Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-11-2022, 12:13   #21
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17592
Quote:
Originariamente inviato da agonauta78 Guarda i messaggi
L'utente medio Android spende 200 euro e ha per quello che spende , l'utente medio iPhone spende 1000 euro ma deve spenderne molti di più per avere un telefono che abbia le funzioni non ridotte... Non è proprio la stessa cosa
quindi oltre i 1000 euro un produttore deve fare tutti smartphone identici, non esprimerò un giudizio in merito
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2022, 13:25   #22
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7457
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Parlo del chip per la connessione USB, mica dell'ARM...


Ma ormai è tutto integrato su un unico chip non a caso si parla di SOC (system on chip) dubito quindi che negli iphone ci sia un chip a parte, anzi ormai perfino nelle cpu desktop mi pare sia integrato il controller usb, assieme a quello delle ram e molta altre funzioni che un tempo svolgeva il chipset della scheda madre.

Mah, oggi mi viene da dare un po' ragione e un po' torto a tutti… da un lato in effetti l'attuale velocità dell'usb 2.0 non mi pare sia un grosso limite per nessuno, i 35MB\s consentono comunque di spostare diversi giga in pochi minuti, senza contare che, come già fatto notare molti al giorno d'oggi usano il wifi per trasferire i file, che poi pare che Apple lavorasse proprio per eliminare le porte fisiche nel prossimo futuro.

D'altro lato è un anacronismo assurdo che nel 2023 usciranno ancora dispositivi USB 2.0… già non so quanto sia giustificabile su uno smartphone di fascia bassa (ci sono pennette usb da 2euro che hanno un chip usb 3 ) figuriamoci dispostivi da 1000 sacchi.
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2022, 17:01   #23
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Parlo del chip per la connessione USB, mica dell'ARM...
il controller USB è integrato nel SoC
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2022, 10:04   #24
sminatore
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 417
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
invece l'utente android medio fa trasferimenti massivi di dati tramite cavo
Beh si mi è capitato di trasferire da iphone a pc 20gb di foto/ video o 8 di musica. Cosa difficile con iphone, poi per trasferirli da pc ad android c'è voluto un attimo


Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Dovrò spiegare a tutta la pletora di modi che ho per trasferire tramite wireless i file da e verso il mio smartphone avviene per mezzo di cavi invisibili
Usavo anche io app come send anywhere, anche perché con Linux iphone non è compatibile, però con trasferimenti troppo grandi si impalla. Hai visto, pensavi di dover spiegare le cose te invece sono io che te le sto spiegando a te.
sminatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2022, 10:50   #25
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6307
Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
il controller USB è integrato nel SoC
Scusa ma esattamente di cosa stai parlando?

Negli iPhone c'e' sempre stato lighting, al massimo il controller che hanno integrato e' per il lighting, non per USB. Anche il ragazzo che ha sostitituito il connettore lighting con uno usb-c ha usato un adattatore internamente, quindi non e ci fosse un controller USB integrato di cui nessuno ne sa nulla.

Quindi come fai a dire che e' integrato, se manco dovrebbe esistere (l'intelligenza di mettere circuiti per gestire una cosa che non e' in specifica sprecando spazio e aumentando i costi quale sarebbe, considerato la mania sul risparmio di spazio di Apple)?

E non solo un controller integrato o meno non esiste sugli iPhone (e non vedo perche' dovrebba esistere, integrato o non), ma manco sui portatili.

Nel PCB del macbook AIR ad esempio si vede chiaramente il controller per la gestione delle porte USB, che sono i CD3217B13. Quindi anche quando il processore e' piu' potente ed e' possibile tranquillamente farlo piu' grosso, non ha comunque il controller integrato, ma e' esterno.

Quindi quando affermi che il controller e' integrato, a cosa ti riferisci esattamente?
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2022, 12:08   #26
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7457
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Negli iPhone c'e' sempre stato lighting, al massimo il controller che hanno integrato e' per il lighting, non per USB.
Mi sa che stai confondendo il connettore con il protocollo di trasferimento dati, lighting mi risulta essere unicamente il nome del connettore, come lo è mini usb, microusb o il recente usb tipo C, ma il protocollo di trasferimento dati è sempre USB, e nel caso di Iphone usb 2.0, d'altronde sia che tu connetta l'iphone ad un mac o ad un pc windows sempre il protocollo usb 2.0 stai usando per mettere in comunicazione i due dispositivi...

MacRumors Friday September 16, 2022 11:10 am PDT by Joe Rossignol

Despite these very large image sizes, we have confirmed that the Lightning connector on the iPhone 14 Pro models remains limited to USB 2.0 speeds of up to 480 Mbps like previous models, meaning that transferring full-resolution 48-megapixel ProRAW photos to a Mac or other device with a Lightning cable will take a long time.

Per quanto da quel che so i 480Mbps sono in realtà solo teorici, nel concreto la velocità massima di usb 2.0 si ferma a 280Mbps

Poi in vero l'articolo termina con:

Back in 2015, the original iPad Pro's Lightning connector supported USB 3.0, which was capable of up to 5 Gbps speeds based on the spec at the time, but Apple has evidently chosen not to move in this direction for the iPhone.

Quindi a differenza di quello che credevo con il Lightning si può arrivare ad usb 3.0 senza problemi.
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2022, 13:40   #27
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13184
Certo che Apple sta diventando ridicola in queste micro-differenziazioni dei prodotti. Una volta c’era 1 iPhone e sceglievi solo la memoria e ricordo tutti a sfottere Samsung che faceva prodotti dai nomi “bizzarri”, adesso che Apple ha in lineup un modello SE, un Pro, un Pro Max, un Plus, e diversi numeri (12-13-14) tutti i sostenitori Apple zitti

Si vede che avere un usb3 nel 2023 deve costare 100 euro in più sisi
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2022, 14:05   #28
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Scusa ma esattamente di cosa stai parlando?

Negli iPhone c'e' sempre stato lighting, al massimo il controller che hanno integrato e' per il lighting, non per USB. Anche il ragazzo che ha sostitituito il connettore lighting con uno usb-c ha usato un adattatore internamente, quindi non e ci fosse un controller USB integrato di cui nessuno ne sa nulla.

Quindi come fai a dire che e' integrato, se manco dovrebbe esistere (l'intelligenza di mettere circuiti per gestire una cosa che non e' in specifica sprecando spazio e aumentando i costi quale sarebbe, considerato la mania sul risparmio di spazio di Apple)?

E non solo un controller integrato o meno non esiste sugli iPhone (e non vedo perche' dovrebba esistere, integrato o non), ma manco sui portatili.

Nel PCB del macbook AIR ad esempio si vede chiaramente il controller per la gestione delle porte USB, che sono i CD3217B13. Quindi anche quando il processore e' piu' potente ed e' possibile tranquillamente farlo piu' grosso, non ha comunque il controller integrato, ma e' esterno.

Quindi quando affermi che il controller e' integrato, a cosa ti riferisci esattamente?
Lightning è il connettore, che supporta più protocolli, di fatto la parte Apple è poco più di un protocollo che permette alle due parti di negoziare per cosa usare le due lane LVDS che mette a disposizione.

Tra questi, supporta anche USB (2.0 sugli iPhone). La parte USB di tutto questo accrocchio viene gestita dal SoC, non da un chip esterno. Alcuni altri chip gestiscono altre parti (orientamento, ricarica, ecc).

Il video che hai linkato usa un adattatore interno perché è la cosa che ha più senso visto come funziona l'iPhone, ma se usi USB un controller dev'esserci per forza, mica funziona per magia
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2022, 10:07   #29
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17592
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Certo che Apple sta diventando ridicola in queste micro-differenziazioni dei prodotti. Una volta c’era 1 iPhone e sceglievi solo la memoria e ricordo tutti a sfottere Samsung che faceva prodotti dai nomi “bizzarri”, adesso che Apple ha in lineup un modello SE, un Pro, un Pro Max, un Plus, e diversi numeri (12-13-14) tutti i sostenitori Apple zitti

Si vede che avere un usb3 nel 2023 deve costare 100 euro in più sisi
sicuramente la filosofia apple é cambiata, quest’anno abbiamo avuto ben 5 iphone (il plus comunque immagino non lo vedremo piú). ma samsung ne ha fatti uscire almeno 25 quindi almeno il quintuplo
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2022, 10:47   #30
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7533
Quote:
Originariamente inviato da UtenteHD Guarda i messaggi
Dal mio punto di vista sono riusciti a trasformare in feature per pro quello che dovrebbe essere a norma di legge. Complimenti
fix

quelli del marketing apple rimangono insuperabili
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!

Ultima modifica di omerook : 20-11-2022 alle 10:49.
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2022, 09:10   #31
filippo1980
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 836
Che dire ... se queste differenze si riflettessero concretamente anche sul prezzo dei vari modelli sarebbe bello, invece la differenza è di "soli" 100€ e, pur avendo iPhone da 10 anni o più (il primo fu il 4) sono d'accordo con chi si lamenta che con certi prezzi ci si aspetterebbe qualcosa in più!
filippo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2022, 09:35   #32
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17592
Quote:
Originariamente inviato da filippo1980 Guarda i messaggi
Che dire ... se queste differenze si riflettessero concretamente anche sul prezzo dei vari modelli sarebbe bello, invece la differenza è di "soli" 100€ e, pur avendo iPhone da 10 anni o più (il primo fu il 4) sono d'accordo con chi si lamenta che con certi prezzi ci si aspetterebbe qualcosa in più!
ma la differenza di 100 euro, anche fosse di 200 euro, per stupidate non capisco che problema abbia. se viene percepito come troppo elevato il prezzo del modello maxato si prende il modello più economico e si ha un bel risparmio nonostante si abbia tra le mani un ottimo prodotto

Ultima modifica di TorettoMilano : 22-11-2022 alle 09:02.
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2022, 10:29   #33
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
È del tutto evidente che tu non sai usare foto. E questa è la conferma.
Le foto che non desideri siano mischiate con la libreria, le puoi semplicemente nascondere. Ma anche se non le nascondi, basta anche solo creare album "lavoro" e, quando hai finito, le elimini direttamente dall'album. Poi sei per caso obbligato in qualche modo ad importare quelle del lavoro in foto? Si, se desideri che vengano sincronizzate con altri dispositivi, altrimenti ti fai la tua bella cartella in "immagini" e tutto quello che ci sbatti dentro non viene sincronizzato da nessuna parte.
Impara a usare foto e a capire a cosa serve, poi puoi parlarne...
Troppi step per fare qualcosa che potrebbe e dovrebbe essere più semplice, e questo sarebbe il "just works"?
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2022, 11:00   #34
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Ma step che che?
Qua si sta parlando di uno che scatta delle foto per lavoro e non sa come gestirle.
Io le foto che faccio per lavoro, le catalogo tutte nell'album "lavoro".
Quando non mi servono più le elimino e fine.
perché fare tutto quello (e dover loggare con l'account personale sul PC di lavoro) quando puoi semplicemente collegare un cavo, spostare le foto e scollegare il cavo?

niente account, niente cloud, niente dover organizzare le foto
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2022, 11:03   #35
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17943
Io a questa cosa infatti NON RINUNCEREI MAI.

Posso usare il mio ca::o di smartphone come una normalissima memoria USB.

PUNTO.

Poi avendo pure il root abilitato vedo TUTTO.

Copio e incollo come cribbio mi pare. Senza dover usare alcun software.

Poi, SE VOGLIO, posso appoggiarmi a quello che offre Google.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2022, 11:04   #36
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17592
c'è chi si trova bene con foto, chi si trova male e chi non lo usa (presente). che senso ha stare qui a convincersi a vicenda se sia brutto o sia bello? di sicuro avrà i suoi lati positivi come i suoi lati negativi
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2022, 11:30   #37
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17943
Quote:
Originariamente inviato da Helloworld2021 Guarda i messaggi
Questo dimostra che non hai capito una sega.
Il problema e' che voglio che il mio cell resti il piu pulito possibile facendo IO la minor fatica possibile.
La soluzione piu veloce (rasoio di Occam) e' quella per come lavoro io di collegare il telefono e spostare le foto.

Facendo come fai te mi troverei continuamente continui upload e download di foto del lavoro mischiate con le mie.
Quindi dovrei continuamente pulire il mio spazio cloud, pulendo gli album e andando a cancellare le foto in modo selettivo per tenere pulito il telefono.
Nessuno e' cosi scemo che rischia di cancellare le sue foto ovviamente.
É una discussione inutile. I danni causati da Steve Jobbs e dalla sua maledetta "filosofia del membro del sistema chiuso" questi sono.
Non fosse stato per Wozniak manco avresti potuto interagire con i sistemi non Apple.

Ultima modifica di Saturn : 22-11-2022 alle 11:35.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2022, 11:35   #38
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17943
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
No, semmai dimostra i tuoi limiti.
Io ho diversi album nel mio telefono, tutti perfettamente sincronizzati con il MAC.
Le foto del lavoro finiscono nell'album lavoro.
Non mi servono più? Le esporto dove meglio credo e poi le elimino. In automatico, verranno eliminate anche dalla libreria.
Selettivo de che?
Hai la possibilità di scegliere se usare foto oppure gestire la cosa tramite cartelle.
Nessuno è così scemo da scattare foto a muzzo senza dargli un minimo di ordine, se è quello che vuoi sentirti dire.
Anche se usassi Android, una cazzo di cartella famiglia/amici/lavoro/drone me la farei per tenere separati i vari lavori.
Non pensavo fossi così limitato.
Domanda secca, risposta secca.

Puoi collegare il melafonino all'usb e vederlo come unità usb senza utilizzare alcun software e da qualunque sistema operativo ?
Voglio vedere il suo storage interno COME CARTELLA ! Come una chiavetta USB. Punto.

Io questo voglio. O si, o no !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2022, 11:36   #39
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17592
ribadisco il "state discutendo sul nullo".
se io fotografo lavoro sui miei dispositivi e basta avrò dei notevoli vantaggi a usare prodotti apple.
se io fotografo collego il mio smartphone continuamente per scaricare foto su diversi pc offline probabilmente scegliere un iphone non è un prodotto ideale.
il prodotto migliore dipende dalle proprie personali necessità, generalizzare non ha senso
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2022, 11:38   #40
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17943
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
ribadisco il "state discutendo sul nullo".
se io fotografo lavoro sui miei dispositivi e basta avrò dei notevoli vantaggi a usare prodotti apple.
se io fotografo collego il mio smartphone continuamente per scaricare foto su diversi pc offline probabilmente scegliere un iphone non è un prodotto ideale.
il prodotto migliore dipende dalle proprie personali necessità, generalizzare non ha senso
Giro la domanda anche a te. Al netto dei software, magari utilissimi e fichissimi, posso collegare come memoria usb il melafonino, direttamente, senza software e vederlo come una chiavetta ? Si o no ? É semplice la domanda.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1