Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-12-2021, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...he_103501.html

Navi 24, la GPU a bordo delle future Radeon RX 6500XT e RX 6400, dovrebbe essere la prima soluzione realizzata a 6 nanometri, probabilmente da TSMC con processo N6. Questo è però solo uno dei dettagli tecnici trapelati nelle scorse ore.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2021, 09:41   #2
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9283
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Entrambe le soluzioni dovrebbero avere un bus a 64 bit e 4 GB di memoria GDDR6
Posso capire la 6400, ma la 6500 XT è a dir poco imbarazzante se queste specifiche fossero confermate.
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2021, 09:59   #3
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20440
Quote:
Originariamente inviato da StylezZz` Guarda i messaggi
Posso capire la 6400, ma la 6500 XT è a dir poco imbarazzante se queste specifiche fossero confermate.
fatte apposta per non renderle appetibili ai miners, prestazioni su per giu come 1060/580

se disponibili almeno permetterebbero di fare un PC senza pretese
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2021, 10:22   #4
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11637
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
se disponibili
Ormai l' unica caratteristica che conta è la disponibilità
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2021, 11:24   #5
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5102
Ragazzi rispolverate i CRT perché a sto punto torneremo indietro con le risoluzioni.
Alle volte penso che le cripto siano state create dai produttori di hardware;anche quando gli SSD e hdd erano stati lasciati fuori,ecco che spunta Chia e i prezzi sono andati su.
A quando una cripto che utilizza le ventole o gli alimentatori?
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2021, 12:30   #6
ionet
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1941
Quote:
Originariamente inviato da StylezZz` Guarda i messaggi
Posso capire la 6400, ma la 6500 XT è a dir poco imbarazzante se queste specifiche fossero confermate.
probabile che quando hanno cominciato a progettarla, avevano in mente le sostitute delle vecchie rx550/560,qualcosa di moderno ma economiche che offrivano qualcosa in piu' delle integrate e ci stava, anche i 64bit sono sufficienti visto l'uso delle gddr6
purtroppo poi il tutto e' partita per la tangente e tutto e' divenuto uno schifo

curioso pero' il nome scelto, a guardare le caratteristiche non sembra riuscire a superare la 5500xt ma allora avrebbero dovuto scegliere un nome piu' giusto come 6300/6400
forse riesce incredibilmente a superare anche la 5500xt?
ionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2021, 12:57   #7
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9283
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
fatte apposta per non renderle appetibili ai miners, prestazioni su per giu come 1060/580

se disponibili almeno permetterebbero di fare un PC senza pretese
''Se'' disponibili il prezzo di lancio dovrebbe stare sotto i 200, perchè con queste specifiche sono davvero risicate...ma purtroppo sappiamo già che non sarà così.

Quote:
Originariamente inviato da ionet Guarda i messaggi
probabile che quando hanno cominciato a progettarla, avevano in mente le sostitute delle vecchie rx550/560,qualcosa di moderno ma economiche che offrivano qualcosa in piu' delle integrate e ci stava, anche i 64bit sono sufficienti visto l'uso delle gddr6
purtroppo poi il tutto e' partita per la tangente e tutto e' divenuto uno schifo

curioso pero' il nome scelto, a guardare le caratteristiche non sembra riuscire a superare la 5500xt ma allora avrebbero dovuto scegliere un nome piu' giusto come 6300/6400
forse riesce incredibilmente a superare anche la 5500xt?
Mah, la 5500 XT non introduceva nulla di rivoluzionario a parte i consumi ridotti, di fatto è una RX 580/590 ma con bus castrato e PCI 4.0 x8 (che va a x8 su 3.0)...questa addirittura ha solo 4GB e 64bit di bus, di nuovo avrà solo il raytracing (a che serve su questa scheda?) e prestazioni più o meno simili a schede di 4 anni fa.
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2021, 13:02   #8
Ton90maz
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
fatte apposta per non renderle appetibili ai miners, prestazioni su per giu come 1060/580

se disponibili almeno permetterebbero di fare un PC senza pretese
Ammesso che non castrino le frequenze, in quel caso voglio vedere quanto si avvicinerà alla 580. Senza contare i ridicoli 4 GB di ram. Già fanno schifo le Navi 23, figuriamoci sta roba.
Ton90maz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2021, 13:06   #9
Dragon2002
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Velletri(Roma)
Messaggi: 7134
Il bus a 64 bit non si usa dai tempi della matrox g400.
Prima non c'è nulla ne per la fascia media ne per la fascia bassa, poi addirittura se ne escono con sta roba. Vediamo se pure queste saranno vittime degli scalper ma stanno cercando di far perdere la voglia pure a quest'ultimi.
Dragon2002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2021, 13:12   #10
Ton90maz
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da Dragon2002 Guarda i messaggi
Il bus a 64 bit non si usa dai tempi della matrox g400.
Prima non c'è nulla ne per la fascia media ne per la fascia bassa, poi addirittura scavano.
Eh ma c'è l'incredibile supercazzol cache, lì al posto del ben più utile silicio per un ray tracing serio o per l'intelligenza artificiale, il tutto perchè santa rosy bindi cinese risparmi sulle ram. E sti affari, anche di listino, costano come le RTX.

Già quella schifezza di Navi 23 ha dimostrato che i 32 MB di antani più 128 bit, nonostante le memorie più veloci, sono assolutamente peggio di un bus a 256 bit. E' chiaro sotto il sole che sto affare con i 16 MB + interfaccia da gt 730 farà ben poco, salvo non pompino le frequenze all'inverosimile. Già con i 32 MB scala male sopra il full hd, chissà 16 a cosa servono.
Ton90maz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2021, 13:24   #11
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20440
si 64bit ma con l'infinity cache (secondo AMD) dovrebbe andare al doppio cioè 232gb/s
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2021, 13:45   #12
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10838
la banda di 232 gb/s è buona se fosse effettiva
il bus a 64bit nn si vedeva da millenni su delle schede cmq mainstream almeno la 6500
4gb sono ridicoli manco in fullhd ce la fanno

ma costava cosi tanto metterne 6gb almeno? sarebbe stata una fullhd a dettagli bassi

una 1060 rinnovata a consumi ridicoli
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2021, 13:57   #13
giugas
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2136
Effettivamente, viste le caratteristiche, non sembrano molto convincenti...
giugas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2021, 14:08   #14
Ton90maz
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
si 64bit ma con l'infinity cache (secondo AMD) dovrebbe andare al doppio cioè 232gb/s
Sì vede infatti quanto l'oste sia onesto. Scalando di fascia, si vede che la 6600 ha bisogno del 13-14% di potenza di calcolo in su per eguagliare una 5700 in Full HD. Tra l'altro il clock superiore e le meno compute units dovrebbero far presagire prestazioni migliori, neanche uguali. Da ridere invece salendo di risoluzione, a 1440p va addirittura meno e in UHD, contando il boost di teraflops necessario, si vede che la 5700 è un buon 28% più efficiente.
Non che siano gpu pensate per i 2160p ma, scalando verso il basso, ci si può immaginare che i limiti che già emergono con le risoluzioni più elevate, con queste gpu si vedranno anche nel range dei 720-1080p.

Ton90maz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2021, 14:51   #15
alethebest90
Senior Member
 
L'Avatar di alethebest90
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Sanctuary
Messaggi: 9007
ma che schifezze sono ?? la mia 9800pro andava 10mila volte meglio
__________________
BeQuiet! Pure Base 500DX - Amd Ryzen 5 5600X - BeQuiet! Pure Loop FX 280 - MSI B550 GAMING PLUS - G.Skill Trident Z Neo 2x8gb 3600mhz CL16 - RX6700XT Red Devil - X-fi Titanium Fatal1ty - 970 EvoPlus - Samsung 850evo - WD RED - Seasonic Prime 750W - Msi Vigor GK50 Elite - Edifier r1850db - Mackie CR4-X - Logitech g502 - KTC M27T20 MiniLED
alethebest90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2021, 17:26   #16
boboviz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 931
Se la 6400 costasse intorno ai 130 euro (iva inclusa) un pensierino lo farei per il mio pc "base". Ma ho paura che non sarà così.
boboviz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2021, 17:41   #17
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da alethebest90 Guarda i messaggi
ma che schifezze sono ?? la mia 9800pro andava 10mila volte meglio
Non tirano fuori la fascia bassa e vi lamentate.
Ora vi tirano fuori la fascia bassa che chiedevate e vi lamentate lo stesso.

Bah, chi vi capisce è bravo.

Cosa volevate la fascia bassa ad alte prestazioni ? Se si chiama fascia bassa un motivo ci sarà.

Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
si 64bit ma con l'infinity cache (secondo AMD) dovrebbe andare al doppio cioè 232gb/s
Infinity cache non è la soluzione divina a tutti i problemi, anche la fascia alta AMD mostra una banda superiore a Nvidia ma chissà per chè al salire della risoluzione AMD perde costantemente.

Si tratta di una cache, quindi quelli sono valori di picco, validi appunto per tutti quei i dati più frequentemente utilizzati e che vengono spostati nella cache. Cache che però ha dimensione limitata, il che vuol dire che tutti gli altri dati deve andarseli a pescare in maniera tradizionale dalla VRAM.

I 64bit con Infinity Cache non aspettarti che siano come un 128bit effettivo, non ci andrà nemmeno vicino, specie se la cache è appunto ridotta.

Ultima modifica di nickname88 : 27-12-2021 alle 17:49.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2021, 18:00   #18
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9283
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Non tirano fuori la fascia bassa e vi lamentate.
Ora vi tirano fuori la fascia bassa che chiedevate e vi lamentate lo stesso.

Bah, chi vi capisce è bravo.

Cosa volevate la fascia bassa ad alte prestazioni ? Se si chiama fascia bassa un motivo ci sarà
E quindi visto che si chiama ''fascia bassa'' la facciamo peggio delle scorse gen (facendola pagare anche di più), invece di andare avanti andiamo indietro, a questo punto che facciano uscire pure schede con 512MB

ps: per non dimenticare: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...oli_89913.html
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2021, 18:04   #19
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da StylezZz` Guarda i messaggi
E quindi visto che si chiama ''fascia bassa'' la facciamo peggio delle scorse gen (facendola pagare anche di più), invece di andare avanti andiamo indietro, a questo punto che facciano uscire pure schede con 512MB

ps: per non dimenticare: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...oli_89913.html
E' ovvio che saranno superiori alla fascia bassa di precedente generazione.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2021, 18:17   #20
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9283
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
E' ovvio che saranno superiori alla fascia bassa di precedente generazione.
Io non ne sarei così sicuro, la 5500 XT di ''superiore'' ha solo i consumi ridotti, ma di fatto va quanto una RX 580/590, a volte meno
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1