Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-04-2024, 13:13   #41
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21962
Quote:
Originariamente inviato da lupin 3rd Guarda i messaggi
no no... i pc che hanno cpu non presenti in quell'elenco non si installavano normalmente ma con barbatrucchi, con la nuova release non si installano proprio più
Ma non mischiamo il TPM2 con le istruzioni SSE4.2

Un limite IMPOSTO su win11 è stata la presenza del TPM2.. ma è una scelta non legata a questioni di performance o reali necessità.
Una scelta ovviamente molto criticata perchè appunto va a tagliare fuori CPU piuttosto recenti.
Sempre ovviamente al day zero c'erano già mille barbatrucchi per scavallare sto problema ed installare win11 su qualsaisi CPU vecchia pure di 10 anni e più.

Qui si parla di escludere cpu senza le SSE4.2 e POPCOUNT che (vado a memeoria) sono quelle della linea CORE DUE.. parliamo di roba uscita di produzione nel 2008 o 2009.. sono quindici anni..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2024, 13:27   #42
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8380
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Ma se anche il gestionale fosse solo un'interfaccia web, cosa farebbe preferire uno smartphone ad un semplice thin-client? Che fai usi il tuo smartphone per lavorare in azienda? Un PC medio costa quanto uno smartphone per cui perchè dovrei fare le cose con uno strumento meno adatto?
Guarda che di fatto è a tutti gli effetti solo una interfaccia web ma ciò nonostante è talmente pesante che in confronto chrome non consuma niente di RAM.

Senza contare che dovrei comunque avere in qualche modo una potenza di calcolo remota per quando faccio analisi dati che sembra una banalità ma comprare X portatili e avere l'equivalente potenza disponibile in remoto non è sempre semplicissimo.

Di base io sono il primo a dire che se invece del portatile che mi pesa, devo portarmi dietro X accessori potessi fare tutto con lo smartphone sarei più che contento ma non la vedo come una soluzione fattibile nel breve.

Secondo me realisticamente ci vorranno ancora almeno una 10na di anni e una potenza dello smartphone che sia almeno un x3 rispetto a un attuale top di gamma.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2024, 13:42   #43
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14712
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Non serve, fino a che ci sono le applicazioni. Prendi Apple, ho un iMac fermo a high Sierra e non posso aggiornare il browser per cui ci si espone a rischi di sicurezza.
opencore legacy patcher.

Ci metti monterey e va una spada, testato con il mio MBPro 15 2009
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2024, 13:43   #44
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44837
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Qui si parla di escludere cpu senza le SSE4.2 e POPCOUNT che (vado a memeoria) sono quelle della linea CORE DUE.. parliamo di roba uscita di produzione nel 2008 o 2009.. sono quindici anni..
Sto scrivendo da un portatile del 2008/9 credo con un t9600 una delle versioni più potenti a quel tempo del core due...

é un portatile recuperato e upgradato con poca spesa, i pezzi si trovano a pochi euro/dollari ora, per l'uso di cazzeggio per il quale lo uso, va benissimo, e fino che si accende lo tengo, e se il 24 non ci funzionerà più vorrà dire che ci tengo il 23
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2024, 13:55   #45
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13164
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
opencore legacy patcher.

Ci metti monterey e va una spada, testato con il mio MBPro 15 2009
bah a parte che uno si deve fidare di queste patch, avevo provato a suo tempo con un'altra roba simile ma ogni tanto si incartava qualcosa, molto meglio un sistema operativo che funziona di suo come linux.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2024, 14:20   #46
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21962
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Sto scrivendo da un portatile del 2008/9 credo con un t9600 una delle versioni più potenti a quel tempo del core due...

é un portatile recuperato e upgradato con poca spesa, i pezzi si trovano a pochi euro/dollari ora, per l'uso di cazzeggio per il quale lo uso, va benissimo, e fino che si accende lo tengo, e se il 24 non ci funzionerà più vorrà dire che ci tengo il 23
ma si guarda, ce l'ho pure io un baracchino upgradato a mano coi pezzi di recupero che ha su un core 2 quad.. quella volta ogni tanto torna buono.

Ci ho messo su win10 e ancora macina.. sono contento così, di metterci 11 proprio non mi sfiora il pensiero. Sta col 10 e già così è festa..

Quando un domani cambio qualche pc butto il baracchino ed eleggo un nuovo baracchino che di certo sta molto più avanti..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2024, 14:23   #47
lupin 3rd
Senior Member
 
L'Avatar di lupin 3rd
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1228
Quote:
Originariamente inviato da Evilquantico Guarda i messaggi
Ma quali barbatrucchi , al massimo devi abilitare il Trust da bios

Ci sono anche i 14th li
se non hai il trust 2.0 sei fregato (ma poi bisogna vedere se è suffciente avere il trust 2.0)

Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Ma non mischiamo il TPM2 con le istruzioni SSE4.2

Un limite IMPOSTO su win11 è stata la presenza del TPM2.. ma è una scelta non legata a questioni di performance o reali necessità.
peggio mi sento... la domanda sorge spontanea: perchè mettere tale limitazione? Già parlare di performance su alcuni core 2 duo è discutibile (il problema appare in funzione degli applicativi utilizzati), ma il tpm 2?

Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Una scelta ovviamente molto criticata perchè appunto va a tagliare fuori CPU piuttosto recenti.
Sempre ovviamente al day zero c'erano già mille barbatrucchi per scavallare sto problema ed installare win11 su qualsaisi CPU vecchia pure di 10 anni e più.

Qui si parla di escludere cpu senza le SSE4.2 e POPCOUNT che (vado a memeoria) sono quelle della linea CORE DUE.. parliamo di roba uscita di produzione nel 2008 o 2009.. sono quindici anni..
ma i barbatrucchi da un momento all'altro microsoft te li chiude e cosi puoi scegliere se buttare il pc (cosa da non fare assolutamente) oppure usarlo solo per i task in cui puoi tenerlo staccato da internet oppure continuare ad usarlo senza aggiornamenti sulla sicurezza anche per navigare in internet.
da capire poi la percentuale d'incremento delle prestazioni che si possono ottenere con il set SSE4.2

Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Sto scrivendo da un portatile del 2008/9 credo con un t9600 una delle versioni più potenti a quel tempo del core due...

é un portatile recuperato e upgradato con poca spesa, i pezzi si trovano a pochi euro/dollari ora, per l'uso di cazzeggio per il quale lo uso, va benissimo, e fino che si accende lo tengo, e se il 24 non ci funzionerà più vorrà dire che ci tengo il 23
cosa intendi per il 24?

Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
ma si guarda, ce l'ho pure io un baracchino upgradato a mano coi pezzi di recupero che ha su un core 2 quad.. quella volta ogni tanto torna buono.

Ci ho messo su win10 e ancora macina.. sono contento così, di metterci 11 proprio non mi sfiora il pensiero. Sta col 10 e già così è festa..

Quando un domani cambio qualche pc butto il baracchino ed eleggo un nuovo baracchino che di certo sta molto più avanti..
io proverei a venderlo prima di buttarlo (oppure metterci linux sopra per tenerlo come muletto o come nas)...sono dell'idea che si butta solo se non funziona
__________________
NON RESTARE FERMO AD ASPETTARE: muoviti..agisci..corri..ridi..piangi..urla..ma non far mai diventare la tua vita il carcere di te stesso

Ultima modifica di lupin 3rd : 23-04-2024 alle 14:26.
lupin 3rd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2024, 14:27   #48
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7515
Venghino signori in Linux c'é il codice buono!
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2024, 14:30   #49
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21962
Quote:
Originariamente inviato da lupin 3rd Guarda i messaggi
io proverei a venderlo prima di buttarlo (oppure metterci linux sopra per tenerlo come muletto o come nas)...sono dell'idea che si butta solo se non funziona

Ti capisco ma cominciano ad essere troppi.. io se butto è proprio perchè hanno fatto il loro tempo.
Di baracchini che fanno il nas o il lab di test a tempo perso ne ho già un paio in giro..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2024, 14:32   #50
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21962
Quote:
Originariamente inviato da lupin 3rd Guarda i messaggi
peggio mi sento... la domanda sorge spontanea: perchè mettere tale limitazione? Già parlare di performance su alcuni core 2 duo è discutibile (il problema appare in funzione degli applicativi utilizzati), ma il tpm 2?
Menate legate alla sicurezza del sistema..
infatti sta cosa ha fatto incazzare parecchia utenza perchè taglia fuori pc relativamente recenti.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2024, 14:53   #51
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14188
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Di solito sono contrario a quasi tutto quello che fa Microsoft con Windows ma stavolta sono d'accordo: basta retrocompatibilità a manetta.

Chi ha un vecchio pc ci installa su linux o ne prende uno che consuma 1/20 e recupera la spesa in un anno.

Eddaje su
ma linux mi supporta l'accelerazione della sk video Nvidia a dovere? lo uso come media player
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2024, 15:14   #52
Antonio F2.
Member
 
Iscritto dal: Apr 2022
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da lupin 3rd Guarda i messaggi
ti sfido a dimostrare la tua affermazione (su linux devono essere tutti fuori di testa visto che fanno kernel ancora per i 32 bit)
ogni volta che devi cambiare del codice devi testarlo su N architetture (lo stesso codice produce compilati sia per x32, che x64, che syztemZ, che sparc, e altre).
se di quelle N riesci a eliminarne un po', il testing diviene piu' rapido.
inoltre se guardi il codice, e' pieno di parti esclusive per una certa architettura, eliminando quelle per cpu obsolete il codice diviene piu' pulito.
poi, su codice C e C++ dover gestire sia il 32 che il 64 bit e' impegnativo.

Ultima modifica di Antonio F2. : 23-04-2024 alle 15:17.
Antonio F2. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2024, 15:24   #53
lupin 3rd
Senior Member
 
L'Avatar di lupin 3rd
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1228
Quote:
Originariamente inviato da Antonio F2. Guarda i messaggi
ogni volta che devi cambiare del codice devi testarlo su N architetture (lo stesso codice produce compilati sia per x32, che x64, che syztemZ, che sparc, e altre).
se di quelle N riesci a eliminarne un po', il testing diviene piu' rapido.
inoltre se guardi il codice, e' pieno di parti esclusive per una certa architettura, eliminando quelle per cpu obsolete il codice diviene piu' pulito.
poi, su codice C e C++ dover gestire sia il 32 che il 64 bit e' impegnativo.
non sono d'accordo: quanto hai scritto poteva avere senso 20 anni fa, ma considerando gli ide di programmazione, i tool di automazione di testing (e non parlo di IA), il fatto che non devi sviluppare in 2 anni codice per mantenere 10 generazioni di cpu ma si tratta solo di fare manutenzione di codice esistente, non è comprensibile la scelta di microsoft per windows 11 (e come ho scritto sopra, pur lasciando perdere le istruzioni assmebly, non è chiaro il vincolo del tpm 2.0)
__________________
NON RESTARE FERMO AD ASPETTARE: muoviti..agisci..corri..ridi..piangi..urla..ma non far mai diventare la tua vita il carcere di te stesso
lupin 3rd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2024, 15:26   #54
Wrib
Senior Member
 
L'Avatar di Wrib
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 977
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Di solito sono contrario a quasi tutto quello che fa Microsoft con Windows ma stavolta sono d'accordo: basta retrocompatibilità a manetta.

Chi ha un vecchio pc ci installa su linux o ne prende uno che consuma 1/20 e recupera la spesa in un anno.

Eddaje su
E' un argomento che non ho mai approfondito, ma un pc di oggi rispetto ad uno di 5-10-15-20 anni fa consuma veramente meno? Addirittura 1/20 esimo?

Avrei detto che il consumo fosse sempre più o meno quello ma ad aumentare fossero le performance del computer. Anche guardando le schede video e le console che credo assorbano più corrente che in passato perchè si vuole aumentare il più possibile le performance.

Certo che fare oggi un pc con le stesse performance di un pc di 10-15 anni fa consumerebbe molto molto meno, ma non mi sembra che si sia fermata la rincorsa a macchine sempre più potenti come capacità di calcolo..
Wrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2024, 15:30   #55
silvanotrevi
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2020
Città: Chivasso
Messaggi: 1641
Tanta preoccupazione per nulla. Ormai abbiamo tutti nei nostri pc almeno una cpu Intel di 12th gen o Amd ryzen 3000
silvanotrevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2024, 15:37   #56
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21962
Quote:
Originariamente inviato da Wrib Guarda i messaggi
E' un argomento che non ho mai approfondito, ma un pc di oggi rispetto ad uno di 5-10-15-20 anni fa consuma veramente meno? Addirittura 1/20 esimo?
E infatti sta cosa è da prendere veramente con le pinze.
Parlando di preformance per watt sicuramente l'asticella si è alzata un bel po'..
quindi se uno dice che per lavorare bene senza limitazioni ha bisogno la potenza di un core due quad, oggi come oggi quella stessa identica potenza la tira fuori (sparo) dal più cacato entry level dei celeron.. che ovviamente consuma uno sputo rispetto all'originale core 2 quad.
Ma se già poi ragioniamo in termini di intero sistema il consumo complessivo si livella già di più pur rimanendo basso.

Se invece ci mettiamo anche la crescita di prestazioni rispetto al passato abbiamo sistemi che hanno una potenza della madonna ma che per contro conumano anche parecchio di più dei vecchi pc top di gamma.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2024, 15:38   #57
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21962
Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
Tanta preoccupazione per nulla. Ormai abbiamo tutti nei nostri pc almeno una cpu Intel di 12th gen o Amd ryzen 3000
FIDATY.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2024, 16:22   #58
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5643
Quote:
Originariamente inviato da Antonio F2. Guarda i messaggi
poi, su codice C e C++ dover gestire sia il 32 che il 64 bit e' impegnativo.
A meno di fare magheggi con i puntatori, cosa che ricade nelle bad practices, questa direi proprio di no!
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2024, 16:26   #59
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5643
Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
Tanta preoccupazione per nulla. Ormai abbiamo tutti nei nostri pc almeno una cpu Intel di 12th gen o Amd ryzen 3000
Percezione alterata della realtà nerd edition
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2024, 16:31   #60
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14712
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
bah a parte che uno si deve fidare di queste patch, avevo provato a suo tempo con un'altra roba simile ma ogni tanto si incartava qualcosa, molto meglio un sistema operativo che funziona di suo come linux.
È un progetto molto affermato, vai tranquillo funziona benone
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1