Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-08-2021, 14:33   #1
Cely
Senior Member
 
L'Avatar di Cely
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: ALESSANDRIA
Messaggi: 1268
Comportamento anomalo

Ho un pc asus vivobook pro 17 con i7 16gb ed mx150 4gb direi quindi che se anche con qualche anno un buon pc che pero' ha un problema stranissimo che mi sta facendo impazzire.
Praticamente in modalità risparmio energia tutto ok il clock varia correttamente in base al carico del processore pur se limitato nel boost a massimo 3,0ghz
Se metto in prestazioni elevate o bilanciato invece funziona al contrario, sotto carico dopo pochi secondi abbassa il clock anche a 0,7 ghz.
Ho provato di tutto, le impostazioni avanzate risparmio processore prestazioni minime e massime 100% monitorato le temperature che son corrette e infatti salgono paradossalmente di piu' in risparmio energia che in prestazioni elevate.
Accetto consigli di tutti i tipi, perche' avendo fatto l'abbonamento a xbox ultimate volevo usarlo per qualche gioco, ma cosi e' veramente castrato, ad esempio FS gira a 20/30fps in risparmio energia e 3/7 in modalita prestazioni.
Non riesco veramente a venirne a capo, l'unica cosa che ho trovato in rete e' un test dove una nota rivista online rilevava lo stesso problema che linko e ovviamente l'assistenza asus consiglia reset e basta, avendolo fatto già non molto tempo fa senza risolvere parlano di possibile problema hw e di mandarlo in assistenza, ma se in risparmio energetico funziona bene e' evidentemente un problema software.
https://www.notebookcheck.net/When-f....476978.0.html
Cely è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2021, 14:42   #2
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Prima di tutto fai un test prestazionale su qualcosa più nelle corde di una configurazione simile, Flight Simulator non mi pare il caso Comunque così a naso da ciò che dici in modalità risparmio hai già pressocchè il massimo che puoi raggiungere.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2021, 20:15   #3
Cely
Senior Member
 
L'Avatar di Cely
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: ALESSANDRIA
Messaggi: 1268
Ovviamente ho provato più benchmark.
Flight simulator era tanto per provare se girava e a bassi dettagli è giocabile, e in modalità risparmio il collo di bottiglia è la scheda grafica non il processore quindi non cambierebbe nulla fa però sorridere che in modalità prestazioni il collo di bottiglia diventa la CPU a 0,7ghz
Il problema infatti è proprio nella gestione del clock che in modalità prestazioni o bilanciato funziona praticamente al contrario, quando il processore è sotto stress abbassa dopo poco il clock a livelli ridicoli, e non si tratta di thermal throtting perché ho verificato che abbassa senza che le temperature salgano.
Nei bench ad esempio se faccio un test processore in modalità risparmio energia ottengo più di 8000 punti la ventola gira al massimo e scalda in modalità prestazioni viaggio fra i 3 e 4000 punti perché dopo pochi secondi il clock inizia a scendere fino a 0,7 la ventola gira al minimo e verificando le temperature sono basse anche l'assorbimento della CPU in modalità risparmio viaggia sui 15w in modalità prestazioni ha un picco iniziale fino a 40w prima che il clock scenda e poi gira a 3/4 watt di tdp
Appena riesco faccio un video, perché è un problema ridicolo.



Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk
Cely è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2021, 12:15   #4
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Se possiedi un disco sata usalo per farci una installazione di prova di windows pulita, vedi se fa lo stesso, in caso affermativo il throttling è dovuto ad un problema hardware.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2021, 19:05   #5
Cely
Senior Member
 
L'Avatar di Cely
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: ALESSANDRIA
Messaggi: 1268
Quote:
Originariamente inviato da [K]iT[o] Guarda i messaggi
Se possiedi un disco sata usalo per farci una installazione di prova di windows pulita, vedi se fa lo stesso, in caso affermativo il throttling è dovuto ad un problema hardware.
Mi hai dato un ottima idea quasi quasi Per tagliare la testa al toro ed escludere non sia un bug con Windows ma proprio hw potrei provare una chiavetta linux.

Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk
Cely è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2021, 19:55   #6
Cely
Senior Member
 
L'Avatar di Cely
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: ALESSANDRIA
Messaggi: 1268
Quote:
Originariamente inviato da mfabietto500 Guarda i messaggi
potresti provare una live linux oppure una chiavetta di boot che abbia windows pe
Si sì infatti adesso lo faccio non mi è neanche venuto in mente perché ho escluso a priori il problema hw in quanto in modalità risparmio energetico funziona perfettamente, il problema mi si verifica solo se passo ad alte prestazioni che ottiene l'effetto inverso praticamente attività un ultra risparmio energetico.

Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk
Cely è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2021, 21:07   #7
Cely
Senior Member
 
L'Avatar di Cely
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: ALESSANDRIA
Messaggi: 1268
Provato con Windows pe funziona tutto perfettamente, le prestazioni in modalità prestazioni sono assolutamente allineate a configurazioni simili il clock viene gestito correttamente anche durante i benchmark, giusto un leggero throttling dopo più sessioni di test ma è fisiologico in un portatile.
Quindi mi resta il problema perché con l'installazione completa di Windows la gestione energetica funziona al contrario.


Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk
Cely è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2021, 11:38   #8
Cely
Senior Member
 
L'Avatar di Cely
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: ALESSANDRIA
Messaggi: 1268
Quote:
Originariamente inviato da mfabietto500 Guarda i messaggi
potrebbe essere banalmente un driver della batteria oppure un driver di sistema che gestisce il risparmio energetico. Hai provato a verificare che tutti i driver siano correttamente aggiornati con driver booster o app simili?
Ho verificato dal sito del produttore di avere le ultime versioni, di tutti i driver ma sul controllo energetico non c'è nulla. non conosco drivebooster ma la provo sicuro, male non può fare.




Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk
Cely è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v