Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-02-2022, 21:46   #30181
Rizzy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da aranar Guarda i messaggi
Pertanto dici che collegando l'uscita RJ11 ad una ethernet funziona anche il voip iliad? ma non devi configurare i parametri del voip iliad sul Fritz? se riesco a far funzionare il mio C6 sarebbe ottimo
Non ad una ethernet qualsiasi... ma alla porta DSL, ovvero la prima a sinistra denominata ADSL/VDSL (ma ripeto, io riporto quanto letto da ebeb, non ho mai provato)

__________________
Ciao!
Rizzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2022, 07:50   #30182
nelson1
Senior Member
 
L'Avatar di nelson1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1914
Quote:
Originariamente inviato da Rizzy Guarda i messaggi
Non ad una ethernet qualsiasi... ma alla porta DSL, ovvero la prima a sinistra denominata ADSL/VDSL (ma ripeto, io riporto quanto letto da ebeb, non ho mai provato)

molto interessante, se qualche anima pia riuscisse a fare una prova!
__________________
Tiscali su OF .. finchè dura fa verdura. modem fritz 7690 os 8.02
nelson1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2022, 12:17   #30183
dmann9999
Senior Member
 
L'Avatar di dmann9999
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2245
Quote:
Originariamente inviato da nelson1 Guarda i messaggi
molto interessante, se qualche anima pia riuscisse a fare una prova!
deve funzionare, col 7390, poi 7490, e 7590 ha funzionato per anni a me quando avevo linea fissa analogica con tim e adsl
__________________
Calma e Amore nel cuore
dmann9999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2022, 12:50   #30184
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da aranar Guarda i messaggi
Pertanto dici che collegando l'uscita RJ11 ad una ethernet funziona anche il voip iliad? ma non devi configurare i parametri del voip iliad sul Fritz? se riesco a far funzionare il mio C6 sarebbe ottimo
Nessuna ethernet ne da un lato ne dall'altro.
Uscita FXS per i telefoni sul router Iliad ed ingresso RTG (che sta sulla stessa porta ADSL/VDSL e serve un cavo ad Y particolare, spesso ma non sempre incluso nella scatola del router) sul FritzBox

Quote:
Originariamente inviato da Rizzy Guarda i messaggi
Non ad una ethernet qualsiasi... ma alla porta DSL, ovvero la prima a sinistra denominata ADSL/VDSL (ma ripeto, io riporto quanto letto da ebeb, non ho mai provato)
Si funziona, in pratica il fritzbox digitalizza il segnale telefonico RTG e lo usa per definire una linea voce (non voip).
In pratica il FritzBox si spaccia per un normale telefono analogico agli occhi della linea (sia che la linea arrivi da fuori tipo adsl o alcune vdsl, es. FastWeb, sia che la linea arrivi generata da un altro dispositivo Voip, come il router Iliad).
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2022, 17:22   #30185
Rizzy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Nessuna ethernet ne da un lato ne dall'altro.
Secondo me ha scritto ethernet ma pensava RJ45

E grazie per la conferma (anche a @dmann9999)
__________________
Ciao!
Rizzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2022, 17:54   #30186
aranar
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 428
Confermo, per me RJ45 = ethernet :-o
Però riuscirei ad usare il C6 che é un DECT?
aranar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2022, 18:03   #30187
Rizzy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da aranar Guarda i messaggi
Confermo, per me RJ45 = ethernet :-o

Quote:
Originariamente inviato da aranar Guarda i messaggi
Però riuscirei ad usare il C6 che é un DECT?
Certo, perche' no?
La parte telefonica (e quindi Dect) risulta identica a prima, compresa la domotica, ma anche la segreteria, blacklist, rubrica, eccetera eccetera.


I casini sono solo di accesso al Fritz "da fuori"
__________________
Ciao!
Rizzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2022, 18:03   #30188
nelson1
Senior Member
 
L'Avatar di nelson1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1914
... quindi DECT per il telefono Voip, la domotica (anche da remoto). La wi-fi sarà quella del router a valle?
__________________
Tiscali su OF .. finchè dura fa verdura. modem fritz 7690 os 8.02

Ultima modifica di nelson1 : 07-02-2022 alle 18:06.
nelson1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2022, 18:10   #30189
Rizzy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 808
Scusa me ne rendo conto solo ora....
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Nessuna ethernet ne da un lato ne dall'altro.
Uscita FXS per i telefoni sul router Iliad ed ingresso RTG (che sta sulla stessa porta ADSL/VDSL e serve un cavo ad Y particolare, spesso ma non sempre incluso nella scatola del router) sul FritzBox
No, serve un cavo RJ11/RJ45 che si trova banalmente in commercio (o se si ha la crimpatrice lo si fa da soli).

Alcuni dicono che vada bene anche la RJ11 inserita piano piano nella RJ45 nella presa DSL... ma il rischio di piegare i piedini laterali e' altissimo

I cavi a Y della AVM sono da sconsigliare, letto su altri forum in altre epoche per altri modelli, ma sempre in cascata... ebbene la AVM chiudeva il ticket (di mancata linea telefonica) mandando un altro cavo...






---------EDIT---------
No, non va bene un cavo qualsiasi, leggere i post seguenti
__________________
Ciao!

Ultima modifica di Rizzy : 08-02-2022 alle 10:32. Motivo: Errore di valutazione
Rizzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2022, 18:13   #30190
aranar
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 428
Se mi date il link del cavo da acquistare la prova la faccio volentieri
aranar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2022, 18:15   #30191
Rizzy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da nelson1 Guarda i messaggi
... quindi DECT per il telefono Voip, la domotica (anche da remoto)
NO, dove lo hai letto, scusa?
Da remoto ci sono i casini di cui si parla da pagine e pagine nel thread di iliad
(stai sottintendendo iliad, no?)

Quote:
Originariamente inviato da nelson1 Guarda i messaggi
La wi-fi sarà quella del router a valle?
La WiFi la scegli tu in base alle tue esigenze...

Il Fritz in cascata serve principalmente a gestire telefonia e domotica, chiaramente anche WiFi ma e' collegato ad una Wan limitata ad 1 Gbps, per cui la velocita' max e' quella, non quella della iliadbox...
Ma se ci si accontenta va benissimo
__________________
Ciao!
Rizzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2022, 18:18   #30192
Rizzy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da aranar Guarda i messaggi
Se mi date il link del cavo da acquistare la prova la faccio volentieri
scrivi cavo rj11 rj45 in google e ti escono svariati risultati...

a puro titolo di esempio: click



---------EDIT---------
No, non va bene un cavo qualsiasi, leggere i post seguenti
__________________
Ciao!

Ultima modifica di Rizzy : 08-02-2022 alle 10:31.
Rizzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2022, 18:39   #30193
nelson1
Senior Member
 
L'Avatar di nelson1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1914
Quote:
Originariamente inviato da Rizzy Guarda i messaggi

1 NO, dove lo hai letto, scusa?
Da remoto ci sono i casini di cui si parla da pagine e pagine nel thread di iliad
(stai sottintendendo iliad, no?)

2 La WiFi la scegli tu in base alle tue esigenze...

3 Il Fritz in cascata serve principalmente a gestire telefonia e domotica, chiaramente anche WiFi ma e' collegato ad una Wan limitata ad 1 Gbps, per cui la velocita' max e' quella, non quella della iliadbox...
Ma se ci si accontenta va benissimo
1 Ho letto di qualcuno che accede dall'esterno fino a 7590 in cascata (non trovo il post)
2 Ok
3 ottimo allora, wi-fi al modem e domotica e fonia al 750

se è tutto vero, per me va bene, domani faccio il contratto
__________________
Tiscali su OF .. finchè dura fa verdura. modem fritz 7690 os 8.02
nelson1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2022, 19:45   #30194
aranar
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 428
<messaggio postato per errore>
aranar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2022, 19:48   #30195
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da Rizzy Guarda i messaggi
Scusa me ne rendo conto solo ora....No, serve un cavo RJ11/RJ45 che si trova banalmente in commercio (o se si ha la crimpatrice lo si fa da soli).

Alcuni dicono che vada bene anche la RJ11 inserita piano piano nella RJ45 nella presa DSL... ma il rischio di piegare i piedini laterali e' altissimo

I cavi a Y della AVM sono da sconsigliare, letto su altri forum in altre epoche per altri modelli, ma sempre in cascata... ebbene la AVM chiudeva il ticket (di mancata linea telefonica) mandando un altro cavo...
Non credo proprio.
Ok il cavo ad Y non serve perché qui non devi avere anche la FTTC, ma un cavo RJ11->RJ45 funziona solo se ti colleghi ai pin giusti.

Non credo proprio che un cavo dritto RJ11->RJ45 possa funzionare, visto che la fonia arriverà sui pin 2 e 3 del RJ11 ma deve andare ai pin 3 e 6 del RJ45 (che sono in teoria in linea con i pin 1 e 4 di RJ11).
Poi se ci sono cavi in commercio già fatti pensando al FritzBox ok.

PS
La fonia potrebbe funzionare anche sui pin 4 e 5 (di RJ45) se il fritzbox avesse uno splitter adsl interno.
Perché in effetti la fonia è sempre sui pin 4 e 5 (di RJ45 o 2 e 3 di RJ11) miscelata alla linea digitale (adsl o alcune FTTC), però tutti gli schemi di collegamento Adsl che ho visto per il fritzbox facevano uso di splitter esterno e di cavo a Y di AVM, il che farebbe pensare che la fonia sui pin 4 e 5 non sia gestita.

Ultima modifica di Yrbaf : 07-02-2022 alle 20:00.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2022, 19:53   #30196
aranar
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 428
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Non credo proprio.
Ok il cavo ad Y non serve perché qui non devi avere anche la FTTC, ma un cavo RJ11->RJ45 funziona solo se ti colleghi ai pin giusti.

Non credo proprio che un cavo dritto RJ11->RJ45 possa funzionare, visto che la fonia arriverà sui pin 2 e 3 del RJ11 ma deve andare ai pin 3 e 6 del RJ45 (che sono in teoria in linea con i pin 1 e 4 di RJ11).
Poi se ci sono cavi in commercio già fatti pensando al FritzBox ok.
quindi potreste indicarmi un cavo corretto?
aranar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2022, 20:16   #30197
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da aranar Guarda i messaggi
quindi potreste indicarmi un cavo corretto?
Se non hai il cavo ad Y di AVM allora credo che te lo devi autocostruire, non so se ci sono in commercio cavi già fatti (poi magari in Baia si trovano non so).

In teoria se ho letto giusto gli schemi in giro, per avere la fonia analogica devi crimpare un connettore RJ11 su un doppino usando i 2 pin centrali (2 e 3 se hai un RJ11 che numera da 1 a 4 e 3 e 4 se hai un RJ11 che numera da 1 a 6) e poi devi collegare tali 2 pin ai pin 3 e 6 del connettore RJ45 (i pin 3 e 6 sono i due pin ai lati dei due pin centrali 4 e 5).

Toh prendiamo questo cavo che NON va bene ma dove si vedono bene i colori (usare seconda foto).
Ecco da RJ11 i cavi Marrore e Bianco devono collegarsi su RJ45 nei buchi dove in quel cavo ci sono (e per quello non va bene) i cavi Verde e Giallo.

Forse il metodo più veloce per farsi il cavo è prendere un cavo di rete già fatto, tagliare il connettore RJ45 ad una estremità e crimparci sopra un connettore RJ11 usando solo 2 cavi e lasciando gli altri 6 scollegati.
In teoria se hanno rispettato la tabella dei colori (ma verificare sempre ispezionando il connettore RJ45 non tagliato via), i pin 3 e 6 di RJ45 dovrebbero essere riempiti con i cavetti Bianco-Arancio e Arancio se il cavo usa schema T-568A (con schema T-568B invece si avrà Bianco-Verde e Verde), ecco crimpare Bianco-Arancio e Arancio (o Bianco-Verde e Verde) sui 2 Pin centrali di RJ11 dovrebbe realizzare il cavo fonia RTG che serve.



PS
Non mi assumo responsabilità per danni agli apparecchi dopo la costruzione del cavo seguendo i miei consigli e consiglio di verificare gli schemi in internet senza fidarsi ciecamente di me.

Ultima modifica di Yrbaf : 08-02-2022 alle 10:11.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2022, 21:00   #30198
Superkey
Senior Member
 
L'Avatar di Superkey
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 343
Vediamo se questo può aiutare


Superkey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2022, 21:00   #30199
stefanensko
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 169
7.39 beta pubblica

Ciao ragazzi,ho visto che la versione 7.39 è entrata in beta pubblica, consigliate di proseguire con l installazione?porta benefici?
stefanensko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2022, 21:02   #30200
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8110
Se è stata rilasciata per la totalità degli utenti direi che danni non può farne, se poi porta o meno miglioramenti lo stabilirai da te.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v