Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-05-2023, 16:12   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/sk...zza_index.html

Abbiamo confrontato alcuni modelli di GeForce RTX 4000 Laptop con le controparti desktop. Un test empirico, segnato dalle differenti piattaforme, ma che ci dà un'idea di come si posizionano le soluzioni per notebook rispetto alle quelle per PC desktop. D'altronde dietro al nome GeForce RTX 4090 Laptop non c'è una vera GeForce RTX 4090.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2023, 19:26   #2
ningen
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 1672
La 4090 mobile dovrebbe essere circa come una 3090 ti desktop.
Credo che la 4070 mobile sia la scheda più deludente. C'è un'abisso prestazionalmente rispetto alla 4080 per laptop e va poco più di una 3070 ti mobile.
ningen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2023, 20:44   #3
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3166
A parte i consumi , chi ha mai pensato che un notebook possa dissipare 450watt di sola scheda video è un pazzo . Tra notebook e GPU servirebbe tra l'altro un alimentatore di classe desktop
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2023, 20:59   #4
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2354
Buon'idea quest'analisi. ottima.

Praticamente dai grafici la 4090 laptop si colloca tra la 4070 desktop e la 4070ti desktop, ma ha un TGP di soli 175W contro i 200W della 4070 e i 285W della 4070ti, quindi se e' piu' veloce della 4070 lo e' molto di piu' anche della 4060 che ha un TGP di 160W. Facessero una scheda desktop montando il 4090 mobile, con 16GB di RAM, in uno spazio di 1 unita' quindi piu' sottile rispetto ai 2.5 e 3X delle schede desktop io mi accontenterei... ;-)
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2023, 21:57   #5
silvanotrevi
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2020
Città: Chivasso
Messaggi: 1641
cioè fatemi capire. Da questi tests, emerge come una rtx 4090 per notebook non arriva neanche alle performances di una rtx 4070ti desktop. Perché uno dovrebbe spendere 5000-6000 eur per comprare un notebook con una scheda video che avrebbe dovuto chiamarsi correttamente "rtx 4070 mobile"? Vorrei sapere chi compra questi notebooks, saranno dei polli che non sanno affatto che quella 4090 va come una 4070 desktop. Oppure lo sanno e gli va bene così (contenti loro)

Io al massimo ci spenderei 800-900 eur su un notebook per giocare e al massimo prenderei un i7 con una 3060 mobile e schermo non oltre il FHD 15", che è quello più vicino come performances alla controparte desktop (infatti la 3060 mobile ha quasi le stesse prestazioni di una 3060 desktop. Ho detto quasi eh). Ma onestamente già spendere più di 1500 eur per giocare con un laptop non ne vale la pena. Usate il laptop come casual gaming (ok lo posso capire ogni tanto ti prende la voglia di giocare anche quando sei fuori casa o in viaggio). Ma poi una volta divenuti stanziali in un posto, fatevi un bel desktop: spenderete la metà e otterrete prestazioni maggiori di quelle che avreste su un laptop.

Senza considerare poi altri aspetti: i laptop da gioco sono rumorosissimi (ventole sparate sempre al massimo) e spesso diventa un tormento giocare anche con le cuffie e bisogna alzare il volume al massimo; si rompono molto facilmente (ora la tastiera, ora l'RGB, ora le cornici dello schermo, ora il pannello per una miriade di problemi diversi, bleeding, pixels morti, rosso che appare ai bordi e si estende, e tanti altri casini di cui è piena reddit); il bios spesso è un giocattolo per bambini e permette di fare personalizzazioni con il contagocce; gli schermi spesso hanno una copertura gamma colori ridicola (che spesso si ferma ad appena il 50-60 % di RGB, vergognoso che questo accada ancora nel 2023!); il wattaggio implementato limita ampiamente la potenza di gpu e cpu e i gamers neofiti spesso prendono delle fregature tremende al riguardo (del tipo ah io ho comprato un laptop con una rtx 3070 a soli 1200 eur wow!...per poi scoprire che è limitato a 45W e nei giochi va molto peggio di un laptop con rtx 3060 a 130W, giusto per dirne una); la durata della batteria è spesso penosa (anzi spesso è impossibile giocare con la batteria, anche abbassando al minimo le impostazioni grafiche, perché molti laptops stutterano quando si prova a fare questo; non tutti ma molti si purtroppo); molti non hanno nemmeno il mux switch, andando a limitare ancora di più le performances nei giochi, e costringendoti a collegare il notebook a un monitor esterno se vuoi giocare davvero bene; e tanti altri problemi che nemmeno elenco per non dilungarmi troppo....spero di avervi convinto che i notebooks non sono fatti per giocare. E ascoltatemi quando vi dico: spendete meno soldi che potete per comprare un laptop da gioco e usatelo soltanto come casual gaming. Poi, appena possibile, fatevi un bel desktop come si deve.
silvanotrevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2023, 07:39   #6
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7739
E io che pensavo che fossero identiche al 100%, e che la versione desktop la facevano grande 10 volte di più ma dentro poi ci mettevano qualcosa solo per renderla più pesante.

Ora ho capito che non sono uguali, grazie!
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2023, 08:24   #7
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3166
Ma secondo te potevano mai mettere su laptop una scheda desktop che consuma da sola 450 watt , occupa 3 slot e pesa 2kg?
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2023, 08:36   #8
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2354
Bisogna dire che l'ASUS con il Ryzen 7945HX e la RTX 4090 mobile rappresenta probabilmente il "portatile" più veloce che si possa al momento acquistare...

Nel caso della recensione forse non resterebbe che completare facendo il confronto delle stesse macchine usando una GPU esterna, per esempio con l'ASUS ROG XG mobile 4090, sia quando è messa con il cavo ROG XG (o l'equivalente di ogni vendor), che su USB4/Thunderbolt. Non mi è ben chiaro se ce l'hanno disponibile quel connettore XG quei modelli (probabilmente no).

L'unico appunto che si potrebbe fare è direttamente con il produttore della scheda video: perché chiamare con lo stesso nome delle cose che non lo sono? E' chiaro che desktop e laptop non hanno gli stessi numeri di core (16384 contro 9728), altri perché chiamarli entrambi RTX 4090? Non sarebbe stato forse piu' "chiaro" chiamarlo RTX-4090M, come si faceva una volta?
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2023, 09:09   #9
zbear
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1393
Solito marketTing per fessi. Niente di nuovo sotto il sole Nvidia ....
zbear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2023, 09:22   #10
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
Quote:
Originariamente inviato da agonauta78 Guarda i messaggi
Ma secondo te potevano mai mettere su laptop una scheda desktop che consuma da sola 450 watt , occupa 3 slot e pesa 2kg?

sarcasmo, questo sconosciuto
__________________
AMD 9950X3D - MSI X870E CARBON WIFI - 198 Gb - 5080 - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2023, 09:59   #11
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14223
Quote:
Originariamente inviato da joe4th Guarda i messaggi
Bisogna dire che l'ASUS con il Ryzen 7945HX e la RTX 4090 mobile rappresenta probabilmente il "portatile" più veloce che si possa al momento acquistare...

Nel caso della recensione forse non resterebbe che completare facendo il confronto delle stesse macchine usando una GPU esterna, per esempio con l'ASUS ROG XG mobile 4090, sia quando è messa con il cavo ROG XG (o l'equivalente di ogni vendor), che su USB4/Thunderbolt. Non mi è ben chiaro se ce l'hanno disponibile quel connettore XG quei modelli (probabilmente no).

L'unico appunto che si potrebbe fare è direttamente con il produttore della scheda video: perché chiamare con lo stesso nome delle cose che non lo sono? E' chiaro che desktop e laptop non hanno gli stessi numeri di core (16384 contro 9728), altri perché chiamarli entrambi RTX 4090? Non sarebbe stato forse piu' "chiaro" chiamarlo RTX-4090M, come si faceva una volta?
A parte che tutte le schede da laptop si chiamano rtx 40xx mobile, ma da momento che non esistono versioni desktop montate su laptop non ha senso stare a specificare più di tanto...
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2023, 10:12   #12
dado1979
Utente sospeso
 
L'Avatar di dado1979
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
E io che pensavo che fossero identiche al 100%, e che la versione desktop la facevano grande 10 volte di più ma dentro poi ci mettevano qualcosa solo per renderla più pesante.

Ora ho capito che non sono uguali, grazie!
Te l'hai capito perchè ti sei informato su questo forum ma loro contano di fottere un gran numero di persone chiamando una 4070+ con la denominazione di 4090.
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.
dado1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2023, 12:11   #13
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3166
Chi spende 3000 euro di notebook con una pseudo rtx4090 sa cosa compra , non è il portatile da 300 euro da volantino che prendi per scrivere 2 email . Per cui la polemica è molto sterile .
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2023, 13:03   #14
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
Quote:
Originariamente inviato da dado1979 Guarda i messaggi
Te l'hai capito perchè ti sei informato su questo forum ma loro contano di fottere un gran numero di persone chiamando una 4070+ con la denominazione di 4090.
tecnicamente è una 4080.
__________________
AMD 9950X3D - MSI X870E CARBON WIFI - 198 Gb - 5080 - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2023, 18:20   #15
oliverb
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 622
le schede video dei portatili sono dei mostri di tecnologia con un rapporto prestazioni-consumo mostruoso.
450 watt contro 175 e non viene mai raddoppiata.
A fronte dei watt la 4090 desktop doveva essere in teoria quasi 3 volte più potente invece non lo è manco 2 volte.
Quindi tutto il surplus che si paga è dato proprio dalla tecnologia compatta ai massimi livelli

Ultima modifica di oliverb : 18-05-2023 alle 18:27.
oliverb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2023, 19:54   #16
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4377
Quote:
Originariamente inviato da oliverb Guarda i messaggi
le schede video dei portatili sono dei mostri di tecnologia con un rapporto prestazioni-consumo mostruoso.
450 watt contro 175 e non viene mai raddoppiata.
A fronte dei watt la 4090 desktop doveva essere in teoria quasi 3 volte più potente invece non lo è manco 2 volte.
Quindi tutto il surplus che si paga è dato proprio dalla tecnologia compatta ai massimi livelli
sono dei mostri della tecnologia esattamente come lo sono le versione desktop. PS considera anche che le versione date per le recensioni sembrano anche selezionate rispetto a quelle disponibili i primi giorni in commercio. E più i chip sono efficienti più mostrano barre lunghe....e sappiamo quanto i produttori ci tengano....Non è mica come una 15ina di anni fa che i chip uscivano con un clock fisso massimo e garantito...(oggi sulle gpu non è riportata la frequenza max...variabile da chip a chip...e che cambia in funzione dell'invecchiamento....)
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2023, 08:48   #17
oliverb
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 622
Le versioni desktop non hanno il rapporto prestazioni consumi dei portatili che sono quindi tecnologicamente ancora più avanzate
oliverb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2023, 22:57   #18
Sealea
Senior Member
 
L'Avatar di Sealea
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: (VA)
Messaggi: 10970
Ma perché la gente si sveglia adesso? È così da una vita
__________________
CPU: i9 13900k @def | MoBo: MSI Tomahawk Z790 | RAM: DDR5 Fury 2x32GB 6000 C30 | VGA: RTX 5080 | PSU: Seasonic Focus GX850 | Dischi:WB SN850 500GB + Crucial P2 1TB +2TB | Monitor + TV: Asus MG279Q + Samsung 65" QN90A
Sealea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2023, 22:12   #19
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4377
Quote:
Originariamente inviato da oliverb Guarda i messaggi
Le versioni desktop non hanno il rapporto prestazioni consumi dei portatili che sono quindi tecnologicamente ancora più avanzate
ma anche no....gli esemplari recensiti della rtx 4090 raggiungono anche i 2,75-2,8GHz costanti, la versione mobile si ferma a 2,04GHz....c'è un abisso di frequenza. Si badi bene che in molti processi vedi 14LP, bastava appena il 15% di frequenza in più per mangiarsi tutto il guadagno di un salto di nodo (dal 28nm BULK), ma anche i 5nm rispetto ai 7nm, nonostante il consumo a parità di parametri sia quasi dimezzato.. Per essere chiari, parliamo di aumenti di frequenza a parità di consumo che solitamente si vedono con 2 salti di nodo..... ci mancherebbe che non siano molto più efficienti.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2023, 22:37   #20
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14223
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
ma anche no....gli esemplari recensiti della rtx 4090 raggiungono anche i 2,75-2,8GHz costanti, la versione mobile si ferma a 2,04GHz....c'è un abisso di frequenza. Si badi bene che in molti processi vedi 14LP, bastava appena il 15% di frequenza in più per mangiarsi tutto il guadagno di un salto di nodo (dal 28nm BULK), ma anche i 5nm rispetto ai 7nm, nonostante il consumo a parità di parametri sia quasi dimezzato.. Per essere chiari, parliamo di aumenti di frequenza a parità di consumo che solitamente si vedono con 2 salti di nodo..... ci mancherebbe che non siano molto più efficienti.
Non e' assolutamente vero, la 4090 mobile si avvicina tranquillamente ad i 2,4ghz.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1