Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-09-2024, 15:19   #21
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13116
ma è una trasferta di qualche mese o una chiusura ?

io personalmente ho fatto 3 anni in trasferta, non sono morto. Purtroppo a volte i sacrifici sono necessari.

E non ero single, ma non avevo figli, giusto per completezza di informazione.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2024, 15:22   #22
polli079
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4627
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
ma è una trasferta di qualche mese o una chiusura ?

io personalmente ho fatto 3 anni in trasferta, non sono morto. Purtroppo a volte i sacrifici sono necessari.

E non ero single, ma non avevo figli, giusto per completezza di informazione.
Dicono:

a Tychy ci sarebbe posto per dieci operai carrelisti, per una trasferta di massimo due settimane

quindi in teoria potrebbe essere fattibile ma pariamo di 10 persone per 2 settimane insomma, non un gran piano di azione.
polli079 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2024, 15:27   #23
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3163
Ma quando i polacchi alzeranno la testa e pretenderanno salari più alti e condizioni di lavoro più alti?
Dove si va?
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2024, 15:39   #24
polli079
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4627
Quote:
Originariamente inviato da Alodesign Guarda i messaggi
Ma quando i polacchi alzeranno la testa e pretenderanno salari più alti e condizioni di lavoro più alti?
Dove si va?
C'è sempre un paese dove costa meno.
polli079 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2024, 15:51   #25
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3163
Quote:
Originariamente inviato da polli079 Guarda i messaggi
C'è sempre un paese dove costa meno.
Dai che a fuoria di girare la FIAT torna in Italia.
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2024, 17:54   #26
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4341
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Perché chi diceva che l'elettrico danneggiata l'automotive italiano che faceva?
O trollava o non sapeva che diceva.

Scegli quella che ti piace di più.
https://www.reuters.com/business/aut...ny-2024-09-02/
Volkswagen considers historic German plant closures in cost-cutting drive
VW, which drives most of Volkswagen's unit sales, is the first of its brands to undergo a cost-cutting drive targeting 10 billion euros ($11 billion) in savings by 2026 as it attempts to streamline spending to survive the transition to electric car
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2024, 18:11   #27
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12301
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
https://www.reuters.com/business/aut...ny-2024-09-02/
Volkswagen considers historic German plant closures in cost-cutting drive
VW, which drives most of Volkswagen's unit sales, is the first of its brands to undergo a cost-cutting drive targeting 10 billion euros ($11 billion) in savings by 2026 as it attempts to streamline spending to survive the transition to electric car
Stavo per intervenire con la stessa notizia...
Per noi in Italia è una bruttissima notizia visto che l'industria automobilistica tedesca ha una buona parte della supply chain qui da noi!! Poche macchine fatte in Italia ( Stellantis ), taglio della produzione VW ( per ora come marchio ) in Germania sono un mix letale per la nostra economia.
Approfondendo la notizia pare che il tracollo della casa di Wolfsburg sia dovuto, oltre al rallentamento dell'economia tedesca a causa soprattutto dell'aumento del costo dell'energia dopo le vicende in Ucraina, all'incapacità di produrre modelli elettrici relativamente economici e competitivi e al non aver voluto investire nell'ibrido!!
Insomma VW ha confidato troppo su una transizione relativamente veloce ed indolore verso l'elettrico e si sono fregati con le loro mani. ID3 ed ID4 sono due costosi aborti di vetture, soprattutto la prima; nel segmento lusso la Porsche Taycan elettrica è un altro chiodo che non riescono a piazzare se non con forti sconti ( e ciao ciao agli utili ), stesso discorso per Audi.
Intanto a Bruxelles si tace facendo spallucce...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2024, 18:30   #28
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9082
La gestione post Marchionne è stata disastrosa... A dir poco...
Tuttavia tutto il settore auto sta soffrendo a causa delle scelte scellerate dell'europa.. Volenti o nolenti le pagheremo tutte perchè tutto sta favorendo il mercato cinese.
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2024, 20:16   #29
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6042
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Piccola chiosa su politica e sindacati: ora si stanno rendendo conto, forse, degli errori commessi nel corso degli anni con FIAT/FCA/Stellantis e di quanto lo Stato ha pagato in sovvenzioni, contributi, ammortizzatori sociali per ritrovarsi con un pugno di mosche e il rischio concreto di una desertificazione industriale in futuro.
Invece di scrivere parole di fuoco che rimangono sulla carta i sindacati italiani dovrebbero seguire le orme dei loro colleghi americani che hanno minacciato serrate di tutti gli impianti produttivi se Stellantis non rispetta le quote di produzione pattuite con il nuovo contratto collettivo. In Italia Stellantis parla con comunicati stampa, negli USA è andato direttamente Tavares per rassicurare i sindacati ed i lavoratori.
Nel merito credo sia utile essere più specifici.
La politica non deve rendersi conto di nulla. Lo stato attuale delle cose - la deindustrializzazione generalizzata - non è una novità dell'oggi e nemmeno di ieri, ma degli ultimi 35 anni e la politica l'ha accompagnata con convinzione sulla spinta di una classe imprenditoriale che ha abdicato a ogni idea di imprenditoria in favore della rendita (gli Agnelli-Elkann ma pure i Benetton ecc. sono la dimostrazione plastica di questo stato di cose).
I sindacati, segnatamente quelli confederali (CGIL, CISL e UIL) è da altrettanto tempo, se non di più, che conducono soltanto battaglie utili al proprio apparato dirigente sulla pelle degli interessi dei lavoratori.
Qualcuno si ricorda della scandalosa pensione del CISL Bonanni? O di tutti gli alti dirigenti della CGIL passati dal sindacato al parlamento nazionale o europeo dopo aver garantito, soprattutto ai governi di centro sinistra, la "pace sociale" mentre si avallavano delocalizzazioni, contratti precari e aumento costante dell'età pensionabile?
Per non parlare delle lotte a perdere come quella con la Fiat dell'allora Marchionne, dove la FIOM venne abbandonata dal piano confederale nel momento in cui c'era da difendere il CCNL con le unghie e i denti, che invece fu perso a "favore" della contrattazione unicamente aziendale.

Se c'è qualcuno che deve rendersi conto della situazione e agire di conseguenza - a partire dal mollare CGIL-CISL-UIL per rivolgersi a chi, quanto meno, ha un'idea autentica di sindacalismo, tipo l'odierno UAW di Shawn Fain - sono i lavoratori.

Ultima modifica di Phantom II : 03-09-2024 alle 07:13.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2024, 05:57   #30
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19994
https://www.ansa.it/canale_motori/no...4a14b3faf.html

Tadaaa


Ckxmdndknddjfnfncjdnsjsj
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2024, 06:09   #31
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1659
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
https://www.reuters.com/business/aut...ny-2024-09-02/
Volkswagen considers historic German plant closures in cost-cutting drive
VW, which drives most of Volkswagen's unit sales, is the first of its brands to undergo a cost-cutting drive targeting 10 billion euros ($11 billion) in savings by 2026 as it attempts to streamline spending to survive the transition to electric car
A parte che VW è tedesca e non italiana. Quindi NON vedo la correlazione, in Germania circolano 1,4mln di elettriche e vendono il 12% senza 1€ di incentivi.

In Italia circolano 260.000 BEV e vendono il 3,8% con incentvi (4 spicci vero ma ci sono stati).

Quindi, senza essere dei professori universitari, se in due posti così diversi succede la stessa cosa allora l'elettrico NON c'entra e solo degli ignoranti possono pensarlo VERO?


Ma visto che è in inglese te lo traduco IO, non vorrei che è per questo che non hai colto.

" La piattaforma MEB non ha dato i frutti sperati, BYD e Tesla hanno preso grosse fette del mercato cinese, dove noi eravamo primi nelle vendite da 20 anni. Il diesel ha fatto fetecchia, ci è costato mld di € di multe e non lo compra più nessuno manco in Europa.
Quindi ci troviamo a gareggiare sul termico con i motori a combustione contro gli ibridi giapponesi, e con la MEB ed il suo software contro Tesla, BYD, Geely ecc quindi dobbiamo riorganizzare l'azienda per tirare fuori liquidità da investire in un nuovo progetto BEV e PHEV per tenere il mercato cinese oppure rischiamo di ridimensionarci enormemente"

Così dovrebbe essere più chiaro.
Ma in buona sintesi

Ultima modifica di ilariovs : 03-09-2024 alle 06:11.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2024, 08:24   #32
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6076
Ma da quando una trasferta di lavoro è un problema? E pure su base volontaria. Ma via su, allora cambiate proprio lavoro.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2024, 08:34   #33
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4341
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
Questa parte è fenomenale...

Il presidente dell'Unrae, Michele Crisci ritiene urgente "che venga definita quanto prima la strategia del governo per accompagnare la transizione energetica del settore.


Praticamente: se la gente con compra le loro auto a pile, non è colpa degli industriali che hanno realizzato auto del cazzo, ma è colpa del governo
okkei
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2024, 08:39   #34
Alekx
Senior Member
 
L'Avatar di Alekx
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 5042
Ma ho letto tutto e il contrario di tutto.

Qui il problema non e' chi compra un auto elettrica o chi ancora a gasolio (se rieci a trovarla) ne tantomeno lo spostamento delle fabbriche da una nazione ad un altra visto che le proprita' oramai sono sempre in mano ad aziende estere che spesso, magari, favoriscono di lasciare aperti gli insediamenti della propia nazione piuttosto che lasciare aperi gli insediamenti di nazioni vicino.

Stellantis e' una di quelle purtroppo, e' in mano ai francesi da diverso tempo di italiano non c'e' piu' nulla. Stesso discorso per tanti altri kolossi Ex italiani.

La verita' e' che i vari continenti si stanno spartendo le briciole di quello che rimane di un'economia orami distrutta a pare mio.

Proprio questa mattina in uno dei tanti TG, dove si leggevano le varie testate giornalistiche, ho sentito che anche INTEL in germania sta rallentando gli investimenti oltre che a Volkswagen, BASAF etc. tutti colossi che guardano oltre oceano grazie ai sussidi americani che stanno cercando di far (ri)partire l'economia USA distrutta. Tutto a sfavore di un' Europa che pensa solo a discutere sugli armamenti (acquistati dagli USA) da dare all' ukraina o a qualche altro embargo da mettere alla russia.
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB

Ultima modifica di Alekx : 03-09-2024 alle 08:46.
Alekx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2024, 09:07   #35
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8237
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
La gestione post Marchionne è stata disastrosa... A dir poco...
Tuttavia tutto il settore auto sta soffrendo a causa delle scelte scellerate dell'europa.. Volenti o nolenti le pagheremo tutte perchè tutto sta favorendo il mercato cinese.
Non è una domanda provocatoria ma ad oggi quante auto cinesi sono state vendute realmente in Europa?

Perché da tanti sento questa cosa che si favorisce la Cina ma ad oggi io di auto cinesi in giro non ne ho vista una, dato che sia chiaro non pretendo faccia statistica ma sinceramente non vedo questa diffusione di modelli cinesi o rivendite che nascono come funghi quindi non riesco a quantificare.

Ho provato a fare anche qualche ricerca online ma non trovo dati di vendita di auto cinesi tali da dire che abbiano un effetto sul mercato (sicuramente non ho trovato i dati giusti ma se qualcuno mi illumina).


Se invece la frase è riferita alla componentistica più che ad auto vere e proprie sinceramente il danno più che le auto elettriche è stato fatto 20 o 30 anni fa quando praticamente abbiamo demandato alla Cina la produzione di tutta l'elettronica o quasi e abbiamo sostanzialmente abbandonato qualsiasi progetto di ricerca in tal senso anzi forse peggio... facciamo comunque dei progetti di ricerca che se portano a risultati poi chiediamo alla Cina di produrceli.

--------

Chiudo poi con una riflessione su FIAT/Stellantis. Se negli ultimi quanti... 30? 40? anni invece di buttare nel fuoco miliardi come per Alitalia in aziende che hanno solo arricchito poco e affamato tanti avessimo investito in progetti concreti che dessero alternative reali di lavoro ad oggi saremmo una delle nazioni più moderne sulla faccia della terra. Invece abbiamo continuato e continuiamo a sovvenzionare una azienda che non è in grado di stare sul mercato, che genera debiti su debiti e che tanto o prima o poi sposterà la produzione altrove.

Lo stato non dovrebbe MAI sovvenzionare aziende private e soprattutto non dovrebbe mai sovvenzionare il mondo automotive COMPRESE le auto elettriche sia chiaro.

Ultima modifica di Darkon : 03-09-2024 alle 09:11.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2024, 09:12   #36
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6076
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Non è una domanda provocatoria ma ad oggi quante auto cinesi sono state vendute realmente in Europa?
Al momento sono poche, ma si stanno preparando "all'invasione". A Firenze è già spuntata la concessionaria della BYD. Proprio per questo meglio prevenire.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2024, 09:17   #37
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8237
Quote:
Originariamente inviato da Alekx Guarda i messaggi
Proprio questa mattina in uno dei tanti TG, dove si leggevano le varie testate giornalistiche, ho sentito che anche INTEL in germania sta rallentando gli investimenti oltre che a Volkswagen, BASAF etc. tutti colossi che guardano oltre oceano grazie ai sussidi americani che stanno cercando di far (ri)partire l'economia USA distrutta. Tutto a sfavore di un' Europa che pensa solo a discutere sugli armamenti (acquistati dagli USA) da dare all' ukraina o a qualche altro embargo da mettere alla russia.
Concordo anche su questo e al di là dell'Ucraina e del caso specifico sprechiamo una marea di denaro in contese internazionali, armamenti e cose del genere.

Secondo le stime l'Italia sta spendendo 29 miliardi di € per la difesa che ovviamente non possono e non devono azzerarsi per ovvi motivi ma vi rendete conto quante opere e quanto lavoro si potrebbe dare se invece di spendere cifre del genere in armamenti si destinassero ad opere necessarie al paese e in un serio rilancio economico?!

Ad oggi tutte le guerre "giuste" fatte dall'occidente a partire dall'Iraq hanno ottenuto come risultato non solo il peggioramento della vita per i paesi "liberati" (ad esempio in Iraq vivevano meglio con la dittatura che non adesso, verificate pure) ma anche dei costi militari spropositati.

Gli unici, e non è niente di complottista in quanto lo dicono i numeri, ad averci fatto ricavi sono gli USA che spesso anche se non sempre riescono da queste guerre a cavarne dei profitti.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2024, 09:19   #38
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8237
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Al momento sono poche, ma si stanno preparando "all'invasione". A Firenze è già spuntata la concessionaria della BYD. Proprio per questo meglio prevenire.
Mah... io son convinto che anche se li lasciassimo fare venderebbero poco e niente e quasi solo nella fascia economica.

Sotto questo punto di vista mi sbaglierò ma non ci vedo questo pericolo imminente. L'auto è soprattutto uno status symbol e se non ha un blasone spendibile difficilmente troverai gente disposta a comprare auto sopra i 25/30k€.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2024, 09:27   #39
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6076
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Mah... io son convinto che anche se li lasciassimo fare venderebbero poco e niente e quasi solo nella fascia economica.

Sotto questo punto di vista mi sbaglierò ma non ci vedo questo pericolo imminente. L'auto è soprattutto uno status symbol e se non ha un blasone spendibile difficilmente troverai gente disposta a comprare auto sopra i 25/30k€.
Il blasone ormai conta poco, specialmente per le nuove generazioni. Basti guardare il successo della Cupra, che in pochi anni da zero e sconosciuta ha venduto più di Alfa Romeo, Non costano poco e come blasone non c'è paragone.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2024, 09:40   #40
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8237
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Il blasone ormai conta poco, specialmente per le nuove generazioni. Basti guardare il successo della Cupra, che in pochi anni da zero e sconosciuta ha venduto più di Alfa Romeo, Non costano poco e come blasone non c'è paragone.
Secondo me qua apri un discorso ancora diverso.

Cupra è l'unica e sottolineo l'unica che ha proposto dei modelli vagamente decenti in un mondo che al di là della motorizzazione propone delle cose inguardabili.

BMW? Un tempo faceva delle auto notevoli oggi con quel muso a radiatore propone dei modelli ridicoli a dir poco.

Mercedes? I modelli interessanti hanno dei costi tali che tra un po' fai prima a orientarti su una supercar.

Stellantis? Nemmeno commento che è come sparare sulla croce rossa.

A oggi le uniche soluzioni che sono vagamente decenti a prezzi umani (escludendo supercar e simili) sono Toyota e Cupra. Per il resto c'è ormai il nulla...

Io per primo ho un'auto del 2011 ma la porto avanti finché regge perché a oggi cosa dovrei comprare? E ripeto non sto facendone un discorso di BEV o termica ma proprio di modelli.
Non c'è più UNA e dico UNA berlina che sia decente. Paradossalmente ma ripeto non c'entra il discorso elettrica o meno, la Tesla model 3 pur non avendo il cruscotto che è una cosa che a me non piace per niente è fra le meno peggio ed ho detto tutto.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1