Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-04-2022, 13:38   #18641
paolo b
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 302
Per questioni di spazio volevo evitare di acquistare altre casse per il secondo pc, quindi voglio collegare un sistema 2.1 che ho per due pc, è possibile fare questo lavoro ?
paolo b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2022, 15:37   #18642
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3351
Quote:
Originariamente inviato da paolo b Guarda i messaggi
...voglio collegare un sistema 2.1 che ho per due pc...
Cerca sulla tua piattaforma di vendita online preferita:

switch audio 2 in - 1 out

magari aggiungi "jack 3,5"

Purtroppo pur trattandosi di scatole praticamente vuote il prezzo è di qualche decina di euro a cui occorre aggiungere il prezzo dei cavetti (3 in tutto).

C'é naturalmente la tentazione di collegare il tutto con uno sdoppiatore ad "Y", questo però dovrebbe peggiorare la resa acustica anche se improbabile che con quel tipo di collegamento si danneggi qualcosa.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2022, 15:52   #18643
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3351
Quote:
Originariamente inviato da Tonisettequattro Guarda i messaggi
E che te ne fai di rew se poi non usi un htpc ...
Scusa ho espresso male il mio pensiero, REW rileva il risultato, di per sé non sostituisce audyssey e nemmeno la procedura automatica di calibrazione, però "chiude il cerchio" di qualsiasi intervento finalizzato a migliorare la risposta (vuoi una nuova calibrazione automatica, vuoi diverso posizionamento del sub ecc) leggendo il risultato sui grafici.

Presumo (ma in realtà non ho provato) che un microfono "vero" (umik1 o altro) possa consentire una rilevazione migliore rispetto a quello a corredo di audyssey (che per quanto ne so non è tuttavia sostituibile) e togliersi qualche dubbio riguardo al posizionamento.

Riguardo al tema dei suoi riflessi sullo schienale ho i miei dubbi - chiarisco però che ho un livello di audyssey minimale, multieq "non xt" - perché quando il punto di ascolto è vicino alla parete togliere di mezzo lo schienale può aver senso se si vuole invece tener conto della riflessione sulla parete poche decine di cm più in là ma anche io concordo sul punto che se lo schienale è piuttosto alto scherma comunque il punto di ascolto da ciò che viene da dietro mentre dubito che si possa parlare di "riflessione" del suono su uno schienale se questo è di stoffa imbottita.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2022, 19:08   #18644
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
Quote:
Originariamente inviato da Tonisettequattro Guarda i messaggi
Ma c'è l'hai il subwoofer non quello "incorporato " nei frontali intendo? Sarebbe suo quel compito
Ne ho 2, dei QAcoustics 3070S, ma per per l'ascolto in stereo tendo ad escluderli perchè o suonano troppo forte o troppo piano. E' anche il motivo per cui li ho presi a coni piccolini.

Le torri Jamo che ho ora se gli arriva abbastanza "birra" hanno i coni da 25cm che anche nei film sostituiscono dignitosamente parte degli effetti di un sub. Chiaramente senza poter arrivare così in basso come un sub attivo.

Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Credo sia dovuto anche al fatto che sia tutto automatizzato senza possibilità di editare nulla.
Sui denon a partire dalla serie X300 e marantz xx12 si puo' usare l'app MultEQ per cambiare le curve a gusto ma soprattutto le frequenze d'intervento di XT32 e togliere alcuni vizietti di XT32 come il famoso BBC dip...
Che cosa è il BBC dip?
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2022, 20:21   #18645
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11582
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
Che cosa è il BBC dip?
https://audyssey.zendesk.com/hc/en-u...e-Compensation
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2022, 20:26   #18646
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Grazie, interessante. Peccato non avere una delle ultime serie che supporta l'app, ma finchè funziona il 7009... pecca giusto per i 60hz in 4k e l'hdpc 2.2 se guardassi BD 4k...

Ora vorrei capire se con il settaggio L/R Bypass non considera tutti parametri audyssey oppure tiene comunque il dyn eq attivo...
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2022, 23:02   #18647
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11582
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
Grazie, interessante. Peccato non avere una delle ultime serie che supporta l'app, ma finchè funziona il 7009... pecca giusto per i 60hz in 4k e l'hdpc 2.2 se guardassi BD 4k...

Ora vorrei capire se con il settaggio L/R Bypass non considera tutti parametri audyssey oppure tiene comunque il dyn eq attivo...
Bypassa Audyssey quindi anche dyn eq
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2022, 13:36   #18648
Tonisettequattro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
Ne ho 2, dei QAcoustics 3070S, ma per per l'ascolto in stereo tendo ad escluderli perchè o suonano troppo forte o troppo piano. E' anche il motivo per cui li ho presi a coni piccolini.

Le torri Jamo che ho ora se gli arriva abbastanza "birra" hanno i coni da 25cm che anche nei film sostituiscono dignitosamente parte degli effetti di un sub. Chiaramente senza poter arrivare così in basso come un sub attivo.


?
Nel marantz le frontali sono impostate come "grandi" (full range)?
Tonisettequattro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2022, 14:02   #18649
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11582
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
Ne ho 2, dei QAcoustics 3070S, ma per per l'ascolto in stereo tendo ad escluderli perchè o suonano troppo forte o troppo piano. E' anche il motivo per cui li ho presi a coni piccolini.
I coni piccolini non c'entrano molto eh...è che la loro risposta in ambiente non è molto lineare. Probabilmente hai un enfasi pazzesca su certe frequenze e poi un "buco" su altre. Li dovresti misurare per capire che cosa accade.
Audyssey con l'app ti avrebbe potuto dare una mano...peccato che il tuo sinto non la supporti.
Poi è indubbiamente complessa l'integrazione in 2ch...
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2022, 15:04   #18650
Tonisettequattro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
Ho i miei dubbi che quei subwoofer possano aggiungere un buon surplus rispetto ai diffusori che ha, ovviamente se ben pilotati come giustamente ha scritto goofy goober...in ambiente piccolo accoppiati a dei bookshelf sicuramente avranno un suo perchè
Tonisettequattro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2022, 13:26   #18651
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14187
Ho trovato un Denon AVR-S650H ma non ne ho mai sentito parlare come modello, è la versione povera del 1700H ?
https://www.denon.com/it-it/shop/avreceiver/avrs650h
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500

Ultima modifica di HSH : 11-04-2022 alle 14:08.
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2022, 14:44   #18652
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11582
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
Ho trovato un Denon AVR-S650H ma non ne ho mai sentito parlare come modello, è la versione povera del 1700H ?
https://www.denon.com/it-it/shop/avreceiver/avrs650h
E' il modello ultra-base 4k del 2019
Basta andare sul sito denon:

https://www.denon.com/it-it/shop/avreceiver/avrs650h
https://assets.denon.com/DocumentMas...osheet_EN2.pdf

https://www.denon.com/it-it/category...ema/avreceiver

Il modello del 2021 8k è il AVR-S650H
https://assets.denon.com/DocumentMas...foSheet_EU.pdf
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2022, 14:51   #18653
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5185
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
Ho trovato un Denon AVR-S650H ma non ne ho mai sentito parlare come modello, è la versione povera del 1700H ?
https://www.denon.com/it-it/shop/avreceiver/avrs650h
Sentito, sia il 650 che l'altra versione (non ricordo il codice forse 550?).

MC ancora ancora, ma fiacco, 2CH lascia stare.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2022, 15:20   #18654
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14187
grazie

peccato perchè per 300€ forse si poteva fare una prova per le mie limitate esigenze magari poteva andare
era sul warehouse, ora non più
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500

Ultima modifica di HSH : 11-04-2022 alle 15:22.
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2022, 16:19   #18655
djufuk87
Senior Member
 
L'Avatar di djufuk87
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: MILANO - SARONNO (VA)
Messaggi: 5423
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
Il mondo è bello perché è vario, sei il primo a cui sento dire che il divario tra integrato stereo e sinto multicanale in questi ultimi 20 anni sarebbe diminuito.
Nel mio caso sicuramente lo è stato perché all' epoca avevo un kenwood entry level ed ora ho un sia pur modesto marantz e mi chiedo quale apparecchio di 20 anni fa hai in mente, forse hai avuto una esperienza come la mia chissà.
Nel 2005 presi un entry level Onkyo tx-sr503 sui 600€ e non era male, ma aveva i suoi limiti. Poi presi un altro Onkyo serie 700 (sui 1000 euro) ed era leggermente superiore.
Nel 2008/2009 presi poi un NAD T754 (sui 1000/1500€), e feci un salto di qualità sulla parte di amplificazione. Però avevo un difetto sul PRE con ingressi digitali.
Presi allora nel 2010/2011 un Denon 2310 (980€), da usare solo come PRE e... suonava meglio lui di tutti gli altri finali collegati alle uscite PRE.
Ho preso poi un piccolo Denon X1300 nel 2018 (comprato usato a 100€) per lo studio e... alla fine è finito in Sala come sinto principale. Incredibile come possa gestire con disinvoltura le mie torri da 4ohm.
Prossimo upgrade: Denon X3700.

Provato da un amico X3600 vs Integrati stereo (blind test con volume calibrati con microfono a condensatore e rumore rosa) ed è veramente difficile capire chi dei due stia suonando.

Stesso blind test effettuato 15 anni fa ed era facilissimo capire quale ampli stesse suonando..


Quote:
Originariamente inviato da Tonisettequattro Guarda i messaggi
A me sembra il contrario, se paragoniamo un marantz sr 9600 ad un serie 7000 attuale non c'è confronto, molto più musicale il vecchio, una volta curavano molto di più la parte analogica , ora c'è la corsa a chi monta il chip all'ultimo grido..
La parte analogica costa parecchio, il digitale con i chip costa poco...e si massimizzano i profitti
La differenza tra i vari modelli c'è sempre... e i risultati su audiosciencereview.com a volte lasciano a bocca aperta.
Ma con modelli "azzeccati" e a volumi di ascolto UMANI anche amli recenti se la cavano egregiamente.


Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Eh dipende...io ancora non sono riuscito a mollarlo.
Ma anche perchè per quello che costa usato un 1500AE alla fine da il suo valore aggiunto.
Io comunque ci sono arrivato per accumulazione...
In PURE DIRECT magari qualcosina (inaina) in più lo si ottiene.
Il problema è che la correzione ambientale fa i veri miracoli, e l'integrato non ce l'ha. Quindi o si usa un DAC esterno, un altro processore con il Dirac Live e l'integrato oppure si compra un bel sinto di fascia alta che ha tutto incluso... suona comunque bene e si risparmia tanto.
A meno che uno non decida di fare qualcosa di veramente High-End da usare a volumi "seri".. In quel caso un sinto diventa un giocattolo!
__________________
AMD 5800X3D - Gigabyte Aorus Z570 - 32GB DDR4 Corsair- Nvidia RTX3600 OC - Kingstone M.2 512GB - Samsung 860EVO 1TB SSD - 4 x WD 4TB in Raid - Noctua NH12 - Enermax 620W - Corsair Case
djufuk87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2022, 16:29   #18656
matte91snake
Senior Member
 
L'Avatar di matte91snake
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3893
Quote:
Originariamente inviato da djufuk87 Guarda i messaggi

Provato da un amico X3600 vs Integrati stereo (blind test con volume calibrati con microfono a condensatore e rumore rosa) ed è veramente difficile capire chi dei due stia suonando.

Stesso blind test effettuato 15 anni fa ed era facilissimo capire quale ampli stesse suonando..
è perchè hai perso 4kHz di sensibilità
si scherza eh
__________________
Ryzen 7600 | B650E Taichi | 2x16GB 6400c32 | 3080Ti | EVGA G3 750W
Tante trattative dal 2006 truffatori: Skyaz, gsp45
matte91snake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2022, 17:08   #18657
djufuk87
Senior Member
 
L'Avatar di djufuk87
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: MILANO - SARONNO (VA)
Messaggi: 5423
Quote:
Originariamente inviato da matte91snake Guarda i messaggi
è perchè hai perso 4kHz di sensibilità
si scherza eh


Negli sweep i 20Khz li sento ancora per fortuna...


Comunque sono tentato di provare nel mio setup un altro integrato, però alla fine è difficile trovare la sorgente perchè al momento uso:
- TV con HDMI ARC
- PC "HT" collegato in HDMI
- Streaming Spotify & co (integrato nel sinto o tramite PC in HDMI).

Esiste qualche DAC di buon livello e a buon mercato che faccia anche da PRE con gli ingressi HDMI stile SInto?
Guarando nel catalogo SMSL, Topping etc.. non ho visto nulla di simile.. Mi viene in mente solo un PRE stile EMotiva ma costa un rene.
Potrei usare il mio Topping D10 collegato al PC HT ma sarebbe di una scomodità inaudita nel daily use.. dovrei prendere il modello superiore con il telecomando, ma poi dovrei accendere ogni volta il PC..
__________________
AMD 5800X3D - Gigabyte Aorus Z570 - 32GB DDR4 Corsair- Nvidia RTX3600 OC - Kingstone M.2 512GB - Samsung 860EVO 1TB SSD - 4 x WD 4TB in Raid - Noctua NH12 - Enermax 620W - Corsair Case

Ultima modifica di djufuk87 : 12-04-2022 alle 17:14.
djufuk87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2022, 17:08   #18658
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11582
Quote:
Originariamente inviato da djufuk87 Guarda i messaggi
In PURE DIRECT magari qualcosina (inaina) in più lo si ottiene.
In pure direct ho provato...non cambia nulla.
Ripeto sembra sia la sezione del pre dell'AVR che più scarsa...almeno su quello che ho provato

Quote:
Originariamente inviato da djufuk87 Guarda i messaggi
Il problema è che la correzione ambientale fa i veri miracoli, e l'integrato non ce l'ha.
Si forse non è Audyssey XT32 che ti fa miracoli. Io non lo uso in ambito musicale.

Quote:
Originariamente inviato da djufuk87 Guarda i messaggi
Quindi o si usa un DAC esterno, un altro processore con il Dirac Live e l'integrato oppure si compra un bel sinto di fascia alta che ha tutto incluso... suona comunque bene e si risparmia tanto.
A meno che uno non decida di fare qualcosa di veramente High-End da usare a volumi "seri".. In quel caso un sinto diventa un giocattolo!
Le prove che ho fatto sono state con un dac esterno e la differenza c'è.
Dirac live non l'ho ancora provato...tuttavia che attualmente si risparmi non sono sicuro visto quello che costano gli AVR con Dirac.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2022, 17:56   #18659
Tonisettequattro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
Quote:
Originariamente inviato da djufuk87 Guarda i messaggi
Nel 2008/2009 presi poi un NAD T754 (sui 1000/1500€), e feci un salto di qualità sulla parte di amplificazione. Però avevo un difetto sul PRE con ingressi digitali.
!
Anch'io ho avuto un sinto nad (t748) in effetti la parte amplificazione è pre era molto buona
Ma la parte digitale dac è calibrazione automatica erano veramente mediocri, ,utilizzando un dac magic 100 negli ingressi analogici del nad la musica si sentiva piuttosto bene..
Tonisettequattro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2022, 18:08   #18660
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3351
Quote:
Originariamente inviato da djufuk87 Guarda i messaggi
... i 20Khz li sento ancora per fortuna...

Ecco fatto, tutto a posto.

===

Sia chiaro: non entro nel merito delle tue affermazioni, né chiedo spiegazioni in merito o tanto meno voglio mettere in dubbio la tua testimonianza di esperienze concrete - molto più che mere opinioni quindi.

Semplicemente riferisco che il conto delle persone cui finora ho sentito riferire simili fatti è pari a UNO (tu).

Poi magari da domani in poi ne salteranno fuori altri mille, come all' epoca dei grundigisti.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Ring ancora in forte sconto, 35,99€ (-64...
Oltre 740.000 giocatori simultanei per B...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v