Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-09-2023, 15:16   #621
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 8032
Quote:
Originariamente inviato da TonyVe Guarda i messaggi
Ciao a tutti.
Vi leggo da un po' di tempo, perché ho in parte alla spalla una scimmia per i Ryzen su AM5.

Però più vi leggo più mi viene l'ansia per la scheda mamma AM5.

Non ho una reale necessità di cambiare componenti.
Oltre alle cose basiche ogni tanto gioco a qualcosa tipo ETS2, F1, FiveM (server basati su GTA5) in FullHD a 60Hz (anche se è in programma un cambio verso un 2560x1440 a 75Hz).
Non roba così pesante insomma ecco che l'ansia va a braccetto ai pensieri "mi conviene spendere soldi su AM5 oppure cambio solo scheda grafica?"

Parto dalla attuale config.;
Ryzen 5 3600XT (con dissi aftermarket)
MSI B550 Gaming Plus
Kingston HyperX KHX2666C16 - 2x8GB

Gigabyte GTX 1660 D5 6G (ancora DDR5)


CUT

Oppure mi conviene cambiare solamente la scheda video ed aspettare momenti migliori per AM5?

Ovviamente i pezzi in esubero andrebbero in vendita come usato.
My 2 cents: con l'attuale mobo monti un 5700/5800, anche non x3d. E cambi la vga, magari con una usata, che sicuramente è il collo di bottiglia, non il procio che va ancora alla grande.
Attenderei tempi migliori, più stabilità, prezzi minori e un maggior salto prestazonale per il cambio piattaforma, spremi la tua che ha ancora del potenziale.

Ultima modifica di sbaffo : 15-09-2023 alle 15:19.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2023, 15:25   #622
gprimiceri
Senior Member
 
L'Avatar di gprimiceri
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Salento
Messaggi: 2205
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Attenderei tempi migliori, più stabilità, prezzi minori e un maggior salto prestazonale per il cambio piattaforma, spremi la tua che ha ancora del potenziale.
Ottimo consiglio.
__________________
"Gli uomini sono semplici. Chi non è semplice non è uomo?"
Soltanto trattative positive.
gprimiceri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2023, 15:52   #623
TonyVe
Senior Member
 
L'Avatar di TonyVe
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4296
Immaginavo, è la scimmia che fa la parte del demone.
Risolvo con le RAM acquistate e vado a spulciare CPU e GPU.

Grazie!
__________________
La configurazione dei miei PC, del mio Smartphone ed il mio Tablet
Poche trattative ma tutte ottime, nessun problema.
TonyVe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2023, 08:30   #624
dasmond
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 89
Schede Madri AM5 (X670/X670E/B650/B650E/A620)

Qualcuno possiede, o sa darmi un parere , la MSI B650 Tomahawk Wi-Fi? Asus MSI immagino siano abbastanza equivalenti, o dovrei preferire uno dei due brand per qualche motivo in particolare?
Grazie
dasmond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2023, 09:35   #625
belta
Senior Member
 
L'Avatar di belta
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2138
Quote:
Originariamente inviato da dasmond Guarda i messaggi
Qualcuno possiede, o sa darmi un parere , la MSI B650 Tomahawk Wi-Fi? Asus MSI immagino siano abbastanza equivalenti, o dovrei preferire uno dei due brand per qualche motivo in particolare?
Grazie
L'unica cosa che non mi piace delle Asus è il Bios, a parte questo verificando le differenze di prezzo io prenderei una main con B650e che Msi non fa (o almeno non ho mai visto, può essere che mi sia rincoglionito del tutto), per cui Asus.
Particolarità che adoro di alcune Asus è lo sgancio rapido del blocco sulla Pcie.
__________________
PC1: Monitor: LG27GR95QE Case: banchetto Dimastech Cpu: 7800x3d Dissi: Noctua NH-D15 Ram: 2x32 GB DDR5 Kingston Fury Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk VGA: Powercolor RX 7900 XTX Storage: Samsung 990 Pro M.2 PSU: Corsair RM 850x SO: Windows 11 Pro.
belta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2023, 10:19   #626
dasmond
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 89
Diciamo che anche io ero propenso alla Asus B650e F Gaming, ma mi è stato consigliato per la build che avevo in mente 7600x ,4070 e WD sn770 da 1Tb, di risparmiare queste 100€ visto che tanto alla fine la pci5.0 sulla scheda non verrà utilizzata per molto tempo e non avrei nessun beneficio ad oggi, facile che quando mi serve avrò cambiato scheda o non mi interessa più aggiornare questo pc. Che ne pensate?

Ho visto che c'è anche Asrock, mai avuto un loro prodotto e diciamo che le recensioni su Amazon sono inferiori alla controparte Asus
dasmond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2023, 11:43   #627
belta
Senior Member
 
L'Avatar di belta
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2138
Quote:
Originariamente inviato da dasmond Guarda i messaggi
Diciamo che anche io ero propenso alla Asus B650e F Gaming, ma mi è stato consigliato per la build che avevo in mente 7600x ,4070 e WD sn770 da 1Tb, di risparmiare queste 100€ visto che tanto alla fine la pci5.0 sulla scheda non verrà utilizzata per molto tempo e non avrei nessun beneficio ad oggi, facile che quando mi serve avrò cambiato scheda o non mi interessa più aggiornare questo pc. Che ne pensate?
che puoi benissimo prendere una B650, basta che soddisfi i tuoi requisiti



Quote:
Originariamente inviato da dasmond Guarda i messaggi
Ho visto che c'è anche Asrock, mai avuto un loro prodotto e diciamo che le recensioni su Amazon sono inferiori alla controparte Asus
Asrock ne ho avute di fascia bassa tanti anni fa e non mi hanno mai dato problemi come tutte le altre schede madri che ho avuto, in ogni caso come marchio di riferimento per le main mi tengo MSI.
__________________
PC1: Monitor: LG27GR95QE Case: banchetto Dimastech Cpu: 7800x3d Dissi: Noctua NH-D15 Ram: 2x32 GB DDR5 Kingston Fury Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk VGA: Powercolor RX 7900 XTX Storage: Samsung 990 Pro M.2 PSU: Corsair RM 850x SO: Windows 11 Pro.
belta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2023, 18:25   #628
TonyVe
Senior Member
 
L'Avatar di TonyVe
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4296
.
__________________
La configurazione dei miei PC, del mio Smartphone ed il mio Tablet
Poche trattative ma tutte ottime, nessun problema.

Ultima modifica di TonyVe : 17-09-2023 alle 19:10.
TonyVe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2023, 10:15   #629
squigly
Senior Member
 
L'Avatar di squigly
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1737
Schede Madri AM5 (X670/X670E/B650/B650E/A620)

Quote:
Originariamente inviato da dasmond Guarda i messaggi
Diciamo che anche io ero propenso alla Asus B650e F Gaming, ma mi è stato consigliato per la build che avevo in mente 7600x ,4070 e WD sn770 da 1Tb, di risparmiare queste 100€ visto che tanto alla fine la pci5.0 sulla scheda non verrà utilizzata per molto tempo e non avrei nessun beneficio ad oggi, facile che quando mi serve avrò cambiato scheda o non mi interessa più aggiornare questo pc. Che ne pensate?

Ho visto che c'è anche Asrock, mai avuto un loro prodotto e diciamo che le recensioni su Amazon sono inferiori alla controparte Asus

Asrock e nata da una costola di asus io ho preso la x670e taichi così almeno ora sono apposto per diversi anni e la scimmia si calma!!!!!!
__________________
linux is the power and open source is the key to the power

Ultima modifica di squigly : 17-09-2023 alle 10:21.
squigly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2023, 11:07   #630
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12858
Quote:
Originariamente inviato da dasmond Guarda i messaggi
Diciamo che anche io ero propenso alla Asus B650e F Gaming, ma mi è stato consigliato per la build che avevo in mente 7600x ,4070 e WD sn770 da 1Tb, di risparmiare queste 100€ visto che tanto alla fine la pci5.0 sulla scheda non verrà utilizzata per molto tempo e non avrei nessun beneficio ad oggi, facile che quando mi serve avrò cambiato scheda o non mi interessa più aggiornare questo pc. Che ne pensate?

Ho visto che c'è anche Asrock, mai avuto un loro prodotto e diciamo che le recensioni su Amazon sono inferiori alla controparte Asus
ho usato asus per più di 20 anni (la prima mobo la presi nel 1995). con am5 ha fatto solo un disastro sia lato bios che lato hardware. basta vedere la b650e itx. coil whine come se piovesse.
l'anno scorso all'uscita di am5, ho voluto puntare su asrock (di cui avevo già avuto mobo), e presi la x670e taichi al day one. ad oggi mai un problema, come invece leggo con asus, msi. e per di più ne ho presa un'altra, una b650 pg riptide matx, per altra build. 0 problemi. montato cpu e ram, aggioranto bios, settings dello stesso (expo, timing ram aggressive e altri manuali, pbo), installato win11 e via.
ma anche lato intel a sto giro sono passato a gigabyte, che avevo sempre scartato a priori.
soprattutto negli ultimi anni, asus è peggiorata. anche gli altri brand hanno fatto disastri sia chiaro negli anni, ma asus è decisamente in fase calante.

le recensioni poi di amazon vanno prese spesso e volentieri con le pinze. ne leggo di cotte e di crude, spesso scritte da chi non ha idea di cosa ha in mano e di come si configura.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2023, 11:11   #631
belta
Senior Member
 
L'Avatar di belta
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2138
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
spesso scritte da chi non ha idea di cosa ha in mano e di come si configura.
this
__________________
PC1: Monitor: LG27GR95QE Case: banchetto Dimastech Cpu: 7800x3d Dissi: Noctua NH-D15 Ram: 2x32 GB DDR5 Kingston Fury Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk VGA: Powercolor RX 7900 XTX Storage: Samsung 990 Pro M.2 PSU: Corsair RM 850x SO: Windows 11 Pro.
belta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2023, 12:29   #632
Intel-Inside
Senior Member
 
L'Avatar di Intel-Inside
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 6747
Anch’io ragazzi a questo giro se dovessi cambiare prenderei ad occhi chiusi una ASRock X670E o B650E… sembra l’unica marca che al momento non da problemi di nessun tipo… ed io in passato e tutt’ora ho sempre preso Gigabyte…
__________________
CPU AMD Ryzen 7 7800X3D | Cooler Arctic Liquid Freezer II 360 | VGA Aorus GeForce RTX 4080 16GB Xtreme Waterforce AIO | Mobo ASRock X670E Steel Legend | RAM 32GB G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz | SSD NVMe Lexar NQ790 2TB | Case Phanteks Eclipse G500A | PSU Seasonic VERTEX GX-1000 | Monitor LG 34GK950G 120Hz G-Sync
Intel-Inside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2023, 14:34   #633
RoUge.boh
Senior Member
 
L'Avatar di RoUge.boh
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6376
edit. cambio alcune cose

Ultima modifica di RoUge.boh : 17-09-2023 alle 17:15.
RoUge.boh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2023, 08:36   #634
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 8032
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
l'anno scorso all'uscita di am5, ho voluto puntare su asrock (di cui avevo già avuto mobo), e presi la x670e taichi al day one. ad oggi mai un problema, come invece leggo con asus, msi...
che problemi noti hanno le msi?
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2023, 08:55   #635
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12858
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
che problemi noti hanno le msi?
più o meno tutti i brand, hanno avuto problemi su am5. chi pochi o quasi nulli e chi tanti (vedi ad esempio asus). Gigabyte su am5 non ha fatto benissimo, certo non ha fatto le minchiate di asus, ma quando è uscito il casino dei Bios Asus con voltaggi alla kazzum, ha rimosso bios dai download mettendone di altri che facevano peggio, sono andati nel panico totale. Su MSI letto più che altro incompatibilità ram e qualche problemino lato bios ma decisamente più tranquilla la situazione. Asrock qualche bios non proprio riuscito benissimo, ma almeno non si sono impanicati e fatti casini come Asus e Gigabyte.
Che poi tutti i marchi hanno modelli di mobo non riusciti al 100%, è più che normale. Però su am5 a sto giro, la preferenza per brand sarebbe asrock, msi, giga e per ultima asus.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2023, 05:32   #636
squigly
Senior Member
 
L'Avatar di squigly
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1737
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
più o meno tutti i brand, hanno avuto problemi su am5. chi pochi o quasi nulli e chi tanti (vedi ad esempio asus). Gigabyte su am5 non ha fatto benissimo, certo non ha fatto le minchiate di asus, ma quando è uscito il casino dei Bios Asus con voltaggi alla kazzum, ha rimosso bios dai download mettendone di altri che facevano peggio, sono andati nel panico totale. Su MSI letto più che altro incompatibilità ram e qualche problemino lato bios ma decisamente più tranquilla la situazione. Asrock qualche bios non proprio riuscito benissimo, ma almeno non si sono impanicati e fatti casini come Asus e Gigabyte.
Che poi tutti i marchi hanno modelli di mobo non riusciti al 100%, è più che normale. Però su am5 a sto giro, la preferenza per brand sarebbe asrock, msi, giga e per ultima asus.

Che è quello che ho fatto io scegliendo asrock x670e taichi come scheda madre per la mia build!!!!
__________________
linux is the power and open source is the key to the power
squigly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2023, 08:25   #637
RoUge.boh
Senior Member
 
L'Avatar di RoUge.boh
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6376
C'è da dire una cosa lato ATX nulla da dire, ma lato M-ATX c'è poco (DI 650E NULLA se non una scheda ASUS da over 400€) mentre per ITX c'è solo ASUS e ASROCK su B650E (asrock introvabile e/o sovraprezzata) mentre MSIe Giga ha "solo" 650 ITX ma allo stesso prezzo dell'asus.

Quindi quasi tutte le configurazione ITX sono con lei:
https://rog.asus.com/it/motherboards...ng-wifi-model/

(sto guardando perchè dove volevo mettere il PC ATX con la MSI X670E il case ci sta al pelo e con scrivania da 120 cm il case si prende 35/40 cm schermo portatile del lavoro, mouse e tastiera.. insomma la cappellata l'ho fatta perchè sono passato dal 27" al 34 UW che solo lui riempie la scrivania e metterlo per terra mi sembra una schifezza

Ultima modifica di RoUge.boh : 19-09-2023 alle 08:52.
RoUge.boh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2023, 08:51   #638
squigly
Senior Member
 
L'Avatar di squigly
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1737
Quote:
Originariamente inviato da RoUge.boh Guarda i messaggi
C'è da dire una cosa lato ATX nulla da dire, ma lato M-ATX c'è poco (DI 650E NULLA se non una scheda da over 400€) mentre per ITX c'è solo ASUS e ASROCK su B650E (asrock introvabile e/o sovraprezzata) mentre MSI e Giga ha solo 650 allo stesso prezzo dell'asus.

Quindi quasi tutte le configurazione ITX sono con lei:
https://rog.asus.com/it/motherboards...ng-wifi-model/

(sto guardando perchè dove volevo mettere il PC ATX con la MSI X670E il case ci sta al pelo e con scrivania da 120 cm il case si prende 35/40 tra pc del lavoro, case mouse e tastiera.. insomma

Magari provare con un h500m come case!!!!
__________________
linux is the power and open source is the key to the power
squigly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2023, 09:10   #639
RoUge.boh
Senior Member
 
L'Avatar di RoUge.boh
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6376
Quote:
Originariamente inviato da squigly Guarda i messaggi
Magari provare con un h500m come case!!!!
è più grosso 544 x 248 x 546mm
O11 AIR MINi è 400 x 288 x 384mm

Anche se avevo fatto i calcoli ed avevo detto ci sta tutto il problema è lo spazio avrei un ambiente molto soffocato.

Tanto la scheda madre e l'ali l'ho presi da amazon ed ho fatto il reso (manco li ho aperti..) il resto rifaccio sistema ITX che mi piacciono un sacco.

(anche perchè O11 white che ho messo in vedita è anche da "abbellire" quindi avrei dovuto comprare almeno altre 3 ventole e per la configurazione cosi non le prendi RGB? alias altri 60/80 € in sole ventole più (conoscendomi) non prediamo anche sta cavolata ecc??

Almeno qualcuno avrà uan configurazione ITX su 7800X3D e 7900 XTX
RoUge.boh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2023, 10:01   #640
squigly
Senior Member
 
L'Avatar di squigly
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1737
Quote:
Originariamente inviato da RoUge.boh Guarda i messaggi
è più grosso 544 x 248 x 546mm
O11 AIR MINi è 400 x 288 x 384mm

Anche se avevo fatto i calcoli ed avevo detto ci sta tutto il problema è lo spazio avrei un ambiente molto soffocato.

Tanto la scheda madre e l'ali l'ho presi da amazon ed ho fatto il reso (manco li ho aperti..) il resto rifaccio sistema ITX che mi piacciono un sacco.

(anche perchè O11 white che ho messo in vedita è anche da "abbellire" quindi avrei dovuto comprare almeno altre 3 ventole e per la configurazione cosi non le prendi RGB? alias altri 60/80 € in sole ventole più (conoscendomi) non prediamo anche sta cavolata ecc??

Almeno qualcuno avrà uan configurazione ITX su 7800X3D e 7900 XTX

Io ho fatto upgrade da atx a eatx!!!!
__________________
linux is the power and open source is the key to the power
squigly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v