Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-11-2021, 16:30   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energ...ne_102553.html

L'idrogeno blu è spesso citato da Governi e addetti ai lavori come una soluzione alla decarbonizzazione, ma un nuovo studio di ricercatori universitari mostra che la sua impronta di CO2 potrebbe essere peggiore del metano e anche del carbone

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2021, 17:01   #2
dado1979
Utente sospeso
 
L'Avatar di dado1979
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
E quanta CO2 costa produrre l'idrogeno per elettrolisi?
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.
dado1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2021, 17:01   #3
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11080
Quote:
futuro senza carbonio
Mi raccomando, tassare adeguatamente la CO2 prodotta da incendi, vulcani e meteoriti. Suggerisco pure un misuratore individuale di respiri e flatulenze ed adeguata tassa. Crollo mondiale del consumo di fagioli.
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2021, 17:02   #4
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21672
Quote:
Originariamente inviato da dado1979 Guarda i messaggi
E quanta CO2 costa produrre l'idrogeno per elettrolisi?
l'elettrolisi non ne produce niente, produrre la quantità di energia elettrica necessaria al fine di effettuare l'elettrolisi ne può produrre da poca a tanta a seconda della fonte
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2021, 17:07   #5
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da dado1979 Guarda i messaggi
E quanta CO2 costa produrre l'idrogeno per elettrolisi?

L'idrogeno da elettrolisi non produce CO2 se l'energia elettrica usata per separare l'idrogeno è presa da fonti rinnovabili
L'unico motivo per cui si parla di idrogeno blu (favola della buonanotte) è perché così è possibile continuare a usare combustibili fossili.... Indovina chi ha interessi a fare ciò?
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2021, 17:11   #6
Tommy58
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 17
Si,Si. Produrre l'idrogeno dall'elettrolisi è proprio "verde".
Così invece di inquinare l'acqua la elimini direttamente.
Tommy58 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2021, 17:34   #7
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da dado1979 Guarda i messaggi
E quanta CO2 costa produrre l'idrogeno per elettrolisi?
In termini economici il Green costa parecchio, siamo intorno al 2x-3x il costo del Blue.
Per farsi un'idea:



Per l'impatto ambientale invece, è solo CO2 impiegata per "costruire e manutenere" l'apparato di elettrolisi.
Ci stanno lavorando parecchio, sia lato efficienza, sia lato costo e tempi di sostituzione degli elettrodi, ma c'è tanta strada da fare per la produzione industriale su larga scala.

L'energia è quella prodotta da una fonte rinnovabile.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2021, 17:34   #8
frncr
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 903
Quote:
Originariamente inviato da Tommy58 Guarda i messaggi
Si,Si. Produrre l'idrogeno dall'elettrolisi è proprio "verde".
Così invece di inquinare l'acqua la elimini direttamente.
L'acqua che hai "consumato" nell'elettrolisi si riforma tal quale quando ricombini l'idrogeno con l'ossigeno nella combustione; è un ciclo chiuso.

Sciocchezze a parte, ci voleva uno "studio" per sapere che l'idrogeno non proveniente da elettrolisi con fonti rinnovabili è solo un'"arma di distrazione di massa" inventata dai petrolieri? Ma dai!
Peraltro anche l'idrogeno verde avrà senso solo in un futuro nel quale ci sia una tale abbondanza di energia elettrica pulita da renderne vantaggioso lo stoccaggio in forma di idrogeno (stazionario, perché portare a spasso l'idrogeno sarebbe una follia improponibile da ogni punto di vista).
frncr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2021, 17:37   #9
steverm
Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 161
l'acqua non viene eliminata per sempre in quanto quando si utilizza l'idrogeno come fonte energetica (esempio nei motori) come scarto si ha... acqua!
steverm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2021, 17:56   #10
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da frncr Guarda i messaggi
L'acqua che hai "consumato" nell'elettrolisi si riforma tal quale quando ricombini l'idrogeno con l'ossigeno nella combustione; è un ciclo chiuso.

Sciocchezze a parte, ci voleva uno "studio" per sapere che l'idrogeno non proveniente da elettrolisi con fonti rinnovabili è solo un'"arma di distrazione di massa" inventata dai petrolieri? Ma dai!
Peraltro anche l'idrogeno verde avrà senso solo in un futuro nel quale ci sia una tale abbondanza di energia elettrica pulita da renderne vantaggioso lo stoccaggio in forma di idrogeno (stazionario, perché portare a spasso l'idrogeno sarebbe una follia improponibile da ogni punto di vista).
L'energia da stoccare in surplus nei periodi di picco, c'è già.
Ed idrogeno da stoccare in loco sicuramente è meglio, o al massimo, da distribuire con i metanodotti (la proporzione tra CH4 ed H2 può essere variata a piacimento, così mi è parso di capire)

Per elettrodi ed efficienza, la vedo dura, ma non dispero.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2021, 19:04   #11
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
Quote:
Originariamente inviato da Tommy58 Guarda i messaggi
Si,Si. Produrre l'idrogeno dall'elettrolisi è proprio "verde".
Così invece di inquinare l'acqua la elimini direttamente.
Se solo tu sapessi di cosa stai parlando, e invece parli a vanvera...

Mi sono occupato personalmente di elettrolisi, gas di Brown e compagnia cantante nel 2007 e come un fesso non ho continuato dato che, con le dovute ottimizzazioni, è un'ottimo modo per stoccare energia senza bisogno di batterie e, nel caso dell'HHO, senza bisogno di serbatori speciali.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2021, 20:01   #12
pocce90
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
l'elettrolisi non ne produce niente, produrre la quantità di energia elettrica necessaria al fine di effettuare l'elettrolisi ne può produrre da poca a tanta a seconda della fonte
Se usi la corrente delle fonti rinnovabili per effettuare l'elettrolisi puoi immagazzinare il gas e trasportarlo.
pocce90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2021, 20:41   #13
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2904
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
In termini economici il Green costa parecchio, siamo intorno al 2x-3x il costo del Blue.
Interessante la tabella ma io non ragionerei in termini di soldi, mi pare fuorviante parlare di costo del idrogeno quando a supportare l'idrogeno green debba essere energia rinnovabile.

Mi spiego meglio. Ai tempi del medioevo ogni uomo e donna lavorava per produrre energia e produceva un certo ammontare di kWh all'anno, dall'altro lato consumava un certo ammontare di kWh in termini di kcalorie per cibarsi. Questo era il sistema agricolo "green", ecologico e sostenibile. C'era un certo rapporto tra le calorie o kWh consumate e quelle prodotte, tale rapporto si chiamo EROEI, Energy Return on Energy Investment.

https://it.wikipedia.org/wiki/Ritorn...nto_energetico

Tale EROEI era molto basso, da 5 a 10:

http://kitegen.com/2012/07/26/eroei-...nellantichita/

In una società moderna occorre avere un EROEI piuttosto alto per sostenere la modernità, si parla di oltre il numero di 20. Un numero tipico dell'eolico.

Questa una tabella con l'EROEI delle principali fonti energetiche:

https://it.wikipedia.org/wiki/Ritorn...ti_energetiche

Se viene usato l'idrogeno green con produzione di energia eolica e quindi green è ovvio che l'EROEI dell'accoppiato eolico-idrogeno scende bruscamente dal valore di 20 a valori di molto inferiori rendendo più conveniente la società medioevale che ha un EROEI più elevato.

Ecco perché con l'attuale produzione di energia green non è conveniente l'idrogeno green non tanto per il prezzo ma perché sarebbe scalzata dalla società medioevale.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2021, 21:08   #14
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6005
Il metano liberato in atmosfera viene progressivamente convertito in vapore acqueo e CO2.
Alla fine il problema non é quindi la dispersione di CO2 e metano, ma piuttosto la ricattura della CO2.
Ed il bello é che esiste già la tecnologia per la ricattura usando l'energia solare in modo da convertire la CO2 in syngas da cui poi si ricava metanolo, kerosene o altri composti a base di carbonio (plastiche, oli, glicerina, ecc.):
https://ethz.ch/en/news-and-events/e...-refinery.html

Notare che questo elimina pure alla radice il problema del trasporto e stoccaggio dell'energia da fonti rinnovabili (si usa il caro vecchio immagazzinamento chimico usato dalla biosfera stessa da ben prima che esistessero gli esseri umani).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2021, 07:21   #15
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27655
Quote:
Originariamente inviato da Tommy58 Guarda i messaggi
Si,Si. Produrre l'idrogeno dall'elettrolisi è proprio "verde".
Così invece di inquinare l'acqua la elimini direttamente.
Mmm...
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2021, 07:27   #16
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Mmm...
Quando si apre la bocca senza sapere di cosa si parla... da qualche anno a questa parte è diventato sport nazionale

Da qualche parte dovrei ancora avere le foto e i video del mini impianto che installai in macchina
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2021, 08:13   #17
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27655
Io so solo che il ciclo dell'acqua me l'hanno insegnato alle elementari
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2021, 08:56   #18
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21672
Quote:
Originariamente inviato da Tommy58 Guarda i messaggi
Si,Si. Produrre l'idrogeno dall'elettrolisi è proprio "verde".
Così invece di inquinare l'acqua la elimini direttamente.
e fu così che inventammo il motore ad energia perpetua semplicemente collegando Lavoisier, dentro il suo feretro, ad una semplice dinamo


Idrogeno verde per tutti
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2021, 09:08   #19
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Io so solo che il ciclo dell'acqua me l'hanno insegnato alle elementari
, sai quanto me che i livelli di alcuni individui sono ben inferiori

Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
e fu così che inventammo il motore ad energia perpetua semplicemente collegando Lavoisier, dentro il suo feretro, ad una semplice dinamo


Idrogeno verde per tutti
sei un grande!!

https://www.youtube.com/watch?v=iCOyyyklHhw

Ecco, avevo questi installato nella fiesta 1.4 TDci, più piccolo ovviamente, che faceva 1.5 litri di HH0 con 14Ah.
Ancora ho da qualche parte i plate di acciaio fatti con sottobicchieri dell'Ikea e il circuito PWM di controllo che regge fino a 30Ah, lo feci arrivare dagli USA

Madò che ricordi..
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?

Ultima modifica di bonzoxxx : 18-11-2021 alle 09:12.
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2021, 12:43   #20
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
che l'idrogeno (salvo elettrolitico) sian peggio non mi stupisce.

Ma francamente mi pare strano che le emissioni equivalenti di metano e carbone siano pressochè identiche...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Zero-day SharePoint: Microsoft punta il ...
Grab & Go, il nuovo Telepass per chi...
Primo chip quantistico con elettronica e...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1