Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-05-2024, 06:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sicure...09_127102.html

Una botnet di malware nota come "Ebury" ha infettato quasi 400.000 server Linux dal 2009: circa 100.000 era quelli ancora compromessi alla fine del 2023.


Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2024, 08:26   #2
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1686
Io da utilizzatore di Win e Linux con Wine mi chiedo, ma perche' Linux non ha un antivirus decente come per WIndows? Si ok, l'unico funzionante e' ClamAV ma e' lentissimo, ultra giga lento e negli anni non lo hanno mai migliorato in quel lato e se lo hanno fatto qualcosa e' andato storto, poi si cercano le marche famose e o l'hanno abbandonato o sono solo a pagamento.. assurdo x me.
Detto questo che non ho un server Linux, vivo di controlli ogni tot mesi ClamaAV nell'attesa un giorno esca un AV decente per Linux come per Win.

Per articolo grazie mille, sono notizie molto importanti queste.
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2024, 09:07   #3
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23149
Forse la risposta - ipotizzo - potrebbe essere la presunzione di una certa fetta della comunità linux per cui i virus sono solo una questione in Windows...?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2024, 09:21   #4
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21680
Quote:
Originariamente inviato da UtenteHD Guarda i messaggi
Io da utilizzatore di Win e Linux con Wine mi chiedo, ma perche' Linux non ha un antivirus decente come per WIndows? Si ok, l'unico funzionante e' ClamAV ma e' lentissimo, ultra giga lento e negli anni non lo hanno mai migliorato in quel lato e se lo hanno fatto qualcosa e' andato storto, poi si cercano le marche famose e o l'hanno abbandonato o sono solo a pagamento.. assurdo x me.
Detto questo che non ho un server Linux, vivo di controlli ogni tot mesi ClamaAV nell'attesa un giorno esca un AV decente per Linux come per Win.

Per articolo grazie mille, sono notizie molto importanti queste.
https://support.kaspersky.com/kes-for-linux/11.4.0
https://www.eset.com/it/aziende/endp...inux/download/
https://docs.sophos.com/central/cust...nux/index.html

ecc ecc

se poi per te usare linux significa usare solo sw gratis allora il discorso è diverso ma av per linux esistono
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2024, 09:22   #5
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4087
Non sarà invece che quelle 3 vulnerabilità sono vecchie come il cucco,
e i sistemi, di grazia almeno quelli esposti, vanno aggiornati ?
Cloud e hosting sti cazzi, non li aggiorni, ma vuoi un antivirus ?
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2024, 09:30   #6
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5271
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Forse la risposta - ipotizzo - potrebbe essere la presunzione di una certa fetta della comunità linux per cui i virus sono solo una questione in Windows...?
Non sono solo una questione di Windows.
MA, su Linux, sono molto rari, per far danni devi dargli tu i permessi di root, i programmi in genere li scarichi da repository che vengono già controllati, e i file non sono automaticamente eseguiti con un semplice doppio-click.

Già su Windows, se non scarichi file da posti strani e fai click a caso sugli allegati delle email, potresti vivere senza antivirus. Su Linux, se ne fai un uso normale, sei ancora più tranquillo.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2024, 09:41   #7
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1686
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
https://support.kaspersky.com/kes-for-linux/11.4.0
https://www.eset.com/it/aziende/endp...inux/download/
https://docs.sophos.com/central/cust...nux/index.html

ecc ecc

se poi per te usare linux significa usare solo sw gratis allora il discorso è diverso ma av per linux esistono
Grazie mille, ora guardo bene.
Beh si, il discorso era se un giorno saremmo arrivati come per Win ad avere sia versioni Gratis che Premium... che all'Utente normale in genere il gratis piace e lo rende felice. HAHA
Grazie.
__________________
Le regole che mi ha insegnato un bravo programmatore e che, secondo me, dovremmo sempre ricordare:
1) Un PC (anche cell, tablet, ecc..) sicuro e' PC spento
2) Una "cosa" (HW e/o Software) se funziona e non si hanno particolari esigenze non si cambia
3) Tutto quello che e' connesso ad internet e' per sua natura vulnerabile
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2024, 12:27   #8
phmk
Senior Member
 
L'Avatar di phmk
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1215
Inattaccabile Linux !

phmk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2024, 13:21   #9
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6372
allora è vero che vengono creati molti più virus per windows che per linux

ma se su un sistema XYZ c'è una vulnerabilità questa può essere sfruttata per installare malware
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2024, 14:20   #10
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1686
Quello che dici e' valido per ogni cosa, anche per gli spazzolini da denti wifi connect per esempio (visto che li hanno usati, ma almeno attivate fiewall nel router no?).
Comunque secondo me (leggendo in giro) si fa prima a sruttare l'Utente medio sul clicca qui che vinci. HAHA
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2024, 15:03   #11
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3185
"circa 400.000 server sono stati compromessi da Ebury dal 2009 e più di 100.000 erano ancora compromessi alla fine del 2023"

E parliamo solo di quelli compromessi da Ebury! Se aggiungiamo anche quelli compromessi da altri malware a che cifre arriviamo???
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2024, 15:08   #12
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17505
Ragazzi...qualche anno fa abbiamo sgamato il server di un cliente appena acquisito, con una vecchissima distribuzione di linux (vi direi anche quale distro ma non sia mai che lo stesso cliente possa rileggersi qui) che MINAVA , si erano introdotti tramite accesso in ssh, triangolando da qualche client visto che esternamente di aperto non c'era nulla e avevano piazzato la loro robbina li a lavorare.

Per fortuna tutto qui, nessun danno se non un po' di corrente in più consumata. Ma alla fine bollette in linea con la media, da verifica del cliente stesso, performances solo ridotte, che è stato anche il campanello d'allarme per verificarlo.

Breve storia quasi inutile a dimostrazione del fatto che quale che sia il sistema operativo bisogna star sempre all'erta !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2024, 15:58   #13
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Ragazzi...qualche anno fa abbiamo sgamato il server di un cliente appena acquisito, con una vecchissima distribuzione di linux (vi direi anche quale distro ma non sia mai che lo stesso cliente possa rileggersi qui) che MINAVA , si erano introdotti tramite accesso in ssh, triangolando da qualche client visto che esternamente di aperto non c'era nulla e avevano piazzato la loro robbina li a lavorare.

Per fortuna tutto qui, nessun danno se non un po' di corrente in più consumata. Ma alla fine bollette in linea con la media, da verifica del cliente stesso, performances solo ridotte, che è stato anche il campanello d'allarme per verificarlo.

Breve storia quasi inutile a dimostrazione del fatto che quale che sia il sistema operativo bisogna star sempre all'erta !
Anni fa, ma veramente tanti anni fa, avevano bucato il server demo dell'azienda dove lavoravo. L'avevano riempito di film cinesi (o almeno i nomi erano strani) e altre cose in lingue improponibili. Ovviamente non c'era nulla di interessante, altrimenti non lo avremmo messo a posto
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2024, 16:04   #14
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17505
Quote:
Originariamente inviato da DjLode Guarda i messaggi
Anni fa, ma veramente tanti anni fa, avevano bucato il server demo dell'azienda dove lavoravo. L'avevano riempito di film cinesi (o almeno i nomi erano strani) e altre cose in lingue improponibili. Ovviamente non c'era nulla di interessante, altrimenti non lo avremmo messo a posto
E io che pensavo di aver postato una storia interessante...

...centomila volte meglio la tua !

p.s. che genere di film ? Mera curiosità !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2024, 16:35   #15
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
E io che pensavo di aver postato una storia interessante...

...centomila volte meglio la tua !

p.s. che genere di film ? Mera curiosità !
Non ricordo a modo, niente di vietato ai minori o cose simili. Tutti in archivi splittati in diverse decine di file. Considera che si parla di 2005 o giù di lì, la gente a casa se fortunata aveva l'adsl, noi in ufficio qualcosa in più. Lo usavano come file sharing
Ovviamente ripristinato subito e non è più capitato.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2024, 11:05   #16
woddy68
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 147
Non facciamo confusione però...non esistono sistemi al 100% sicuri, Linux come tutti i sistemi è vulnerabile, non è vero che l'utente Linux pensa che non serve l'antivirus.
Una cosa sono i server, che notoriamente sono più esposti a minacce di questo tipo, altro sono pc desktop.
Morale della favola, dipende...per uso desktop un antivirus non è così importante, per uso server lo è maggiormente.
L'antivirus poi non mai di per se una barriera impenetrabile, anzi...
Una ricerca sui server Linux, ha evidenziato che una percentuale incredibile di server utilizza distribuzioni fuori supporto...partiamo da qui.
woddy68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1