Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-08-2021, 16:58   #101
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
In ogni caso come sempre ci sono persone e persone...dai novax che parlano di dittatura e negazione di libertà fondamentali(perchè proprio non hanno concezione di cosa sia un'epidemia finchè non finiscono in ospedale a piangere sotto un casco di ossigeno) ai vaccinati che invece dicono che con il controllo del green pass, anche se una scocciatura, si sentono più sicuri e motivati ad andare/ritornare nei locali.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2021, 16:59   #102
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4179
Quote:
Originariamente inviato da frncr Guarda i messaggi
Guarda bene, sono esplicitamente citati:

il proprietario o il legittimo detentore di luoghi o locali
presso i quali si svolgono eventi e attivita' per partecipare ai
quali e' prescritto il possesso di certificazione verde COVID-19,
nonche' i loro delegati;
C'è scritto "conoscere le generalità", non "verificare le generalità", perciò possono chiederti come ti chiami o al massimo se il nome che leggono sulla app di verifica è il tuo.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2021, 16:59   #103
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22112
Quote:
Originariamente inviato da frncr Guarda i messaggi
Io ho letto benissimo, i criteri per fare la verifica sono quelli fissati dal decreto, non quelli fissati dalla tua fantasia. Se verifico secondo quanto disposto dal decreto ho fatto il mio e non sono tenuto a fare altro. Punto.
I criteri per la verifica del gp sono solo una parte degli obblighi. Un gp formalmente corretto ma intestato ad altri si configura sempre come violazione dell’articolo 9 bis comma 1
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2021, 17:00   #104
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22112
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
C'è scritto "conoscere le generalità", non "verificare le generalità", perciò possono chiederti come ti chiami o al massimo se il nome che leggono sulla app di verifica è il tuo.
Ma stai dicendo sul serio?
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2021, 17:00   #105
frncr
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 904
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Obbligo no, ma è nelle sue facoltà e nel suo interesse farlo.
Ah, finalmente cambi versione! E un'ora che ti chiedo di smettere di affermare che il gestore avrebbe l'obbligo di chiedere il documento di identità!
Io ho ben sempre detto che è sua facoltà farlo ma non obbligo.
Che sia suo interesse non so, è discutibile. Diciamo che se uno entra con il pass di suo cugino e poi arriva un controllo, il tizio potrebbe cancellare il pass del cugino dal telefono e dichiarare al poliziotto che il gestore non glielo ha chiesto, in modo da prendersi solo la multa e non una denuncia. In quel caso l'incolpevole gestore potrebbe prendersi anche lui una multa, se non creduto.
Ma mi sembra un caso limite.
frncr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2021, 17:01   #106
frncr
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 904
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
I criteri per la verifica del gp sono solo una parte degli obblighi. Un gp formalmente corretto ma intestato ad altri si configura sempre come violazione dell’articolo 9 bis comma 1
FALSO
frncr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2021, 17:02   #107
Pino777
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano
Messaggi: 394
Il problema non è tanto se l'esercente possa o meno verificare gp o documenti.
Il fatto è che non può tenere traccia di tale verifica perchè sono dati sanitari e come tali possono essere trattati solo dal titolare del trattamento, ovvero il ministero della sanità e i suoi delegati.
Quindi a un controllo la polizia non potrà far altro che fidarsi della parola dell'esercente che dirà che tutti sono regolari.
A questo punto, non so se volutamente o perchè la legge è scritta male, sorge un altro problema. Il nuovo decreto non prevede (come nel precedente decaduto) che i pubblici ufficiali siano delegati al controllo del gp e quindi, come detto prima essendo dati sanitari, il poliziotto non è autorizzato ad accedere a tali dati.
Può chiedere i documenti ma non il gp che il cliente può legittimamente rifiutarsi di mostrare.
E tanti saluti ai controlli.
Pino777 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2021, 17:03   #108
[OzZ]
Senior Member
 
L'Avatar di [OzZ]
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 916
ma che aspettano al ministero a chiarire, con questo buco, anche le eventuali multe rischiano di essere impugnate, e tanti saluti al GP?
[OzZ] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2021, 17:04   #109
Pino777
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano
Messaggi: 394
Quote:
Originariamente inviato da [OzZ] Guarda i messaggi
ma che aspettano al ministero a chiarire, con questo buco, anche le eventuali multe rischiano di essere impugnate, e tanti saluti al GP?
A parte che il gp stesso da un punto di vista giuridico è una bestemmia.
Viola talmente tanti principi costituzionali italiani e europei che dubito che resterà in piedi a lungo.
Pino777 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2021, 17:05   #110
[OzZ]
Senior Member
 
L'Avatar di [OzZ]
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 916
Quote:
Originariamente inviato da Pino777 Guarda i messaggi
Il problema non è tanto se l'esercente possa o meno verificare gp o documenti.
Il fatto è che non può tenere traccia di tale verifica perchè sono dati sanitari e come tali possono essere trattati solo dal titolare del trattamento, ovvero il ministero della sanità e i suoi delegati.
Quindi a un controllo la polizia non potrà far altro che fidarsi della parola dell'esercente che dirà che tutti sono regolari.
A questo punto, non so se volutamente o perchè la legge è scritta male, sorge un altro problema. Il nuovo decreto non prevede (come nel precedente decaduto) che i pubblici ufficiali siano delegati al controllo del gp e quindi, come detto prima essendo dati sanitari, il poliziotto non è autorizzato ad accedere a tali dati.
Può chiedere i documenti ma non il gp che il cliente può legittimamente rifiutarsi di mostrare.
E tanti saluti ai controlli.
nessun dato sanitario è mostrato al verificatore, che saprà solo il tuo nome e cognome e la validità del certificato. Forse le forze dell'ordine avranno un app che permette di vedere altri dati per verificare meglio, in caso di sospetti.
[OzZ] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2021, 17:06   #111
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22112
Quote:
Originariamente inviato da frncr Guarda i messaggi
FALSO
Eppure il dl52 lo spiega chiaramente, le sanzioni sono comminate in violazione dell’articolo 9bis.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2021, 17:08   #112
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22112
Quote:
Originariamente inviato da Pino777 Guarda i messaggi
Il problema non è tanto se l'esercente possa o meno verificare gp o documenti.
Il fatto è che non può tenere traccia di tale verifica perchè sono dati sanitari e come tali possono essere trattati solo dal titolare del trattamento, ovvero il ministero della sanità e i suoi delegati.
Quindi a un controllo la polizia non potrà far altro che fidarsi della parola dell'esercente che dirà che tutti sono regolari.
A questo punto, non so se volutamente o perchè la legge è scritta male, sorge un altro problema. Il nuovo decreto non prevede (come nel precedente decaduto) che i pubblici ufficiali siano delegati al controllo del gp e quindi, come detto prima essendo dati sanitari, il poliziotto non è autorizzato ad accedere a tali dati.
Può chiedere i documenti ma non il gp che il cliente può legittimamente rifiutarsi di mostrare.
E tanti saluti ai controlli.
Ad un controllo il gestore dirà tutto ok. Dopo di che in caso di verifica negativa dei gp dei clienti, si becca la multa.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2021, 17:09   #113
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4179
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Ma stai dicendo sul serio?
Guarda che la legge usa parole diverse per significati diversi.
Se ti guardi l'articolo del CP che parla di questo argomento (651), il fornire le proprie generalità ad un pubblico ufficiale che te le chiede consiste semplicemente nel dirgli a voce come ti chiami, ecc...
Perciò se uno esibisce il Green Pass ad uno che "può conoscere le generalità dell'intestatario", per essere adempiente basta che quest'ultimo gli chieda nome e cognome
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2021, 17:09   #114
Pino777
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano
Messaggi: 394
Quote:
Originariamente inviato da [OzZ] Guarda i messaggi
nessun dato sanitario è mostrato al verificatore, che saprà solo il tuo nome e cognome e la validità del certificato. Forse le forze dell'ordine avranno un app che permette di vedere altri dati per verificare meglio, in caso di sospetti.
Sì invece. Sanno che sei o non sei vaccinato/tamponato/guarito.
E' una condizione sanitaria e come tale protetta.
Pino777 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2021, 17:10   #115
Pino777
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano
Messaggi: 394
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Ad un controllo il gestore dirà tutto ok. Dopo di che in caso di verifica negativa dei gp dei clienti, si becca la multa.
Ho scritto che il poliziotto NON può verificare il gp.
Pino777 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2021, 17:11   #116
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22112
Paradossalmente, se valesse la sola verifica formale del gp, una comitiva potrebbe entrare ovunque con un solo gp è il gestore potrebbe fare spallucce. Ma l’art 13 del DL 52 è chiaro, e si beccherebbe la giusta sanzione.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2021, 17:12   #117
frncr
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 904
Quote:
Originariamente inviato da Pino777 Guarda i messaggi
Il problema non è tanto se l'esercente possa o meno verificare gp o documenti.
Il fatto è che non può tenere traccia di tale verifica perchè sono dati sanitari e come tali possono essere trattati solo dal titolare del trattamento, ovvero il ministero della sanità e i suoi delegati.
Infatti non può e non deve tenere traccia di nulla, non serve.

Quote:
Originariamente inviato da Pino777
Quindi a un controllo la polizia non potrà far altro che fidarsi della parola dell'esercente che dirà che tutti sono regolari.
Sciocchezze. In caso di controllo l'ufficiale di pubblica sicurezza verifica con l'applicazione il pass di tutti i clienti seduti, e se ne trova uno senza provvede a sanzionare lui e il gestore.

Quote:
Originariamente inviato da Pino777
A questo punto, non so se volutamente o perchè la legge è scritta male, sorge un altro problema. Il nuovo decreto non prevede (come nel precedente decaduto) che i pubblici ufficiali siano delegati al controllo del gp e quindi, come detto prima essendo dati sanitari, il poliziotto non è autorizzato ad accedere a tali dati.
Può chiedere i documenti ma non il gp che il cliente può legittimamente rifiutarsi di mostrare.
Tutto falso. LEGGERE QUESTO CAVOLO DI DECRETO PRIMA DI PARLARE E' COSI' DIFFICILE?

Dal DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 17 giugno 2021, art. 13:

Verifica delle certificazioni verdi COVID-19
emesse dalla Piattaforma nazionale-DGC

1. La verifica delle certificazioni verdi COVID-19 e' effettuata
mediante la lettura del codice a barre bidimensionale, utilizzando
esclusivamente l'applicazione mobile descritta nell'allegato B,
paragrafo 4, che consente unicamente di controllare l'autenticita',
la validita' e l'integrita' della certificazione, e di conoscere le
generalita' dell'intestatario, senza rendere visibili le informazioni
che ne hanno determinato l'emissione.
2. Alla verifica di cui al comma 1 sono deputati:
a) i pubblici ufficiali nell'esercizio delle relative funzioni;
b) il personale addetto ai servizi di controllo delle attivita'
di intrattenimento e di spettacolo in luoghi aperti al pubblico o in
pubblici esercizi, iscritto nell'elenco di cui all'art. 3, comma 8,
della legge 15 luglio 2009, n. 94;
c) i soggetti titolari delle strutture ricettive e dei pubblici
esercizi per l'accesso ai quali e' prescritto il possesso di
certificazione verde COVID-19, nonche' i loro delegati;
d) il proprietario o il legittimo detentore di luoghi o locali
presso i quali si svolgono eventi e attivita' per partecipare ai
quali e' prescritto il possesso di certificazione verde COVID-19,
nonche' i loro delegati;
e) i vettori aerei, marittimi e terrestri, nonche' i loro
delegati;
f) i gestori delle strutture che erogano prestazioni sanitarie,
socio-sanitarie e socio-assistenziali per l'accesso alle quali, in
qualita' di visitatori, sia prescritto il possesso di certificazione
verde COVID-19, nonche' i loro delegati.
3. I soggetti delegati di cui alle lettere c), d), e) ed f) del
comma 2 sono incaricati con atto formale recante le necessarie
istruzioni sull'esercizio dell'attivita' di verifica.
4. L'intestatario della certificazione verde COVID-19 all'atto
della verifica di cui al comma 1 dimostra, a richiesta dei
verificatori di cui al comma 2, la propria identita' personale
mediante l'esibizione di un documento di identita'.
5. L'attivita' di verifica delle certificazioni non comporta, in
alcun caso, la raccolta dei dati dell'intestatario in qualunque
forma.
6. Il controllo relativo alla corretta esecuzione delle verifiche
di cui al presente articolo e' svolto dai soggetti di cui all'art. 4,
comma 9, del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, convertito, con
modificazioni, dalla legge 22 maggio 2020, n. 35.
frncr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2021, 17:12   #118
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22112
Quote:
Originariamente inviato da Pino777 Guarda i messaggi
Ho scritto che il poliziotto NON può verificare il gp.
Il poliziotto può verificarlo eccome.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2021, 17:12   #119
frncr
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 904
Quote:
Originariamente inviato da Pino777 Guarda i messaggi
Ho scritto che il poliziotto NON può verificare il gp.
E hai scritto una cazzata
frncr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2021, 17:13   #120
Pino777
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano
Messaggi: 394
Quote:
Originariamente inviato da frncr Guarda i messaggi
Infatti non può e non deve tenere traccia di nulla, non serve.


Sciocchezze. In caso di controllo l'ufficiale di pubblica sicurezza verifica con l'applicazione il pass di tutti i clienti seduti, e se ne trova uno senza provvede a sanzionare lui e il gestore.


Tutto falso. LEGGERE QUESTO CAVOLO DI DECRETO PRIMA DI PARLARE E' COSI' DIFFICILE?
Non è difficile ma tu leggi il decreto sbagliato. Quello che regola il gp per ristoranti palestre piscine ecc. è il 105.
Pino777 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1