Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli
Abbiamo guidato per diversi giorni la nuova Tesla Model Y, in versione di lancio dual motor e con batteria long range. Ecco tutto quello che c'è da sapere sull'erede dell'auto più venduta al mondo
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 400 Pro dal design sottile, sensore principale da 200 MP, display a 5.000 nit e AI evoluta. Lo smartphone ridefinisce la fotografia mobile in una fascia di prezzo sempre più difficile.
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel ha introdotto le CPU Core Ultra 200S "non K" a inizio 2025. I nuovi modelli stanno arrivando sul mercato e abbiamo avuto l'opportunità di provare le soluzioni Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, confrontandole con il Core i5-14400F di precedente generazione. Come si comportano i processori Arrow Lake per la massa? Scopriamolo insieme.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-03-2022, 11:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/devi...ps_105228.html

Presenti in fiera anche il modem/router FRITZ!Box 7590 AX con supporto Wi-Fi 6, FRITZ!Box 6850 5G e tutti i nuovi extender di segnale basati sull'ultima incarnazione dello standard di comunicazione wireless

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2022, 12:35   #2
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1874
Io continuo a pensare che per uso non professionale oltre il gigabit è inutile
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2022, 13:02   #3
Giouncino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 865
il FRITZ!Box 6850 5G online costa la bellezza di 550€. Ma sono impazziti completamente?
Giouncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2022, 13:48   #4
kbios
Senior Member
 
L'Avatar di kbios
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Io continuo a pensare che per uso non professionale oltre il gigabit è inutile
Tu dammi la banda che a usarla ci penso io
kbios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2022, 14:03   #5
hackaro75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 792
finalmente un router con SFP ... non sono i 10GB che contano ma la possibilità di avere un router _libero_ da connettere direttamente al hug in fibra senza ulteriori device di mezzo!
hackaro75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2022, 08:53   #6
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da Giouncino Guarda i messaggi
il FRITZ!Box 6850 5G online costa la bellezza di 550€. Ma sono impazziti completamente?
qualsiasi router con un modem 5G è molto caro. Ad oggi non ne vale la pena, perché tanto le velocità massime non sono molto diverse da quelle del 4G.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2022, 10:23   #7
Pipposuperpippa
Senior Member
 
L'Avatar di Pipposuperpippa
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6334
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
qualsiasi router con un modem 5G è molto caro. Ad oggi non ne vale la pena, perché tanto le velocità massime non sono molto diverse da quelle del 4G.
Io viaggio in 5G vicino alla BTS e ho visto picchi di 800 Mega, di solito si sta sui 500/600 a qualsiasi orario.
In 4G, con 4 bande disponibili, si viaggia da 50 a 150 di giorno in base agli orari. Per vedere 200/300 Mega bisogna collegarsi di notte.
__________________
IL MIO MERCATINO |- K? no grazie!
Pipposuperpippa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2022, 19:09   #8
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da Pipposuperpippa Guarda i messaggi
Io viaggio in 5G vicino alla BTS e ho visto picchi di 800 Mega, di solito si sta sui 500/600 a qualsiasi orario.
In 4G, con 4 bande disponibili, si viaggia da 50 a 150 di giorno in base agli orari. Per vedere 200/300 Mega bisogna collegarsi di notte.
il 5G oggi è usato con la frequenza a 3.6/3.8 Ghz, che non riesce a superare un semplice muro, all'aperto si hai delle differenze, ma in casa no, a meno che non metti il router proprio sul davanzale della finestra con a vista la BTS a massimo 150m, in casa ad oggi non avrai mai quelle velocità. Quando verrà effettuato il refarming delle TV, potranno essere accese le antenne sul 700Mhz a quel punto avrai velocità intorno al Gbps anche in casa (sempre che non lo stiano usando anche gli altri condomini).
Aggiungo che le potenze di emissione del 5G usate oggi sono molto basse, si parla tra i 10 e 20W per antenna contro anche i 180W di una LTE 1800 e altrettanti per il 2600. Condizione necessaria per evitare il superamento dei limiti normativi dei 6V/m vigenti in Italia, questo comporta una copertura efficace solo a 100/200m dall'antenna, molto meno se in città.
Quando le SIM e i dispositivi 5G saranno molto più diffusi, allora si provvederà a spostare la potenza dal 4G al 5G, esattamente come è stato fatto in questi 10 anni spostando col passare del tempo la potenza dal 3G al 4G. E ti posso garantire che almeno per uno degli operatori italiani il 5G oggi ha un traffico inferiore allo 0.1% del totale
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2022, 23:17   #9
Pipposuperpippa
Senior Member
 
L'Avatar di Pipposuperpippa
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6334
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
il 5G oggi è usato con la frequenza a 3.6/3.8 Ghz, che non riesce a superare un semplice muro, all'aperto si hai delle differenze, ma in casa no, a meno che non metti il router proprio sul davanzale della finestra con a vista la BTS a massimo 150m, in casa ad oggi non avrai mai quelle velocità.
Io mi collego con banda N78 a una antenna esattamente a 500 metri (che non ha davanti particolari ostacoli, per fortuna). E vado a quelle velocità con un router interno. RSRP -65 dbm
__________________
IL MIO MERCATINO |- K? no grazie!

Ultima modifica di Pipposuperpippa : 02-03-2022 alle 23:22.
Pipposuperpippa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2022, 10:13   #10
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da Pipposuperpippa Guarda i messaggi
Io mi collego con banda N78 a una antenna esattamente a 500 metri (che non ha davanti particolari ostacoli, per fortuna). E vado a quelle velocità con un router interno. RSRP -65 dbm
se sei a 500m e hai un RSRP a -65, quell'antenna spara parecchio forte, sei in una zona rurale o cmq una zona a bassa densità abitativa con poche antenne, immagino. Purtroppo in citta -65 li raggiungi solo sullo stesso terrazzo dove è presente il palo dell'antenna, quindi a meno di 10m. Io per esempio ho l'antenna a 200m, senza ostacoli e ricevo il segnale a -90 e mi trovo a Roma nel quartiere Settebagni dove cmq non c'è l'inquinamento elettromagnetico che puoi trovare nel resto della città.
Sei cmq un caso isolato.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2022, 20:13   #11
Pipposuperpippa
Senior Member
 
L'Avatar di Pipposuperpippa
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6334
Non abito in zona rurale, ma in un comune di 10000 abitanti… meno male comunque
Immagino che nelle grandi città, con tante antenne che si sovrappongono, le potenze di emissione vengano ridotte
__________________
IL MIO MERCATINO |- K? no grazie!
Pipposuperpippa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2022, 12:36   #12
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da Pipposuperpippa Guarda i messaggi
Non abito in zona rurale, ma in un comune di 10000 abitanti… meno male comunque
Immagino che nelle grandi città, con tante antenne che si sovrappongono, le potenze di emissione vengano ridotte
si vabbe è uguale, ci saranno 1 o 2 antenne massime per operatore, dipende poi dall'orografia del territorio.

Si, nelle grandi città sono estremamente ridotte tanto da inficiare la qualità di copertura. I limiti normativi vanno considerati già all'ultimo piano dei palazzi, ovviamente, con palazzi alti almeno 20m, e l'ostacolo di questi, in strada si scende già a circa 1V/m contro i 6 sui tetti. I zone rurali o cmq dove ci sono abitazioni basse e poche antenne si riesce a raggiungere tranquillamente i 3/4V/m in strada
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in au...
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavor...
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per far...
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
GeForce RTX 5070 Ti in offerta: prestazi...
AMD e Red Hat collaborano per migliorare...
Offerte Amazon da non credere: tech al t...
Pulizia smart al top: Dreame L10s Pro Ul...
MacBook Pro con chip M4 in super sconto:...
Ecco dal vivo tutta la gamma TV LG: OLED...
5 notebook al top: tuttofare versatili e...
Nuovi arrivi e colori: iPhone 16 Pro 128...
Il nono volo del razzo spaziale riutiliz...
La FTC si rassegna: archiviato il conten...
Elden Ring: Nightreign potrebbe davvero ...
Zero Motorcycles XB e XE, le nuove moto ...
La sovranità digitale come opport...
Scoperto database con 184 milioni di voc...
Hyundai installa i primi robot per la ri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v
1