|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#6901 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 160
|
Quote:
- Allora il budget, direi massimo 70-80 euro. - Stampante molto semplice, devo stampare documenti word e scansionare, connessione wifi perché sarà distante dal pc. - Volume di stampa massimo 40/50 pagine al mese, poca cosa. Mi interessa soprattutto che il costo delle cartucce sia il più basso possibile, al limite sono disposto a spendere qualche decina di euro in più per la stampante pur di ottenerlo. ![]() Grazie!
__________________
Ranked.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6902 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14146
|
Quote:
in un anno vai a pagare 24€ che in pratica è il costo di un paio di cartucce originali...
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6904 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23308
|
Non bastavano i rincari dello scorso anno.... prezzi pazzeschi su gran parte delle stampanti (a trovarle).
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
![]() |
![]() |
![]() |
#6905 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3206
|
Io ho avuto una botta di culo l'altra settimana a trovare disponibile sul sito Canon una TS8351 che era proprio il modello che cercavo. Poche ore dopo era già esaurita. Sui ebay e amazon marketplace i negozi scalperosi la vendevano al 60-70% in più!
Però mi è successo una cosa strana: sono riuscito a collegare la stampante alla rete wi-fi di casa (fritzbox 7530) solo selezionando sul display della stampante l'ssid della rete wi-fi ma SENZA inserire la password WPA2! E la stampante funziona in stampa e scanner etc. da pc connesso alla stessa rete! Com'è possibile? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6906 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 689
|
Quote:
l'avrai collegata con wps attivo .... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6907 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3206
|
Secondo le istruzioni del fritzbox si possono collegare via WPS solo confermando sia sul fritz che sul dispositivo. Il WPS nel fritzbox è attivo ma né la stampante e né il fritzbox mi hanno chiesto di avviare il WPS. Magari la stampante lo ha chiesto in automatico di nascosto (strano comunque) ma il fritz non me l'ha chiesto di sicuro.
Quindi non capisco ancora come abbia fatto a meno che le stampanti non possano collegarsi via WPS senza alcuna conferma ma non trovo niente a riguardo sul fritz. ![]() Ultima modifica di Alfhw : 28-02-2022 alle 19:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6908 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11394
|
Quote:
Durante gli "esperimenti" che ho fatto con una epson workforce 7110 per riportarla in vita...(come ho detto sopra aveva la testina completamente otturata e non stampava) non volendo spenderci molto ho trovato dell'inchiostro compatibile venduto in bottigliette da 100 ml vedute a 2,75 euro. Il costo copia dovrebbe essere di 0.04 ( vs i 0,3 calcolati da Giovanni per l'inchiostro originale)*. Un'altro plus di questo approccio è che posso convertire la stampante per usare inchiostri pigmentati o dye secondo necessità Ora uso inchiostri dye invece dei pigmentati che invece dovrebbero essere quelli che andrebbero usati da questa stampante. Quello che ti serve oltre all'inchiostro sono delle cartucce con chip autoresettanti che si comprano da chi vende inchiostri in bulk per il modello di stampante relativo. *In teoria con 100ml dovrei fare 6.267 pagine in B/N. Secondo Epson infatti la cartuccia del nero nella versione XXL contiene 35,1 ml e far 2200 pagine. Le cartucce CMY contengono ognuno 10,4 ml e dovrebbero fare 1100 pagine...(il che è strano perchè con le dovute proporzioni a parità di copertura con il colore secondo epson si stampano più copie...MAH!) Ultima modifica di azi_muth : 02-03-2022 alle 22:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6909 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14146
|
ma piuttosto di fare sti magheggi con le siringhe e sbrodolarsi le mani di inchiostro, fare un bell'abbonamento senza pensieri no?
![]()
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6910 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11394
|
Ma queste sono scelte che dipendo dall'uso.
Sto usando l'inchiostro a bulk principalmente perchè mi permette di scegliere il tipo d'inchiostro. La workforce che ho nasce con il pigmentato e ora sto usando il dye che dovrebbe essere più facile da pulire se si ostruisse oltre ad avere dei colori migliori nelle stampe fotografiche. Tipicamente stampo circa 5-600 pagine mese in bn ma ho una variabilità estrema nella stampa nella quantità che mi rende difficile contrattualizzarla. Certi mesi potrei stampare 100 copie altre 600. Avere già a casa l'inchiostro che mi serve per lunghe tirature per me è una comodità più. Poi in questa fase di recupero non potevo sapere quanto inchiostro avrei usato, prove, stampe, pulizie etc. Tutta l'operazione di ricarica riesco a farla in modo veloce e pulito. Se si ha paura di sporcarsi, ma non capita, basta usare un paio di guanti di lattice. Io li ho sempre in casa ( sai com'è ho degli animali domestici...) Inoltre non ho cinque anni...sono abbastanza adulto da riuscire a non sbrodolarmi con l'inchiostro ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di azi_muth : 03-03-2022 alle 10:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6911 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 614
|
Ciao a tutti, vorrei prendere una stampante multifunzione per casa, non ho bisogno di chissà quale velocità di stampa, ma il fronte retro mi è utile. Accessori come la stampa da telefonino etc, sono utili ma ne posso fare a meno.
Il budget è "il meno possibile", comunque non sopra il centinaio se posso. La crisi ha picchiato duro con me. Vedo che le HP con abbonamento sono quasi la scelta obbligata a leggervi, ma io ho qualche dubbio: al momento non faccio un gran numero di stampe quindi un abbonamento sarebbe probabilmente scomodo da gestire. Tuttavia uno dice: ti fai 6 mesi gratis e poi ragioni come va, il che è un ragionamento in parte anche valido. Detto questo, e tralasciando lo sbrodolio di cui sopra, che stampante mi consigliate? ce ne sono ventordici modelli e non ci capisco nulla. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6912 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14146
|
Quote:
scansione automatico mi sembra
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6913 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11394
|
Quote:
Come si diceva anche Epson oltre ad HP ha l'abbonamento dell'inchiostro anche se la gamma di modelli supportata è più ristretta i prezzi in molti casi sono leggermenti migliori. ![]() Come modello potresti vedere la EPSON Expression Home XP-3150 79 euro. Ha il fronte/retro e lo scanner ( hai chiesto un multifunzione ) stampa in WIFI e usa inchiostri 603. L'unico difetto a mio avviso è che usi il nero a pigmenti mentre i colori dye. Il nero a pigmenti ha un suo senso permette alle copie di sbiadire nel tempo e stampa più definito su carta comune. Se però fai seccare la testina è più difficile da pulire...ci si riesce ma è un lavoraccio. Devi stampare almeno una copia a colori ogni 2/4 settimane |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6914 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23308
|
Quote:
I meccanismi sono fatti apposta per consentire di poter spendere di meno quando si stampa poco ma viceversa avere sempre l'inchiostro in casa anche per stampare centinaia di pagine. Il tutto senza pensare a testine che si seccano. Senza contare che al limite si paga il 'kit' di una quindicina di pagine. Tutto questo senza voler criticare ma solo commentare la tua affermazione, dato che è piuttosto comune. Certo, è necessario loggarsi nel proprio account e cambiare il piano di abbonamento. Ma avendo 10 anni, forse ci si riesce ![]() Quote:
![]()
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] Ultima modifica di giovanni69 : 03-03-2022 alle 19:20. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6915 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3206
|
Anche Canon fa abbonamenti per cartucce?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6916 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11394
|
Quote:
Il che va benissimo a chi stampa foto...forse un po' meno per chi come me stampa molto in monocromatico ed in particolare testo (quello che faccio io) e solo occasionalmente colore. Con l'instant ink spendi 250 euro per stampare 7000 copie b/n...con l'inchiostro OEM spendi 3 euro. Ammettiamo pure che Epson stimi molto per difetto la copertura e consideriamo una copertura media DIECI volte superiore quindi al 50%... Per fare 7000 copie spenderei sempre 30 euro non 250... Io direi che con l'inchiostro OEM c'è parecchio spazio anche per fare qualche copia pienotta a colori senza preoccuparsi troppo. Facciamo così mi segno oggi il numero di copie ti saprò dire tra qualche mese dire quanto effettivamente ho consumato per colore. Ultima modifica di azi_muth : 03-03-2022 alle 21:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6917 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11394
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6918 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23308
|
Quote:
Quote:
Se poi stampi 7000 pagine in b/n al 5/10% , vediamolo. Non le facevo nemmeno con le cartucce Canon da 1€ alla cartuccia compatibile. E nemmeno riempendo con flaconcini di inchiostro nero delle BC-20 piena da 45 ml che è dichiarata da 1000 pagine per una BJC 4300/4400 del secolo scorso. Se poi ci riuscissi con 30€ di inchiostro, posso anche crederci. Ma non certo 7000 pagine di b/n e colori degni di pagine web, riviste, giornali, tabelle, ecc. Molto probabilmente va bene per stampare fatture e senza tanti loghi. Un piano da 700 pagine/mese è considerato business e per quella cifra di 25€ è ridicolo pensare di pagare tanto 3.57 cents senza limiti di inchiostro. Una risma A4 da 500 fogli costa 1 cents a foglio di carta, circa. Tenendo conto che 1/3 possono essere pagine stampe in fronte / retro, se la stampante lo permette, ciascuno può fare i proprio conti se è una spesa appropriata o eccessiva. Ed in quel costo c'è tutto il servizio che ho descritto. Lo si può considerare un valore aggiunto o meno. Con il mio post sopra volevo solo far presente che quel 0.30 cents che avevi citato è un costo eccessivo e non realistico. Con i servizi in abbonamento ci sono vantaggi e svantaggi. E non è per tutti i gusti anche se i piani partono per tasche da 1€. In ogni caso con gli abbonamenti, non c'è differenza tra costo inchiostro nero o a colori. E nè lo sbattimento di pulire le testine, specie quando la cartuccia ha sia la testina incorporate che il serbatoio. Anzi in questi casi, vuol dire che la testina è sempre in condizioni ottimali. Ricordo che chi è interessato c'è una voce di FAQ anche in prima pagina. Quote:
Ma comprendo anche il tuo ragionamento: se si stampano pagine a bassa densità di inchiostro, si può pensare alle soluzioni che proponi.
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] Ultima modifica di giovanni69 : 13-03-2022 alle 14:29. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#6919 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11394
|
Quote:
Il meccanismo è che se stampi mediamente con coperture basse vieni penalizzato, se stampi con coperture alte sei premiato. Bisognerebbe capire qual'è la propria "copertura media". Penso che tanta gente stampa le pagine a colori, e quindi con coperture più elevate, anche quando non è necessario. Inoltre spesso i testi specialmente da word non sono in nero puro ma in RGB e quindi vengono resi con il nero di quadricromia. Basterebbe impostare di default la stampa monocromatica per risparmiare tantissimo. Quote:
Non ho dati precisi ma a memoria mi sembra che la cartuccia della mia laser dichiarata per 6000 copie ne facesse in realtà 3000/4000. Ora vediamo cosa combina Epson. Quote:
Sono decenni che uso le laser monocromatiche... ho sempre fatto un uso che potrebbe essere intenso di "studio" e non di stampa di foto o "decorativa": leggo molto ma faccio fatica a farlo da monitor, sono vecchia scuola ho bisogno del cartaceo...per cui stampo parecchio. Sono poco ecologico. Non sono mai stato molto attirato dalle inkjet e dalla stampa a colori perchè erano più lente e costose da gestire. Chiaro che mi riferisco a chi fa un certo volume per chi stampa occasionalmente 10-20 cp con l'abbonamento a 1 euro il problema non si pone...puo' stampare come vuole. Ultima modifica di azi_muth : 03-03-2022 alle 23:18. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#6920 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 1453
|
Buongiorno.
Un amico mi chiedeva per una laser multifuzione, b/n, uso SCARSO familiare, configurabile in rete (sarà usata in comune da 3 appartamenti di un unico gruppo familiare, posta nell'androne comune vicino al router, comune anch'esso). Una persona anziana sola in un appartamento (ma digitalizzata), 2 nuclei familiari che se necessitano di molte stampe usano le stampanti professionali dell'ufficio: l'uso sarà quindi sporadico, qualche foglio dell'ultimo minuto, qualche fotocopia. Per questo motivo mi sento di consigliare la laser, così si evita qualunque problema di cartuccia secca. Costo toner da tenere comunque in considerazione se dovessero capitare momenti con necessità di stampare molto, fronte/retro necessario in stampa. Eventuale opzione anche in scansione fronte/retro se il budget non diventa proibitivo. Wifi gradito Suggerimenti? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:28.