Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-08-2024, 17:34   #1
Nipolu
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 16
Spazio non allocato recupero partizioni da HD?

Salve,

avrei necessità di un vostro suggerimento circa un problema con un HD da 500Gb (mbrdos). Attualmente uso due sistemi operativi (Linux Mint e Windows10 su due dischi separati) e l’HD in questione mi serve come magazzino e per far girare alcuni programmi in 32bit sotto W10.
Qualche tempo fa da W10 ho “disabilitato” questo disco direttamente da Gestione Disco di W10, mentre ieri volendolo ripristinare trovo il pulsante relativo per il ripristino non selezionabile e lo spazio risulta “non allocato”. Ho cercato un po’ dappertutto, ma non trovo, fino a ora una soluzione. Anche da Linux con Gparted il disco viene visto come spazio “non allocato”.
Non so cosa abbia fatto Windows, ma molti dati risulterebbero persi e ovviamente non mi arrischio di mettere mani senza avere la certezza che non faccio danni. Ho come l’impressione che Windows abbia incasinato la tabella delle partizione rendendo quindi impossibile la lettura. Ora sto provando con Gparted--→Testdisk per recuperare delle partizioni, ma sono già 2 ore che lavora.

Suggerimenti?

Grazie
Nipolu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2024, 19:06   #2
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1099
Il disco è danneggiato oppure per errore hai eliminato la partizione.
Per disattivarlo da gestione disco bisogna fare clic col tasto destro e poi premere sulla voce "Offline"... ma se per errore hai cliccato col tasto destro leggermente più a destra (sulla prima partizione anzichè sul disco), al posto della voce "offline" ci sarebbe la voce "elimina volume". Se hai fatto di fretta è probabile che nemmeno te ne sei accorto di aver cliccato su elimina volume.

Comunque ti devo dire che ti stai muovendo male, non avresti dovuto usare testdisk e nemmeno gparted.
Per prima cosa verificherei che il disco non abbia problemi controllando il suo stato smart con CrystalDiskInfo, se è tutto ok procederei col recupero dei dati estraendoli su altro disco usando un tool come GetDataback Pro o R-Studio
Sono sw a pagamento, ma almeno nella versione free puoi verificare se sono recuperabili.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2024, 10:38   #3
Nipolu
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da HDDaMa Guarda i messaggi
Comunque ti devo dire che ti stai muovendo male, non avresti dovuto usare testdisk e nemmeno gparted.
Non ho capito il motivo per cui non saresti d'accordo. Da testdisk vedo esattamente le partizioni come da allegato, ma seguendo i tuoi consigli voglio vedere cosa propone GetDataBack.

https://imgur.com/a/9zL7c0y

Ultima modifica di Nipolu : 17-08-2024 alle 10:42.
Nipolu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2024, 10:52   #4
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1099
Non sappiamo qual è l'esatto motivo per cui hai perso le partizioni, procedere a caso con tool tipo testidisk può peggiorare la situazione dato che va a modificare (sovrascrivere) dei settori. Non si può tornare indietro se dovesse rivelarsi la mossa sbagliata.

La cosa migliore da fare è utilizzare tools che analizzano il disco virtualmente, cioè che non vanno a modificare la struttura del disco sorgente.
I dati poi vanno salvati su un altro disco ovviamente.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2024, 11:19   #5
Nipolu
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 16
Allora Testdik, da quello che ho capito, fintanto che non dai il comando "write", non fa altro che cercare le partizioni come evidenziato nell'immagine postata.

--Edit--
Fatto la prova di scrittura partendo dall'ultima partizione come dall'immagine. Successivamente ho riavviato il pc sotto Linux e si sono montate tutte le partizioni che erano sparite dal disco. Stessa prova sotto W10 e anche lì si sono evidenziate le partizioni e così pure in gestione disco.
Il problema che rimane insoluto è cosa abbia provocato questo intoppo.

Grazie comunque per tua disponibilità

Metto qui sotto link per capire come funziona Testdisk
https://www.simplified.guide/linux/d...artition-table

Ultima modifica di Nipolu : 17-08-2024 alle 11:33.
Nipolu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2024, 11:40   #6
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1099
Ciò conferma che l' MBR era stato cancellato (o si era corrotto).
TestiDisk ha ripristinato il settore 0 su cui si trova il master boot record.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2024, 16:40   #7
Nipolu
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 16
Ho pensato anche io ad una cosa simile e ricordo che anni passati c'era anche un programmino per vedere e correggere il MBR. L'avevo usato in un paio di dischi ma non ricordo più bene come si chiamava.
Nipolu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Record di auto elettriche a settembre an...
In Norvegia due nuovi record: auto elett...
Linux sempre più orfano di Intel:...
Tesla conferma il bonus su Model 3: con ...
Anche Huawei prepara il suo smartphone u...
Sondaggio Steam: AMD guadagna ancora ter...
Zeekr si espande in Europa: 001, X e 7X ...
Fino a 17 sterline a telefono: il risarc...
Nintendo Switch 2 sfrutta una variante p...
AMD e OpenAI stringono un accordo strate...
Nest Cam 2K 3a gen: la videocamera da in...
Samsung 9100 PRO da 8 TB: capacità...
Il Prime Day è già partito per i seguent...
Microsoft smentisce (ancora) il suo abba...
Ubisoft ha annunciato il DLC gratuito Va...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v