Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-11-2021, 14:49   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...22_102585.html

Elon Musk è stato ospite durante una conferenza della National Academies of Sciences dove ha parlato del progetto di SpaceX Starship dando anche alcune informazioni aggiuntive sulle tempistiche per i test e i futuri lanci.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2021, 14:51   #2
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...22_102585.html

Elon Musk è stato ospite durante una conferenza della National Academies of Sciences dove ha parlato del progetto di SpaceX Starship dando anche alcune informazioni aggiuntive sulle tempistiche per i test e i futuri lanci.

Click sul link per visualizzare la notizia.
In realtà ha detto Gennaio o Febbraio.

Resta comunque da aspettare il pronunciamento della FAA.
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2021, 14:55   #3
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12776
e quanto pesa in più in acciaio inox ?

sulla facilità di saldare l'acciaio inox rispetto all'alluminio qualche dubbio mi resta.. sono due prodotti difficili da saltare in ogni caso.. e la saldatura inox fa perdere le caratteristiche inossidabili nella parte a contatto per la temperatura di saldatura da che ricordo..

costa di meno.. questo si.. l'alluminio è alle stelle..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2021, 15:27   #4
moroboshy
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 96
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
e quanto pesa in più in acciaio inox ?

sulla facilità di saldare l'acciaio inox rispetto all'alluminio qualche dubbio mi resta.. sono due prodotti difficili da saltare in ogni caso.. e la saldatura inox fa perdere le caratteristiche inossidabili nella parte a contatto per la temperatura di saldatura da che ricordo..

costa di meno.. questo si.. l'alluminio è alle stelle..
In generale l'acciaio Inox si salda facilmente. Anche con la saldatrice ad elettrodo si salda molto più facilmente dell'acciaio normale. L'alluminio è un po' più complicato perché ha l'ossido che fonde più alto dell'alluminio stesso, quindi, senza gli opportuni accorgimenti ti succede che prima non fonde e poi fai il buco.
moroboshy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2021, 16:43   #5
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
Ilon Masc: accattatevi la mia auto elettrica da 100.000 soldi perke non incuina salviamo il pianeta greta thunberg!!1!11

Sempre Ilon Masc: viaggia per lo spazio inquinando come milioni di auto ad ogni volo
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2021, 16:49   #6
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5441
Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi
Ilon Masc: accattatevi la mia auto elettrica da 100.000 soldi perke non incuina salviamo il pianeta greta thunberg!!1!11

Sempre Ilon Masc: viaggia per lo spazio inquinando come milioni di auto ad ogni volo
Scommetto che molta gente rimpiange gli anni in cui si viveva nella caverna, con un bel fuoco a legna, e si usciva la mattina con la clava per cacciare il pranzo...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2021, 16:53   #7
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Scommetto che molta gente rimpiange gli anni in cui si viveva nella caverna, con un bel fuoco a legna, e si usciva la mattina con la clava per cacciare il pranzo...
ecco qua, il primo di una lunga serie di fanboy di masc a commentare


ho scritto che bisogna tornare nelle caverne? o soltanto fatto notare che da uno che ha fondato il suo impero sulle auto elettriche perchè le classiche inquinano troppo ci si aspetta un attimo più di coerenza prima di bruciare tonnellate di combustibile?
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2021, 17:14   #8
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5441
Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi
ecco qua, il primo di una lunga serie di fanboy di masc a commentare


ho scritto che bisogna tornare nelle caverne? o soltanto fatto notare che da uno che ha fondato il suo impero sulle auto elettriche perchè le classiche inquinano troppo ci si aspetta un attimo più di coerenza prima di bruciare tonnellate di combustibile?
Il primo di una lunga serie di fanboy è apparso solo dopo che è apparso uno di una lunga serie di hater...
Prima di tutto, dimmi come esci dall'atmosfera terrestre senza bruciare tonnellate di combustibile, visto che sai come si fa senza inquinare.
Secondo, le auto elettriche sono il futuro perché sono "agnostiche" dal tipo di energia. Se non hai petrolio, l'auto a petrolio non funziona. L'elettricità, hai sempre un modo di produrla.
POI, le auto elettriche sono anche più ecologiche. Ma solo gli hater, credono che l'unico motivo di esistenza delle auto elettriche sia un'ecologia voluta a forza dai governi.

Oltre a queste premesse, si può anche arrivare a capire che cercare di non inquinare in un settore, non vuol dire chiudere tutti gli altri settori che inquinano. Altrimenti smettiamo di esplorare, non usciamo dalla nostra Terra, come stavano bene i nostri antenati chiusi nella loro confortevole caverna...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2021, 17:50   #9
frncr
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 904
Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi
ecco qua, il primo di una lunga serie di fanboy di masc a commentare

ho scritto che bisogna tornare nelle caverne? o soltanto fatto notare che da uno che ha fondato il suo impero sulle auto elettriche perchè le classiche inquinano troppo ci si aspetta un attimo più di coerenza prima di bruciare tonnellate di combustibile?
Ok, ma tu ti sei preso la briga di fare due conti prima di sbraitare cavolate a casaccio? Ammesso che tu conosca almeno le basi dell'aritmetica si intende, altrimenti come non detto.

Non è un calcolo semplicissimo, comunque si può stimare che l'impronta di carbonio per il lancio di un Falcon9 sia di un migliaio di tonnellate, considerando sia il combustibile che l'energia per produrre il comburente (meno se si utilizzasse energia rinnovabile).
Il Falcon9 fa una trentina di lanci all'anno, perciò stimiamo circa 30.000 tonnellate di CO2 totali per anno.

In Italia si emettono 5,4 tonnellate di CO2 per abitante per anno, da cui si ricava che tutti i lanci del Falcon9 messi assieme emettono come un paesino italiano di 5.500 anime.

In Italia un'auto a combustione mediamente emette 108 grammi per km e percorre 12.000 km all'anno, ovvero un'auto a combustione in Italia emette mediamente 1,3 tonnellate di CO2 all'anno, da cui si ricava che tutti i lanci del Falcon9 messi assieme emettono come 23.000 auto italiane (pari allo 0,06% del parco auto italiano).

Tesla al momento vende al ritmo di un milione di auto all'anno, che anche considerando l'attuale mix energetico globale usato per alimentarle determina un risparmio di emissioni di CO2 che mi pare enormemente superiore a quelle prodotte dalla flotta dei Falcon9. Con Starship in teoria i lanci saranno molto più frequenti, oltre a consumare più propellenti, ma anche Tesla venderà sempre più auto perciò mi sembra facile prevedere che il bilancio globale fra le attività delle due aziende controllate da Musk sarà sempre molto positivo dal punto di vista delle emissioni di CO2.

Poi, si può discutere finché si vuole di quanto sia utile ogni singolo lancio spaziale (per fini scientifici, industriali, militari, "turistici"), ma forse prima si dovrebbe fare la stessa discussione sull'utilità degli analoghi viaggi aerei che al momento causano incomparabilmente più emissioni (un lancio del Falcon9 consuma come circa 4-5 voli civili a lungo raggio).

Tu invece che cosa fai nel tuo piccolo per ridurre la tua impronta di carbonio? Lasciami indovinare: forse un bel niente?

Ultima modifica di frncr : 18-11-2021 alle 18:02.
frncr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2021, 19:01   #10
uazzamerican
Senior Member
 
L'Avatar di uazzamerican
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 16311
Quote:
Originariamente inviato da frncr Guarda i messaggi
Ok, ma tu ti sei preso la briga di fare due conti prima di sbraitare cavolate a casaccio? Ammesso che tu conosca almeno le basi dell'aritmetica si intende, altrimenti come non detto.

Non è un calcolo semplicissimo, comunque si può stimare che l'impronta di carbonio per il lancio di un Falcon9 sia di un migliaio di tonnellate, considerando sia il combustibile che l'energia per produrre il comburente (meno se si utilizzasse energia rinnovabile).
Il Falcon9 fa una trentina di lanci all'anno, perciò stimiamo circa 30.000 tonnellate di CO2 totali per anno.

In Italia si emettono 5,4 tonnellate di CO2 per abitante per anno, da cui si ricava che tutti i lanci del Falcon9 messi assieme emettono come un paesino italiano di 5.500 anime.

In Italia un'auto a combustione mediamente emette 108 grammi per km e percorre 12.000 km all'anno, ovvero un'auto a combustione in Italia emette mediamente 1,3 tonnellate di CO2 all'anno, da cui si ricava che tutti i lanci del Falcon9 messi assieme emettono come 23.000 auto italiane (pari allo 0,06% del parco auto italiano).

Tesla al momento vende al ritmo di un milione di auto all'anno, che anche considerando l'attuale mix energetico globale usato per alimentarle determina un risparmio di emissioni di CO2 che mi pare enormemente superiore a quelle prodotte dalla flotta dei Falcon9. Con Starship in teoria i lanci saranno molto più frequenti, oltre a consumare più propellenti, ma anche Tesla venderà sempre più auto perciò mi sembra facile prevedere che il bilancio globale fra le attività delle due aziende controllate da Musk sarà sempre molto positivo dal punto di vista delle emissioni di CO2.

Poi, si può discutere finché si vuole di quanto sia utile ogni singolo lancio spaziale (per fini scientifici, industriali, militari, "turistici"), ma forse prima si dovrebbe fare la stessa discussione sull'utilità degli analoghi viaggi aerei che al momento causano incomparabilmente più emissioni (un lancio del Falcon9 consuma come circa 4-5 voli civili a lungo raggio).

Tu invece che cosa fai nel tuo piccolo per ridurre la tua impronta di carbonio? Lasciami indovinare: forse un bel niente?

Hai vinto.
__________________
Problemi irrisolvibili solo con Metal Master (poraccio...) e con un perditempo olimpionico di nome POE, che farebbe incazzare Gandhi
Cerco vecchia Asus SK8V
uazzamerican è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2021, 09:37   #11
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da frncr Guarda i messaggi
si può stimare che l'impronta di carbonio per il lancio di un Falcon9 sia di un migliaio di tonnellate,
...
E il calcolo dei combustibili usati per produrre l'elettricità dov'è? Non è che la corrente si fa da sola.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1