Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-05-2022, 17:23   #41
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Il mio comunque è un solo caso, non puoi fare una statistica solo su di me. Per esempio un tizio che aveva un'auto della stessa età della mia, ma che ricaricava quasi sempre alle fast, aveva un degrado molto più elevato del mio.

Probabilmente il mio caso è il minimo o quasi (parlando di zone nella fascia tropicale, sia chiaro) di degrado per questo modello.

By(t)e
Diciamo anche che la Leaf è un caso "limite" per via delle benedette pile non climatizzate

Di certo trovarsi con un auto che dopo qualche anno fa la metà dei chilometri che faceva da nuova non è proprio il massimo, anche visto che per cambiare tutto l'ambaradan ci vogliono bei soldi.

Mia curiosità, ma la leaf non ha una % minima entro la quale in garanzia ti cambiano tutto?
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2022, 17:31   #42
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11730
Quote:
Originariamente inviato da MoM Guarda i messaggi
Che macchina era?
Io sono a 350'000km ed il motore si è fatto solo la regolare manutenzione
C3 1.1 ma non è che "finito" il motore...l'ho venduta prima prima che il resto cadesse a pezzi...

Quote:
Originariamente inviato da Bradiper Guarda i messaggi
Una buona notizia spero anche per il fotovoltaico? Visto che l accumulo costa una fucilata...o non si potrebbero usare?
Un piccolo pacco da oltre 10 kwh sarebbe oro.

Già sarebbe un sicuro game changer.

Ultima modifica di azi_muth : 11-05-2022 alle 17:34.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2022, 18:53   #43
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Diciamo anche che la Leaf è un caso "limite" per via delle benedette pile non climatizzate

Di certo trovarsi con un auto che dopo qualche anno fa la metà dei chilometri che faceva da nuova non è proprio il massimo, anche visto che per cambiare tutto l'ambaradan ci vogliono bei soldi.

Mia curiosità, ma la leaf non ha una % minima entro la quale in garanzia ti cambiano tutto?
66% entro 8 anni.
A oggi ha perso il 20% in 4 anni esatti (da quando l'ho presa), significa il 5% annuo medio. La garanzia termina a ottobre 2024. Quindi siamo lì lì.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2022, 15:25   #44
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20092
molto interessante non solo in ottica automotive ma pure a supporto delle rinnovabili.

peccato che come al solito sia roba inventata "altrove"...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2022, 00:10   #45
Stefano Landau
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 720
Ottimo abbassare i costi....... ma deve aumentare l'autonomia !

Io uso l'auto solo per spostamenti lunghi fuori città (quindi autostrada e statali di montagna) dovendo rimanere a lungo lontano dalla corrente.
Questo week-end farò 200 km sabato e penso 400 o 500 domenica...... Sabato quindi potrò fare un pieno di benzina, ma domenica partirò con il pieno potendolo fare nuovamente una volta a casa alla sera.
Non è questione di pianificare...... viaggio con un gruppo di amici (con più auto) e la massima sosta ammessa è la pausa caffè/Bagno all'autogrill in autostrada sia all'andata che al ritorno.
Viaggio a pieno carico (diciamo ora 3 persone per via del covid) Autostrada seguendo la guida (quindi al limite massimo della velocità consentita..... dipende dalla guida che sta davanti) Strade di montagna.....e d'inverno temperature ampiamente sotto 0 (a 2000 metri di quota)

Ora come ora penso che auto del genere non ne esistono elettriche..... soprattutto a costi normali.
Io con la mia suzuki s-cross (benzina mild hybrid) ci faccio di media 650 km per un pieno (senza intaccare la riserva) in quelle condizioni..... con una auto costata circa 22.000 euro che è pure 4x4........
Per avere caratteristiche simili con una elettrica non so se 60.000 € bastano......e probabilmente quella autonomia non la raggiungono di certo......
Stefano Landau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2022, 11:09   #46
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20092
Quote:
Originariamente inviato da Stefano Landau Guarda i messaggi
... ci faccio di media 650 km per un pieno ...
e il pieno quanti L è?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2022, 15:16   #47
Stefano Landau
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
e il pieno quanti L è?
Il serbatoio è da 47 litri...... di media faccio i 15.2 da quando ho quella macchina.
Ho tenuto conto di tutti i pieni fatti da quando ho quella macchina quindi è un consumo calcolato sui km per litri fatti.

Alla riserva ci sono arrivato per ora una volta sola....... Con le medie che tengo 47 litri vogliono dire 714.4 km.........
Se faccio un po' più autostrada (sui 110 o 120) i consumi migliorano ed i 17 li faccio abbastanza facilmente........arrivando ad un teorico di 799 KM.
Stefano Landau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2022, 08:54   #48
baruk
Senior Member
 
L'Avatar di baruk
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Pisa
Messaggi: 1280
Fosse vero
Qualche dubbio ce l'ho, ma per quanto vado io in auto (sono a 54000km con la mia B-Max dopo 9 anni...) e avendo provato con soddisfazione la ZOE non mi dispiacerebbe per niente come soluzione per piccoli e medi spostamenti. Rimangono da risolvere comunque due punti essenziali: 1) i punti di ricarica veloce. Se entro due o tre anni grazie a queste batterie, si vendessero molte auto elettriche, ce ne sarebbe bisogno in maniera massiccia. 2) lo smaltimento dopo la fine vita. Sia le attuali che queste, quanto costa smaltirle e quanto sono impattanti?
__________________
>MSI Katana 17 B13V
>Macbook Air M1 8/256
>iPad 9° generazione 64Gb
>Samsung Galaxy S23 FE
>iPhone 11
baruk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2022, 10:54   #49
Yellowstone1977
Member
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 104
Il problema delle endotermiche è che non ci sono più ...

Io siccome ho capito che la morte delle autovetture sta arrivando, vorrei acquistare quella che penso sarà l'ultima auto . Le auto elettriche distruggono il piacere di guida quindi non ha manco senso acquistarne una . Si usano a consumo o altre formule ma non vi è alcun modo di "affezionarsi" ad una lavastoviglie con le ruote .

Il problema delle endotermiche è che non si trovano ! LA configuri sul sito auto ... ma poi t'attacchi !
Yellowstone1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2022, 11:00   #50
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8483
Quote:
Originariamente inviato da baruk Guarda i messaggi
2) lo smaltimento dopo la fine vita. Sia le attuali che queste, quanto costa smaltirle e quanto sono impattanti?
Lo smaltimento, sarebbe meglio dire riciclo, delle attuali batterie costa relativamente poco e con recuperi altissimi. Con delle semplici ricerche troverai senza problemi ampi riscontri da cui si evidenzia che a seconda del tipo di batteria si recupera dal 90% fino anche il 95% dei materiali.

Semmai l'unica criticità per quanto ovvio sia è che le batterie vanno riciclate correttamente e non fare gli, scusate il termine ma secondo me ci sta tutto, idioti.

Non so quante volte ho dovuto segnalare di batterie (normali al piombo eh non per auto elettriche) abbandonate per strada ad esempio accanto alla campana del vetro. Non parliamo poi della gente che abbandona olio vario, compreso quello esausto di cucine di ristoranti e simili, in giro come niente fosse. Se siamo così incivili non c'è tecnologia che tenga.

Quote:
Originariamente inviato da Yellowstone1977 Guarda i messaggi
Le auto elettriche distruggono il piacere di guida quindi non ha manco senso acquistarne una .
Io veramente non capisco questa cosa... ma perché una elettrica dovrebbe distruggere il piacere di guida!? Io ho un turbo benzina ma ho guidato anche mild hybrid, plugin ed elettriche e salvo guidare in pista su strada devo dire che una buona elettrica da un confort incredibile.
Per dire sulla mia turbo benzina la prima mezz'ora guidi volentieri ma dopo specialmente in percorsi tortuosi o di montagna ti passa la voglia. Con l'elettrica è come guidare sempre in piano... niente strappi, niente scossoni e se vuoi sorpassare basta affondare un pochino che scarica a terra più potenza del benzina.

Veramente non capisco perché si debba dire che rovina il piacere di guida.

Ho il sospetto e spero di sbagliarmi che molti che dicono questa cosa è perché confondono la pista con la statale e non è che gli manca il piacere di guida, gli manca fare follie sulla statale per cui andrebbero ritirate parecchie patenti.

Ultima modifica di Darkon : 14-05-2022 alle 11:04.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2022, 18:31   #51
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Quote:
Originariamente inviato da baruk Guarda i messaggi
1) i punti di ricarica veloce. Se entro due o tre anni grazie a queste batterie, si vendessero molte auto elettriche, ce ne sarebbe bisogno in maniera massiccia.
Le auto elettriche devono essere ricaricate di notte, a casa o per strada. I punti di ricarica veloci al momento ce ne sono abbastanza e ne vengono installati sempre di più, il problema è che attualmente ve ne sono pochissimi proprio dove servirebbero di più, cioè in autostrada.

Quote:
Originariamente inviato da baruk Guarda i messaggi
2) lo smaltimento dopo la fine vita. Sia le attuali che queste, quanto costa smaltirle e quanto sono impattanti?
Una batteria di trazione ha una vita stimata di circa 7-10 anni. Dopo le celle vengono riutilizzate per l'accumulo "fisso" (casalingo) per almeno altri 10 o più anni. Più successivamente ancora, come spiegato poco sopra, si possono recuperare (ad oggi) ben oltre il 90% dei materiali (Tesla dice >92%).

Per contro il 100% di carburante da fonti fossili non può essere riciclato.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2022, 15:24   #52
Stefano Landau
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Per contro il 100% di carburante da fonti fossili non può essere riciclato.

By(t)e
Paragone sbagliato....... la batteria è il serbatorio dell'energia, quindi bisogna paragonare i due serbatoi. E penso sia molto più facile riciclare il serbatoio di una auto termica che riciclare una batteria.
Stefano Landau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2022, 15:29   #53
Stefano Landau
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Io veramente non capisco questa cosa... ma perché una elettrica dovrebbe distruggere il piacere di guida!? Io ho un turbo benzina ma ho guidato anche mild hybrid, plugin ed elettriche e salvo guidare in pista su strada devo dire che una buona elettrica da un confort incredibile.
Per dire sulla mia turbo benzina la prima mezz'ora guidi volentieri ma dopo specialmente in percorsi tortuosi o di montagna ti passa la voglia. Con l'elettrica è come guidare sempre in piano... niente strappi, niente scossoni e se vuoi sorpassare basta affondare un pochino che scarica a terra più potenza del benzina.

Veramente non capisco perché si debba dire che rovina il piacere di guida.

Ho il sospetto e spero di sbagliarmi che molti che dicono questa cosa è perché confondono la pista con la statale e non è che gli manca il piacere di guida, gli manca fare follie sulla statale per cui andrebbero ritirate parecchie patenti.
Io mi chiedo che senso ha parlare di piacere di guida per uno strumento che ci porta dal punto 'A' al punto 'B'.
L'auto è un mezzo di trasporto.........altrimenti uno dovrebbe andare a correre in pista..... e per quello può scegliere il mezzo che preferisce.......
L'auto elettrica dal punto di vista del comfort è il massimo ed è quello che serve.
Rumore zero e quando ti serve coppia acceleri........ decisamente meglio del termico. Peccato che per tutto il resto ancora non mi convince......
Stefano Landau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2022, 16:59   #54
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Quote:
Originariamente inviato da Stefano Landau Guarda i messaggi
Paragone sbagliato....... la batteria è il serbatorio dell'energia, quindi bisogna paragonare i due serbatoi. E penso sia molto più facile riciclare il serbatoio di una auto termica che riciclare una batteria.
Pensavo che lo smilie fosse sufficiente a far capire che fosse una battuta.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1