.

Macchinetta che procedeva come una mosca cieca, senza un'ala e sotto oppioidi.

Io che prudentemente mi sono levato dalla traiettoria.

Guidatore che non si è logicamente accorto di nulla.

Matteo e io che pensavo che da oggi sarebbe stato tutto diverso !!!
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2024, 14:37   #47
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44762
Io cercherei altre strade in cui correre
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2024, 14:43   #48
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17799
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Io cercherei altre strade in cui correre
Ha piovuto, c'è il fango per le campagne !

Poi ci sono i cani sciolti (anche i maremmani talvolta, seppur tranquilli quando non intenti a sorvegliare il territorio), poi l'erba non tagliata, i sassi, la Strega di Blair, etc. etc.

Secondo i miei calcoli il tasso di sopravvivenza è superiore per le asfaltate, nonostante tutto.

E comunque, prima o poi, tocca a tutti !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2024, 14:48   #49
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44762
vero ma meglio poi che prima...
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2024, 15:09   #50
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11564
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
un cartello e/o una transenna costano una piccola parte di quanto costerebbe la riparazione, dato che nessuno gli può dire nulla, giustamente, se ne fregano !
facessero una legge che se mi danneggiano un cerchio per 70€ me ne devono dare 700€ ( si lo so, ma è per assurdo ) verrebbero riparati in tempo reale!
Alla fine è un problema di soldi.
Io ho segnalato un albero pericolante e dopo un giorno hanno messo le transenne e tagliato l'albero ( lasciando i pezzi sparsi sul ciglio) ma effettivamente hanno fatto qualcosa.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2024, 16:01   #51
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19995
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
non ho capito, mi sta dando del razzista?

devo essermi spiegato male, come spesso capita. Statisticamente qui io vedo tipo 10 utilizzatori dei CIE vs 2 italiani, che le devo dire, mica posso cambiare la realtà delle cose per evitare fantasie di accuse razzistiche

su questo “campione” di 12 utilizzatori (ma fossero tutti italiani non cambierebbe nulla) posso quantificarle a spanne circa 8-9 che se ne fregano di qualsiasi regola utilizzando i monopattini in modo insicuro principalmente per loro (zigzag in mezzo alla strada e al traffico fregandosene di chi c’è attorno e qualcuno pure con le cuffie) e poi anche per gli altri (quando sfrecciano sui marciapiedi)

mi congratulo però con la sua realtà fatta di persone civilmente responsabili, un fulgido esempio, ma statisticamente parlando credo che nel resto dell’Italia sia più facile riscontrare comportamenti simili a quelli che rilevo qui rispetto a quelli che rileva lei. Potremmo fare un sondaggio, tanto per….

https://greenmove.hwupgrade.it/news/...ne_132215.html


e per quanto vedo io all’interno dell’area urbana, e molto spesso anche fuori, è difficile trovare piste ciclabili, o quando ci sono, sono miste: ciclo-pedonali

ora se la Legge la vogliamo così come è stata approvata (e a me sembra più per raccattare soldi che per la sicurezza stradale) allora andrà fatta rispettare. E non è una questione di razzismo dire che se già sarà difficile sanzionare e far pagare i pendolari italiani che vanno a lavorare, farlo ai richiedenti asilo sarà impossibile. Quindi avremo una Legge che non è applicabile in modo uguale per tutti?


venendo alla fine, spero convenga con me che un monopattino elettrico sia estremamente pericoloso per l’utilizzatore stesso. Una persona di 70kg che viaggia a 20km/h (quando non sono modificati per andare a 50) che con quelle ruotine piccoline “inciampa” in una buca venendo proiettato in avanti difficilmente ne uscirà incolume

se poi questo avviene su un marciapiede e l’ostacolo contro cui “inciampa” è un passante ce ne saranno due che avranno bisogno di un’ambulanza

per le bici elettriche un po’ meglio vista la grandezza delle ruote, ma se similmente vengono (come spesso capita) modificate per essere delle specie di motorini (quindi trazione pura e non ausilio alla pedalata) poco cambia

IMHO questi sono e restano mezzi molto pericolosi, in particolare i monopattini, e se hanno tolto rdc e 110% possono, volendo, anche togliere monopattini e biciclette elettriche dagli incentivi e dalle strade



il mondo continuerà ad andare avanti lo stesso con i monopattini e le biciclette a spinta di gambe, e si spera nelle corsie dedicate

comunque ho spesso l’impressione che se si addita un qualcosa di “elettrico” (a ragione o a torto) a molti gli si chiuda la vena che manco a toccare i parenti


in quanto alle accuse di razzismo…. indirizzo sbagliato, rivolgersi altrove prego


ciao ciao


P.S.
voglio condividere di nuovo quanto accade sotto al balcone di casa: la figlia ragazzina (scuole medie) dei vicini ha ricevuto in regalo quest’estate l’upgrade da monopattino a spinta a quello elettrico. Tutta l’estate, ogni sera fino al buio (lampioni spenti per eco risparmio energetico, comune virtuoso!!) sfrecciava, a spanne a più di 30 km/h, nel quartiere, incrocio pericoloso incluso. Senza casco, senza ginocchiere, senza luci, senza indicatori luminosi….. senza mai fermarsi allo stop dell’incrocio molto frequentato (con strombazzi e infarti dei guidatori)

al netto del problema genitoriale posso dire che nel quartiere ci sono due vicini che fanno parte dell’arma e che una pattuglia del locale comando l’ha incrociata più volte mentre si comportava in questo modo senza mai fermarla o andare dai genitori

prima o poi si ribalterà in una buca o con un tombino, sempre che non finisca sotto
e in quest’ultimo caso poi come la mettiamo? Colpa sicuramente dell’automobilista? Senza augurargliela, intanto la realtà di fatto sarebbe una ragazzina finita sotto per aver utilizzato (male) un mezzo pericoloso, senza il quale….. perché col monopattino a spinta di gambe non l’ho mai vista sfrecciare a quelle velocità

ah, famiglia italianissima
Ma si farà la stessa fine della legge sulle bici di sera/notte che potrebbero circolare solo con luci lucine catarifrangenti ecc ecc quante ne vedi ? Forse 1 su 100 in regola...


Ckdnsnsnsnskwnsiwnnssbxjennwjssj
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2024, 16:23   #52
Lexan
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2024
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi

Beh.... primo, chi è allenato oltre ad andare anche più di 40 Km/h le piste ciclabili OVVIAMENTE le utilizza, magari non tutti ma sicuramente qualcuno si (come peraltro mi capita sovente di vedere anche dalle mie parti). Non è che sono riservate a chi va solo a passeggio e di sicuro se ci sono qualunque ciclista le dovrebbe usare, anche solo per incolumità personale rispetto alla strada normale dove passano le auto.
Di quale piste parli?
Perché in Italia mi vengono in mente ben poche piste progettate per ospitare pedoni da una parte, e ciclisti dall’altra.
Ovviamente ove possibile anche io le utilizzo, ma se non ci sono le condizioni di sicurezza preferisco condividere la strada con le auto piuttosto che mettere sotto un bambino alle prime armi su una ciclopedonale.

Quote:
Secondo, anche un non allenato può tranquillamente raggiungere la velocità, se non superiore, di quella consentita massima PER LEGGE dei monopattini (20 o 25 Km/h, non ricordo di preciso).
Terzo, e questo è ancor più lapalissiano ma chissà perchè non lo fai notare, oramai le biciclette con pedalata assistita sono la norma, e con quelle chiunque senza quasi fare alcuno sforzo i 20 Km/h orari te li supera in scioltezza e non di poco. Hai idea di quante volte ho visto dove abito vecchietti di 60-70 anni, seduti tranquilli sulla loro bici mentre viaggiano in salita ad andature evidentemente sostenute, come se fossero seduti al bar a prendere un caffè?
Ho fatto notare che su una ciclabile (ma anche ciclopedonale) far viaggiare anche mezzi a motore che raggiungono certe velocità senza troppi sforzi non ha alcun senso.
Perché sono più pericolosi di chi a certe velocità va con le sue gambe. Velocità che, tra l’altro non sarà mai in grado di sostenere per lunghi tratti se non é allenato a farlo.
Ad ogni modo, come fatto notare da altri, le ciclabili in Italia sono piste raffazzonate ad uso promiscuo e dove trovi di tutto, comprese le mamme con il passeggino.
Io me ne guarderei bene dal farci circolare mezzi a motore che pesano parecchi kg e che spesso sono guidati proprio da sedentari cronici sovrappeso.
Mine vaganti….fino a quando non ci scappa il morto…

Quote:
E chi utilizza questi mezzi, oramai diffusissimi tra chi va in bicicletta, le ciclabili le usa. E costoro che possono sfrecciare a tali velocità, e c'è chi lo fa, non è ugualmente pericoloso "su una strada dove possono circolare anche bambini" e via dicendo? A loro non diciamo nulla?
Ma infatti mi trovi d’accordo: io vieterei qualsiasi mezzo che raggiunge certe velocità senza troppi sforzi.
Lexan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2024, 16:52   #53
Kal
Senior Member
 
L'Avatar di Kal
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Il classico "non sono razzista ma...". Commento che ti potevi evitare.

Da me i monopattini sono ampiamente utilizzati da persone che fanno i pendolari, ed in alcuni casi usano anche piste ciclabili extraurbane (cioè una ciclabile che unisce due diverse città) per recarsi in stazione o sul posto di lavoro.

Quindi vuol dire che tutti gli utilizzatori di monopattini sono come li vedo io ogni giorno? No, si chiama statistica, e il campione singolo ci insegna che non ha praticamente valore. I monopattini sono usati da tante categorie di persone, ed alcuni tratti di questa legge sono assurdi.

Proprio l'esempio di cui sopra, se un pendolare si sposta in un'altra città usando una ciclabile, perché mai non potrebbe farlo se la carreggiata è extraurbana? Non c'è alcun pericolo, è nella ciclabile. Semplicemente gli impedisce di fare una cosa normale e sicura come ha sempre fatto. E ti dico, continuerà a farla, perché nessuno controllerà.

Tornando all'inizio, perché mai dovrebbero abolire i monopattini? Le strade non sono fatte per le auto, sono per qualsiasi mezzo le possa utilizzare. Altrimenti poi i passi successivi quali sono? Abolire le bici? Abolire i pedoni?
Da me, invece, son solo extra. Bangla, pakistan, magreb...
__________________
APC Smart-UPS 1500VA - Corsair Obsidian 750D Airflow - Seasonic Prime TX 650W - Asus Sabertooth B760 mATX - Intel Core-i9 14900K - Noctua NH-D15 G2- 128GB DDR5 Corsair Dominator Titanium - Hynix P41 Platinum 2TB - Kef LS60 Wireless
Kal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2024, 08:22   #54
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
Ma si farà la stessa fine della legge sulle bici di sera/notte che potrebbero circolare solo con luci lucine catarifrangenti ecc ecc quante ne vedi ? Forse 1 su 100 in regola...


Ckdnsnsnsnskwnsiwnnssbxjennwjssj
infatti

è inutile continuare a fare Leggi sopra Leggi se non si riesce a far rispettare, cambiando la mentalità del cittadino, quelle già esistenti

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2024, 00:10   #55
fabius21
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1746
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
infatti

è inutile continuare a fare Leggi sopra Leggi se non si riesce a far rispettare, cambiando la mentalità del cittadino, quelle già esistenti

ciao ciao
Ma il problema è la polizia locale che non eleva verbali, perchè hanno paura che alla lunga qualcuno potrebbe reagire.
Una volta parlando e dicendo che se fossi un vigile io ritirerei un sacco di patenti, mi risposero "eh chissà quanto le buscheresti" , io con non chalance risposi, "see ho l'arma, li gambizzerei instant". Ovviamente mi dissero che non si poteva discutere con me, e gli spiegai che se ce l'ho e mi devo difendere lo faccio, poi sono tutto io (esile)
E' proprio la mentalità italiana che è marcia.
fabius21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2024, 08:59   #56
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11495
Quote:
Originariamente inviato da fabius21 Guarda i messaggi
Ma il problema è la polizia locale che non eleva verbali, perchè hanno paura che alla lunga qualcuno potrebbe reagire.
Una volta parlando e dicendo che se fossi un vigile io ritirerei un sacco di patenti, mi risposero "eh chissà quanto le buscheresti" , io con non chalance risposi, "see ho l'arma, li gambizzerei instant". Ovviamente mi dissero che non si poteva discutere con me, e gli spiegai che se ce l'ho e mi devo difendere lo faccio, poi sono tutto io (esile)
E' proprio la mentalità italiana che è marcia.
No, il problema è che un minimo di civiltà nella gente serve: le leggi andrebbero rispettate in quanto tali, non per i controlli, altrimenti questa visione utopica dei controlli che risolvono ogni male, la ottieni solamente con un rapporto 1:1 cittadini-agenti

PS: sono agente di PL
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2024, 11:10   #57
fabius21
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1746
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
No, il problema è che un minimo di civiltà nella gente serve: le leggi andrebbero rispettate in quanto tali, non per i controlli, altrimenti questa visione utopica dei controlli che risolvono ogni male, la ottieni solamente con un rapporto 1:1 cittadini-agenti

PS: sono agente di PL
Si si concordo con te, sai quante volte mi suonano perfino quando mi fermo per far passare i pedoni..... (avrai capito che sono stronzo, e dopo ho una marcia di 10/15km/h)
ad esempio per il cellulare alla guida, basterebbe mettere 2 giorni al mese, una coppia di agenti in scooter con telecamera solo per ritirare le patenti, dopo che il primo mese ritiri almeno 50 patenti (e mi sono mantenuto basso), e la voce gira, tutti capirebbero veramente ciò che la cosa non è più fattibile (usarlo alla guida intendo).
fabius21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2024, 13:40   #58
elune
Member
 
L'Avatar di elune
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 205
A parte il fare cassa e l'incompetenza sembra la solita volontà di regole assurde, multe salate e privazione dell'ultratassato mezzo di trasporto.
I limiti di 50km/h sulle statali sono superate da un secolo: se qualcuno prova a rispettarli si crea subito una carovana di clacson e tentativi di sorpasso spericolati.
Il problema monopattini è ovviamente scaricato sui poveracci: chi lo ha sempre usato correttamente verrà punito con casco, targa, assicurazione e chissà cos'altro, mentre i pirati totali continueranno a fare come gli pare, senza controlli che se anche ci fossero non hanno potere sui clandestini illegali che hanno fatto l'upgrade dalla bicicletta.
Uniteci la distruzione del mercato delle auto e avrete un'idea della situazione.
__________________
15 Non amate il mondo né le cose che sono nel mondo. Se uno ama il mondo, l'amore del Padre non è in lui.
elune è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2024, 21:04   #59
nebuk
Senior Member
 
L'Avatar di nebuk
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1867
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Mi rimane alquando difficile pensare che se anche avessi solo la terza media e francamente dubito potresti fare peggio di Giani o della Ceccardi. Perdonami ma son questi tipi di ragionamento che alla fine promuovono questi elementi... la gran parte di chi potrebbe far bene non si candida pensando di non essere capace.
Dai... a Firenze ha amministrato Nardella e mi vuoi dire che pescando uno a caso in questo forum perfino i troll non avrebbero amministrato meglio?

Sinceramente penso che anche una scimmia che preme pulsanti a caso avrebbe fatto meglio.

Quanto al resto è pura utopia tra l'altro nemmeno sensata. Un partito dove chi è al potere non è e non è mai stato capace di amministrare dovrebbe selezionare candidati capaci e onesti? Sarebbe come se andassimo da Messina Denaro (noto boss) e gli chiedessimo di selezionare i capi delle forze dell'ordine ma raccomandandosi di selezionare incorruttibili, onesti e devoti servitori dello stato.

Ribadisco che l'unica speranza democratica è che sempre più persone invece di farsi seghe mentali ci provino. A volte amministreranno bene, altre volte sbaglieranno ma si creerà rinnovamento, alternativa e piano piano si spera si arrivi a selezionare veramente persone capaci ma se la gente nemmeno ci prova e delega a un fantomatico "altri" puoi star sereno che anche fra 1000 anni troverai i soliti identici elementi sulle poltrone.
beh si, anche perché, occorre ricordarlo, quando si vota per Sindaco o Governatore indirettamente si vanno a cambiare anche i dirigenti comunali/partecipate/etc... con una sana alternanza si incentiverebbe la competizione e quindi a far meglio. Senza alternanza si finisce a piazzare parenti (come sta succedendo nella città da te menzionata).

Per restare in tema, il CdS non mi pare fatto male, il problema sono i controlli assenti.

Domanda, i gatti lasciati gironzolare per la città sono considerati abbandonati? Per i cani basta che il cane esca e il proprietario non si attivi per la ricerca, perr i gatti? Il CdS parla genericamente di animali domestici.
__________________
My PC: Case: Fractal Design Define R6 Midi-Tower MB: MSI Mag B550 Tomahawk 7C91vAI CPU: AMD Ryzen 5 5600X RAM: 4x8GB Crucial Ballistix DDR4 3600Mhz CL16 VGA: AMD Radeon RX 6800 XT PSU: Corsair RM750i OS: Microsoft Windows 11 Pro x64 Monitor: EIZO FlexScan HD2441W-BK VR: Meta Quest 3 Keyboard: Logitech G910 Mouse: Logitech G502 Headphone: Arctis Nova Pro Speaker: Edifier S330D Phone: iPhone 15 Pro
nebuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2024, 21:26   #60
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9233
Quote:
Originariamente inviato da Kal Guarda i messaggi
Da me, invece, son solo extra. Bangla, pakistan, magreb...
da me no.
saranno, a esagerare, il 90%
randorama è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Cheater bannati entro 30 minuti senza ne...
Record di auto elettriche a settembre an...
In Norvegia due nuovi record: auto elett...
Linux sempre più orfano di Intel:...
Tesla conferma il bonus su Model 3: con ...
Anche Huawei prepara il suo smartphone u...
Sondaggio Steam: AMD guadagna ancora ter...
Zeekr si espande in Europa: 001, X e 7X ...
Fino a 17 sterline a telefono: il risarc...
Nintendo Switch 2 sfrutta una variante p...
AMD e OpenAI stringono un accordo strate...
Nest Cam 2K 3a gen: la videocamera da in...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1