|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20410
|
Problemi di sicurezza nello snapstore
Lo snapstore è stato dispensatore di programmi potenzialmente pericolosi, problema risolto ma chiaramente è indice che bisogna stare attenti dovunque:
https://forum.snapcraft.io/t/fake-crypto-apps/37070 Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 02-10-2023 alle 07:34. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5510
|
Considerando che lo Snapstore è in pratica un repository sotto il controllo di Canonical...
C'è da chiedersi quanto siano sicuri anche gli altri repository sotto la loro mano... |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
|
Quote:
https://www.omgubuntu.co.uk/2018/05/ubuntu-snap-malware |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
|
Lungi da me l'idea di difendere canonical ma gli store è inevitabile che soffrano di questi problemi.
I repository offrono un ben altro grado di sicurezza. |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20410
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 648
|
Eh beh, solo i "dilettanti" e i "mitomani" ci cascano...
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2023
Messaggi: 12
|
Canonical è uno dei motivi per cui le persone non installano più Ubuntu.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:56.




















