|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#30081 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 5013
|
Quote:
tutto lecito quel che dici, tuttavia, non è che se fai un firmware che praticamente ritocca un pochino e al ribasso il driver DSL puoi affermare che il produttore ti dia chissà quali stravolgimenti, perché, ULTIMAMENTE, è sotto gli occhi di tutti, ma non solamente per il vecchio 7490 ma anche per il più recente 7590. Circa il rilascio delle beta sul 7590, non ho mai visto in passato tanta "svogliatezza" come oggi. Lo vediamo tutti, inhaus che non funzionano o peggio ti piantano l'apparato. Labor lasciate per il 50 % o forse più in tedesco e che alcuni utenti non riescono a far girare sul loro 7590. Ultimo, scusa se mi ripeto, forse il 7590 era già in ritardo mentre usciva, con il WiFi 6 alle porte, la fibra ottica che dilagava e il transfer rate su schede di rete sempre più alto, ebbene il 7590 rimaneva a 1 Gbps. Io voglio smplicemente dire, almeno predisponi l'hardware a un possibile aggiornamento. Quello che mi fa prudere il regal deretano è che dopo poco tempo, venivano a proporre come soluzione, spendere altri 300 € per il 7590 AX per avere semplicemente il WiFi 6. Ecco riassunti i motivi della mia leggera delusione circa la AVM degli ultimi tempi. Speriamo che rinsaviscano. |
|
|
|
|
|
|
#30082 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 1165
|
|
|
|
|
|
|
#30083 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10230
|
Quote:
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Lian Li Lancool III - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+ |
|
|
|
|
|
|
#30084 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 527
|
Boh. Ma io quella scheda l'ho attivata apposta modificando il file di configurazione proprio per evitare intromissioni del provider. Devi deselezionare la prima casella per disattivare il controllo remoto.
|
|
|
|
|
|
#30085 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 1165
|
che tu sappia permette anche l'autoconfigurazione della telefonia?
|
|
|
|
|
|
#30086 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 184
|
|
|
|
|
|
|
#30087 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 1165
|
Nel precedente router fermo alla 7.27 non c'era. Ieri ne ho comprato un'altro in un mediastore e aggiornato alla 7.29 mostra questa scheda. Non capisco se la vediamo solo nei modelli di recente costruzione oppure in tutti una volta fatto l'aggiornamento alla 7.29. Quando hai acquistato il tuo e che firmware monta?
Ultima modifica di Carmine59 : 30-01-2022 alle 18:08. |
|
|
|
|
|
#30088 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 527
|
|
|
|
|
|
|
#30089 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2021
Messaggi: 23
|
dopo l'ultima inhouse ho dovuto ripristinare l'ufficiale perche mi trovavo SOLO i pc collegati in LAN diretta che navigavano a 10mb/
![]() comunque il mio 7590 tim edition l'ho sbandizzato togliendo e formattato con recovery e poi ho rimesso il valore che avevo letto in precedenza nel boot pero continua ancora ad autoconfigurarsi sotto rete TIM apparendo come provider TIM e non tim business e ho visibile anche la tab Servizi Provider per disattivare l'autoconfigurazione e se uso il recovery tools va a buon fine xD ma mi manca la scritta che li modem ha i settaggi ottimali del provider .... mah Ultima modifica di stuzzica : 30-01-2022 alle 20:42. |
|
|
|
|
|
#30090 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 184
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#30091 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 607
|
Si perché mi sono trovato sul mio no brand la linea telefonica master bloccata, è successo quando ho applicato le impostazioni di default per la linea TIM, infatti adesso che sono passato a OLIMONTEL non posso più eliminarla.
|
|
|
|
|
|
#30092 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2245
|
Quote:
__________________
Calma e Amore nel cuore Ultima modifica di dmann9999 : 30-01-2022 alle 22:13. |
|
|
|
|
|
|
#30093 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 1165
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#30094 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 809
|
Quote:
(Quando preselezioni il gestore della linea vengono applicate alcune cose)
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#30095 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 262
|
|
|
|
|
|
|
#30096 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 3042
|
Quote:
Quote:
Ultima modifica di FrancYescO : 31-01-2022 alle 09:53. |
||
|
|
|
|
|
#30097 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Quote:
Ottieni un ip (statico, alias sempre quello legato allo user) nella classe della tua Lan, ed il dispositivo connesso è come se fosse in Lan o quasi. Poi non ho provato se passano tutti i tipi di traffico o se solo alcuni, e se sia Layer3 (credo sia questo) o Layer2 (magari Ipsec con L2TP che sul FritzBox non c'è). |
|
|
|
|
|
|
#30098 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 809
|
Me lo sono chiesto anche io...
__________________
|
|
|
|
|
|
#30099 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Roma
Messaggi: 6047
|
ragazzi con la fibra fastweb con la parte finale in rame come va?
qualcuno trova miglioramenti rispetto al Technicolor TG789vac Xtream 35b ? |
|
|
|
|
|
#30100 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2600
|
Se è in VULA, utilizza sempre infrastrutture Telecom, se è in BS NGA, potrebbe soffrire di saturazione, mentre se è proprietaria Fastweb, non è male, ma vale sempre la distanza dall'ARL e le condizioni del rame, la velocità in upload, non è castrata a 20 mega, arriva fino a 30 mega.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:39.






















