Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-06-2022, 09:03   #161
beastlukas
Member
 
L'Avatar di beastlukas
 
Iscritto dal: Dec 2015
Città: Varese
Messaggi: 247
Aruba è semplicemente in Dual Stack IPv4/IPv6 puro, quindi si ha a disposizione l'intero range di porte perchè ogni IP appartiene ad un solo utilizzatore per volta.

Ovviamente gli indirizzi IPv4 dinamici vengono riutilizzati dagli utenti a rotazione ad ogni riconnessione, mentre un IP statico rimarrà uguale e tuo finchè avrai un contratto attivo con Aruba, a prescindere dallo stato di connessione del router.
beastlukas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2022, 06:43   #162
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20092
ottimo
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2022, 10:56   #163
lumierestudios
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 6
Ciao a tutti, vorrei adottare Aruba al posto di Fastweb che uso attualmente.
Ho un server di posta interno e necessito quindi di un IPV4 statico.
Che voi sappiate, Aruba permette di impostare il record PTR per il reverse DNS?
Fastweb non lo fa a meno che non si tratti di utenza medie/grandi aziende.

Grazie
lumierestudios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2022, 21:20   #164
essemme1
Member
 
L'Avatar di essemme1
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 124
Un saluto a tutti , nuovo utente Aruba FTTH in Firenze.

Profilo 1000/500

Installazione effettuata da poco, sto testando la linea con modem mio Fritzbox 7590 , sembra funzionare bene per ora, dagli speed test mediamente siamo intorno ai 10ms latenza , 930/480 Down/Up

Avete qualche consiglio per test da fare ?

Ho acquistato il profilo base e senza Modem, sapete se c'è anche la fonia di serie ? mi sono dimenticato di chiederlo, non la uso ma se c'è mi piacerebbe configurarla...

DAi trace vedo che molti passano da Roma
essemme1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2022, 21:56   #165
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Quote:
Originariamente inviato da essemme1 Guarda i messaggi
Un saluto a tutti , nuovo utente Aruba FTTH in Firenze.

Profilo 1000/500

Installazione effettuata da poco, sto testando la linea con modem mio Fritzbox 7590 , sembra funzionare bene per ora, dagli speed test mediamente siamo intorno ai 10ms latenza , 930/480 Down/Up

Avete qualche consiglio per test da fare ?

Ho acquistato il profilo base e senza Modem, sapete se c'è anche la fonia di serie ? mi sono dimenticato di chiederlo, non la uso ma se c'è mi piacerebbe configurarla...

DAi trace vedo che molti passano da Roma
Posso chiederti qualche traceoute in Ipv4, verso questi server:

telnet.it
208.67.220.220
it.download.nvidia.com
intergenia.de
kundenserver.de
dedibox.fr
xs4all.nl
23media.com
link11.de
login.uoforever.com
proserve.nl
eu.battle.net


Grazie.
__________________
READY.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2022, 18:06   #166
essemme1
Member
 
L'Avatar di essemme1
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 124
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
Posso chiederti qualche traceoute in Ipv4, verso questi server:


Grazie.
Li ho messi nel file allegato
Allegati
File Type: txt traceroute-Aruba.txt (11.6 KB, 22 visite)
essemme1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2022, 18:35   #167
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
Quote:
Originariamente inviato da essemme1 Guarda i messaggi
Un saluto a tutti , nuovo utente Aruba FTTH in Firenze.

Profilo 1000/500

Installazione effettuata da poco, sto testando la linea con modem mio Fritzbox 7590 , sembra funzionare bene per ora, dagli speed test mediamente siamo intorno ai 10ms latenza , 930/480 Down/Up

Avete qualche consiglio per test da fare ?

Ho acquistato il profilo base e senza Modem, sapete se c'è anche la fonia di serie ? mi sono dimenticato di chiederlo, non la uso ma se c'è mi piacerebbe configurarla...

DAi trace vedo che molti passano da Roma
Sarei curioso di vedere un traceroute verso aruba.it per verificare se da Firenze I DC di Arezzo si raggiungono direttamente o previo instradamento su Milano.


EDIT

dando un'occhiata ai traceroute che hai postato sembra che il routing verso IT1 sia diretto; tenendo conto dei 2 ms che hai sul Fritz (wifi?) dovresti pingarlo sui 4 ms.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]

Ultima modifica di Psyred : 21-07-2022 alle 18:39.
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2022, 18:36   #168
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Quote:
Originariamente inviato da essemme1 Guarda i messaggi
Li ho messi nel file allegato
Grazie mille.
Eri in Wifi oppure via cavo?

Potresti fare anche qualche speedtest tramite App CLI, verso questi server:

Milan - WindTre: 27363
Milan - Cwnet: 1434
Milan - CDLan: 8211
Milan - TiLab: 45279
Milan - Italiaonline Supernap: 11675
__________________
READY.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2022, 20:30   #169
essemme1
Member
 
L'Avatar di essemme1
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 124
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Sarei curioso di vedere un traceroute verso aruba.it per verificare se da Firenze I DC di Arezzo si raggiungono direttamente o previo instradamento su Milano.


EDIT

dando un'occhiata ai traceroute che hai postato sembra che il routing verso IT1 sia diretto; tenendo conto dei 2 ms che hai sul Fritz (wifi?) dovresti pingarlo sui 4 ms.
Si purtroppo ero in Wifi , ora ho sistemato anche la rete cablata ed ho rifatto i test li rimetto a stretto giro.

IT1 vedo che ha vari indirizzi fqdn ma in generale mi sembra più facile ping sui 5ms che 4ms

traceroute to aruba.it (62.149.188.200), 64 hops max, 52 byte packets
1 fritz.box () 1.064 ms 0.597 ms 0.373 ms
2 ar2-lo31034.it1.aruba.it (62.149.191.231) 5.207 ms 5.355 ms 4.923 ms
3 cr2-te0-3-1-2.it1.aruba.it (62.149.185.158) 4.817 ms 5.069 ms 5.018 ms
4 er2-be1.it1.aruba.it (62.149.185.161) 5.403 ms
er1-be1.it1.aruba.it (62.149.185.165) 5.476 ms 5.080 ms
5 * * *

---
ping 62.149.185.161
PING 62.149.185.161 (62.149.185.161): 56 data bytes
64 bytes from 62.149.185.161: icmp_seq=0 ttl=252 time=5.867 ms
64 bytes from 62.149.185.161: icmp_seq=1 ttl=252 time=6.318 ms
64 bytes from 62.149.185.161: icmp_seq=2 ttl=252 time=4.873 ms
64 bytes from 62.149.185.161: icmp_seq=3 ttl=252 time=4.505 ms
64 bytes from 62.149.185.161: icmp_seq=4 ttl=252 time=4.411 ms
64 bytes from 62.149.185.161: icmp_seq=5 ttl=252 time=4.555 ms
64 bytes from 62.149.185.161: icmp_seq=6 ttl=252 time=4.777 ms
64 bytes from 62.149.185.161: icmp_seq=7 ttl=252 time=5.143 ms
64 bytes from 62.149.185.161: icmp_seq=8 ttl=252 time=4.716 ms
64 bytes from 62.149.185.161: icmp_seq=9 ttl=252 time=4.826 ms
64 bytes from 62.149.185.161: icmp_seq=10 ttl=252 time=4.428 ms
essemme1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2022, 20:39   #170
essemme1
Member
 
L'Avatar di essemme1
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 124
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
Grazie mille.
Eri in Wifi oppure via cavo?

Potresti fare anche qualche speedtest tramite App CLI, verso questi server:

Milan - WindTre: 27363
Milan - Cwnet: 1434
Milan - CDLan: 8211
Milan - TiLab: 45279
Milan - Italiaonline Supernap: 11675
Purtroppo ero in wifi. HO rifatto i test in cablato ti riallego il file con i trace.

Per gli speedtest che mi chiedi :

Milan - WindTre: 27363
Latency: 10.35 ms (0.24 ms jitter)
Download: 930.39 Mbps (data used: 967.6 MB)
Upload: 480.07 Mbps (data used: 532.8 MB)
Packet Loss: 0.0%

Milan - Cwnet: 1434

Latency: 10.13 ms (0.15 ms jitter)
Download: 925.95 Mbps (data used: 897.8 MB)
Upload: 448.49 Mbps (data used: 508.0 MB)
Packet Loss: 0.0%

Milan - CDLan: 8211

Latency: 10.20 ms (0.15 ms jitter)
Download: 934.57 Mbps (data used: 928.1 MB)
Upload: 476.70 Mbps (data used: 615.6 MB)
Packet Loss: 0.0%

Milan - TiLab: 45279

Latency: 14.80 ms (0.15 ms jitter)
Download: 941.85 Mbps (data used: 1.1 GB)
Upload: 481.68 Mbps (data used: 604.4 MB)
Packet Loss: 0.0%

Milan - Italiaonline Supernap: 11675

Latency: 13.40 ms (0.10 ms jitter)
Download: 920.36 Mbps (data used: 1.1 GB)
Upload: 456.06 Mbps (data used: 581.3 MB)
Packet Loss: Not available.
Allegati
File Type: txt arubatraceroutetest.txt (10.7 KB, 6 visite)
essemme1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2022, 22:33   #171
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Quote:
Originariamente inviato da essemme1 Guarda i messaggi
Purtroppo ero in wifi. HO rifatto i test in cablato ti riallego il file con i trace.

Per gli speedtest che mi chiedi :

Milan - WindTre: 27363
Latency: 10.35 ms (0.24 ms jitter)
Download: 930.39 Mbps (data used: 967.6 MB)
Upload: 480.07 Mbps (data used: 532.8 MB)
Packet Loss: 0.0%

Milan - Cwnet: 1434

Latency: 10.13 ms (0.15 ms jitter)
Download: 925.95 Mbps (data used: 897.8 MB)
Upload: 448.49 Mbps (data used: 508.0 MB)
Packet Loss: 0.0%

Milan - CDLan: 8211

Latency: 10.20 ms (0.15 ms jitter)
Download: 934.57 Mbps (data used: 928.1 MB)
Upload: 476.70 Mbps (data used: 615.6 MB)
Packet Loss: 0.0%

Milan - TiLab: 45279

Latency: 14.80 ms (0.15 ms jitter)
Download: 941.85 Mbps (data used: 1.1 GB)
Upload: 481.68 Mbps (data used: 604.4 MB)
Packet Loss: 0.0%

Milan - Italiaonline Supernap: 11675

Latency: 13.40 ms (0.10 ms jitter)
Download: 920.36 Mbps (data used: 1.1 GB)
Upload: 456.06 Mbps (data used: 581.3 MB)
Packet Loss: Not available.
Ottimo, grazie.
__________________
READY.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2022, 07:24   #172
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
Quote:
Originariamente inviato da essemme1 Guarda i messaggi
Si purtroppo ero in Wifi , ora ho sistemato anche la rete cablata ed ho rifatto i test li rimetto a stretto giro.

IT1 vedo che ha vari indirizzi fqdn ma in generale mi sembra più facile ping sui 5ms che 4ms

traceroute to aruba.it (62.149.188.200), 64 hops max, 52 byte packets
1 fritz.box () 1.064 ms 0.597 ms 0.373 ms
2 ar2-lo31034.it1.aruba.it (62.149.191.231) 5.207 ms 5.355 ms 4.923 ms
3 cr2-te0-3-1-2.it1.aruba.it (62.149.185.158) 4.817 ms 5.069 ms 5.018 ms
4 er2-be1.it1.aruba.it (62.149.185.161) 5.403 ms
er1-be1.it1.aruba.it (62.149.185.165) 5.476 ms 5.080 ms
5 * * *

---
ping 62.149.185.161
PING 62.149.185.161 (62.149.185.161): 56 data bytes
64 bytes from 62.149.185.161: icmp_seq=0 ttl=252 time=5.867 ms
64 bytes from 62.149.185.161: icmp_seq=1 ttl=252 time=6.318 ms
64 bytes from 62.149.185.161: icmp_seq=2 ttl=252 time=4.873 ms
64 bytes from 62.149.185.161: icmp_seq=3 ttl=252 time=4.505 ms
64 bytes from 62.149.185.161: icmp_seq=4 ttl=252 time=4.411 ms
64 bytes from 62.149.185.161: icmp_seq=5 ttl=252 time=4.555 ms
64 bytes from 62.149.185.161: icmp_seq=6 ttl=252 time=4.777 ms
64 bytes from 62.149.185.161: icmp_seq=7 ttl=252 time=5.143 ms
64 bytes from 62.149.185.161: icmp_seq=8 ttl=252 time=4.716 ms
64 bytes from 62.149.185.161: icmp_seq=9 ttl=252 time=4.826 ms
64 bytes from 62.149.185.161: icmp_seq=10 ttl=252 time=4.428 ms
OK, le latenze medie sono praticamente identiche a quelle ottenibili con WindTre dalla stessa zona, vale a dire circa 4.7/4.8 ms verso IT1 (e circa 4,6 ms su IT2).


Aruba IT1:


Codice:
Pinging aruba.it [62.149.188.200]
with 32 bytes data (60 bytes IP):

From 62.149.188.200: bytes=60 seq=0001 TTL=120 ID=579b time=5.564ms
From 62.149.188.200: bytes=60 seq=0002 TTL=120 ID=579c time=4.709ms
From 62.149.188.200: bytes=60 seq=0003 TTL=120 ID=579d time=5.046ms
From 62.149.188.200: bytes=60 seq=0004 TTL=120 ID=579e time=5.029ms
From 62.149.188.200: bytes=60 seq=0005 TTL=120 ID=579f time=4.413ms
From 62.149.188.200: bytes=60 seq=0006 TTL=120 ID=57a0 time=4.447ms
From 62.149.188.200: bytes=60 seq=0007 TTL=120 ID=57a1 time=4.455ms
From 62.149.188.200: bytes=60 seq=0008 TTL=120 ID=57a2 time=4.559ms
From 62.149.188.200: bytes=60 seq=0009 TTL=120 ID=57a3 time=5.260ms
From 62.149.188.200: bytes=60 seq=000a TTL=120 ID=57a4 time=4.724ms
From 62.149.188.200: bytes=60 seq=000b TTL=120 ID=57a5 time=4.585ms
From 62.149.188.200: bytes=60 seq=000c TTL=120 ID=57a6 time=4.593ms
From 62.149.188.200: bytes=60 seq=000d TTL=120 ID=57a7 time=5.109ms
From 62.149.188.200: bytes=60 seq=000e TTL=120 ID=57a8 time=4.972ms
From 62.149.188.200: bytes=60 seq=000f TTL=120 ID=57a9 time=4.515ms
From 62.149.188.200: bytes=60 seq=0010 TTL=120 ID=57aa time=4.553ms
From 62.149.188.200: bytes=60 seq=0011 TTL=120 ID=57ab time=4.526ms
From 62.149.188.200: bytes=60 seq=0012 TTL=120 ID=57ac time=4.653ms
From 62.149.188.200: bytes=60 seq=0013 TTL=120 ID=57ad time=4.734ms
From 62.149.188.200: bytes=60 seq=0014 TTL=120 ID=57ae time=4.568ms

Packets: sent=20, rcvd=20, error=0, lost=0 (0.0% loss) in 9.505669 sec
RTTs in ms: min/avg/max/dev: 4.413 / 4.750 / 5.564 / 0.303
Bandwidth in kbytes/sec: sent=0.126, rcvd=0.126

Aruba IT2:

Codice:
Pinging gamesclan.net [95.110.133.131]
with 32 bytes data (60 bytes IP):

From 95.110.133.131: bytes=60 seq=0001 TTL=120 ID=27b3 time=5.330ms
From 95.110.133.131: bytes=60 seq=0002 TTL=120 ID=27b4 time=4.811ms
From 95.110.133.131: bytes=60 seq=0003 TTL=120 ID=27b5 time=4.868ms
From 95.110.133.131: bytes=60 seq=0004 TTL=120 ID=27b6 time=4.413ms
From 95.110.133.131: bytes=60 seq=0005 TTL=120 ID=27b7 time=4.396ms
From 95.110.133.131: bytes=60 seq=0006 TTL=120 ID=27b8 time=4.432ms
From 95.110.133.131: bytes=60 seq=0007 TTL=120 ID=27b9 time=4.481ms
From 95.110.133.131: bytes=60 seq=0008 TTL=120 ID=27ba time=4.481ms
From 95.110.133.131: bytes=60 seq=0009 TTL=120 ID=27bb time=4.521ms
From 95.110.133.131: bytes=60 seq=000a TTL=120 ID=27bc time=4.526ms
From 95.110.133.131: bytes=60 seq=000b TTL=120 ID=27bd time=4.566ms
From 95.110.133.131: bytes=60 seq=000c TTL=120 ID=27be time=4.543ms
From 95.110.133.131: bytes=60 seq=000d TTL=120 ID=27bf time=4.613ms
From 95.110.133.131: bytes=60 seq=000e TTL=120 ID=27c0 time=4.618ms
From 95.110.133.131: bytes=60 seq=000f TTL=120 ID=27c1 time=4.680ms
From 95.110.133.131: bytes=60 seq=0010 TTL=120 ID=27c2 time=4.624ms
From 95.110.133.131: bytes=60 seq=0011 TTL=120 ID=27c3 time=4.636ms
From 95.110.133.131: bytes=60 seq=0012 TTL=120 ID=27c4 time=4.707ms
From 95.110.133.131: bytes=60 seq=0013 TTL=120 ID=27c5 time=4.728ms
From 95.110.133.131: bytes=60 seq=0014 TTL=120 ID=27c6 time=4.479ms

Packets: sent=20, rcvd=20, error=0, lost=0 (0.0% loss) in 9.506237 sec
RTTs in ms: min/avg/max/dev: 4.396 / 4.622 / 5.330 / 0.204
Bandwidth in kbytes/sec: sent=0.126, rcvd=0.126
D'altra parte le reti di trasporto sono praticamente intercambiabili, nel senso che sia Open Fiber che W3 utilizzano l'infrastruttura ENET/TERNA, per cui il percorso dovrebbe essere identico.

Mi fa piacere che ci sia un'alternativa a W3, tutti gli altri operatori raggiungono Aruba AR con percorso FI-MI-AR (o FI-RM-AR) e latenze ben superiori
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]

Ultima modifica di Psyred : 26-07-2022 alle 10:39. Motivo: corretto Aruba IT1 (postato erroneamente ping su IT2)
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2022, 02:16   #173
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Quote:
Originariamente inviato da essemme1 Guarda i messaggi
Un saluto a tutti , nuovo utente Aruba FTTH in Firenze.

Profilo 1000/500

Installazione effettuata da poco, sto testando la linea con modem mio Fritzbox 7590 , sembra funzionare bene per ora, dagli speed test mediamente siamo intorno ai 10ms latenza , 930/480 Down/Up

Avete qualche consiglio per test da fare ?

Ho acquistato il profilo base e senza Modem, sapete se c'è anche la fonia di serie ? mi sono dimenticato di chiederlo, non la uso ma se c'è mi piacerebbe configurarla...

DAi trace vedo che molti passano da Roma
Un'altra cosa, avevi fatto migrazione o nuova attivazione?
Se nuova attivazione quale ONT ti hanno portato esattamente (ci sono diversi modelli di ZTE)
Potresti fare una foto?

Grazie.
__________________
READY.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2022, 20:35   #174
Savia1874
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 4
Buona sera , sono anche io un arubiano ( d'altronte cliente da anni con pec e hosting).
Allettato dalla attuale offerta quasi 20 euro al mese lo fatta passando da tim.
Con tim avevo un routing che lasciamo perdere.
Inoltre , aruba ha ipv6 cosa che nel 2022 sembra il futuro.

Già da primo impatto ho una connessione molto più fluida e rapida.
Inoltre il ping ai server che gioco si sono abbassati di circa 21 ms.

Nota dolente per il momento la fonia è assente. Ma forse devo configurarla io? Chiederò alla assistenza in caso..
Richiesta eseguita giorno 13, già operativi adesso.

Traccia instradamento verso telnet.it [2a00:1988::c324:168]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 1 ms 1 ms 2 ms fritz.box [2a00:6d43:1302:c01:1eed:6fff:fe21:f4a5]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 22 ms 21 ms 20 ms 2a00:6d40:1::1:5
4 28 ms 35 ms 28 ms 2a00:6d40:1::1:8e
5 28 ms 27 ms 28 ms telnet.minap.it [2001:7f8:c5::a500:5392:1]
6 27 ms 28 ms 27 ms itaca.telnetwork.it [2a00:1988::c324:168]


ps: sono del sud, catania su rete OF.
Nel altra casa andrò su rete FIBERCOP ed hanno consegnato di già il modem.
Molto rapidi.
Savia1874 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2022, 09:57   #175
pcairoli
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 502
sto valutando...

buongiorno.

scrivo da como

attualmente uso una linea fibra misto rame di fastweb di cui sono sostanzialmente soddisfatto ( velocita 130 / 24 ).
una volta all'anno stranamente mi tocca di chiamare il tecnico perche scende la velocita di up a 0...il tecnico esce...non una non due ma almeno 3 o 4 volte ripercorrendo la linea fino al cabinet di zona dove ci sono gli apparati attivi e pe un anno sono a posto ( una menata però dargli retta....)

per questo passerei a fibra ottica vera.

da me sono disponibili : aruba, tim, poste, tiscali
stranamente open fiber che ha montato fisicamente la fibra non mi da copertura.
cosi pure fastweb...che aveva portato la misto rame per prima ( resterei con loro per evitare sbattimenti ...ma non lo offrono...)

accordi di invendibilità?

tra le offerte quella di aruba mi pare la migliore...non tanto per il prezzo ( ora pago circa 25 euro con fw) ma soprattutto per la possibilià di recesso anticipato a un costo irrisorio.

mi interessa avere un ip statico (x0 telecamere )... nell'offerta è presente ipv6 ...attualmente ho ipv4.... dovrei scegliere l'opzione a 3 euro in piu o è sufficiente ipv6 ( nn capisco molto....) ?


riguardo al modem :
attualmente ho quello di fastweb che penso dovrò restituire...
lo ho collegato via lan ad un sistema mesh misto av1000 della tplink il deco p9 che potrebbe fare anche da router... è necessario ancora il modem o posso collegare ont direttamente alla wan del deco p9?


e nel caso di noleggio quale dei due proposti tra il frizt e zte? soprattutto so puo scegliere?

grazie per ogni info che vorrete darmi.

paolo como
pcairoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2022, 13:03   #176
Savia1874
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da pcairoli Guarda i messaggi
buongiorno.

scrivo da como

attualmente uso una linea fibra misto rame di fastweb di cui sono sostanzialmente soddisfatto ( velocita 130 / 24 ).
una volta all'anno stranamente mi tocca di chiamare il tecnico perche scende la velocita di up a 0...il tecnico esce...non una non due ma almeno 3 o 4 volte ripercorrendo la linea fino al cabinet di zona dove ci sono gli apparati attivi e pe un anno sono a posto ( una menata però dargli retta....)

per questo passerei a fibra ottica vera.

da me sono disponibili : aruba, tim, poste, tiscali
stranamente open fiber che ha montato fisicamente la fibra non mi da copertura.
cosi pure fastweb...che aveva portato la misto rame per prima ( resterei con loro per evitare sbattimenti ...ma non lo offrono...)

accordi di invendibilità?

tra le offerte quella di aruba mi pare la migliore...non tanto per il prezzo ( ora pago circa 25 euro con fw) ma soprattutto per la possibilià di recesso anticipato a un costo irrisorio.

mi interessa avere un ip statico (x0 telecamere )... nell'offerta è presente ipv6 ...attualmente ho ipv4.... dovrei scegliere l'opzione a 3 euro in piu o è sufficiente ipv6 ( nn capisco molto....) ?


riguardo al modem :
attualmente ho quello di fastweb che penso dovrò restituire...
lo ho collegato via lan ad un sistema mesh misto av1000 della tplink il deco p9 che potrebbe fare anche da router... è necessario ancora il modem o posso collegare ont direttamente alla wan del deco p9?


e nel caso di noleggio quale dei due proposti tra il frizt e zte? soprattutto so puo scegliere?

grazie per ogni info che vorrete darmi.

paolo como
ciao nel mio caso c'era due fritz il 5590 ed il 7530.
Ho preferito il 7530 poichè supporta un profilo base massimo di 2.5/2.5 mentre il 5590 supporta fino a 10Gbit
Per quello che devo farci, mi va bene così.. Ma se vuoi un qualcosa più performante vai di 5590. Loro comunque ne portano due di base già ed in base alle performance della linea inseriscono quello più idoneo.
Occhio alla fonia poichè va configurata manualmente richiedendo i parametri da aruba via ticket. Ma non è un problema perchè è una procedura semplice ed intiuitiva.

Nel caso di fibra con OF O fibercop, credo che ti inseriranno su fibercop. Poichè parlando con i tecnici , anche perchè hanno attivato anche a casa di mia madre nella stessa giornata, hanno preferito usare fibercop.
Comunque l'attivazione te la fanno ugualmente.
Inoltre per il sistema mesh il problema non sussiste ma dovresti smanettare un pò con le configurazioni.
Savia1874 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2022, 15:00   #177
pcairoli
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 502
Quote:
Originariamente inviato da Savia1874 Guarda i messaggi
ciao nel mio caso c'era due fritz il 5590 ed il 7530.
Ho preferito il 7530 poichè supporta un profilo base massimo di 2.5/2.5 mentre il 5590 supporta fino a 10Gbit
Per quello che devo farci, mi va bene così.. Ma se vuoi un qualcosa più performante vai di 5590. Loro comunque ne portano due di base già ed in base alle performance della linea inseriscono quello più idoneo.
Occhio alla fonia poichè va configurata manualmente richiedendo i parametri da aruba via ticket. Ma non è un problema perchè è una procedura semplice ed intiuitiva.

Nel caso di fibra con OF O fibercop, credo che ti inseriranno su fibercop. Poichè parlando con i tecnici , anche perchè hanno attivato anche a casa di mia madre nella stessa giornata, hanno preferito usare fibercop.
Comunque l'attivazione te la fanno ugualmente.
Inoltre per il sistema mesh il problema non sussiste ma dovresti smanettare un pò con le configurazioni.

ciao..

grazie per la veloce risposta...
grazie per la dritta su fibercop. in effetti andando sul loro sito mi dicono essere prorprio raggiunto da loro.

per la fonia in realtà per me non è un problema in quanto ho una linea "primaria" ancora pstn e adsl "sgrausa" che tengo per fonia e backup ma soprattutto per teleallarme ( anche ridondante su gsm ).

che tu sappia l'installazione come la fanno? ovvero : la fibra che tirano che diametro ha? te lo chiedo perche nel tubo che dalla strada arriva in casa gia ci sono dentro appunti due linee e mi ricordo che quando hanno tirato la seconda ( vdsl fastweb ) l operaio aveva fatto un po di fatica...
orbene ...io la linea fastweb , una volta allacciato in ottica la potrei anche rimuovere...ma se non portano un cavo esagerato di diametro , con un po di pazienza, potrei tenere tutti e tre i cavi...

tutto dipende se entrano con cavi gia intestati o se li intestano in casa.

ok per il modem...bene che mi fanno scegliere al momento... anche per me 2.5g è tutto grasso che cola per il momento...poi in futuro si vedra...ma gia a 1 giga, considerato che adesso ne uno un decimo , per 4 o 5 anni me li faccio bastare
pcairoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2022, 16:22   #178
pcairoli
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 502
aruba e dns

ulteriore domanda riguardo la fibra ftth di aruba.

a livello dns? censura qualcosa ?

grazie

paolo , como
pcairoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2022, 21:34   #179
Savia1874
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da pcairoli Guarda i messaggi
ciao..

grazie per la veloce risposta...
grazie per la dritta su fibercop. in effetti andando sul loro sito mi dicono essere prorprio raggiunto da loro.

per la fonia in realtà per me non è un problema in quanto ho una linea "primaria" ancora pstn e adsl "sgrausa" che tengo per fonia e backup ma soprattutto per teleallarme ( anche ridondante su gsm ).

che tu sappia l'installazione come la fanno? ovvero : la fibra che tirano che diametro ha? te lo chiedo perche nel tubo che dalla strada arriva in casa gia ci sono dentro appunti due linee e mi ricordo che quando hanno tirato la seconda ( vdsl fastweb ) l operaio aveva fatto un po di fatica...
orbene ...io la linea fastweb , una volta allacciato in ottica la potrei anche rimuovere...ma se non portano un cavo esagerato di diametro , con un po di pazienza, potrei tenere tutti e tre i cavi...

tutto dipende se entrano con cavi gia intestati o se li intestano in casa.

ok per il modem...bene che mi fanno scegliere al momento... anche per me 2.5g è tutto grasso che cola per il momento...poi in futuro si vedra...ma gia a 1 giga, considerato che adesso ne uno un decimo , per 4 o 5 anni me li faccio bastare
Nel mio caso la fibra era già stesa rimuovendo tutta la tratta in rame tim.
Comunque ha un diametro se non erro di 0.8mm.
Ti consiglio comunque di far rimuovere la linea in rame tanto fastweb attiva pure in fibra con OF se nel caso non ti trovassi bene con aruba.
Io ad esempio ho due fibre separate.
Una con OF wind3 e una con fibercop pura tim .
Nel mio caso hanno usato OF perchè tim gli aveva negato l'accesso. ( dipende dagli sla ) a casa mia.
E per il momento mi trovo abbastanza bene.. ed essendo del sud ( catania ) ho un ping che si è abbassato di 21-22ms. Infatti mai visti un ping di 15ms si roma e 18ms su milano.
Invece a casa di mia madre rete fibercop ha le stesse prestazioni mie.
Volendo posso far tirare un altra fibra a casa di mia madre ma che se ne fa di una connessione due linee ecc ecc a 68 anni?

a livello dns ho impostato manualmente sul modem 1.1.1.1 e 8.8.8.8
Savia1874 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2022, 17:06   #180
TheInvoker
Senior Member
 
L'Avatar di TheInvoker
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Candlekeep
Messaggi: 11321
qualcuno mi puòl chiarire la differenza tra ipv4 e ipv6 statici?
io ho sempre avuto fastweb e vorrei rimanere così.
ovvero con IP statici sui PC perchè voglio avere una rete locale con indirizzi sempre uguali

oppure quando parlano di IP statico si intende solo quello pubblico mentre quelli di rete sono sempre statici?

insomma non so nemmeno se gli altri operatori funzionano con 2 IP come fastweb o ce n'è solo uno
TheInvoker è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v