Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-10-2023, 17:12   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/trasp...ca_120726.html

Gli ingegneri addetti allo sviluppo hanno completato con successo una corsa attraverso le Alpi a bordo del prototipo dell'eActros 600 (a pieno carico) per testarne i consumi sulla lunga distanza

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2023, 21:20   #2
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
C'è qualcosa che non mi torna.

Primo siamo sicuri che sia davvero un camion solo elettrico, perché in questi giorni altri siti riportano i 1000km con un carico di idrogeno di un camion FuelCel da 40 tonnellate (ok che è sempre elettrico ma si carica con idrogeno e non corrente).

Magari sono davvero due test separati e questo era quello per il puro elettrico.

Comunque in ogni caso se viene scritto che dopo 530km si sono fermati ed ha ricaricato allora non è 1000km con un carica ma è "Il camiom è partito già con carica al 100% e gli è servita solo un'altra ricarica per poter tornare indietro su un tragitto complessivo di 1000km"

Ben diverso da 1000km con una carica (anzi sarebbe solo 500km con una carica).

PS
Bel giocattolino ma nella ricarica veloce consuma (se i valori riportati sono giusti) dai 700 ai 750kW di potenza.
Un piazzale con 10 di questi camion a caricarsi avrebbe bisogno di 7MW di potenza costante (almeno durante i 30 min di carica veloce).
Certo se carichi da altre batterie è fattibile, preso dalla rete direttamente ...

Ultima modifica di Yrbaf : 06-10-2023 alle 23:21.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2023, 22:31   #3
dany-dm
Senior Member
 
L'Avatar di dany-dm
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 904
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
C'è qualcosa che non mi torna.

Primo siamo sicuri che sia davvero un camion solo elettrico, perché in questi giorni altri siti riportano i 1000km con un carico di idrogeno di un camion FuelCel da 40 tonnellate (ok che è sempre elettrico ma si carica con idrogeno e non corrente).

Magari sono davvero due test separati e questo era quello per il puro elettrico.

Comunque in ogni caso se viene scritto che dopo 530km si sono fermati ed ha ricaricato allora non è 1000km con un carica ma è "Il camiom è partito già con carica al 100% e gli è servita solo un'altra ricarica per poter tornare indietro su un tragitto complessivo di 1000km"

Ben diverso da 1000km con una carica (anzi sarebbe solo 500km con una carica).

PS
Bel giocattolino ma nella ricarica veloce consuma (se i valori riportati sono giusti) dai 700 ai 750kW di potenza.
Un piazzale con 10 di questi camion a caricarsi avrebbe bisogno di 7TW di potenza costante (almeno durante i 30 min di carica veloce).
Certo se carichi da altre batterie è fattibile, preso dalla rete direttamente ...
7MW
__________________
L'è inutile spiegar le robe ai mussi, te perdi tempo e te infastidissi la bestia
dany-dm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2023, 22:43   #4
Heartfox
Member
 
Iscritto dal: Jul 2021
Messaggi: 118
A parte l'errore sui MW stiamo parlando di tanta energia e se siamo gia' spennati ora vedrete che converranno i grandi gruppi elettrogeni diesel per i vari condomini come gia' successo nell'estate 2022
link https://qds.it/bollett-80mila-euro-bar-soluzione/

Heartfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2023, 22:44   #5
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
Il titolo della news è ultra fuorviante.

frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2023, 22:45   #6
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1911
Mi sbaglierò, ma qui l'aerodinamica non sembra molto pensata per il raggiungimento della massima efficienza, soprattutto facendo il paragone con il concorrente più noto. Forse per gli standard europei ci sono problemi di dimensioni
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2023, 22:48   #7
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1911
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
viene scritto che dopo 530km si sono fermati ed ha ricaricato allora non è 1000km con un carica ma è "Il camiom è partito già con carica al 100% e gli è servita solo un'altra ricarica per poter tornare indietro su un tragitto complessivo di 1000km"

Ben diverso da 1000km con una carica (anzi sarebbe solo 500km con una carica).
Il titolo è un po' generico, sarebbe stato meglio scrivere "...con una sola carica intermedia"
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2023, 12:40   #8
mattxx88
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Città: fuffahh!!11! land
Messaggi: 10774
Quote:
Originariamente inviato da Podz Guarda i messaggi
Mi sbaglierò, ma qui l'aerodinamica non sembra molto pensata per il raggiungimento della massima efficienza, soprattutto facendo il paragone con il concorrente più noto. Forse per gli standard europei ci sono problemi di dimensioni
esatto, in europa il limite legale è 16.5mt di lunghezza, quindi se prendi un mezzo tipo americano "col musone" ti servono rimorchi più corti per stare in sagoma e quindi carichi meno pallet, ergo é fattibile ma sei fuori mercato in quanto con gli stessi costi di un concorrente puoi portare meno roba

come già fatto notare da altri... dialettica molto fuorviante e anche fastidiosa, diciamo le cose come stanno che ormai il medioevo è (quasi) finito e le persone sanno leggere e informarsi
__________________
HwPartialDwnGrade
mattxx88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2023, 12:54   #9
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 821
1000 km con due ricariche.
Di questo passo diventerete peggio di Repubblica.
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2023, 13:21   #10
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3225
Titolo: 1000 km con una sola carica. Poi leggi l'articolo e scopri che in realtà le cariche sono 2.
Titolo falso e a dir poco imbarazzante.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2023, 13:51   #11
cicastol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 552
Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
Titolo: 1000 km con una sola carica. Poi leggi l'articolo e scopri che in realtà le cariche sono 2.
Titolo falso e a dir poco imbarazzante.
Abbastanza, ma prontamente qui sotto la Favetti scriverà che trattasi solo di refuso, certo che se già il titolo è così ,pensate il resto...
__________________
Mac Mini M2 Pro
cicastol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2023, 17:09   #12
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
Con ricarice ultrafast da 700W non servirebbero 7MW per 10 piazzole di camion.
Sarebbe un inutile spreco di risorse.
La progettazione avviene in ben altro modo (trovate n rete i progetti delle stazioni per autobus).
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2023, 17:56   #13
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9289
Veicolo che si porta dietro almeno 5 tonnellate di batterie... Se questa è ecologia.. Vale per tutti i camion a batteria attuali..
Per ricaricarlo poi si spegne un paese da 5000 abitanti? Sarebbe interessante capire come ha ricaricato..
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2023, 06:55   #14
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Con ricarice ultrafast da 700W non servirebbero 7MW per 10 piazzole di camion.
Sarebbe un inutile spreco di risorse.
La progettazione avviene in ben altro modo (trovate n rete i progetti delle stazioni per autobus).
Non ho detto piazzale con max 10 posti, ho detto piazzale con 10 camion in fase di carica.
Magari il piazziale è per molti di più (30-50 ?).

Certo puoi fare anche in modo che non siano mai più di 2 o 3 nella fase di carica a max velocità (e sono comunque lo stesso almeno un paio di megawatt).
Però poi devi anche considerare che il tipo con il camion figo da "pieno da 5-10% in 45-50min" deve magari lo stesso fermarsi nello stallo per ore perché deve aspettare il suo time slot.
Poi magari con attenta pianificazione si riesce anche a gestire la lunga attesa (o almeno farlo arrivare lì solo quando è il momento giusto).

Ultima modifica di Yrbaf : 08-10-2023 alle 06:58.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2023, 15:10   #15
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Non ho detto piazzale con max 10 posti, ho detto piazzale con 10 camion in fase di carica.
Magari il piazziale è per molti di più (30-50 ?).

Certo puoi fare anche in modo che non siano mai più di 2 o 3 nella fase di carica a max velocità (e sono comunque lo stesso almeno un paio di megawatt).
Però poi devi anche considerare che il tipo con il camion figo da "pieno da 5-10% in 45-50min" deve magari lo stesso fermarsi nello stallo per ore perché deve aspettare il suo time slot.
Poi magari con attenta pianificazione si riesce anche a gestire la lunga attesa (o almeno farlo arrivare lì solo quando è il momento giusto).
Deposito autobus elettrici.
Ce ne sono da quasi 10 anni.
Un piazzale con 10 camion regolerà la ricarica in base alla carica residua di ogni mezzo quando è arrivato e su quella piu vicina al completamento di chi è arrivato prima.
La carovana di 10 camion che arrivano, parcheggiano e caricano in contemporanea, di fatto, non esiste.
C'è un margine e una priorizzazione.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2023, 16:21   #16
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9289
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Deposito autobus elettrici.
Ce ne sono da quasi 10 anni.
Un piazzale con 10 camion regolerà la ricarica in base alla carica residua di ogni mezzo quando è arrivato e su quella piu vicina al completamento di chi è arrivato prima.
La carovana di 10 camion che arrivano, parcheggiano e caricano in contemporanea, di fatto, non esiste.
C'è un margine e una priorizzazione.
Di questo non dubito, ma dubito anche rientrino con più del 40-50%, quindi seppure con sistemi di parzializzazione dovranno essere carichi per il giorno successivo, non servirà energia di picco ma servirà comunque molta energia..
Nel caso di un camion però è importante la ricarica rapida per poterlo rimettere in strada e continuare il viaggio, è diverso..
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2023, 21:09   #17
Emin001
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 642
La notizia riassunta è questa: Mercedes Benz ha dichiarato il vero sull'autonomia del proprio mezzo. Una notizia sconvolgente

Comunque da oggi posso affermare che mi sono fatto con 10€* di benzina ben 260km con una moto 1200cc(lo avevo scritto in una diversa discussione della mezza giornata sconclusionata in agosto), chissene se sono partito con il serbatoio pieno, chissene se al ritorno ho rifatto il pieno e di quanto, ecc.... Se qualcuno ha dubbi chieda alla Favetti come sia fattibile una cosa del genere.




*dovrei omettere anche questo importo, tanto non è importante.
Emin001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2023, 07:59   #18
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1800
Io per i camion elettrici mi preoccupo maggiormente per l'asfalto facilmente distrutto, ogni giorno vedo le strade rovinate sempre di piu' dal passaggio dei molti camion, col boom di quelli elettrici sara' un casino..
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2023, 07:59   #19
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6165
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Veicolo che si porta dietro almeno 5 tonnellate di batterie... Se questa è ecologia.. Vale per tutti i camion a batteria attuali..
Per ricaricarlo poi si spegne un paese da 5000 abitanti? Sarebbe interessante capire come ha ricaricato..

Come sempre si vuole la perfezione subito...

Un camion tradizionale ha un motore da 1,5 tonnellate, kg più kg meno. Diciamo che ci sono ancora 3,5 tonnellate di scarto, che per un camion sono bazzecole, e che le tecnologie sempre migliori via via limeranno.

530 km a pieno carico in una zona montuosa per me è un gran risultato, al di là dell titolo fuorviante.

Ultima modifica di Unrue : 09-10-2023 alle 08:54.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2023, 09:50   #20
Andrew46147
Senior Member
 
L'Avatar di Andrew46147
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 615
Oh ieri con la mia supersportiva (600cc) mi sono sparato quasi 500km con un solo rifornimento

... del pieno fatto la sera prima ovviamente non ne teniamo conto
__________________
i5 11400F - MSI MAG Z590 TOMAHAWK WIFI - Corsair DDR4 2x8 3200Mhz - Manli GTX1080 BlowerFan - Kingston NV2 500GB Windows 11 + 4/5 TB SATA3 - Enermax Triathlor FC 700W - Thermaltake View 37 Riing Edition - Samsung 22" FullHD - Custom Liquid Cooling
Trattative HWUpgrade
Andrew46147 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1