Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-06-2022, 11:01   #1
Giampi.ANS
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 12
Configurazioni PC di fascia alta e medio alta per lavoro

Salve a tutti, avrei bisogno di pareri riguardo a queste due configurazioni che ho ipotizzato, considerando che l'utilizzo principale di queste due configurazioni sarà la modellazione 3d con programmi autodesk.
per entrambe le configurazioni ho previsto schede nvidia quadro, poichè "certificata" dall'autodesk.
vi chiederei gentilmente dei pareri riguardo il rapporto qualità prezzo, compatibilità dei componenti, e nel caso consigli per i componenti da prevedere. I prezzi indicativi che allegherò sono presi da Amazon e Techdata.

Configurazione 1 (High):

MOBO Gigabyte B660 X AX, LGA1700 -150€
CPU Core i7-12700KF, FCLGA1700 -370€
GPU Quadro a4000, 16gb -900€
RAM ballistix ddr4, 3200, 2x16gb -152€
SSD 970 PRO MZ-V7P512 512GB -126€
DISS MSI MAG CORELIQUID 240R V2, lga1700 -100€
CASE Cooler Master MasterBox MB511 ARGB -95€
PSU MSI MPG A850GF, 850W, modulare -120€

totale -2013€

Configurazione 2 (Mid-High):

MOBO MSI Z490 PLUS, LGA1200 -110€
CPU intel core i7, 11700k -320€
GPU Quadro rtx 4000, 8gb -798€
RAM Fury ddr4, 3200, 2x8gb -60€
SSD 980 SSD Interno Da 500GB -59€
DISS ITEK EVOLIQ 240 ARGB -69€
CASE Cooler Master MasterBox MB511 ARGB -95€
PSU Corsair CX750M, semi-modulare -74€

totale -1585€


Grazie mille per l'attenzione, attendo i vostri pareri.
Giampi.ANS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2022, 11:11   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139622
Ciao
Solo modellazione o anche rendering?
Hai requisiti o esigenze particolari? Qualsiasi cosa ti venga in mente dalla capienza dei dischi, se ti serve il wifi, se vuoi un pc silenzioso, ecc...
Budget max x quello di fascia alta? Stessa domanda x quello di fascia media?

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2022, 12:17   #3
Giampi.ANS
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 12
solo modellazione

Ciao Celsius, l'esigenza è relativa solo alla modellazione ed a far girare programmi di calcolo per software ingegneristici.
per fortuna niente rendering pesante.
Infatti volevo prevedere un i9, ma il prezzo lieviterebbe troppo.
penso di poter arrivare massimo a 2100-2200 per la configurazione alta e 1600-1700 per quella medio alta.
Architettura dei pc sempre intel+nvidia per esigenze software.
per quanto riguarda la capienza dei dischi non è importante poiché dovranno solo ospitare i programmi e file temporanei, i modelli li teniamo in un nas condiviso.
il discorso rumorosità non mi preoccupa preferirei un buon airflow.
I due computer lavoreranno allo stesso regime, quindi rimane solo un discorso economico.
le schede madri non necessitano di wifi, poichè saranno collegate all'rj45 per il server di dominio, al massimo sarà necessaria una buona scheda di rete.

grazie per la tempestività della risposta.
Giampi.ANS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2022, 12:51   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139622
Che software ingegneristico?
Xke solo modellazione potresti usare come base il pc medio in entrambe le circostanze
Con qualche modifica, l'11700 ha problemi di consumi e calore eccessivi, a dir tanto andrei di 12600k o ryzen 5800X
Terrei in ogni caso 32gb di ram tanto 16gb si fan presto a consumare
E come dischi anche li un 980 o 970 evo plus in entrambi i casi
Si può fare un distinguo sulla video, nel top la rtx4000 mentre al massimo una A2000 in quella di fascia media ma pure una banale gtx1660 nel piu dei casi nn si sfrutta


Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2022, 15:01   #5
Giampi.ANS
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 12
proviamo una via di mezzo

una via di mezzo per entrambi potrebbe essere questa, che ne pensi?

MOBO Gigabyte B660 X AX, LGA1700 , 150 €
CPU Core i7-12700KF, FCLGA1700 , 370 €
GPU Quadro rtx 4000, 8gb , 798 €
RAM CORSAIR VENGEANCE LPX, 3200mhz, 32gb , 120 €
SSD 980 SSD Interno Da 512GB , 59 €
DISS MSI MAG CORELIQUID 240R V2, lga1700 , 100 €
CASE Cooler Master MasterBox MB511 ARGB , 95 €
PSU Corsair CX750M, semi-modulare , 74 €

totale , circa 1766 €

vedendo un attimo per disponibilità se scegliere la quadro A2000 oppure la rtx4000.
risparmio un po su ram, ssd ed alimentatore, anche se preferirei un modulare.
Ho visto dalle caratteristiche che sembra essere tutto compatibile, come faccio ad essere sicuro che i componenti lavorino al 100% bene assemblati in questa maniera?
Giampi.ANS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2022, 15:11   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139622
L'alimentatore è mediocre
Meglio un RM650x sempre Corsair
Nn ci fai granchè con i core in più che ti da il 12700k rispetto al 12600k quindi uno vale l'altro, se risparmi anche solo 50 euro prendi l'i5
Sulla video serve più che altro a distinguere i due PC sennò li fai veloci uguali e spendi uguale
Devi fare dei benchmark, come il 3d marketing, cinebench e simili
X vedere se il pc è stabile, se nn si surriscalda, e se i punteggi sono quelli che dovresti in teoria ottenere se invece fossero più bassi hai qualche problema

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2022, 16:33   #7
Giampi.ANS
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 12
si infatti credo a questo punto di prendere due configurazioni uguali andando su una via d mezzo, i benchmark che hai descritto purtroppo però li posso fare a pc già acquistato,
ho provato comunque a vedere le compatibilità anche tramite i siti che che ti fanno creare le configurazioni.
usando questa configurazione:
Gigabyte B660 X AX, LGA1700
Core i7-12700KF, FCLGA1700
Quadro rtx 4000, 8gb
CORSAIR VENGEANCE LPX, 3200mhz, 32gb
980 SSD Interno Da 512GB
MSI MAG CORELIQUID 240R V2, lga1700
Cooler Master MasterBox MB511 ARGB
Corsair RM650x, modulare

Con pcpartpicker non ci sono problemi di compatibilità tranne per il dissipatore che potrebbe non avere il supporto per la scheda madre, ma ho controllato e ci sta.
invece con userbenchmark mi dice che la scheda video non è compatibile con la scheda madre, il che mi sembra strano.
Tu che ne pensi a riguardo?

tralasciando questo sono ancora indeciso sulla scelta del 12700kf e 12600k, poi vedrò.
Grazie ancora per la pazienza
Giampi.ANS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2022, 17:47   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139622
si tutto compatibile
x quello nn vedo problemi di compatibilità
la rtx 4000 e una normale scheda video pcie quindi nn so xke ti dica che nn e compatibile
il dissipatore potrebbe nn avere le staffe di fissaggio socket 1700, lo dicono piu x scrupolo che altro
sulla cpu tienili da parte x un futuro upgrade
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
100€ di sconto reale, solo 399€ per la P...
Oggi i Macbook Air da 13 pollici con chi...
Meta ruba il futuro dell'AI ad Apple: fu...
Torna a 104€ il robot bestseller Lefant ...
Groq, la startup che vuole sfidare NVIDI...
AMD Ryzen AI Max+: ora anche gli LLM da ...
ChatGPT diventa tutor, addio risposte fa...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v