Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-02-2023, 06:46   #53021
omonimo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 523
Oggi tormento con le mie domande: defender ha trovato un virus in una pendrive, ha messo in quarantena autorun ma non è riuscito a rimuovere il virus vero e proprio, ho dovuto formattare il pendrive, scansionando C: non viene rilevato, posso stare tranquillo?
omonimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2023, 07:10   #53022
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20282
Quote:
Originariamente inviato da omonimo Guarda i messaggi
Oggi tormento con le mie domande: defender ha trovato un virus in una pendrive, ha messo in quarantena autorun ma non è riuscito a rimuovere il virus vero e proprio, ho dovuto formattare il pendrive, scansionando C: non viene rilevato, posso stare tranquillo?
Penso di sì, comunque puoi scaricare e lanciare MalwareBytes o Emsisoft Emergency Kit che potranno darti la loro opinione
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2023, 07:23   #53023
omonimo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 523
Grazie li proverò
omonimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2023, 16:27   #53024
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10928
Perché dici che non riesce a rimuovere il virus dalla pendrive, basta che cancella il file. Mi sembra quasi impossibile che non ci riesca.
Se ti dice quale file è infetto lo si può comunque cancellare manualmente, se non lo riesci a cancellare vuol dire che è in esecuzione. Se la pendrive è NTFS basta cambiare i permessi sul file .

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2023, 20:23   #53025
bluv
Senior Member
 
L'Avatar di bluv
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11983
aled1974

Ti ringrazio per la descrizione
Al momento, come detto, non ho considerato per nulla W11. Se riuscissi ad assemblare un altro PC - anche se mi mancano un bel po' di componenti - non escludo che farei varie prove.
W10 mi sta bene nonostante sia più invasivo e impiccione di W7. Ormai hanno deciso che devono sapere ogni click ed uso che se ne fa del proprio computer.
So che va creata la pendrive con Rufus e magari fare l’aggiornamento con Windows avviato (upgrade) in modo da non dover fare una installazione pulita per poi reinstallare driver e programmi.

Per chi chiedeva del virus da rimuovere, io ho installato ESET Online Scanner come ulteriore copertura al predefinito Windows Defender
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81...
bluv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2023, 13:09   #53026
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1674
oggi Microsoft ci ha riporvato a installare WIN 11 !


mi e' uscito "aggiornamento fuori orario" e ci ha messo una vita a

installarsi, poi alla fine solita proposta di win 11 , si vede che si sono

lamentati in molti perche ora in praticamente tutte le schermate c'era

la possibilita' di skippare e rimane con win 10 .... e meno ora dico io !


ma che pall.... !!!!
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2023, 14:23   #53027
bluv
Senior Member
 
L'Avatar di bluv
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11983
Una curiosità riguardo le partizioni dei miei dischi. C'è qualcosa che non mi quadra....

Quote:
Disco 1 SSD 465,76GB (GPT) Windows 10
- FAT 32 100MB (partizione EFI)
- Altro 16MB (partizione riservata)
- C: NTFS 465,1GB (partizione dati)
- NTFS 517MB (partizione recupero)

Disco 2 HDD 931,5GB (GPT) Dati
- Altro 128MB
- D: NTFS 931,5GB
Penso che le partizioni di Windows 10 siano corrette (in totale 4), mentre mi sorge il dubbio sulla partizione da 128MB sul disco D:
E' riconducibile alla scelta di partizionare il disco in GPT anziché MBR? Ricordavo che prima non ci fosse. Se è il caso la formatto e la unisco a quella adiacente nell'HDD
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81...
bluv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2023, 14:36   #53028
omonimo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 523
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Perché dici che non riesce a rimuovere il virus dalla pendrive, basta che cancella il file. Mi sembra quasi impossibile che non ci riesca.
Se ti dice quale file è infetto lo si può comunque cancellare manualmente, se non lo riesci a cancellare vuol dire che è in esecuzione. Se la pendrive è NTFS basta cambiare i permessi sul file
defender ha messo in quarantena autorun.inf, ma diceva che il file infetto (uouc.pif) non riusciva a cancellarlo, ci sono riuscito con la formattazione del pendrive, il motivo che ero preoccupato era per quello che dici tu, che fosse in esecuzione, comunque fatti girare defender, lo strumento microsoft di rimozione malware, malwarebites e emsisoft emergency kit, non viene segnalato nulla, al momento dovrei essere tranquillo
omonimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2023, 14:37   #53029
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20282
Quote:
Originariamente inviato da bluv Guarda i messaggi
Una curiosità riguardo le partizioni dei miei dischi. C'è qualcosa che non mi quadra....



Penso che le partizioni di Windows 10 siano corrette (in totale 4), mentre mi sorge il dubbio sulla partizione da 128MB sul disco D:
E' riconducibile alla scelta di partizionare il disco in GPT anziché MBR? Ricordavo che prima non ci fosse. Se è il caso la formatto e la unisco a quella adiacente nell'HDD
Quella del disco 2 non dovrebbe essere partizione di sistema, perlomeno di questo sistema. Può essere il residuo di qualche precedente installazione di Windows o altro OS su quel disco? Potresti cancellarla ed accorpare lo spazio non allocato all'altra partizione. Per quanto non servirà a molto fare questa operazione visto lo spazio esiguo in questione.

Ad ogni modo non c'entra nulla la questione MBR-GPT. IL partizionamento del disco 1 è ottimale.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2023, 11:11   #53030
bluv
Senior Member
 
L'Avatar di bluv
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11983
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Quella del disco 2 non dovrebbe essere partizione di sistema, perlomeno di questo sistema. Può essere il residuo di qualche precedente installazione di Windows o altro OS su quel disco? Potresti cancellarla ed accorpare lo spazio non allocato all'altra partizione. Per quanto non servirà a molto fare questa operazione visto lo spazio esiguo in questione.

Ad ogni modo non c'entra nulla la questione MBR-GPT. IL partizionamento del disco 1 è ottimale.

Si, sarà qualche rimasuglio ma mi pare strano non me ne sia accorto prima
Eseguita la procedura come suggerito. In particolare ho dovuto estendere la partizione e non fare l'unione.
Disco 1 OK, adesso pure il 2
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81...
bluv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2023, 11:59   #53031
tomahawk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2861
Anche a voi succede che una tile di un'app di sistema, tipo orologio, diventi grigia con la barra sotto, credo indicante processo di aggiornamento, e poi resti a tempo indefinito in questa situazione?
tomahawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2023, 14:40   #53032
omonimo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 523
un'altra delle mie mancanze di memoria, quando si spegne per qualche motivo il modem/router l'icona della rete collegata via cavo ethernet si trasforma in un mondo ed ovviamente si perde la rete, come si fa a ricollegarla (far apparire il rettangolino) dopo avere fatto ripartire il modem ?
omonimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2023, 16:30   #53033
yeppala
Senior Member
 
L'Avatar di yeppala
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 4282
Fiondatevi tutti quanti su Windows Update...

Build 19045.2673
This non-security update includes quality improvements. When you install this KB:
  • This update addresses an issue that affects the Appx State Repository. When you remove a user profile, the cleanup is incomplete. Because of this, its database grows as time passes. This growth might cause delays when users sign in to multi-user environments like FSLogix.
  • This update affects the United Mexican States. This update supports the government’s daylight saving time change order for 2023.
  • This update addresses a resource conflict issue between two or more threads (known as a deadlock). This deadlock affects COM+ applications.
  • This update addresses an issue that affects cbs.log. This issue logs messages that are not error messages in cbs.log.
  • This update improves how the Remove-Item cmdlet works for Microsoft OneDrive folders.
  • This update addresses an issue that affects AppV. It stops file names from having the correct letter case (uppercase or lowercase).
  • This update addresses an issue that affects Microsoft Edge. The issue removes conflicting policies for Microsoft Edge. This occurs when you set the MDMWinsOverGPFlag in a Microsoft Intune tenant and Intune detects a policy conflict.
  • This update addresses an issue that affects Azure Active Directory (Azure AD). Using a provisioning package for bulk provisioning fails.
  • This update addresses an issue that affects MSInfo.exe. It does not correctly report the enforcement status of the Windows Defender Application Control (WDAC) user mode policy.
  • This update addresses an issue that affects the Local Security Authority Subsystem Service (LSASS). LSASS might stop responding. This occurs after you run Sysprep on a domain-joined machine.
  • This update addresses an issue that affects virtual machines (VM). They stop responding when you add a new disk to a storage pool in thin provisioning scenarios.
yeppala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2023, 16:52   #53034
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20282
Quote:
Originariamente inviato da omonimo Guarda i messaggi
un'altra delle mie mancanze di memoria, quando si spegne per qualche motivo il modem/router l'icona della rete collegata via cavo ethernet si trasforma in un mondo ed ovviamente si perde la rete, come si fa a ricollegarla (far apparire il rettangolino) dopo avere fatto ripartire il modem ?
Quel mappamondo sta a significare che non c'è connessione internet, una volta che ritorna la connessione internet dovrebbe ritornare la solita icona. Quindi dopo aver riavviato o riacceso il modem/router, dopo il tempo necessario perché lo stesso si riallinei e si colleghi ad internet, tempo variabile in base al router ed al provider, tutto dovrebbe tornare alla normalità.

Almeno questo è quello che vedo e succede da me.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2023, 20:13   #53035
bluv
Senior Member
 
L'Avatar di bluv
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11983
Tenuto conto che con W10 si suppone di avere un SSD e un buon quantitativo di RAM, quale funzione è preferibile usare dopo aver finito l'attività al PC: sospendi, ibernazione, arresta ecc?
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81...
bluv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2023, 06:17   #53036
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20282
Quote:
Originariamente inviato da bluv Guarda i messaggi
Tenuto conto che con W10 si suppone di avere un SSD e un buon quantitativo di RAM, quale funzione è preferibile usare dopo aver finito l'attività al PC: sospendi, ibernazione, arresta ecc?
Quella che ti viene più comoda. Io uso solitamente la sospensione anche perché l'ibernazione non esiste dato che la disabilito assieme all'avvio rapido di Windows.

Ma qualcuno potrebbe trovare più opportuno l'ibernazione o spegnere e riaccendere da capo ogni volta, non c'è un meglio per tutti secondo me.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2023, 09:04   #53037
bluv
Senior Member
 
L'Avatar di bluv
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11983
Più che altro per tenere in memoria la sessione e non ripartire daccapo all'avvio del PC. Anche se con SSD a riaprire i programmi e browser è un attimo. Invece mi chiedevo del Fast Boot da BIOS. E' disattivato e credo non sia necessario per la stessa ragione di sopra.
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81...
bluv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2023, 10:31   #53038
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6497
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Quella che ti viene più comoda. Io uso solitamente la sospensione anche perché l'ibernazione non esiste dato che la disabilito assieme all'avvio rapido di Windows.

Ma qualcuno potrebbe trovare più opportuno l'ibernazione o spegnere e riaccendere da capo ogni volta, non c'è un meglio per tutti secondo me.
ma con la sospensione mica si può spegnere l'alimentazione giusto?
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2023, 12:29   #53039
bluv
Senior Member
 
L'Avatar di bluv
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11983
Quote:
Originariamente inviato da Unax Guarda i messaggi
ma con la sospensione mica si può spegnere l'alimentazione giusto?
No, se spegni perdi la sessione
Invece la sospensione ibrida tiene in memoria
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81...
bluv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2023, 12:43   #53040
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20282
Quote:
Originariamente inviato da bluv Guarda i messaggi
Invece mi chiedevo del Fast Boot da BIOS. E' disattivato e credo non sia necessario per la stessa ragione di sopra.
Continua a tenerlo disattivato, non è necessario
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Polestar 3 MY2026: architettura a 800V e...
Smartphone sottili: altri produttori pro...
AMD, l'addio ad AGESA compie un passo av...
Gran Bretagna, 87 ore a energia pulita n...
Fastweb alza i prezzi: nuova rimodulazio...
ASUS stupisce: tre anni di garanzia su t...
Elon Musk, primo al mondo a superare i 5...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v