|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#7041 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14085
|
Quote:
![]()
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7042 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1580
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7043 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11267
|
Quote:
Quote:
Gli abbonamenti hp non hanno lo scaglione delle 200 copie passano da 100 a 300. Quindi potresti fare per i tre mesi: 1° mese 300 copie 11,99 euro ( 130 copie di avanzo al mese successivo) 2° mese 100 copie 5,99 euro ( 60 copie di avanzo da rimandare al successivo) 3° mese 100 copie 5,99 euro (-10 copie...dovrebbero essere prezzate 1 euro in più) poi riprendi un abbonamento al minimo 0,99 euro 10 cp mese. Spendi circa 32 euro l'anno. L'abbonamento epson costa quasi uguale solo lo scaglione minimo è di 30cp e non di 10 quindi costa leggermente di più mantenerlo attivo. 1° mese 300 copie 11,99 euro ( 130 copie di avanzo al mese successivo) 2° mese 100 copie 4,99 euro ( 60 copie di avanzo da rimandare al successivo) 3° mese 100 copie 4,99 euro (-10 copie...dovrebbero essere prezzate 1 euro in più) Sono circa 38 euro l'anno. Quote:
Con i volumi che fai non ha molto senso una tank quindi la escluderei. Come stampante l'HP 9014e postata da Giovanni è una buona macchina, veloce...per una inkjet, molto completa (dovrebbe avere persino l'adf fronte retro) a un costo ragionevole. La stampante Epson con pari caratteristiche credo sia la 4830 DTW costa 220 euro. La cosa che ho notato è che questo modello a differenza dei modelli più economci ha la testina separata e usa inchiostri dye. Sostanzialmente è come la epson, quindi non bisogna lasciarla troppo a lungo senza stampare altrimenti le testine si seccano e sono dolori |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#7044 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23177
|
Quote:
![]() Vedi FAQ in prima pagina. Dipende: se nell'uso domestico ci si mette a stampare manga o pagine web di giornale, o si hanno hobby che richiedono stampe, o stampe di foto occasionali su carta fotografica che possono uscire decentemente se la foto in origine è buona, la copertura inchiostro potrebbe essere elevata.
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] Ultima modifica di giovanni69 : 12-05-2022 alle 13:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7045 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11267
|
Quote:
L'ideale sarebbe stato un numero di copie accumulabili con un limite più ampio tipo un anno. Dipende: se nell'uso domestico ci si mette a stampare manga o pagine web di giornale, o si hanno hobby che richiedono stampe, o stampe di foto occasionali su carta fotografica che possono uscire decentemente se la foto in origine è buona, la copertura inchiostro potrebbe essere elevata.[/quote] La carta foto costa poi i risultati migliori vengono con stampanti fotografiche vere e proprie. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7046 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23177
|
Infatti credo che la flessibilità di HP sia migliore perchè 3 volte il piano, non vuole dire un limite di tempo e potresti accumulare l'arretrato appunto anche nel corso di un anno: se hai un piano da 50 pagine al mese e ne stampi sistematicamente 45 per 12 mesi, non perdi le 60 pagine residue e c'è pure spazio per accumularne altre 100 nel caso in cui a giugno, luglio agosto l'utente si metta a stampare poco o nulla.
Il limite temporale di Epson lo trovo restrittivo, IMO. Beh, se proprio vuoi i risultati migliori allora vai direttamente in tipografia sia che tu voglia stampare una fattura che una foto. ![]() Credo che il ragionamento espresso sia un decente compromesso di ciò che si può fare in casa con una buona stampante oggigiorno.
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
![]() |
![]() |
![]() |
#7047 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1580
|
Quote:
Il problema degli inchiostri che si seccano non è problema di ogni inkjet? (Cosi almeno ho capito leggendo qui sul forum) Scusa le domande ma, ripeto, non sono molto aggiornato sulla tecnologia che ci sta ora |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7048 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11267
|
Quote:
Quote:
Alla fine il costo è sempre più elevato di quello preventivato. @Giovanni Per esempio io ho stampato negli ultimi 3 mesi con l'inkjet 471 copie di cui 360 a colori e 111 in B/N Quanto avrei speso in abbonamento con HP? Ultima modifica di azi_muth : 12-05-2022 alle 22:09. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7049 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11267
|
Quote:
Non ha l'adf con il fronte retro Ha solo il cassetto posteriore aperto ( non è il massimo ci casca la polvere) Stampa 10 ppm L'hp 9014e con le cartucce normali costa 179 euro Ha un cassetto frontale chiuso per la carta Ha l'adf con fronte retro Stampa 22 ppm Quote:
Se s'intasano basta cambiare la cartuccia. Altre hanno le testine separate dalle cartucce (serbatoi) se si secca l'inchiostri lì sono dolori. O riesci a pulirle ( faticosamente) oppure devi cambiare la testina che speso costa come 1/2 stampante. Ultima modifica di azi_muth : 12-05-2022 alle 22:06. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7050 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1580
|
Quote:
Come lo faccio a capire? Per me questo è importante perchè sto optando sulla multifunzione proprio per avere una stampante all in one ma non voglio una stampante "usa e getta" da buttare dopo un paio d'anni. Se poi le stampanti multifunzione hanno una durata breve , beh cambio topic e compro una stampante classica. Il motivo è che con questa tipologia di stampante voglio sostituire due componenti che ho a casa (scanner e stampante) ma per l'ingombro che ha e la spesa che vorrei affrontare, non voglio smaltirla fra due anni perchè mi costa più pulire/cambiare la testina che comprarla nuova. Sul discorso Tank alzo le mani e vi do ragione, dopo la spiegazione che mi avete dato (Con tutto che all'inizio pensavo di buttarmi sulla Epson 4850 con abbonamento ma a questo punto non conviene) Per quanto riguarda Hp, invece, ieri cercavo quella che mi avevate segnalato, ma sul sito compatibile con "l'abbonamento" (Tanto per ora hp te lo da gratis e alla fine provare non costa niente) davano due modelli pressoché simili a quello citato: La 9019e (360€ con 12 mesi d'inchiostro) e la 9022e (Scontata a 329 per ora + 6 mesi d'inchiostro) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7051 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11267
|
Quote:
Non dipende certo dall'aggiunta di uno scanner se poi si ottura la testina...al limite potresti avere problemi con lo scanner. Le stampanti menzionate hanno un ciclo operativo di 25.000 pagine al mese. Tu ne stampi forse 700 l'anno. Non è un problema di robustezza. E' un limite della tecnologia inkjet: va utilizzata almeno 1 volta ogni 2-3 settimane ( ma meglio 1-2) c'è il rischio che le testine si otturino...prendere o lasciare. Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7052 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1580
|
Quote:
scusa me allora perchè mi sono fatto capir male. Io intendevo acquistare qualcosa che mi duri tanto e quindi investire non su una multi di plasticaccia che ha lo scanner rotto dopo 2 giorni e le testine intasate , ma qualcosa che mi duri tanto sotto tutti i punti di vista , compreso anche la testina. Quindi se ho una stampante dove la testina non è un pezzo a parte , so già che nel caso in cui mi ritrovi a cambiarla non avrei lo stesso costo della testina separata (Il discorso fatto più sopra quando dei parla di costo pari a 1/2 stampante). Che poi sono colori che , anche nel 2022, si asciugano dopo 2 settimane , come nelle canon /epson di 10 anni fa, li non ci sta ancora nessuna cura se non "stampare " ogni settimana tutti colori almeno una volta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7053 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11267
|
Quote:
Si chiama "elettronica di consumo" non è un investimento in una casa. A un certo punto si rompe e va cambiato. Lo chiamano consumismo. La robustezza di una stampante viene dichiarata dal produttore in base al carico di lavoro mensile assoluto che puo' affrontare senza rompersi. Nel caso delle stampanti citate è di 20.000 copie con un carico consigliato mensile di 1000. Considerato che hanno 24 mesi di garanzia ti devi aspettare ALMENO 24.000 copie senza rotture che considerando i tuoi volumi di stampa sono circa 34 anni... ![]() ![]() ![]() Quote:
Nel primo caso non si cambia mai...tranne in caso d'intasamento irreversibile. Nel secondo caso si cambia ogni volta che fai un cambio cartucce, quindi il problema della testina intasata è relativo. Se hai il problema cambi cartuccia. Beh la tecnologia è la stessa. Se non ti piace devi prendere una laser colore. Ultima modifica di azi_muth : 13-05-2022 alle 15:59. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7054 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23177
|
Quote:
Dopo i 6/9 mesi gratis con cui nel frattempo, avrai stampato anche 9 * 700 = 6300 pagine di grafici, foto, testo, a gratis (ovvero il costo in termini di inchiostro potrebbe essere ancora 0), dipende se ne hai stampate 300 in una notte oppure 100 il primo mese (5.99€) e poi 300 (11.99€) il secondo mese e poi 71 il terzo (e riporti 29 pagine per il quarto mese). Oppure se hai un piano da 500 pagine al mese (18.99€) il primo mese e poi ne hai adottato uno da 10 (0.99 mese) nei due mesi successivi che sono rimasti in saccoccia e non sono andati perduti. Il tutto aggiungi costo di ammortamento di 3 mesi della stampante scelta supponendo come minimo una durate utile pari alla garanzia che per una OfficeJet è 3 anni. E togli sbattimento per ricarica inchiostri, acquisto cartucce visto che arrivano in anticipo e sono già in casa pronte per qualunque piano che sia da 10 pagine o 700. Ti stanchi di HP Instant Ink /HP+? Ti fermi di pagare il piano associato alle pagini mensili e paghi le cartucce originali o compatibili con chip originale. Conviene? Piace? Ha senso? Dipende. Vedi FAQ in prima pagina. Simile con Epson. Ma lascio descrizione ai suoi fruitori. Allo stesso modo con i flaconcini per stampante megatank con costo minore per inchiostro e costo maggiore per ammortamento. Ovviamente il costo per pagina per puro inchiostro è minore perchè altrimenti le persone non spenderebbero il 50/80% in più di una stampante eco/mega/supertank (spesso con caratteristiche tecniche intrinsecamente peggiori di una standard, vedi tuo stesso post sopra) per cercare di risparmiare sull'inchiostro comprando i flaconi. Oppure ci sono meno modelli disponibile tra cui scegliere ed appunto il prezzo base di ingresso è più elevato.
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] Ultima modifica di giovanni69 : 15-10-2022 alle 16:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7055 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11267
|
Se lo sapessi non lo chiederei...
Non utilizzo quei programmi anche perchè non sono accessibili a chi ha stampanti uscite prima di quei programmi. Quindi sto solo chiedendo a chi li usa quanto puo' costare perchè magari ci sono costi da tenere in considerazione che non sono poi così chiari e non sono specificate nelle faq. Qui già mi hai chiarito due cose: 1) L'abbonamento iniziale vale fino alla fascia di abbonamento più alta di 700 copie senza limiti inferiori. 2) Le pagine mensili non sfruttate che vengono accumulata fino a 3 volte il piano scelto anche in caso di downgrade... cosa che non è proprio scontata. Si potrebbe pensare che passando da un piano da 500 a uno da 10 tu posso mantenere solo 30 copie... Ultima modifica di azi_muth : 13-05-2022 alle 17:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7056 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1580
|
Quote:
Sicuramente! tantè che non ho scritto di voler la stampante eterna ma una stampante che duri e, siccome non parliamo di smartphone con obsolescenza programmata, giusto che io abbia avuto il diritto di chiedere qualcosa di qualità perchè credo fermamente che ci sta plasticaccia e plastica, come in tutte le cose di oggi . Questo discorso della testina fa tanto da anni perchè magari la cartuccia mi costa di più ma ho una rogna in meno che possa rendermi inutile la stampante, che poi la sfiga mi arrivi e mi faccia fulminare l'apparato "scanner" a 26 mesi di vita è un altro discorso. Quote:
Se fai l'abbonamento solo cartucce si . COn Epson se fai l'abbonamento con stampante inclusa, che non è tua ma una "stampante in prestito" , hai nel prezzo pure l'eventuale manutenzione/sostituzione in caso si rompa nell'uso normale (quindi se dai una martellata son cavoli) . Ultima modifica di Diablo1000 : 13-05-2022 alle 17:34. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7057 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1580
|
doppiopost
Ultima modifica di Diablo1000 : 13-05-2022 alle 17:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7058 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11267
|
Quote:
Se vuoi un sistema integrato devi prendere un multifuzione...non c'è un altra via. A parte che se parliamo di sfiga ti si potrebbe seccare anche lo scanner separato. Non sta scritto da nessuna parte che quelli montati sui multifunzione siano meno affidabili. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7059 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1580
|
Quote:
Io pensavo di essere stato chiaro. IO voglio un multifunzione ma devo capire quale e diciamo che, con tutte le vostre risposte, ho capito su quale devo andare (Credo la HP 9022 con abbonamento che avevo citato qualche post addietro) . Diciamo che sugli scanner nei multifunzione ho sempre avuto dubbi in passato perchè mi sono sempre parsi più delicati rispetto a quelli standalone, ma oggigiorno pensavo siano migliorati di parecchio. Ultima modifica di Diablo1000 : 13-05-2022 alle 17:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7060 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11267
|
Quote:
Quote:
A vista? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:23.