Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-05-2023, 08:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/x8...it_116937.html

In casa Intel stanno pensando se non sia finalmente giunta l'ora di passare a un'architettura x86 totalmente a 64 bit, priva di alcune funzionalità per il supporto al codice a 16 e 32 bit. La nuova idea prende il nome di X86S.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2023, 08:40   #2
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7221
128 no?
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2023, 08:46   #3
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2833
I 16 è bene toglierli, il 32bit dovranno essere ancora presenti per un bel pezzo, putroppo.
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2023, 08:49   #4
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Ecco un altro "ecosistema" cioè "i nostri clienti hanno bisogno di un motivo per spendere"
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2023, 08:50   #5
Jack.Mauro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 439
Oggi la compatibilità con il passato è il motivo principale per continuare a scegliere x86/x64 come architettura, visto che ARM ha diversi vantaggi prestazionali ed energetici.
Certo questo x86S potrebbe diventare concorrenziale con ARM seppur relegando il mondo dei software legacy all'emulazione...

Forse chiamerei questa architettura in modo diverso: solo aggiungere S a x86 potrebbe creare confuzione....
Jack.Mauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2023, 09:05   #6
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7495
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
128 no?
una cpu a 128bit ha solo svantaggi rispetto una a 64bit non la vedremo per decenni o forse di piu
coschizza è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2023, 09:09   #7
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21741
Il discorso di intel lo trovo molto sensato, migliorerebbe efficienza e prestazioni dei processori non doversi trascinare tutta una parte legacy delle vecchie architetture.

Quote:
Originariamente inviato da SpyroTSK Guarda i messaggi
I 16 è bene toglierli, il 32bit dovranno essere ancora presenti per un bel pezzo, putroppo.
Domanda.. ma considerando che già da un pezzo tutti i software pesanti sono a 64bit e quelli rimasti a 32 sono per lo più robetta.. non si protebbe semplicemente emulare il loro ambiente di lavoro?
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2023, 09:10   #8
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21741
Quote:
Originariamente inviato da Jack.Mauro Guarda i messaggi
Oggi la compatibilità con il passato è il motivo principale per continuare a scegliere x86/x64 come architettura, visto che ARM ha diversi vantaggi prestazionali ed energetici.
Certo questo x86S potrebbe diventare concorrenziale con ARM seppur relegando il mondo dei software legacy all'emulazione...

Forse chiamerei questa architettura in modo diverso: solo aggiungere S a x86 potrebbe creare confuzione....
quoto tutto.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2023, 09:42   #9
The FoX
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Cesena
Messaggi: 808
Sui 16bit potrei anche concoradare.. sui 32bit NO!

Ho appena verificato ed il gestionale in azienda ha client a 32bit.
Citrix installato è a 32bit.
Ho win10pro 64bit ma Onedrive è a 32bit....
I 32bit SERVONO... e serviranno ancora per molto tempo.
The FoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2023, 09:54   #10
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21741
Quote:
Originariamente inviato da The FoX Guarda i messaggi
Ho appena verificato ed il gestionale in azienda ha client a 32bit.
Citrix installato è a 32bit.
Ho win10pro 64bit ma Onedrive è a 32bit....
I 32bit SERVONO... e serviranno ancora per molto tempo.
Che in giro ci siano ancora moltissimi applicativi 32bit è palese.. ma non è che richiedano potenza elevata.
Abbiamo CPU da millemila cores.. non credo sia un problema spendere un po' di potenza extra per emulare le app 32bit. Di certo non noterai differenze a livello di prestazioni.

PS: si tenga poi conto che un sacco di tools ed applicativi lasciati a 32 bit possono pure essere convertiti
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2023, 09:57   #11
bio82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1466
Quote:
Originariamente inviato da The FoX Guarda i messaggi
Ho appena verificato ed il gestionale in azienda ha client a 32bit.
Citrix installato è a 32bit.
Ho win10pro 64bit ma Onedrive è a 32bit....
I 32bit SERVONO... e serviranno ancora per molto tempo.
io onedrive ce l'ho installato a 64 bit, quindi sarebbe un problema limitato..

gli unici applicativi installati sul mio pc a 32 bit sono la vpn e il proxy (per entrambi c'è la versione a 64 bit, immagino sia solo un questione di scelte IT che abbiamo la 32bit)... tutto il resto mi sta girando a 64 bit (teams, office, chrome, edge, cad/cae)

quindi se facessero una cpu che dimezza i consumi la prenderei domani

bio

Ultima modifica di bio82 : 22-05-2023 alle 10:00.
bio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2023, 09:59   #12
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
In cosa consiste il vantaggio di una cpu a 64 bit che fa solo il 64 bit, rispetto a una a 64 che fa tutto come avviene attualmente?

Cioè per ogni cosa serve l'hardware specifico, stiamo tornando agli anni 60
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2023, 10:00   #13
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4344
Se l'emulazione software riesce a sopperire e la miglior cosa che possano fare, semplificare per il futuro, ormai x86 è ai suoi limiti e trascinarsi dietro tutto lo schema evolutivo è solo carico in più sulla progettazione del silicio.
Emulare per compatibilità un software a 16 bit o a 32 bit si possono avere delle perdite prestazionali ma alla fine è per usare software obsoleti ormai che risalgono a oltre 15 anni fà, e stimola a riscrivere alcuni software che non si aggiornano solo per puro lucro e pigrizia.
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2023, 10:07   #14
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21741
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
In cosa consiste il vantaggio di una cpu a 64 bit che fa solo il 64 bit, rispetto a una a 64 che fa tutto come avviene attualmente?

Cioè per ogni cosa serve l'hardware specifico, stiamo tornando agli anni 60
La cpu che adesso "fa tutto" lo fa perchè ha parti dedicate a lavorare a 32 bit oltre che a 64. A livello hardware proprio.
Capisci bene che tutto questo hardware extra da trascinarsi per la retrocompatibilità influisce su prestazioni e consumi di ogni singolo core delle moderne CPU.

Quindi se fai una CPU dove i cores sono solo 64bit puri hai un motevole risparmio in termini di complessità e di conseguenza hai minori consumi a fronte di maggiori prestazioni.

Il rovescio della medaglia è che non hai più supporto hardware nativo per i software 32bit.. ma è uno svantaggio minimo perchè si possono emulare.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2023, 10:54   #15
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7221
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Il rovescio della medaglia è che non hai più supporto hardware nativo per i software 32bit.. ma è uno svantaggio minimo perchè si possono emulare.
Oltre al fatto che si possono emulare, non sarebbe poi uno Scandalo se quei "pochi" software a 32 bit venissero (ri)fatti a 64bit.
Non stiamo proprio parlando dell ultimo ritrovato di tecnologia...
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2023, 11:17   #16
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5119
Se questo serve per semplificare l'architettura interna ci può stare,visto che con l'emulazione si potrebbe fare girare anche software creato per l'8 bit,quindi con un bel risparmio di silicio e prestazioni più elevate direi.
Oppure si potrebbe relegare il tutto a dei co processori,come si faceva una volta con il matematico dei primi 386.
8 e 16 bit sarebbero utili solo per un discorso di IA (a detta della IBM) o come microcontrollori in stile Arduino anche se si è passati ai 32 bit pure nei microcontrollori.
A livello generale,in effetti un x86 a 16/32 bit ha poco senso,per il semplice fatto che con le frequenze e gli IPC attuali,emulare il 16/32 porterebbe via solo poche percentuali di performance,a livello specialistico,forse i mainframe ne risentirebbero,e dico forse.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2023, 11:17   #17
Dark_Lord
Senior Member
 
L'Avatar di Dark_Lord
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Yharnam
Messaggi: 2860
Forse dico una castronata, ma su Windows 64bit i programmi a 32bit non vengono già emulati? In teoria Windows ha integrato l'emulatore WOW64 x86, che in modo trasparente esegue le applicazioni legacy; al processore arriva sempre e solo codice a 64bit credo.

Qualcuno competente può confermare o smentire?
__________________
Intel i9-10980XE + Kraken X53 - ASUS TUF X299 MARK 2 - 64GB Corsair Dominator DDR4 - Radeon RX 6900 XT - EVGA SuperNOVA T2 1000w - 2x Samsung SSD 980 PRO 2TB - Pioneer BDR-S12J-X - Thermaltake Kandalf VA9003BWS - ASUS PG42UQ - Filco Majestouch-2 - Razer DeathAdder Elite - M2Tech Young MKIV - Rudistor NX-03 - AKG K702 65th A.E. Cardas - Foto - YouTube - Steam - MyAnimeList
Dark_Lord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2023, 11:23   #18
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Dark_Lord Guarda i messaggi
Forse dico una castronata, ma su Windows 64bit i programmi a 32bit non vengono già emulati? In teoria Windows ha integrato l'emulatore WOW64 x86, che in modo trasparente esegue le applicazioni legacy; al processore arriva sempre e solo codice a 64bit credo.

Qualcuno competente può confermare o smentire?
Beh si, non fosse altro che a 32 bit non puoi indirizzare più di 3,5 gb di ram, solo il fatto di usarla implica che sei nativo 64 bit, ed emuli 32 bit
Infatti a 64 bit non puoi emulare i 16, che a 32 bit si possono emulare
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2023, 11:35   #19
FAM
Senior Member
 
L'Avatar di FAM
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4596
Quote:
Originariamente inviato da Dark_Lord Guarda i messaggi
Forse dico una castronata, ma su Windows 64bit i programmi a 32bit non vengono già emulati? In teoria Windows ha integrato l'emulatore WOW64 x86, che in modo trasparente esegue le applicazioni legacy; al processore arriva sempre e solo codice a 64bit credo.

Qualcuno competente può confermare o smentire?
L’esecuzione dei binari non è emulata, è nativa sul processore.
WOW64 non è una cosa tipo Rosetta di Apple, o anche l’esecuzione dei binari x86-64 nelle versioni ARM di Windows, che sono invece la soluzione necessaria nell’ipotesi di questi processori non retrocompatibili IA32.
FAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2023, 11:40   #20
FAM
Senior Member
 
L'Avatar di FAM
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4596
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Beh si, non fosse altro che a 32 bit non puoi indirizzare più di 3,5 gb di ram, solo il fatto di usarla implica che sei nativo 64 bit, ed emuli 32 bit
Infatti a 64 bit non puoi emulare i 16, che a 32 bit si possono emulare
In Windows NT i processi a 32 bit sono limitati a 2^31-1 (2GB -1 byte), per mappare più RAM senza passare ai 64 bit occorrono le PAE o le pagine legge di memoria… roba che effettivamente era tornata di attualità 20 anni fa.

I processori x86 quando avviati in modalità a 64 bit possono eseguire binari a 32 o 64 bit, ma non a 16. Scelta di AMD quando inventarono questa nuova versione dell’ISA, di lasciarsi indietro il passato 16 bit.
Poi ovviamente in Intel qualcuno ha la faccia come il culo e vengono a parlaci di Intel64
FAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1