Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-06-2022, 19:34   #73101
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Ho per le mani un bell'articolo sui nodi di processo silicio, spiegato molto bene.

https://fuse.wikichip.org/news/6720/...ss-technology/

P.S.
E' Intel4... ma è l'unico che ha avuto una presentazione direi molto tecnica.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 20-06-2022 alle 20:02.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2022, 07:49   #73102
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Sul discorso Zen4 sul socket AM4.

https://wccftech-com.translate.goog/...it&_x_tr_pto=s
Quote:
AMD ha già annunciato che le CPU Zen 4, Ryzen o EPYC, presenteranno solo il supporto per la memoria DDR5, quindi questo significa che non c'è IMC DDR4 sul core Zen 4. Se il team rosso dovesse portare Zen 4 sulle schede madri AM4 esistenti, allora dovrebbe realizzare varianti speciali del chip che ospitano l'IMC DDR4 necessario poiché AM4 è una piattaforma interamente DDR4
Io avevo scritto MC nel motherchip... hanno ragione loro.
Però c'è una cosa che non mi torna.
Gly Epyc avranno 12 canali DDR5, appunto perchè 12 chiplet, X8 a chiplet = X96/192TH.
https://www-techpowerup-com.translat...t&_x_tr_pto=sc
Quote:
Nella sua ultima presentazione aziendale, AMD ha ribadito che "Bergamo" sarà basato sullo stesso pacchetto SP5 (LGA-6096) di "Genoa". Ciò significherebbe che l'azienda ha fatto spazio a più CCD o che i CCD stessi sono di dimensioni maggiori. AMD afferma che i CCD "Bergamo" sono basati sulla microarchitettura "Zen 4c".
Ma come? Sappiamo che l'SP5 ha fino a 12 canali di memoria, quindi ci sarebbero max 12 MC ed infatti per l'X96 abbiamo 12 chiplet da 8 core.
Ma questo ci porta anche a max 12 MC per l'X128... e le cose si ingarbugliano.
La soluzione più ovvia sarebbe raddoppiare i core nel chiplet, da X8 a X16 (o 2 CCX da X8 o 1 CCX da X16), ottenendo così un X128 da 8 chiplet.
Però avremmo un X96 con 12 canali di memoria e un X128 con 8 canali di memoria? -50% di banda con +33% di core?
C'è qualcosa che non torna... ma mi sto perdendo... non riesco a trovare matematicamente 12 MC su 12 chiplet per 128 core totali...

Per il discorso Zen4 su AM4...

Quote:
AMD si troverà in una situazione molto difficile contro Raptor Lake di Intel, che non solo offrirà il pieno supporto sulle schede madri della serie 600 esistenti, ma verrà anche fornito con supporto DDR5 e DDR4. Per affrontare Alder Lake, AMD ha lanciato rapidamente una serie di componenti Ryzen 5000 tradizionali e la CPU 5800X3D di fascia alta . Dovrà fare lo stesso per tenere a bada le CPU Raptor Lake mainstream di Intel e questa volta l'unica soluzione possibile finirebbe per essere più parti X3D sull'architettura core Zen 3 esistente o una versione di Zen 4 con compatibilità DDR4.
Detto questo, le CPU Zen 4 Ryzen per socket AM4 non si rivolgeranno al mercato di fascia alta e possiamo aspettarci fino a 8 core e 16 thread, ma questo è se AMD continua effettivamente con il piano. Quindi, per ora, questa è solo una voce, ma sarà interessante vedere cosa prepara AMD per la sua base di utenti AM4 che potrebbe voler tenere a bada l'acquisto di Zen 4 per una o due generazioni.
Io non ci vedo tutta sta tragedia se Zen4 sarà disponibile unicamente DDR5.

Facciamo le 3 condizioni, possessore sistema AM4, possessore sistema Alder, acquistare ex-novo.

Possessore sistema AM4
Con le ultime offerte Zen3 AM4 e supporti bios di mobo AM4 di 5 anni, si può arrivare a prestazioni top pure superiori alla concorrenza (attuale) con una spesa di gran lunga inferiore. Esempio un 5800X3D per avere il top degli FPS come un 5950X per avere il top MT e un gran livello a 360°, ambedue con spesa max sui 500€. Con 500€ ci compri ben poco dalla concorrenza. Quindi mi pare ovvia la scelta o upgrade o aspettare calo DDR5. Per quale motivo dovrebbe acquistare Raptor?

Possessore sistema Alder
A meno che esasperato dalla Tamb della stanza del PC, chi ha speso soldi circa 6 mesi fa, non ne rispende ancora per passare ad AM5... quindi o si tiene ciò che ha acquistato o, al max, upgrada a Raptor.

Chi pensa ad acquistare un sistema ex-novo.
Cerchiamo di non confezionare una camicia a misura di bandiera... tipo urgenza impellente di acquisto. Le DDR5 caleranno ulteriormente di prezzo da oggi al 15 settembre, quindi la differenza DDR4/DDR5 sarà sicuramente inferiore ad oggi, ma proprio non vedo alcun risparmio... i +100€/200€ (esagero) nelle DDR5 sarebbero un'enormità? Rispetto a cosa? Una mobo AM5 nel 2023 potrà montare Zen4C, nel 2024 Zen5/Zen5C, e altro ancora (Lisa Su ha dichiarato AM5 stessa longevità di AM4). Dove sarebbe il risparmio di -100/200€ e mobo soprammobile subito dopo l'acquisto?

Giusto per rimarcare "se uno deve comprarsi un PC oggi"... Zen4 sembrerà disponibile il 15 settembre, quindi chi vorrà Raptor come farà? (Fortuna che Zen4 doveva uscire il 31 dicembre e Raptor ad agosto...)
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-06-2022 alle 08:51.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2022, 09:59   #73103
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11137
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Difatti adesso gli manca una fascia:
dal tostapane al piano cottura li copre tutti, gli mancava giusto il forno con grill integrato che provvederà a coprirlo con raptor.
Si scherza eh, evitiamo di scannarci o offenderci
Resta il fatto che questo post te lo potevi evitare perchè, se non te ne sei accorto qua si parla di zen ed il titolo del th non è certamente
aspettando intel raptor.
Del resto non hai aggiunto nulla di costruttivo o di sensato ma stai solo parlando di un'ipotetica cpu con un ipotetico prezzo in un ipotetico contesto.
Addirittura ? scannare, offenderci ? non certo io

Se vuoi provare a capire le mosse di un'azienda, ipoteticamente, devi provare ad analizzare cosa può, potenzialmente, offrire il diretto avversario.
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2022, 11:05   #73104
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi
Addirittura ? scannare, offenderci ? non certo io

Se vuoi provare a capire le mosse di un'azienda, ipoteticamente, devi provare ad analizzare cosa può, potenzialmente, offrire il diretto avversario.
Su questa affermazione che concordo, mi pare palese che Intel abbia cannato in toto TUTTO:

Ha scelto di contrastare con un monolitico 10nm un MCM a 7nm, e questo per 10 mesi, perchè si ritroverà sempre Intel7 monolitico contro un MCM che passerà a 5nm e pure a 4nm per un tempo commerciale addirittura superiore.

(Intel attribuisce a Intel4 un aumento del 20% di prestazioni/Watt su Intel7. AMD riporta un +25% di prestazioni/Watt del 5nm sul 7nm. Mi pare stra-scontato che l'efficienza di Zen4 vs Raptor sarà superiore a quella di Zen3 vs Alder.)

novembre 2021 Alder monolitico 10nm vs Zen3 MCM 7nm = 10 mesi.
novembre 2022 Raptor monolitico 10nm vs Zen4 MCM 5nm = 12 mesi (fino a novembre 2023 Meteor Intel4 7nm)
e nel 2023 Raptor se la vedrà pure con Zen4c 4nm

E su questo mi pare palese che l'offerta Intel di un Raptor monolitico per 32TH sia già ben oltre il limite (area e consumo) di quanto lo sia un Zen4 X16/32TH a 125W TDP.

Per far ciò, HA DOVUTO applicare un prezzo/prestazioni conveniente ai modelli top per far sì che la gente accettasse il consumo superiore, e ciò, di conseguenza, ha costretto Intel ad abbassare l'intera offerta.

Applicando il tuo ragionamento, mi pare ovvio che avrebbe dovuto fermarsi a max 12700K, prezzandolo di più e guadagnandoci di più, con un listino modelli inferiori proporzionato. Probabile che AMD se ne sarebbe fregata dei modelli base desktop (sotto X6/12TH) e tutti avrebbero vissuto felici e contenti (meno noi clienti).

Invece, ora come ora, AMD con una spesa R&D ridicola, potrebbe vendere un package Zen4 su AM4... dove magari avremo un 7600X a 45W TDP che per offrire più FPS monterà la L3 impilata, e che se la vedrà con i Raptor a 125W, il tutto con lo slogan che Raptor ha migliorato l'efficienza e ha il massimo ST. Ce n'è da andare fieri.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-06-2022 alle 11:19.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2022, 11:07   #73105
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Sempre dal solito Leaker sembra che il Raphael-x (versione con 3D cache) sia già in produzione e potrebbe arrivare entro l'anno. Tra tutta la lineup zen4 mi sembra quello più interessante almeno per chi è interessato prevalentemente al gaming.

https://twitter.com/greymon55/status...Cl7ZTXndwqAAAA
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2022, 11:19   #73106
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20739
Quote:
Originariamente inviato da tinx Guarda i messaggi
Una volta c'era il Pentium Overdrive da montare sul socket 486
Amd rievoca i vecchi tempi

am4 is back
per fortuna avevo rimosso questa roba dell'overdrive

ma sicuramente AMD non farà es 7800X per AM5 e lo stesso identico processore stesso nome su AM4, ci sarebbe una grande confusione
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2022, 11:24   #73107
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
per fortuna avevo rimosso questa roba dell'overdrive

ma sicuramente AMD non farà es 7800X per AM5 e lo stesso identico processore stesso nome su AM4, ci sarebbe una grande confusione
7800x e 7900x ci sono pure Intel
esempio 7900x 10 core 20 th


caos piu' o caos meno
__________________
Vendo Steamdeck OLED e LCD

Ultima modifica di luca_pw : 21-06-2022 alle 11:27.
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2022, 12:15   #73108
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5543
Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi
Addirittura ? scannare, offenderci ? non certo io

Se vuoi provare a capire le mosse di un'azienda, ipoteticamente, devi provare ad analizzare cosa può, potenzialmente, offrire il diretto avversario.
Sai, sempre meglio rimarcare che una battuta o uno sfotto è fine a se stessa e solo per ridere senza l'intenzione di offendere chi c'è dall'altra parte della tastiera.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2022, 17:55   #73109
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
Circa 10 giorni fa ho scritto che alcuni utenti, palesemente pro-Intel, postano al 90% in questo thread (dati ufficiali di HU, basta saper contare), e mi sono beccato 10 giorni di sospensione… ci risentiamo verso metà luglio
Veramente, per assurdo, sono proprio i “pro amd” che tirano continuamente in ballo prodotti della concorrenza.
Ho evitato di leggere per un mese e ancora vedo gli stessi identici messaggi rimpilzati di mistiche percentuali e raffronti tra prodotti che non esistono.
Mi pare che al momento amd non abbia diramato altre news.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2022, 19:27   #73110
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Veramente, per assurdo, sono proprio i “pro amd” che tirano continuamente in ballo prodotti della concorrenza.
Ho evitato di leggere per un mese e ancora vedo gli stessi identici messaggi rimpilzati di mistiche percentuali e raffronti tra prodotti che non esistono.
Mi pare che al momento amd non abbia diramato altre news.
Dipende da che momento tu pensi e cosa intendi per "ufficiale AMD"

Dal Computex ad oggi abbiamo Zen4 con +8/+10% di IPC su Zen3, che per l'ST si somma all'incremento della frequenza max di Zen4 vs Zen3 (direi di più del >+15% che già per te era +15% senza >), il +25% di prestazioni a parità di consumo di Zen4 5nm vs Zen3 7nm e >+35% di prestazioni MT dell'ES 7950X del Computex sul 5950X (tutto questo per bocca di Lisa Su alla conferenza con gli azionisti)

Poi abbiamo quanto riportato da Hallock ufficialmente nelle interviste, ma da quanto ricordo, per te quello che dice Hallock (direttore marketing AMD) non è ufficiale.
Comunque c'è una frase di Hallock che riportava che il socket AM4 proseguirà le offerte assieme al socket AM5... ma era stato interpretato AM4 con le ultime offerte Zen3. Però, visto che i nuovi modelli Zen3 erano stati commercializzati prima del Computex, e la frase di Hallock sembra più indirizzata a modelli futuri non ancora in commercio, il rumors di Zen4 su package AM4/DDR4 sembra avere più credito. Ovvio comunque che se aspetti un comunicato ufficiale AMD di Zen4 su AM4, lo avrai a fine agosto (quando si presume si avrà il lancio).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-06-2022 alle 19:54.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2022, 23:49   #73111
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Veramente, per assurdo, sono proprio i “pro amd” che tirano continuamente in ballo prodotti della concorrenza.
Ho evitato di leggere per un mese e ancora vedo gli stessi identici messaggi rimpilzati di mistiche percentuali e raffronti tra prodotti che non esistono.
Mi pare che al momento amd non abbia diramato altre news.
Ma quale assurdo, i competitor nel settore sono sostanzialmente 2, con chi si dovrebbero fare i raffronti delle CPU AMD? Con i processori ARM?!?
Ma questo è il thread AMD, per cui va bene venire qua a fare post dove si parla SOLO di CPU Intel.
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2022, 01:05   #73112
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
Ma quale assurdo, i competitor nel settore sono sostanzialmente 2, con chi si dovrebbero fare i raffronti delle CPU AMD? Con i processori ARM?!?
Ma questo è il thread AMD, per cui va bene venire qua a fare post dove si parla SOLO di CPU Intel.
penso che quello che voleva dire conan sia

che se per esempio si scredita intel giustamente come dici per il confronto sia tutto ok, se poi un "pro intel" interviene in difesa "screditando" amd è offtopic.

sarebbe bello se lo stesso "ma pke nn vai nel topic intel a parlarne?" lo si dicesse in ambedue i casi

detto ciò, io invece reputo che ci debba essere il confronto SE nasce la diatriba come x esempio sul tipo di architettura o simile...però sia in bene che in male...se come regola prima ce che bisogna parlare sempre bene di amd , diventa a tema fanboyistico.
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2022, 06:47   #73113
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
Io dico che se entro nel thread amd vuol dire che non mi interessa il prodotto intel.
Invece il prodotto intel è continuamente discusso sia dai pro-amd che dai pro-intel.
Non dico che non possa essere nominato, ma almeno che non sia il soggetto principale.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2022, 07:34   #73114
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50913
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Io dico che se entro nel thread amd vuol dire che non mi interessa il prodotto intel.

Invece il prodotto intel è continuamente discusso sia dai pro-amd che dai pro-intel.

Non dico che non possa essere nominato, ma almeno che non sia il soggetto principale.
Uno potrebbe anche essere indeciso fra i 2 prodotti . Anzi diciamo che gli utenti standard di solito si pongono la domanda amd o intel?
Poi che le argomentazioni degenerino mi pare un dato di fatto.
--------------------------------------------------------
Ripropongo la domanda fatta mesi fa , qualcuno ha provato i nuovi bios e mi sa dire se risolvono il problema di stutter con i 5000 e il tpm2 ed è vero ( da quanto ho letto di recente) che potenzialmente danno problemi con il pbo?
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2022, 07:38   #73115
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Uno potrebbe anche essere indeciso fra i 2 prodotti . Anzi diciamo che gli utenti standard di solito si pongono la domanda amd o intel?
Poi che le argomentazioni degenerino mi pare un dato di fatto.
--------------------------------------------------------
Ripropongo la domanda fatta mesi fa , qualcuno ha provato i nuovi bios e mi sa dire se risolvono il problema di stutter con i 5000 e il tpm2 ed è vero ( da quanto ho letto di recente) che potenzialmente danno problemi con il pbo?
Esisteva il thread dei consigli per gli acquisti e se ne può aprire uno di confronto.
Ma sinceramente che mi frega di quali p-core adotterà intel, quale pp etc.?
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2022, 07:47   #73116
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50913
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Esisteva il thread dei consigli per gli acquisti e se ne può aprire uno di confronto.

Ma sinceramente che mi frega di quali p-core adotterà intel, quale pp etc.?
Poi dovrebbero assumere dei moderatori dedicati solo a quello

Il confronto è inevitabile imho.

Se la nuova cpu va tot per quantificare se è abbastanza o poco va confrontata sia con il vecchio modello che con la concorrenza.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2022, 11:52   #73117
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
penso che quello che voleva dire conan sia

che se per esempio si scredita intel giustamente come dici per il confronto sia tutto ok, se poi un "pro intel" interviene in difesa "screditando" amd è offtopic.

sarebbe bello se lo stesso "ma pke nn vai nel topic intel a parlarne?" lo si dicesse in ambedue i casi

detto ciò, io invece reputo che ci debba essere il confronto SE nasce la diatriba come x esempio sul tipo di architettura o simile...però sia in bene che in male...se come regola prima ce che bisogna parlare sempre bene di amd , diventa a tema fanboyistico.
Io credo che a tutt'oggi il marketing sia scatenato e che punti sulla prestazione massima ignorando il resto. A buon pro i confronti.

Io sono (come sempre) etichettato fanboy AMD, ma sottolineo che io avevo previsto +30,9% di aumento prestazione di Zen4 su Zen3, e ci siamo ritrovati a +25% a pari consumo e >+35% con un aumento consumo di 28W... la mia previsione del 30,9% sta proprio nel mezzo.

Comunque il confronto Intel/AMD, la validità dell'uno o dell'altro, secondo me varia tantissimo in base all'utilizzo e alla prospettiva di durata della spesa, che ovviamente è soggettiva.

Vorrei aggiungere un punto... del perchè il martello dei miei post, e ti faccio un esempio pratico.

Intel annuncia Intel4 +20% di prestazioni/Watt su Intel7.
AMD annuncia 5nmHPC +25% di prestazioni/Wat su n7.

Fino ad oggi la discussione è stata su Zen4 dove il passaggio dal 7nm al 5nm sembrava non dasse quasi vantaggio, mentre un nuovo PP sempre su Intel7 darebbe chissà cosa in termini di aumento performances/Watt e quando Intel passerà a Intel4 avrà vantaggi incredibili.
Sulla carta, per quanto annunciato dai 2 produttori, AMD avrebbe un salto di efficienza superiore ad Intel nel passaggio Intel7-Intel4, eppure stiamo ancora discutendo che per molti Raptor avrà un'efficienza simile a Zen4 e combatterà in prestazioni con Zen4.

Poi è ovvio che per quanto riguarda fino ad una certa offerta di TH, molto dipenderà dal limite di consumo applicato dal produttore. Mi pare ovvio che un Raptor a 12-16TH a 125W TDP e 250W di PL2 molto probabile che asfalterebbe un Zen4 X6/12TH a 45W TDP, ma questo a me pare tutto fuorchè architetturale.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2022, 12:23   #73118
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11137
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Sai, sempre meglio rimarcare che una battuta o uno sfotto è fine a se stessa e solo per ridere senza l'intenzione di offendere chi c'è dall'altra parte della tastiera.


Sono solo cpu, direbbe qualcuno, giustamente.
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2022, 12:37   #73119
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io credo che a tutt'oggi il marketing sia scatenato e che punti sulla prestazione massima ignorando il resto. A buon pro i confronti.

Io sono (come sempre) etichettato fanboy AMD, ma sottolineo che io avevo previsto +30,9% di aumento prestazione di Zen4 su Zen3, e ci siamo ritrovati a +25% a pari consumo e >+35% con un aumento consumo di 28W... la mia previsione del 30,9% sta proprio nel mezzo.

Comunque il confronto Intel/AMD, la validità dell'uno o dell'altro, secondo me varia tantissimo in base all'utilizzo e alla prospettiva di durata della spesa, che ovviamente è soggettiva.

Vorrei aggiungere un punto... del perchè il martello dei miei post, e ti faccio un esempio pratico.

Intel annuncia Intel4 +20% di prestazioni/Watt su Intel7.
AMD annuncia 5nmHPC +25% di prestazioni/Wat su n7.

Fino ad oggi la discussione è stata su Zen4 dove il passaggio dal 7nm al 5nm sembrava non dasse quasi vantaggio, mentre un nuovo PP sempre su Intel7 darebbe chissà cosa in termini di aumento performances/Watt e quando Intel passerà a Intel4 avrà vantaggi incredibili.
Sulla carta, per quanto annunciato dai 2 produttori, AMD avrebbe un salto di efficienza superiore ad Intel nel passaggio Intel7-Intel4, eppure stiamo ancora discutendo che per molti Raptor avrà un'efficienza simile a Zen4 e combatterà in prestazioni con Zen4.

Poi è ovvio che per quanto riguarda fino ad una certa offerta di TH, molto dipenderà dal limite di consumo applicato dal produttore. Mi pare ovvio che un Raptor a 12-16TH a 125W TDP e 250W di PL2 molto probabile che asfalterebbe un Zen4 X6/12TH a 45W TDP, ma questo a me pare tutto fuorchè architetturale.
l evidenziata non la sappiamo, amd non l ha detto, lo ipotizziamo lo speriamo ma non ne siamo sicuri, potrebbe essere anche 170tdp e 230ppt.

sappiamo solo +25% a 105w e +35% a X TDP non a +28w XD
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2022, 15:07   #73120
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
https://wccftech.com/amd-ryzen-7000-...firmed/?beta=1
xk180j è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v