Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2022, 13:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sicure...ti_104362.html

Il ransomware DeadBolt sta crittografando i dati dei NAS QNAP connessi a Internet. L'azienda corre ai ripari forzando l'aggiornamento dei dispositivi all'ultimo firmware per limitare l'area di attacco.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2022, 13:07   #2
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17799
Mi fiderei a lasciare (direttamente) esposto in internet un nas di qualunque produttore quanto a lasciare un maiale con i cocomeri...

...anzi...non li collego proprio alla rete esterna...

...saluti ai soliti cripto-st:onzi...

....ovviamente mi dispiace per chi si è ritrovato con i danni di questi farabutti, che spendano tutto in medicine.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2022, 13:18   #3
rebeyeah
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 211
c'è un modo per disabilitare il nas al traffico internet e lasciarlo solo sulla rete lan, usando solo il classico modem / router? sarebbe sufficiente chiudere la porta 80?

chiedo umilmente da ignorante. io ho proprio un qnap al quale però non ho installato i servizi cloud perchè la mia connessione 4g non me lo permette (non ho possibilità di aprire le porte e ho un nat molto restringente)
rebeyeah è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2022, 13:42   #4
Klontz
Senior Member
 
L'Avatar di Klontz
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Martinsicuro (TE)
Messaggi: 548
Io ho avuto NAS QNAP per oltre 10 anni, in coppia, uno perennemente online ed uno offline e sempre spento e che accendevo solo per i backup veri e propri una volta alla settimana. l'ho sostituito proprio l'anno scorso con l'arrivo del mac mini M1 + un TAS.
Comunque sia.. basta disabilitare l'accesso via web, porta 80 o 8080
__________________
Due cose riempiono l'animo di ammirazione e di riverenza sempre nuova e crescente, quanto più spesso e più a lungo se ne occupa: il cielo stellato sopra di me e la legge morale in me ( Immanuel Kant)
Klontz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2022, 13:59   #5
biffuz
Senior Member
 
L'Avatar di biffuz
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3484
Molto utile non esporre i device su Internet, se poi tuo cugggggino si becca un "aggiornamento di firefox" che gli cripta tutta la casa.
Ormai abbiamo bisogno dei firewall pure dentro casa.
__________________
www.biffuz.it | Thou shall not follow the NULL pointer, for chaos and madness await thee at its end.
Powered by: M1 @ Sonoma | 7600X @ W11 | C2Q @ XP | P!!! @ W98+BeOS | 286 @ W3.1 | C64 | iP16 | iPad8 | rPi4 | and more...
biffuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2022, 14:01   #6
igiolo
Senior Member
 
L'Avatar di igiolo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6888
Quote:
Originariamente inviato da rebeyeah Guarda i messaggi
c'è un modo per disabilitare il nas al traffico internet e lasciarlo solo sulla rete lan, usando solo il classico modem / router? sarebbe sufficiente chiudere la porta 80?

chiedo umilmente da ignorante. io ho proprio un qnap al quale però non ho installato i servizi cloud perchè la mia connessione 4g non me lo permette (non ho possibilità di aprire le porte e ho un nat molto restringente)
disabiliti il upnp
e setti manualmente le impostazioni di rete, NON mettendo il gateway
eventualmente uccidi tutti i servizi sul nas inutili
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi..
Ah ecco..
igiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2022, 14:09   #7
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
Ma questo problema riguarda chi rendeva visibile il proprio NAS su Internet? Insomma, accessibile da remoto? O basta che il NAS possa accedere ad Internet, che so, per scaricare aggiornamenti?
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2022, 14:18   #8
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10123
istruzioni da parte di QNAP: https://www.qnap.com/en/security-new...mware-together
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 17 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2022, 14:20   #9
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10123
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Ma questo problema riguarda chi rendeva visibile il proprio NAS su Internet? Insomma, accessibile da remoto? O basta che il NAS possa accedere ad Internet, che so, per scaricare aggiornamenti?
dovrebbe impattare solo chi rende accessibile il NAS da internet. di fatto lo esponi e quindi, sfruttando falle 0-day, possono "entrare", installare il cryptolocker di turno e fare il danno.
se non è esposto ad internet / non si attiva/usa myQNAPcloud non si dovrebbero correre rischi.
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 17 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2022, 14:27   #10
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da insane74 Guarda i messaggi
dovrebbe impattare solo chi rende accessibile il NAS da internet. di fatto lo esponi e quindi, sfruttando falle 0-day, possono "entrare", installare il cryptolocker di turno e fare il danno.
se non è esposto ad internet / non si attiva/usa myQNAPcloud non si dovrebbero correre rischi.
Non ho un NAS Qnap, ma in ogni caso il mio non lo tengo assolutamente accessibile da remoto, neanche via cloud.

Grazie per la risposta.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2022, 14:33   #11
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10123
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Non ho un NAS Qnap, ma in ogni caso il mio non lo tengo assolutamente accessibile da remoto, neanche via cloud.

Grazie per la risposta.
io ho QNAP dal 2016 (prima Synology) e non li ho mai esposti su internet.
se mi devo collegare dall'esterno vado di VPN.
sempre disattivato tutti quegli accrocchi per renderlo visibile "facilmente" da remoto.
troppo pericolosi.
ricordo anni fa che bastava una semplice ricerca di una parola su Google per avere un elenco di tutti i NAS Synology esposti su internet...
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 17 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2022, 15:33   #12
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22010
Strano chiedano il riscatto in bitcoin
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2022, 15:48   #13
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10123
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Esattamente.
Inutile attivare tutto, telnet compresa, e poi lamentarsi.
Qualcuno dirà: ma se mettono certi servizi, ci si aspetta di utilizzarli in tutta sicurezza. E invece purtroppo quanta più cianfrusaglia c'è attiva, tanto più si corre il rischio di finire in pasto a sti coglioni.
Attivare il cloud poi è la prima cazzata che uno potrebbe fare.
telnet mai. al max ssh e solo sulla LAN.
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 17 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2022, 16:06   #14
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10123
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Io ho 2 NAS, di cui uno che fa da disaster recovery nel capanno atrezzi che ho in giardino.
Su quest'ultimo, ho disabilitato tutto, ma proprio tutto quello che non è essenziale al solo backup settimanale su rete locale. Anche il NAS stesso, è programmato per accendersi una sola volta alla settimana.
Sarò paranoico ma una volta adottata una soluzione che ti para il culo contro eventuali disastri naturali/ladri, è davvero da stupidi esporla su internet per farsi fottere i dati dall'altra parte del mondo e con l'kacker di turno, comodamente seduto sul divano.
Comunque hanno rotto il cazzo con sta cosa. E con le criptovalute poi, la situazione non ha fatto altro che peggiorare e peggiorerà sempre di più.
concordo.
il fatto è che i NAS, anche se non sono certo dispositivi "per tutti", sono diventati abbastanza comuni anche per l'utente poco pratico.
uno lascia i default (a volte pessimi!) o comunque usa il prodotto in modo "previsto" dal produttore, e si trova fregato per cose simili.
girano le scatole, anche perché spesso le persone "comuni" si affidano (vuoi per costi, vuoi per altri motivi) ad un solo dispositivo, convinti di aver le spalle coperte, e poi succedono 'sti macelli.
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 17 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2022, 17:53   #15
Ombra77
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MIR
Messaggi: 812
Soluzione 1:
basterebbe configurare un port forwarding sulla 80 per mitigare temporaneamente il problema.
Non conosco deadbolt come funzionamento intrinseco ma a naso c'è un qualche script/botnet/altro che esegue scansioni a tappeto di host con la 80 aperta, cercando quali di essi corrisponde ad un qnap e provando l'exploit. Ma ovviamente scansionare altre porte oltre alla 80 aumenterebbe esponenzialmente la difficoltà per gli stronzi, specialmente su porte non standard tipo 63999.
Come sopra, se fosse necessario avere il nas raggiungibile dall'esterno configurarlo su porte alte non standard per il momento potrebbe essere una qualche forma di protezione.

Soluzione 2 (preferibile ma c'è un po più da smanettare rispetto alla prima) escludere l'accesso esterno, configurare una vpn sul router o server dedicato e accedere con quella.
Ombra77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2022, 17:57   #16
TecnoPC
Senior Member
 
L'Avatar di TecnoPC
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1550
Oltre che non attivare il DDSN, per aumentare la sicurezza, Qnap consiglia di disabilitare l'utente di default (ADMIN) e creane un altro per accedere al NAS e di fare Snapshot periodiche
TecnoPC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2022, 17:30   #17
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14706
Fare SEMPRE una copia offline dei dati perche un NAS non è un backup. Sempre detto e lo ribadisco.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2022, 17:37   #18
antonyb
Senior Member
 
L'Avatar di antonyb
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Roma
Messaggi: 2694
Ormai nulla è sicuro, io ho 2 back up scollegati, accendo la rete quando sono in casa e la uso, il nas se non mi serve è spento. Ormai non sto molto al pc ma c'è gente che lascia sempre tutto acceso e se ne va in vacanza senza avere un back up magari col nas aperto e poi si lamenta.
__________________
Trattative positive mercatino: 4HwGenXX, Marcodj85, MHALO2[LT], firestorm90, fr4nc3sco, offdexter87, ceribbo, TH4N4TOS, TheLogan88, 6Asmodai6, SHNS0, CaccamoJ, heavydog70, Proteo71, mefistole1978, dinamite2, byronron.
antonyb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1