Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-12-2022, 18:39   #77301
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Nel 2024 AMD avrà Zen5 + 3nm. Quindi Intel è nella condizione di commercializzare Meteor con 2 obiettivi. O anticipare i tempi per commercializzare Meteor con il target di competere con Zen4 (ma che volume farebbe nel 2024 vs Zen5?) o tardare i tempi per un target superiore (lottare contro Zen5). Un Meteor nel 2024 a me da' il senso che Intel abbia capito che commercializzare 1 anno dopo un prodotto competitivo vs il prodotto AMD attualmente in commercio non paga... (non fa volume), quindi cercherà di fare 2 passi in 1, più tempo ma più competitivo. Questo è il reale... lasciamo perdere i poteri extra-terreni attribuiti ad Intel. Ovviamente partendo dal presupposto che Intel4 sia realmente utilizzabile... ma oramai ciò che dice Intel (vedi 6 anni di 10nm a breve) è da prerndere con le pinze... è più indirizzato a far star buoni gli azionisti... e non dimentichiamoci che per i contratti fatti per la costruzione di FAB nel mondo, mi pare che nell'arco di 3 anni dovrebbe tirare fuori qualcosa come 60 miliardi, che con i bilanci attuali non sarebbero possibili. Quindi per forza di cose deve trovare un prodotto che macini wafer con le SUE Fab con utili corposi.
Tu ne hai fantasia Paolo....che poi si realizzano, è questo il problema.

Ma io credo che c'è ancora tempo per 3nm......c'è ancora il 4nm nel mezzo; dopotutto non è detto che zen5 debba andare per forza sul 3nm, potrebbe ANCHE succedere che zen5 sia stampato sul 5nm (ovviamente più rodato) oppure (chiaramente il desktop non è come il mobile...) sul 4nm.

Per l'ultimo punto ....credo che il prodotto che andrebbe bene ''sarà'' sempre un prodotto ROSSO!!....e quindi perchè non produrlo? ANZI con il MCM ROSSO gli conviene ''infinitamente'' di più.

Poi se devo credere ( e non ci credo manco se lo vedessi..., figurati ) che ''credono'' di piazzare i loro futuri server con i costi ''del passato''.....due sarebbero le cose:1) o veramente vanno meglio di EPYC-ZEN4 (e tutto è possibile..) o 2) si sogna che verrà, avverrà, che non sta a guardare, che ritornerà sul campo, specchietto retrovisore, sorpasso, ripresa ecc ecc.
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2022, 08:35   #77302
ciraw
Senior Member
 
L'Avatar di ciraw
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia Ovest Di Milano
Messaggi: 1393
Domanda velocissima:
attualmente ho un ryzen 7 1700 su mb msi b450 tomahawk max che supporta i ryzen 5000: passereste al ryzen 5600x al posto mio? in questo periodo lo si trova molto scontato.
__________________
Utenti con cui ho trattato:onka,Norbrek™,Drimacus,ivanao,cmarchetti,nicola5154,Billy-joe,gianmarx223,gauss,danyrace,Monkey Power,Rhadamanthis.
ciraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2022, 08:42   #77303
microbacillus
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 205
assolutamente si !
... con un piccolo sforzo in più, un 5700x
microbacillus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2022, 09:02   #77304
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da FranKoZZo Guarda i messaggi
E dopo circa 48 ore di tregua, si ricomincia con Intel, le percentuali e i ragionamenti astratti..mancavano giusto le schede video nel thread delle cpu Zen..
Beh sono cose che son state dette a suo tempo, "non è che se tsmc dice 7 i transistor sono 7, svegliatevi che è primavera, guardate qua, intel 10>tsmc 7"

Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
Io invece col 5600g e curve optimizer -30 ottengo le stesse identiche prestazioni del processore a default con 12 gradi in meno in full load e con il consumo che diminuisce di 25-30 watt (misurati con wattmetro economico, le rilevazioni di hwinfo lasciano il tempo che trovano).
É la prima volta che succede una cosa del genere, con 3600, 3700x e 5700x aumentavano sí le prestazioni ma anche i consumi, temperatura e specielmente rumorosità. In particolare col 5700x col quale le prestazioni aumentano nettamente ma la temperatura massima aumenta di una ventina di gradi, quando a default non arriva nemmeno a 55° in full load con un modesto Cryorig H7.
Tra l'altro il 5600g era l'unico col quale l'undervolt faceva soltanto perdere prestazioni, a differenza degli altri dove aumentavano con consumi e temp ridotte.

PS Personalmente trovo l'attuale offerta AMD un fail clamoroso. Metto le mani avanti per i deboli di cuore: non ho detto che l'offerta Intel sia migliore. Sia chiaro.
Chissà per quale motivo, dato che offorno un incremento più grande rispetto al passaggio zen 2-zen 3
La verità è che finendo l'ubriacatura dei 3600 a 150 euro la gente si è stufata, già con zen 3 "embé quando faccio 50 fps in più che mi cambia su un totale di 150"
L'ingenuità delle multinazionali è probabilmente più grande della loro potenza
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2022, 10:57   #77305
ciraw
Senior Member
 
L'Avatar di ciraw
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia Ovest Di Milano
Messaggi: 1393
Quote:
Originariamente inviato da microbacillus Guarda i messaggi
assolutamente si !
... con un piccolo sforzo in più, un 5700x
Ho trovato anche il 5700G in offerta: c'è tanta differenza tra lui e il 5700x?
__________________
Utenti con cui ho trattato:onka,Norbrek™,Drimacus,ivanao,cmarchetti,nicola5154,Billy-joe,gianmarx223,gauss,danyrace,Monkey Power,Rhadamanthis.
ciraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2022, 11:46   #77306
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11287
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi


Chissà per quale motivo
Costo/performance attuali DDR5, costo motherboard anche se il PC lo si usa per navigazione, multimedia e poco più (PCI-E 5.0 virtualmente inutile), temperatura limite di 95° che cerca sempre di raggiungere con conseguente aumento della rumorosità*, retrocompatibilitá coi dissipatori AM4 (*che a sto punto diventa una presa per il cxxo e per assurdo ti spinge a spendere di più per una dissipazione migliore) dato che diminuisce pure lo scambio termico a causa dell' IHS piú spesso per questo motivo.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2022, 11:51   #77307
microbacillus
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 205
Quote:
Originariamente inviato da ciraw Guarda i messaggi
Ho trovato anche il 5700G in offerta: c'è tanta differenza tra lui e il 5700x?
https://youtu.be/2weIIQ1KlwU
microbacillus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2022, 12:05   #77308
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
Costo/performance attuali DDR5, costo motherboard anche se il PC lo si usa per navigazione, multimedia e poco più (PCI-E 5.0 virtualmente inutile), temperatura limite di 95° che cerca sempre di raggiungere con conseguente aumento della rumorosità*, retrocompatibilitá coi dissipatori AM4 (*che a sto punto diventa una presa per il cxxo e per assurdo ti spinge a spendere di più per una dissipazione migliore) dato che diminuisce pure lo scambio termico a causa dell' IHS piú spesso per questo motivo.
Le ddr5 non dipendono da amd, le motherboard non dipendono da amd, il pcie5 inutile per quanto vuoi è il nuovo standard quantomeno per nvme, la storia dei 95 gradi è come la junction per la gpu, valori che amd si sente in dovere di dare, ma la mia 6700xt è inudibile in condizioni normali, si sente solo arrivando in prossimità dei 102 gradi di junction, boostando comunque ottimamente
Il dissipatore migliore si è dimostrato del tutto evitabile dato che la cpu boosta fino ai 95 gradi lo stesso
Ma le perf che fine fanno in queste valutazioni, se no andava bene anche un fx 8150, blocchetti usati a 100 euro mobo+cpu+ram se ne trovano a iosa, e sta a 50 gradi in full
I 100 watt in meno del competitor che fine hanno fatto nella valutazione?
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2022, 12:16   #77309
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da FranKoZZo Guarda i messaggi
E dopo circa 48 ore di tregua, si ricomincia con Intel, le percentuali e i ragionamenti astratti..mancavano giusto le schede video nel thread delle cpu Zen..
Ti ricordo che è più in tema ciò che scrivo io che Vcore/frequenza del tuo procio, che c'è un TH apposito.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2022, 12:25   #77310
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da Cyfer73 Guarda i messaggi
Più che altro non capisco perchè nessuno faccia come nella sezione schede video. Un thread "Aspettando...." dove chi vive di questo può lanciarsi in mirabolanti previsioni per 16 ore al giorno su prodotti che devono ancora uscire, ed un thread sui prodotti attualmente sul mercato, dove si parla di fatti.
In questo modo la lettura del thread diventerebbe enormemente meno complessa e "frustrante" (imho).
Quindi uno che si compra una mobo AM5 NON DEVE SAPERE di Zen5 perchè attualmente non è in commercio.

Chissà come giudicherebbe "frustrante" chi si prende una mobo e si accorgerebbe "dopo" che non supporta alcun upgrade.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2022, 12:33   #77311
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
Tu ne hai fantasia Paolo....che poi si realizzano, è questo il problema.

Ma io credo che c'è ancora tempo per 3nm......c'è ancora il 4nm nel mezzo; dopotutto non è detto che zen5 debba andare per forza sul 3nm, potrebbe ANCHE succedere che zen5 sia stampato sul 5nm (ovviamente più rodato) oppure (chiaramente il desktop non è come il mobile...) sul 4nm.

Per l'ultimo punto ....credo che il prodotto che andrebbe bene ''sarà'' sempre un prodotto ROSSO!!....e quindi perchè non produrlo? ANZI con il MCM ROSSO gli conviene ''infinitamente'' di più.

Poi se devo credere ( e non ci credo manco se lo vedessi..., figurati ) che ''credono'' di piazzare i loro futuri server con i costi ''del passato''.....due sarebbero le cose:1) o veramente vanno meglio di EPYC-ZEN4 (e tutto è possibile..) o 2) si sogna che verrà, avverrà, che non sta a guardare, che ritornerà sul campo, specchietto retrovisore, sorpasso, ripresa ecc ecc.
Zen4 sul 4nm è già in produzione... Bergamo X128 è sul 4nm, ed è stato annunciato ufficialmente per il 1° semestre 2023 (si ritiene a cavallo tra fine 1° trimestre e inizio 2° trimestre).

Zen5 sarà sul 3nm, ma la vera svolta non sarà l'architettura Zen5 in sè + efficienza del 3nm, ma il modo di produrre l'offerta Zen5.

In primis l'evoluzione dell'MCM in MCM a blocchi ed in secondo l'estensione dell'impilazione anche a chiplet e sembra anche iGPU, a tutto pro di costi produzione ben inferiori.

Sarà interessante conoscere le soluzioni di dissipazione di un chiplet X8/X16/X24/X32. C'era un interessante articolo (che purtroppo non trovo più) che analizzava l'altezza dell'HIS attuale destinato più al futuro, in quanto l'impilazione aumenta l'altezza comunque del chiplet.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 02-12-2022 alle 12:40.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2022, 13:13   #77312
FranKoZZo
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 265
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ti ricordo che è più in tema ciò che scrivo io che Vcore/frequenza del tuo procio, che c'è un TH apposito.
Lascia stare, non ricordarmi nulla che senò mi viene il mal di testa.
Dovresti aprire tu piuttosto un Thread apposito per le tue teorie e guerre fra Blu, verdi e rossi.
Hai anche la presunzione di quotarmi e ribadire che sei in tema con la discussione.. Ma pensa te..
FranKoZZo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2022, 16:15   #77313
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21456
Quote:
Originariamente inviato da ciraw Guarda i messaggi
Domanda velocissima:
attualmente ho un ryzen 7 1700 su mb msi b450 tomahawk max che supporta i ryzen 5000: passereste al ryzen 5600x al posto mio? in questo periodo lo si trova molto scontato.
se puoi assolutamente, ma meglio ancora se puoi un 5700x e stai a posto 3 anni minimo
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2022, 16:18   #77314
Nerd1
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2022
Messaggi: 643
Rumors parlano di versioni 3D per 8-12-16 core
Nerd1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2022, 16:22   #77315
FranKoZZo
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 265
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Avevo provato a tirare il 5700G ma vale la regola amd: perde troppa efficenza.
Sono riuscito a tirargli fuori un 5-10% in cambio di un +30-40% di energia.
Parliamo di una cpu che brilla per efficenza, è un peccato rinunciarci.
Ho un dissipatore da 30 euro che gira pianissimo, idem l’alimentatore che spegne la ventola.
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
Io invece col 5600g e curve optimizer -30 ottengo le stesse identiche prestazioni del processore a default con 12 gradi in meno in full load e con il consumo che diminuisce di 25-30 watt (misurati con wattmetro economico, le rilevazioni di hwinfo lasciano il tempo che trovano).
É la prima volta che succede una cosa del genere, con 3600, 3700x e 5700x aumentavano sí le prestazioni ma anche i consumi, temperatura e specielmente rumorosità. In particolare col 5700x col quale le prestazioni aumentano nettamente ma la temperatura massima aumenta di una ventina di gradi, quando a default non arriva nemmeno a 55° in full load con un modesto Cryorig H7.
Tra l'altro il 5600g era l'unico col quale l'undervolt faceva soltanto perdere prestazioni, a differenza degli altri dove aumentavano con consumi e temp ridotte.

PS Personalmente trovo l'attuale offerta AMD un fail clamoroso. Metto le mani avanti per i deboli di cuore: non ho detto che l'offerta Intel sia migliore. Sia chiaro.
personalmente l' ho settato così, uno screen mentre navigo sul web e ascolto musica:



Frequenze, temperature e consumi sotto pieno carico minando con la CPU usando Kryptex, utilizzando un dissipatore Low Profìle Bquiet da 30 euro:




Prestazioni migliorate in Cinebench, ottimizzando il Curve Optimizer e la frequenza massima di Boost:


Ultima modifica di FranKoZZo : 02-12-2022 alle 16:42.
FranKoZZo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2022, 16:48   #77316
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11287
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Le ddr5 non dipendono da amd, le motherboard non dipendono da amd, il pcie5 inutile per quanto vuoi è il nuovo standard quantomeno per nvme, la storia dei 95 gradi è come la junction per la gpu, valori che amd si sente in dovere di dare, ma la mia 6700xt è inudibile in condizioni normali, si sente solo arrivando in prossimità dei 102 gradi di junction, boostando comunque ottimamente
Il dissipatore migliore si è dimostrato del tutto evitabile dato che la cpu boosta fino ai 95 gradi lo stesso
Ma le perf che fine fanno in queste valutazioni, se no andava bene anche un fx 8150, blocchetti usati a 100 euro mobo+cpu+ram se ne trovano a iosa, e sta a 50 gradi in full
I 100 watt in meno del competitor che fine hanno fatto nella valutazione?
Ok, fatto sta che il costo dell'intera piattaforma é troppo elevato per l'incremento delle prestazioni rispetto alla serie 5xxx. Il 7600x coi prezzi attuali di RAM e mobo, anche scegliendo le più economiche, é un nonsense totale.
Fortunato te, la mia 5700XT prima che effettuassi la mod con 2 Noctua era un aeroplano a causa della temperatura dell'hotspot.
Anche prendendo atto che i 95° non siano un problema per la longevità della CPU, lo sono per la silenziosità del sistema.
Il bello é che avevo pure sottolineato che non mi interessa nemmeno quel che offre Intel al momento (e nemmeno con le generazioni precedenti altrimenti non avrei acquistato AMD). Non acquisterei nemmeno quelli ora come ora. Aspetterò tempi migliori anche perché col 5800x3d non penso ne sentirò la necessità per alcuni anni.
Avendo avuto diversi processori AMD per le mani, il 5700x
imho resta il miglior acquisto se non si ha necessità della grafica integrata. É la miglior soluzione all-rounder*.

*EDIT e lo si dissipa pure con una patata.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition

Ultima modifica di Varg87 : 02-12-2022 alle 17:00.
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2022, 16:51   #77317
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
Ok, fatto sta che il costo dell'intera piattaforma é troppo elevato per l'incremento delle prestazioni rispetto alla serie 5xxx. Il 7600x coi prezzi attuali di RAM e mobo, anche scegliendo le più economiche, é un nonsense totale.
Fortunato te, la mia 5700XT prima che effettuassi la mod con 2 Noctua era un aeroplano a causa della temperatura dell'hotspot.
Anche prendendo atto che i 95° non siano un problema per la longevità della CPU, lo sono per la silenziosità del sistema.
Il bello é che avevo pure sottolineato che non mi interessa nemmeno quel che offre Intel al momento (e nemmeno con le generazioni precedenti altrimenti non avrei acquistato AMD). Non acquisterei nemmeno quelli ora come ora. Aspetterò tempi migliori anche perché col 5800x3d non penso ne sentirò la necessità per alcuni anni.
Avendo avuto diversi processori AMD per le mani, il 5700x
imho resta il miglior acquisto se non si ha necessità della grafica integrata. É la miglior soluzione all-rounder.
E' innegabile che su AM4 si spende molto meno e si hanno risultati ottimi come nel caso del 5800x3d e del 5700x, ma i 7000 non hanno un prezzo superiore a quello dei 5000 al lancio, anzi ora ci sono stati pure dei grossi tagli, io il 5600x a marzo 2021 lo presi a 350 euro, il 7600x viene ora sui 300
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2022, 16:56   #77318
ritpetit
Senior Member
 
L'Avatar di ritpetit
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 1453
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
Ok, fatto sta che il costo dell'intera piattaforma é troppo elevato per l'incremento delle prestazioni rispetto alla serie 5xxx. Il 7600x coi prezzi attuali di RAM e mobo, anche scegliendo le più economiche, é un nonsense totale.
Fortunato te, la mia 5700XT prima che effettuassi la mod con 2 Noctua era un aeroplano a causa della temperatura dell'hotspot.
Anche prendendo atto che i 95° non siano un problema per la longevità della CPU, lo sono per la silenziosità del sistema.
Il bello é che avevo pure sottolineato che non mi interessa nemmeno quel che offre Intel al momento (e nemmeno con le generazioni precedenti altrimenti non avrei acquistato AMD). Non acquisterei nemmeno quelli ora come ora. Aspetterò tempi migliori anche perché col 5800x3d non penso ne sentirò la necessità per alcuni anni.
Avendo avuto diversi processori AMD per le mani, il 5700x
imho resta il miglior acquisto se non si ha necessità della grafica integrata
. É la miglior soluzione all-rounder.
E secondo me, per chi non è un gamer, ma magari si accontenta di giocare senza necessità di prestazioni grafiche da paura (e cioè il 95% dei possessori di un PC), col 5700G sta a posto per 5/10 anni.
4/5 della gente che conosco io, che del pc ne fa uso office/mediacenter/editing amatoriale (che mi frega di convertire un filmato in 10 minuti o un'ora quando ne faccio uno al mese se va bene...) con un 5700g e 16 (meglio 32) GB di Ram è a posto fino ai computer quantistici
ritpetit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2022, 16:57   #77319
Nerd1
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2022
Messaggi: 643
In realtà i tagli Zen4 sono momentanei per il periodo delle feste, almeno così pare...non ricordo però dove l'abbia letto...
Nerd1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2022, 18:05   #77320
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da Nerd1 Guarda i messaggi
In realtà i tagli Zen4 sono momentanei per il periodo delle feste, almeno così pare...non ricordo però dove l'abbia letto...
Forse l'offerta in Cina, che era stata riportata a tempo (ed ancora è in vigore).

Ma non ci farei tanto affidamento... nel senso che è matketing, offerta se compri ora perchè tra 2 giorni aumenterà. AMD ha diminuito il listino Zen4 semplicemente per incentivarne l'acquisto e aumentare i volumi di vendita.
Vedremo i prossimi dati di MindFactory, ma la mia sensazione è che abbia quantificato ben poco.
Fascia 7900X/7950X -200€ vogliono dire fino ad un certo punto... dal 7700X a scendere... bisogna aspettare l'offerta di mobo più economiche chip-set A.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v