|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/...nos_98520.html
Il nuovo speaker Wi-Fi dalle sembianze di un quadro, con frame intercambiabile, si inserisce nella famiglia Symfonisk di IKEA e nasce dalla collaborazione fra l'azienda svedese e Sonos Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8665
|
Se devo attaccare quell'affare al muro con tanto di filo a vista mi tengo tutta la vita le mie colonne qacoustics 3050 bianche. Parlando di resa audio poi immagino che sta roba valga uno speaker portatile da 200 euro.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2296
|
Concordo, il filo a vista è un abominio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
|
Ho un collega che ci ha messo le mani su diversi prodotti Sonos per ripararli. È un casino già solo ad aprirli, tecnicamente è roba costruita alla meno sia come materiali che come elettronica. L'unico pregio che hanno è il fatto di essere base linux e sono stabili a livello software ed utilizzo. Sono cmq robe di nicchia per gente di nicchia.
__________________
System Failure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2296
|
Quote:
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
|
anche questa ha l'autodistruzione del prodotto automatica e non bloccabile essendo fatta dai fetenti di sonos?
Oppure la versione ikea non e' comprensiva del cerino acceso sotto il prodotto? http://allarovescia.blogspot.com/202...ne-finale.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2296
|
Quote:
![]()
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
|
Quote:
Quello? Quello che nessuno OSA pubblicare il minimo dato tecnico per evitare che si veda che un economico radiolone degli anni 80 lo svernicia duramente? Dai il five e' un affare da 50E, 100 perche' e' carino. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2296
|
Quote:
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
|
Quote:
per ottenere la stereofonia e la gamma "normale" avendo sono midrange, per fare una stentata stereofonia e' necessario comprare 2 cessi five (quasi 1200E) e il midwoofer da 800E (chiamato inspiegabilmente in mainiere piuttosto bizzarre tipiche da AUNA, IRRADIO,Chang-fei, SAMSUNGO e altri stracciaioli) con 2000E non stiamo piu' parlando di schifezze come queste, che vengono BRUTALIZZATE dall'audio portatile degli anni 80 (e non e' un eccesso), ma parliamo di comprare HiFi come un ampli e 2 casse decenti. la risposta in frequenza di questi BIDONI non e' mai stata pubblicata, come del resto la dispersione polare. Addirittura sul sito e' impossibile sapere il consumo, dal quale facilmente derivabile la potenza che e' la cosa piu' segreta dell'universo (quella standard, non quella che consumo 10W e ne escono 2000 in stile cinokorea o motore di schietti) Per un oggetto incredibilmente diffuso non e' la cosa piu' strana del mondo? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 1450
|
Quote:
Nulla di trascendentale eh, un buon Sony (giusto perchè avevo bisogno di ingressi HDMI per interfacciarmi col lettore collegato al nas), delle oneste Indiana Line e il più economico della gamma Monster Cable. Invece si ascolta solo roba wifi, bluetooth, pattume da tanto al chilo che fa tanto figo solo perchè wireless.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 4044
|
Quote:
Non ci compravo neanche il manuale d'istruzioni di un Sonos, ma ti assicuro che lo spolvera ieri, oggi e domani... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
|
Com'è stato fatto notare purtroppo sonos è l'unico marchio con determinate features ed un applicativo abbastanza decente. Funziona senza intoppi. Sul lato software, usabilità e funzionalità và lasciato stare, xkè per ora, è il meglio. Non fraintendete. Ma il lato hardware è penoso. Ne ho aperto anche io uno per ripararlo, un AMP, ... stendiamo un velo pietoso.
__________________
System Failure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
|
Quote:
Il peone cerca i 100 megacosi sulle webcam, quando gli dici che la Refle ha "solo" 15 megacosi ti guardano stizziti come se tu fossi vecchio. Io saro' vecchio, ma il pirla lo svernicio con la usa e getta. il TV e' un penoso coreano da 399 che i colori manco sanno dove si trovano, pero' ha i WiFFi, il 4kappi e accrrdi' (con dei colori cosi' che non prende neppure da lontano il povero NTSC sai che ci fai con la codifica HDR, al limite vedi peggio) L'auto bella alta: muori, ma sai che puoi far verdere al vicino che e' GROOOOOOSSSA. La puto grossa. Sei cosi' pollo che hai comprato una punto al TRIPLO del prezzo in questo caos e' normale comprare una supposta BT, WiFi pirimpipi' alessia che non te la da spessia, Sirivana la gnocca virtuale, a prezzi osceni. Come suona? Ah, deve pure suonare? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 4044
|
Quote:
Da Allora in poi non ho trovato nulla all'altezza. Hai suggerimenti? (almeno con suddivisioni per budget?) ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 1450
|
Quote:
Guarda, io non sono in grado di farti un confronto argomentato, perchè non avendo fisicamente provato tante macchine, finirei per scopiazzare un confronto preso dal web, cosa che puoi fare da solo senza che io mi spacci per recensore. Posso però dirti che 2 anni fa ho venduto il corredo reflex perchè mi ero stufato di fare viaggi con 5 chili di roba sempre attaccata alla spalla. Mia moglie con una videocamera ormai attempata, i cui filmati ormai sfiguravano messi assieme alle foto per fare un piccolo filmatino (max 30 minuti) delle vacanze. Ho virato sulla Panasonic FZ 2000, e ne sono ultrasoddisfatto. sensore da 1 pollice, che su una Bridge fa un gran bel lavoro e non tutte hanno, un'ottima stabilizzazione, un 24/480 come zoom ottico, con una buona ottica e poca aberrazione (certo, le ottiche della mia reflex erano un'altra cosa, ma la comodità di avere tutto in un kg di peso, non perdere lo "scatto al volo" per dover cambiare ottica, per le MIE esigenze è perfetta. Dei megapixel manco ne parlo, una volta tanto che discuto con qualcuno a cui interessa la sostanza e non la fuffa dei numeroni ![]() Tutte le possibilità di lavorare in manuale come vuoi, ma anche molte modalità "punta e scatta" che in certe occasioni fanno anche comodo, e sono ben fatte. Un bello schermino (che io non uso quasi mai) e un buon mirino elettronico: rende bene l'idea di quello che stai riprendendo. Lato video spettacolare: personalmente l'unica cosa è che la classica videocamera ha secondo me una impugnature più ergonomica per girare video, ma è anche questione di abitudine. Comunque giri un 4k che bisogna avere una ottima tv e non il pattume da tanto al mucchio per apprezzarne la qualità totalmente: questo per dire che su una TV economica non noteresti la differenza manco con apparecchi che costano 10 volte tanto Unico vero limite: non è tropicalizzata, e visto che non la regalano, e non c'è neanche il problema dell'ottica intercambiabile, lo avrei apprezzato molto, anche fosse costata 50 euro in più |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
|
Quote:
Ho una foto da 6 megapixel che ho stampato per foderare una porta, non penso che un utente non PRO possa volerne di piu'. Del resto la nikon D5... in realtà non ho niente contro le usa e getta e persino contro i cellulari... come oggetti. ti diro' pure una banalita': ho usato piu' volte una usa e getta! (e non sono diventato un selfista) Mi girano le balle quando arriva uno con l'immaginetta sgranata con i colori andati e dice "Avedon spostati che arrivo io e la mia webcam" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |||||
Bannato
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
|
Quote:
Quote:
Quote:
ricordiamoci che una fotocamera e un camcorder hanno esigenze MOLTO diverse. Se lo scopo era il video un camcorder avrebbe avuto risultati molto diversi... Le ottiche zoom video, poi, sono diverse in maniera veramente grande. Quote:
Quote:
Diciamo che cose come questa (ho provato le versioni precedenti e non penso siano diverse) e' gia' un miracolo che abbiano quei risultati. Per avere una tropicalizzazione occorre un corpo rigido (e' per questo che pentax lo ha fatto per prima, essendo in metallo e' piu' facile) per evitare che le guarnizioni vadano a spasso e un ottica che non balli. 50E non ti bastano, ne servirebbero almeno 250-350. Con 300E in piu' andrebbe a scontrarsi con le reflex, oltretutto alcune piu' compatte, migliori e con un sensore enorme. La pentax KP, apsc, con ottica da kit 16-50 e' impermeabile, e' piccolissima, piu' della bridge, e viaggia sui 850+100E e se vuoi strafare con il 49mm old fashion ti si infila nella tasca dei pantaloni. Quindi e' chiaro perché non e' impermeabile, e' gia' un miracolo costruito su pesanti compromessi. Non chiedere troppo, l'unica cosa che chiederei a quel prodotto, oltre a meno pixel, e' uno zoom di 3X a parita' di prezzo. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:58.