|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4621 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13731
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4622 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18096
|
Quote:
Io ora come ora sulle mobo che lo consentono metterei il cap al vcore a 1.50, a questa maniera ci si adagia sopra mille cuscini. Almeno in attesa dei bios definitivi.
__________________
Intel i9 12900k@5.2ghz allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//LG C4 oled 42" 144hz 4k//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4623 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13731
|
Quote:
Potrei farlo prudenzialmente ma dato che mai ho avuto problemi lo lascio così fino al bios non beta. Sì parla di 1,577 toccati in rarissime occasioni sotto stress e solo su alcuni core di picco altrimenti se ne stanno sempre tra 1,306 e 1,512. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4624 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22727
|
Ok stare sotto a 1,5V di Vcore, ma invece l'ICCMAX oltre il quale non andare secondo intel quanto sarebbe? A default sul mo 13700K sta a 307A, ma se non lo si aumenta la CPU non supera i 5,5Ghz (aumentando il vcore si ottiene un comportamento contrario con la frequenza che scende).
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro | |
![]() |
![]() |
![]() |
#4625 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1280
|
per ora la beta sta andando bene, una domanda ma c'è modo di tenere la cpu spenta con il led del dissipatore quando spengo il pc? vorrei evitare di spegnere ogni volta la presa
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4626 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
|
Quote:
se sono connessi alla porta a\rgb Ogni scheda madre gestisce a se il metodo . Su asus devi farlo da armory crate tassativo . Per default lascia accesa solo il logo cmq. Se invece è su usb non saprei , forse disabilitando l'alimentazione all'usb , o dal driver della periferica.
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4627 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4628
|
Per me anche 1,5v sono tanti. Io non voglio vedere più di 1.40 in hwinfo (e non li vedo). Se qualche procio ha una vid table così alta è proprio uno scarto.
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 | |
![]() |
![]() |
![]() |
#4628 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 2425
|
Armoury crate non è più necessario per le MB Asus dai bios di Luglio che hanno introdotto la possibilità di controllare i led della MB tramite Windows light quindi dal SO.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4629 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
|
Quote:
Edit Controllando in rete hanno messo anche la gestione stand by e pc on nel BIOS. Cosa che sulla mia x570 non c'è ( almeno per adesso) Praticamente basta stare alla larga dalle periferiche asus e il crate non serve piu a niente. Ottima cosa.
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. Ultima modifica di fraussantin : 13-08-2024 alle 06:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4630 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 2425
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4631 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13731
|
Quote:
https://www.reddit.com/r/intel/comme...ids/?rdt=40473 Praticamente il 'fix' non fa altro che autolimitare frequenze e voltaggi del processore. Ultima modifica di ThePunisher : 13-08-2024 alle 07:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4632 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22727
|
A titolo informativo, per chi ha schede madri ASUS ROG e ha installato l'ultimo bios, selezionare best case scenario come opzione del comportamento del VID causa inspiegabilmente il fatto che gli e-core girino alla metà della frequenza.
Me ne sono accorto testando con cinebench 2024. Ci sono uscito matto per capire che il problema era quello. Quindi poi ho dovuto menarmelo a downvoltare manualmente, altrimenti se lasciavo fare tutto al profilo intel default era la fine. In pratica impostava la cpu a 5,3Ghz @ 1,35V quindi in cinebench era continumanete in power limit, edb limit e temperature limit... un vero disastro.
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro | |
![]() |
![]() |
![]() |
#4633 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11140
|
Leggendo sopra ed il thread su Reddit linkato, continuo a ritenere che i produttori di schede madri siano la causa principale di questi problemi.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
![]() |
![]() |
![]() |
#4634 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2022
Messaggi: 708
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4635 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22727
|
Io credo invece che Raptor Lake sia la causa di tutto. Credo sia un progetto tirato per star dietro a Zen che pare essere tecnologicamente superiore. I produttori di schede madri mi pare siano andati dietro a intel ma quando è scoppiato il casino è stato un tutti contro tutti.
Poi ovviamente ora che si mettono cerotti su cerotti e ovvio che qualcosa possa andare storto... ma se Raptor fosse stato un buon progetto tutto questo non sarebbe successo. E lo dico da utente che ha sempre preferito Intel (tranne nel periodo dell'Athlon64) perchè ho sempre trovato i suoi sistemi anni luce più stabili della concorrenza. Ma qui secondo me intel ha ceffato (può capitare a tutti).
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro | |
![]() |
![]() |
![]() |
#4636 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6081
|
Secondo me non ci saranno differenza tra il bios beta e il prossimo ufficiale, il microcode intel ormai è quello.
__________________
Case Corsair Obsidian 500D ,Ali Corsair RM1000x ATX 3.1 CPU AMD Ryzen7-9800x3d, MB Asus ROG B850 Strix-F, RAM 32Gb DDR5 Corsair Vengeance 6000 C30, Video Nvidia RTX 5090 FE M.2 2 x Sabrent Rocket Nvme 500gb RAID 0, Lexar NM790 2Tb Nvme, Fanxiang 2Tb NVMe Monitor Samsung Odissey G7 S.O Windows 11 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#4637 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4628
|
Esatto. Però intel avrebbe dovuto imporre dei limiti, e il 99% dei problemi si sarebbero evitati.
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 | |
![]() |
![]() |
![]() |
#4638 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13731
|
A me sembra totalmente colpa di Intel dato che il problema esiste solo coi Profili forniti da Intel. Come avrebbero potuto i produttori di mobo sapere i limiti dato che non c'erano?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4639 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11140
|
Quote:
Quote:
![]() Non ha senso dunque che una impostazione di "default" mandi in overvolt in processore portandolo fuori specifica. Sotto carico, la tensione non dovrebbe essere né più né meno quella riportata/interpolata dal processore per quella specifica frequenza. EDIT: Le ottimizzazioni tensioni TVB diminuiscono la tensione richiesta in base alla temperatura, dunque se ad esempio il processore indica 1.5V per 6.0 GHz nella tabella VID (intesa per una temperatura di 100 °C), magari a 70°C questi diventano circa 1.4V. Le altre varie opzioni TVB servono per far funzionare il processore a livelli sicuri a lungo termine in termini di corrente/temperatura/tensione, ma... alcuni produttori le disabilitavano perché possono far diminuire prestazioni e stabilità in caso di overclock o dissipazione non adeguata. ![]() Dunque, sommando questo a valori di loadline impostati a casaccio, è facile constatare come una CPU magari già al limite di fabbrica possa degradare più facilmente del previsto (in particolare se ci sono problemi effettivi da parte di Intel con il processo produttivo od alcune partite di processori).
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ Ultima modifica di s12a : 13-08-2024 alle 12:04. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4640 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13941
|
In origine Raptor doveva supportare il DLVR, ma mai integrato, ci sono persino z690 che erano progettate per supportarlo.
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:49.