Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-08-2024, 18:35   #81
Tigre.
Senior Member
 
L'Avatar di Tigre.
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da Alpha4 Guarda i messaggi
detto da un altro talebano fa sorridere...
Meglio far ridere che piangere, oramai siete talmente invasati con la storia dell'elettrico sempre e ovunque che appunto non fate neanche più ridere ma solo piangere, ovviamente il tutto condito con la solita trita e ritrita menata del "green"....

E meno male che in firma riporti una scritta secondo cui non saresti fanboy di niente,. si infatti si vede..ma per favore......

Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Il tuo problema è quello di tutti voi elettrofili è che appena sentite elettrico o batterie perdete la ragione.
Si appunto, manco gliene venisse qualcosa in tasca, e si permettono pure di dare del talebano agli altri quando i primi ad esserlo sono proprio loro, patetici.....
__________________
AD HOSTES RUGENS
Tigre. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2024, 18:41   #82
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12995
Quote:
Originariamente inviato da Alpha4 Guarda i messaggi
bah... no comment...
mi sembra una inutile arrampicata sugli specchi...
sei off topic e fuori dal mondo..

adesso deriviamo sul recupero energia... citato in un post e non oggetto della novità...

si parla di treni che funzionano per 120km con alimentazione a batterie e si sostiene che la tecnologia sia vecchia di 40 anni quando saranno si e no 7-8 che hanno qualcosa del genere in Giappone ed è da 1 anno che in Europa ci sono le prime applicazioni.

Si sostiene che è meglio tirare fili (cosa al momento non presente) quando un treno già disponibile sulla rete ed a leasing sta sostituendo uno a gasolio.

Prima ancora si è detto che è impossibile che un treno vada a pile quando già lo fa da un anno in Baviera

Poi ci si attacca al nome che è scritto sul treno..

Praticamente il 90% dei post dei contrari a questa soluzione sono campati sul nulla cosmico, un buco nero cerebrale..
Lo trovo un insulto al mio tempo stare a leggere certe minchiate..
Io sono aperto al dialogo purchè sia costruttivo e non basato su libere interpretazioni di singole parole o sul "io sono l'esperto, fidati".
il tuo è un insulto all'intelligenza ma non preoccuparti è agosto ti capiamo.
detto questo è un insulto all'intelligenza mettere un treno a pile per una fabbrica che è li da più di un anno quando bastava mettere 1 km di catenaria e farci arrivare i normalissimi treni già esistenti oggi.

i treni a pile vanno bene in quelle zone dove non conviene fare elettrificazione perchè servono opere importanti (che so.. rifare gallerie) ma li no.

e non ci si attacca sulle cretinate che qualcuno ha scritto sul recupero dell'energia che è vecchio di oltre 40 anni e il fatto che si carichi la pila e non si immetta in rete è irrilevante per la tecnologia (già presente sulle auto da anni fra l'altro..)

ti attacchi sulla mia battuta dei trenini a pile della lima ? beh allora sei messo male se questa è la tua difesa su un treno inutile in questo contesto.

se mi dicevano che il treno siemens a batteria veniva a sostituire il treno che fa Padova-Calalzo di Cadore allora avrei detto che era una buona notizia visto che la linea non è elettrificabile per "colpa" delle gallerie di circa 100 anni fa troppo basse per la catenaria ma un treno a pile che fa 18-30 viaggi al giorno su una linea elettrificata per il 99% è una fesseria immane e tale resta nonostante le puerili difese degli adepti..

il treno è stato realizzato a posta per quella linea anche se poi ne faranno altri 30 per sostituire locomotive a gasolio ma su questa linea è una vergogna, a maggior ragione perchè collega una fabbrica di auto elettriche a 1 km dalla linea elettrificata principale.

p.s. sono autorizzato da Musk a dire queste cose, ho appena usato le sue colonnine
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2024, 18:42   #83
Alpha4
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 3581
Quote:
Originariamente inviato da Tigre. Guarda i messaggi
Meglio far ridere che piangere, oramai siete talmente invasati con la storia dell'elettrico sempre e ovunque che appunto non fate neanche più ridere ma solo piangere, ovviamente il tutto condito con la solita trita e ritrita menata del "green"....

E meno male che in firma riporti una scritta secondo cui non saresti fanboy di niente,. si infatti si vede..ma per favore......



Si appunto, manco gliene venisse qualcosa in tasca, e si permettono pure di dare del talebano agli altri quando i primi ad esserlo sono proprio loro, patetici.....
Ecco l'ennesimo pollo che da dell'invasato elettrico ad un petrol head

Nel link sotto una foto di un raro esemplare di fanboy elettrificato 😂

Spoiler:
https://photos.app.goo.gl/Vwv9qesd9NDmTVGy9
Alpha4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2024, 18:47   #84
Alpha4
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 3581
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
il tuo è un insulto all'intelligenza ma non preoccuparti è agosto ti capiamo.
detto questo è un insulto all'intelligenza mettere un treno a pile per una fabbrica che è li da più di un anno quando bastava mettere 1 km di catenaria e farci arrivare i normalissimi treni già esistenti oggi.

i treni a pile vanno bene in quelle zone dove non conviene fare elettrificazione perchè servono opere importanti (che so.. rifare gallerie) ma li no.

e non ci si attacca sulle cretinate che qualcuno ha scritto sul recupero dell'energia che è vecchio di oltre 40 anni e il fatto che si carichi la pila e non si immetta in rete è irrilevante per la tecnologia (già presente sulle auto da anni fra l'altro..)

ti attacchi sulla mia battuta dei trenini a pile della lima ? beh allora sei messo male se questa è la tua difesa su un treno inutile in questo contesto.

se mi dicevano che il treno siemens a batteria veniva a sostituire il treno che fa Padova-Calalzo di Cadore allora avrei detto che era una buona notizia visto che la linea non è elettrificabile per "colpa" delle gallerie di circa 100 anni fa troppo basse per la catenaria ma un treno a pile che fa 18-30 viaggi al giorno su una linea elettrificata per il 99% è una fesseria immane e tale resta nonostante le puerili difese degli adepti..

il treno è stato realizzato a posta per quella linea anche se poi ne faranno altri 30 per sostituire locomotive a gasolio ma su questa linea è una vergogna, a maggior ragione perchè collega una fabbrica di auto elettriche a 1 km dalla linea elettrificata principale.

p.s. sono autorizzato da Musk a dire queste cose, ho appena usato le sue colonnine
Ma come fai a sostenere che sia 1 km quello mancante e che costi 2m di euro da una sbirciata su Google Maps..
Ma davvero la fai così facile?

Vai a cercare le similitudinicon il treno di Berlino..

https://www.railtechnologymagazine.c...ery-trains-use
Alpha4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2024, 19:39   #85
Tigre.
Senior Member
 
L'Avatar di Tigre.
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da Alpha4 Guarda i messaggi
Ecco l'ennesimo pollo che da dell'invasato elettrico ad un petrol head

Nel link sotto una foto di un raro esemplare di fanboy elettrificato ��

Spoiler:
https://photos.app.goo.gl/Vwv9qesd9NDmTVGy9
Qui se c'è un pollo non sono di certo io ma coloro che si bevono le fandonie dei soliti soloni con il portafoglio pieno che, in nome di cosa e con quali credenziali non è noto, pontificano una tecnologia "nuova" in base ai soliti principi nobili che valgono quanto un plebeo del medioevo.....

Poi per me puoi andare in giro anche in Ferrari che francamente poco mi interessa, salvo assumere il solito ruolo da maestrino della situazione comune a tutti coloro convinti di avere ragione a prescindere, peccato che lo pensino solo loro così come sono i primi a dover imparare.....

Non si spiega altrimenti come non capiscano che quel treno è solo pura e semplice propaganda pro-elettrico "noi abbiamo il treno a batterie siamo i più fighi..." per aiutarli a vendere quei bidoni sovra prezzati dove mancano persino le leve delle frecce e dei tergi per risparmiare e fare arricchire il noto guru alla faccia, questo si, dei polli che gliele comprano convinti pure di aver fatto un affare......
__________________
AD HOSTES RUGENS

Ultima modifica di Tigre. : 08-08-2024 alle 20:03.
Tigre. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2024, 20:52   #86
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17592
ma in realtà si è polemizzato sul nulla. ha messo un treno elettrico e si crofigge muschio perchè abbia una batteria. a sto punto crocifiggiamo direttamente siemens per proporre questi treni del resto non ha senso il treno stesso

e poi il mondo se ne sbatte del palle di quel treno. oggi è uscita la notizia come uscì la notizia del treno diesel e poi fine. non vedo motivo di sentirne più parlarne se non per criticità annesse o per utilizzi fantasiosi
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2024, 22:23   #87
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12995
Quote:
Originariamente inviato da Alpha4 Guarda i messaggi
Ma come fai a sostenere che sia 1 km quello mancante e che costi 2m di euro da una sbirciata su Google Maps..
Ma davvero la fai così facile?

Vai a cercare le similitudinicon il treno di Berlino..

https://www.railtechnologymagazine.c...ery-trains-use
si ho guardato google maps per seguire la linea ferroviaria
sui 2 milioni di euro mi sono basato sulle statistiche italiane comunicate dal governo per l'investimento nelle ferrovie nazionali per cui sono tranquillo sui valori

ma non mi interessa approfondire la notizia su una pubblicità per un oggetto poco utile per l'utilizzo pubblicato..

sicuramente interessante in altri casi ma li è ridicolo..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2024, 22:24   #88
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12995
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
ma in realtà si è polemizzato sul nulla. ha messo un treno elettrico e si crofigge muschio perchè abbia una batteria. a sto punto crocifiggiamo direttamente siemens per proporre questi treni del resto non ha senso il treno stesso

e poi il mondo se ne sbatte del palle di quel treno. oggi è uscita la notizia come uscì la notizia del treno diesel e poi fine. non vedo motivo di sentirne più parlarne se non per criticità annesse o per utilizzi fantasiosi
siemens fa bene a farlo per sostituire quelli diesel dove non si può elettrificare

la notizia è stupida perchè è pubblicità ipocrita di un treno messo nel posto sbagliato solo per fare pubblicità alle pile

il treno di per se non è male come idea anche se non è innovativo.. ma è nel posto sbagliato.. questo ho detto (per chi capisce..)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2024, 09:48   #89
Alpha4
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 3581
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
siemens fa bene a farlo per sostituire quelli diesel dove non si può elettrificare

la notizia è stupida perchè è pubblicità ipocrita di un treno messo nel posto sbagliato solo per fare pubblicità alle pile

il treno di per se non è male come idea anche se non è innovativo.. ma è nel posto sbagliato.. questo ho detto (per chi capisce..)
Da una misura leggermente più accurata la tratta non elettrificata è di poco meno di 3 km.
2.8 misurando su maps.
E dai tuoi 2M siamo già a 6M.
Ops... ma tu guarda come ci si sbaglia in fretta del 66% del budget.. sempre ipotizzando che quelle cifre siano realistiche ed attualizzate al 2024 considerando che dal 2021 solo le materie prime sono cresciute dal 20 al 30%.
Di certo non ti affiderei un progetto.

Poi guarda caso serviva una soluzione in tempi concreti e non futuristici..
perchè una linea non la elettrifichi in 2 mesi.... ma questo lo dovresti sapere.

https://www.berliner-zeitung.de/mens...aus-li.2220348

Treni come questo sono in servizio da solo un anno, come si fa a dire che non sia innovativo io non lo so... considerando che l'innovazione nel mondo ferroviario non si fa in 1 anno. Se solo ti facessi vedere le omologazioni che servono per un comune tubo flessibile o il suo raccordo per il mondo ferroviario forse iniziaresti a capirne qualcosa (e lo so perchè li vendo ai miei clienti che servono anche il settore ferroviario in Europa e Giappone)

Poi mi fermo qui perchè penso di aver già messo abbastanza carne al fuoco per dimostrare che stai solo facendo disinformazione e sparando numeri a casaccio per supportare le tue idee.

Dalle mie parti si dice "Fatti non pugnette"
Adesso chi insulta l'intelligenza di chi?
Ma non preoccuparti è agosto ti capiamo.

Ultima modifica di Alpha4 : 09-08-2024 alle 10:06.
Alpha4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2024, 10:04   #90
Alpha4
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 3581
post errato
Alpha4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2024, 10:08   #91
mail9000it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1212
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Alimentare un treno a batterie e' la cosa piu' stupida che si possa fare. Il persorso e' fisso e su binari, non ha alcun senso.
All'interno dei treni elettrici attuale esiste già una batteria che ha un uso di emergenza. In caso di problemi sulla rete il treno ha la possibilità di arrivare o tornare alla stazione piú vicina. Mi è capitato personalmente, circa 2Km in retromarcia a bassissima velocità dopo che una tromba d'aria ha danneggiato la linea elettrica.

L'uso in questo contesto è per coprire le tratte o sezioni (corte) senza linea elettrica. Elettrificare una tratta ferroviaria costa parecchio.
Tutto dipende dalla distanza. 2-3Km per coprire il tratto tra lo scambio della linea principale e la fermata dedicata Tesla. Penso si possa fare.
20Km a 100Km/h a batteria ? Non credo sia fattibile.
mail9000it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2024, 10:13   #92
Alpha4
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 3581
Quote:
Originariamente inviato da mail9000it Guarda i messaggi
All'interno dei treni elettrici attuale esiste già una batteria che ha un uso di emergenza. In caso di problemi sulla rete il treno ha la possibilità di arrivare o tornare alla stazione piú vicina. Mi è capitato personalmente, circa 2Km in retromarcia a bassissima velocità dopo che una tromba d'aria ha danneggiato la linea elettrica.

L'uso in questo contesto è per coprire le tratte o sezioni (corte) senza linea elettrica. Elettrificare una tratta ferroviaria costa parecchio.
Tutto dipende dalla distanza. 2-3Km per coprire il tratto tra lo scambio della linea principale e la fermata dedicata Tesla. Penso si possa fare.
20Km a 100Km/h a batteria ? Non credo sia fattibile.
la caratteristica di questo treno è proprio quella di poter fare da 80 a 120km alimentato da batterie.
Il fatto che anche tu lo ritenga non fattibile dimostra l'innovazione del progetto.
Alpha4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2024, 10:22   #93
mail9000it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1212
Quote:
Originariamente inviato da Tigre. Guarda i messaggi
Niente di nuovo sotto il sole, solito articolo marchetta pro-elettrico e pro "Tesla quanto è figa, quanto è brava, quanto è avanti....", il tutto condito da un titolo che nel contesto dell'articolo c'entra come i cavoli a merenda, oramai non fanno neanche più notizia, solo tristezza nel constatare dove può arrivare una ideologia farlocca con posizioni che quelle di un talebano fanno appena ridere, da non credere .......
E' evidente che si tratta solo di una trovata pubblicitaria. Hanno sfruttato la necessità di attivare un mezzo di trasporto pubblico (treno) per i dipendenti per di farsi pubblicità. Ci sta.
mail9000it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2024, 10:30   #94
mail9000it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1212
Quote:
Originariamente inviato da Alpha4 Guarda i messaggi
la caratteristica di questo treno è proprio quella di poter fare da 80 a 120km alimentato da batterie.
Il fatto che anche tu lo ritenga non fattibile dimostra l'innovazione del progetto.
Non usiamo la parola innovazione come un mantra e spesso a caso.
Hanno messo delle batterie su un mezzo già esistente. Hanno assemblato tecnologie già esistenti senza innovare nulla.
Non ci sono NUOVE tecnologie in questa cosa.
Mi è capitato personalmente di fare 2Km in retromarcia con un treno per rientrare in stazione dopo che una tromba d'aria ha danneggiato la linea aerea.
Quindi le batterie (sicuramente piú piccole) sul treno c'erano già 5 anni fa.
Mettere batterie piú grandi non è innovazione.

Per quando riguarda l'informazione degli 80 e 120Km cerco info. Sono curioso di sapere la velocità di crociera che impatta molto sulla dimensione della batteria necessaria.

La mia non fattibilità é legata al volume occupato delle batterie e al loro costo. Banalmente se oltre alla motrice utilizzo un'altro vagone per le batterie forse posso fare anche 1000Km.
Potrei anche mettere le batterie su 5 dei 6 vagoni ma poi avrebbe senso un treno con un solo vagone passeggeri ?

Ultima modifica di mail9000it : 09-08-2024 alle 10:34.
mail9000it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2024, 10:33   #95
Alpha4
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 3581
Quote:
Originariamente inviato da mail9000it Guarda i messaggi
Non usiamo la parola innovazione come un mantra e spesso a caso.
Hanno messo delle batterie su un mezzo già esistente. Hanno assemblato tecnologie già esistenti senza innovare nulla.
Non ci sono NUOVE tecnologie in questa cosa.
Mi è capitato personalmente di fare 2Km in retromarcia con un treno per rientrare in stazione dopo che una tromba d'aria ha danneggiato la linea aerea.
Quindi le batterie (sicuramente piú piccole) sul treno c'erano già 5 anni fa.
Mettere batterie piú grandi non è innovazione.

Per quando riguarda l'informazione degli 80 e 120Km cerco info. Sono curioso di sapere la velocità di crociera che impatta molto sulla dimensione della batteria necessaria.
https://www.mobility.siemens.com/glo...eo-plus-b.html

gia messo il link sopra nella discussione
Alpha4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2024, 10:38   #96
Alpha4
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 3581
Quote:
Originariamente inviato da mail9000it Guarda i messaggi
E' evidente che si tratta solo di una trovata pubblicitaria. Hanno sfruttato la necessità di attivare un mezzo di trasporto pubblico (treno) per i dipendenti per di farsi pubblicità. Ci sta.
parlano tutti di trovata pubblicitaria quando di fatto Tesla offre un trasporto privato gratuito con una linea ferroviaria.

Quante aziende lo fanno?
Qui non hanno messo due navette, hanno comprato una linea e pagano i treni.

Però è sempre pubblicità. Io lo chiamo benefit per il dipendente che impiega la metà del tempo negli spostamenti e non ne sostiene neanche i costi.
E parli con uno che per 15 anni ha fatto circa 20000km all'anno solo per andare e tornare dal lavoro in macchina.
Alpha4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2024, 12:11   #97
Schoeps
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 194
In Germania il treno elettrico a batterie non è una novità:
https://de.wikipedia.org/wiki/DB-Baureihe_ETA_150
Schoeps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2024, 12:16   #98
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9424
Quote:
Originariamente inviato da mail9000it Guarda i messaggi
Non usiamo la parola innovazione come un mantra e spesso a caso.
Hanno messo delle batterie su un mezzo già esistente. Hanno assemblato tecnologie già esistenti senza innovare nulla.
Non ci sono NUOVE tecnologie in questa cosa
.
Mi è capitato personalmente di fare 2Km in retromarcia con un treno per rientrare in stazione dopo che una tromba d'aria ha danneggiato la linea aerea.
Quindi le batterie (sicuramente piú piccole) sul treno c'erano già 5 anni fa.
Mettere batterie piú grandi non è innovazione.

Per quando riguarda l'informazione degli 80 e 120Km cerco info. Sono curioso di sapere la velocità di crociera che impatta molto sulla dimensione della batteria necessaria.

La mia non fattibilità é legata al volume occupato delle batterie e al loro costo. Banalmente se oltre alla motrice utilizzo un'altro vagone per le batterie forse posso fare anche 1000Km.
Potrei anche mettere le batterie su 5 dei 6 vagoni ma poi avrebbe senso un treno con un solo vagone passeggeri ?
Inutile perdere tempo a spiegare a chi non vuol capire..
D'altro canto c'è un po' di Tesla in questo fan
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2024, 13:02   #99
Alpha4
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 3581
Quote:
Originariamente inviato da Schoeps Guarda i messaggi
In Germania il treno elettrico a batterie non è una novità:
https://de.wikipedia.org/wiki/DB-Baureihe_ETA_150
sni... questi treni erano limitati nella velocità e vennero sostituiti con i diesel.

Adesso la tecnologia attuale consente di sostituire i diesel con l'elettrico nuovamente, anche questa è innovazione.

altrimenti non avrebbe senso neanche parlare di innovazione con le auto elettriche considerando che la prima auto nella storia era elettrica.
Alpha4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2024, 13:07   #100
Alpha4
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 3581
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Inutile perdere tempo a spiegare a chi non vuol capire..
D'altro canto c'è un po' di Tesla in questo fan
d'altro canto capite tutto voi... a che servono gli ingegneri di Siemens, Hitachi, Alstom ecc..

ancora non capisco perchè non siate voi gli amministratori delegati..

mi aspetto che nella vita reale dove non vi nascondete dietro a nickname siate almeno professori universitari o abbiate almeno 3 lauree
Alpha4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1