Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-06-2022, 15:08   #1
Claudino
Senior Member
 
L'Avatar di Claudino
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Matera
Messaggi: 464
PC gaming fascia alta (con budget)

Salve a tutti,
dovrei assemblare un PC da gaming di fascia alta, quindi con budget.

Avrei bisogno di capire se i componenti scelti vanno bene o magari a parità di pezzo posso avere di meglio.
  • Processore: Intel i7-12700K
  • Scheda Madre: ASUS TUF GAMING Z690-PLUS WIFI
  • RAM: Kingston KF548C38BBK2-16
  • SSD:Samsung 980 PRO NVMe M.2 SSD 1 TB
  • GPU: NVIDIA RTX 3070
  • CASE: NZXT H510 Elite
  • Alimentatore: Corsair RM750x
  • Dissipatore: NZXT Kraken X63
  • Pasta termica: Cooler Master HTK-002-U1

Paletti:
  • Processore necessariamente intel
  • Scheda video necessariamente NVIDIA

Come RAM posso scegliere di meglio riguardo alle performance?
Come scheda video avevo puntato ad una 3070 per una questione di consumi, non penso giocherà mai a 4K.
Inoltre mi serviva anche un buon monitor da gaming 27" magari compatibile con NVIDIA G-SYNC (o non ne vale la pena)?

Grazie in anticipo per i consigli.
__________________
Il mio profilo steam
Giocare uno sparatutto con il PAD è come mangiare un piatto di spaghetti con il cucchiaio.
Claudino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2022, 15:18   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140152
Ciao
Hai requisiti o esigenze particolari per il PC?
A cosa giocheresti? Bisogna scegliere prima le caratteristiche del monitor, risoluzione refresh rate x dimensionare la scheda video
Budget totale?
Farai overclock?
Ti dico subito che 12700K e ddr5 nn servono, un I5 su ddr4 con quei 2/400 euro in più da dedicare alla scheda video farebbe un pc da gaming migliore, se nn se ne fa una questione di budget tanto vale prendere il meglio che è il ryzen 5800X3D e ci si abbina una scheda top x la risoluzione dello schermo che si vuol utilizzare

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2022, 15:34   #3
Claudino
Senior Member
 
L'Avatar di Claudino
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Matera
Messaggi: 464
Ciao,
grazie per la veloce risposta.

Il PC sarebbe usato esclusivamente per il gaming.
Anche gli ultimi più blasonati.
Che ne so un forza motorsport, horizon zero down, Gotham Knights, ecc..

Monitor 27" con risoluzione 1440p.
Con giochi di ultima generazione mi basteranno 60 FPS, mentre con giochi del 2020 sarebbe opportuno 120 FPS.

Budget totale 3.000 €

NON farò overclock (tranne sistemare le ram con il "Memory Profiles" opportuno)

Quindi tu mi consigli un Ryzen rispetto ad un Intel?
Avrei prestazioni migliori?
Precisamente quale Ryzen abbinato a quale RAM?

Grazie mille.
__________________
Il mio profilo steam
Giocare uno sparatutto con il PAD è come mangiare un piatto di spaghetti con il cucchiaio.
Claudino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2022, 18:06   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140152
Il 5800X3D era un esempio x dire che se uno volesse il top nn ha senso spenderli nella ram ma nella cpu piuttosto
E ovviamente nella scheda video
Poi che sia effettivamente utile avere la cpu migliore e spenderci 500 euro ti dico che nn servirebbe e cmq difficile notare la differenza rispetto a modelli che vengono la metà, e se nn spingi x avere sempre refresh rate elevatissimi tanto la sarà la scheda video quella che limita gli fps e nn la cpu
Quindi solitamente più di un 12600k o 5800X (che è diverso dal 5800X3D https://www.hwupgrade.it/articoli/6273/f1_2021.png x intenderci)
Quindi investirei di più sulla video ad esempio passando dalla rtx3070 ad una 3080 o RX6800XT/6900XT
Ti interessa il raytracing?
Come scheda madre x i ryzen se nn ha esigenze particolari la msi b550 tomahawk ha un ottimo rapporto qualità-prezzo
Abbinata a della ram 3600Mhz cl16 o cl17 tipo le g.skill trident, bastano 2x8gb ma se vogliamo star larghi 2x16gb e via
X il case dipende se vuoi montare un dissipatore a liquido, xke se nn fai overclock nn servirebbe
L'alimentatore infine si sceglie in base sopratutto ai consumi della scheda video, diciamo che starei sui 700-800W

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2022, 10:18   #5
Claudino
Senior Member
 
L'Avatar di Claudino
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Matera
Messaggi: 464
Grazie per i consigli,
alla fine ho cambiato la mia bulid finale con questa:
  • Processore: Intel i5-12600K
  • Scheda Madre: ASUS TUF GAMING Z690-PLUS WIFI
  • RAM: Corsair ‎CMK32GX5M2B5200C40
  • GPU: ASUS TUF-RTX 3070 Ti
  • CASE: Phanteks Eclipse P500A
  • Alimentatore: Corsair RM750x
  • Dissipatore: ASUS TUF Gaming 240 ARGB
  • Pasta termica: Cooler Master HTK-002-U1
  • SSD: Samsung 980 PRO NVMe M.2 SSD 1 TB
  • Monitor: MSI Optix MAG274QRF-QD
  • Ventole: Artic BioniX F140 (X4)
__________________
Il mio profilo steam
Giocare uno sparatutto con il PAD è come mangiare un piatto di spaghetti con il cucchiaio.
Claudino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2022, 11:04   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140152
Non mi convince
Troppo care scheda madre e ram
Non ti convince a quel punto b550 tomahawk e ddr 3600Mhz ti fan risparmiare più di 200 euro che puoi dedicare ad un processore migliore come il 5800X3D o ad una scheda video migliore l come una rtx3080 10gb o RX6900XT
Anche sul dissi si potrebbe dare una sfoltita alla spesa sempre sul discorso di nn fare overclock, banalmente ad aria con un noctua U12s
Non serve prendere altra pasta termica la danno compresa con il dissipatore
Se prendi il dissi a liquido puoi anche nn aggiungere ulteriori ventole sul case
Ah sull'ssd pure il 980 normale anziché il pro, il pro e leggermente più rapido ma nn si nota ad occhio la differenza è lo vedo pii adatto a configurazioni di pc da lavoro


Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2022, 11:19   #7
Claudino
Senior Member
 
L'Avatar di Claudino
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Matera
Messaggi: 464
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Non mi convince
Troppo care scheda madre e ram
Non ti convince a quel punto b550 tomahawk e ddr 3600Mhz ti fan risparmiare più di 200 euro che puoi dedicare ad un processore migliore come il 5800X3D o ad una scheda video migliore l come una rtx3080 10gb o RX6900XT
Anche sul dissi si potrebbe dare una sfoltita alla spesa sempre sul discorso di nn fare overclock, banalmente ad aria con un noctua U12s
Non serve prendere altra pasta termica la danno compresa con il dissipatore
Se prendi il dissi a liquido puoi anche nn aggiungere ulteriori ventole sul case
Ah sull'ssd pure il 980 normale anziché il pro, il pro e leggermente più rapido ma nn si nota ad occhio la differenza è lo vedo pii adatto a configurazioni di pc da lavoro
Capisco la puntualizzazione, ma come dicevo non abbiamo problemi di budget.
In ogni caso vorrei evitare di prendere una 3080 per una questione di consumi.
Ho scelto ASUS perché mi sono sempre trovato bene anche a livello di configurazione BIOS, con altre schede madri ho sempre avuto problemi.
Preferisco rimanere così perché ormai ho già tutto pronto e mi manca solo ordinare.
Mio fratello si è fissato con raffreddamento a liquido, quindi pace...
__________________
Il mio profilo steam
Giocare uno sparatutto con il PAD è come mangiare un piatto di spaghetti con il cucchiaio.
Claudino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2022, 11:54   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140152
Allora prendi io 5800X3D e la b550, asus ha la b550 strix-f
Non servirebbe spendere cosi tanto ma avresti il top, usarli in ram o scheda madre nn porta alcun vantaggio
A quale limite max di consumo sulla vga pensavi?
https://www.guru3d.com/articles_page..._review,6.html

Ok x il dissi allora

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di celsius100 : 23-06-2022 alle 11:57.
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v