Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-05-2021, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/il...ale_97436.html

Al cofondatore di ARM l'acquisizione dell'azienda da parte di Nvidia non va proprio giù. Secondo lui, il modello di business e l'indipendenza del progettista britannico sono a rischio e la nuova CPU Grance annunciata da Nvidia ne sarebbe una prima prova.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2021, 09:22   #2
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
Aahahah, che ragionamento distorto!
Cioè, visto che Nvidia ha e usa una tecnologia migliore di quella che oggi ARM sviluppa, allora vuol dire che Nvidia concorrerà in maniera sleale...
Ahahahah...

1. Se vuoi la tecnologia NVLink credo proprio che Nvidia te le licenzierà esattamente come già fatto ed è la stessa idea di ARM applicata oggi di venderti le IP e le licenze delle parti che ti servono
2. Se non vuoi pagare l'obolo per una bus più veloce "proprietario", non lo acquisti e te ne fai uno tutti tuo da affiancare alla tecnologia ARM "standard".
O ne acquisti un altro, sempre ARM, con caratteristiche diverse che meglio combaciano con necessità/soldi a disposizione.

Qui ormai per negare che una società abbia il diritto di acquisirne un'altra in un campo dove non opera (per cui senza inglobare la concorrenza, per cui con piena libertà di manovra come è sempre stato) si sta arrivando all'assurdo, addirittura dire che l'acquisizione da parte di una società americana può essere un problema per la sicurezza nazionale UK quando prima era in mano ad una società di investimenti (quindi senza alcun ritegno per persone, diritti, etc... ma solo con l'obiettivo del profitto massimo, basta vedere cosa fa con le società di patent trolling) GIAPPONESE!

Che Nvidia possa essere un problema non ci sono dubbi visto l'interesse di un sacco di altri player (con ben minore capacità di R&D) in campo, che però questo neghi il diritto di acquistare una società liberamente in vendita sul mercato mi sembra assurdo, anche perché il pericolo a cui si punta il dito è per esso stesso il succo dell'acquisizione: migliorare notevolmente quello che è oggi l'architettura verso usi e mercati in cui ancora fatica a sfondare.
Continuare a dire che perché Nvidia fa meglio allora è un problema (per chi non fa così bene) è voler dire che l'architettura ARM oggi va bene perché non avanza abbastanza velocemente e non lascia nessuno indietro (e poi si dimenticano di Apple...).

Un po' come dire che Apple è sleale verso tutti, perché con le licenze ARM che ha acquistato è riuscita a fare meglio di Qualcomm/Samsung che non avendo un ambiente chiuso e controllato da loro stesse non hanno potuto imporre tutte le ottimizzazioni per il SW dedicato ai loro dispositivi e neppure attirare sviluppatori di applicazioni professionali e sopratutto mettere tutto quel silicio in un die visto che non potrebbero venderlo con lo stesso margine di Apple.
Quindi Apple è un male per ARM, non compete ad armi pari con gli altri e le licenze già in suo possesso dovrebbero essere ritirate perché sbilancia il mercato verso i suoi prodotti a danno degli altri player ARM.
Roba senza senso, esattamente come queste sparate...
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2021, 09:32   #3
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7511
IMHO il discorso che ha fatto è un po assurdo, praticamente nvidia creerà un danno perché è troppo brava a fare quello che fa. Allora anche arm ha creato un danno all'industria x86 perché è stata brava, quindi arm è un male per l'industria? perché è quello che ha detto.
Della serie io sono il bene e gli altri il male, come al solito ognuno coltiva il suo orticello , in questo niente di sbagliato ma non vado nel tuo a criticarti.
Anche apple allora è come nvidia perche ha creato l'M1 un ottimo progetto che creerà un danno a tutti gli altri creatori di cpu arm.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2021, 09:46   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21758
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Aahahah, che ragionamento distorto!
Cioè, visto che Nvidia ha e usa una tecnologia migliore di quella che oggi ARM sviluppa, allora vuol dire che Nvidia concorrerà in maniera sleale...
Ahahahah...
Ma infatti ho letto e ci sono rimasto un po' interdetto..
Cioè.. Nvidia GIA' ADESSO può prendere l'architettura ARM ed modificarsela per inserirci NVlink.. che è una tecnologia sua..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2021, 10:16   #5
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12515
concorrenza sleale ?.. ma questo che si fuma ??

ricorda quando enel voleva regalare i contatori da 4,5 kW ai suoi clienti 10 anni fa e beccò una multa perchè i suoi concorrenti non volevano regalare i contatori..

se uno è capace di fare una cosa migliore è una cosa positiva per i consumatori e non negativa..

speriamo che nvidia vada avanti quindi e non vedo il problema che nvidia è in vantaggio cedendo NVlink ad altri a suo piacimento.. è roba sua.. farà quel che vuole..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2021, 10:23   #6
Gnubbolo
Senior Member
 
L'Avatar di Gnubbolo
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1856
quella foto di scheda è una cosa talmente brutta e asimmetrica che mette i brividi. un frankestein terrificante.
__________________
lastfm
steam
Gnubbolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2021, 10:34   #7
palmito04
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: /dev/null
Messaggi: 654
A me non sembra così strampalato come ragionamento, soprattutto sul lungo termine. Non si sta criticando Nvidia nella sua capacità di progettare buone tecnologie. Se Nvidia controlla Arm, significa che sviluppa Arm e può accedere e progettare soluzioni ad hoc alternative a quelle standard in tempo zero, per esempio può uscire sul mercato con una nuova ISA Arm libera da dare in licenza e al tempo stesso può abbinare la sua tecnologia proprietaria Nvidia, a questo punto i competitor che iniziano a sviluppare la loro tecnologia alternativa hanno un evidente ritardo...
palmito04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2021, 10:54   #8
Univac
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 591
Forse ho capito male io, ma mi sembra abbia espresso un concetto diverso da quello recepito da tutti sti commenti.
- Arm normalmente sviluppa e cede in licenza in modo neutrale
- Nvidia ha acquistato Arm
- Nvidia non cedera' in licenza la connessione in modo indiscriminato, smettendo di essere neutrale
- Chiunque usi ARM a parte Nvidia, sara' per forza + lento

Quindi ARM perde la posizione "neutrale". E ha ragione, poi che sia legale e' un altro paio di maniche
Ho capito male io?
Univac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2021, 11:00   #9
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7511
Quote:
Originariamente inviato da Univac Guarda i messaggi
Forse ho capito male io, ma mi sembra abbia espresso un concetto diverso da quello recepito da tutti sti commenti.
- Arm normalmente sviluppa e cede in licenza in modo neutrale
- Nvidia ha acquistato Arm
- Nvidia non cedera' in licenza la connessione in modo indiscriminato, smettendo di essere neutrale
- Chiunque usi ARM a parte Nvidia, sara' per forza + lento

Quindi ARM perde la posizione "neutrale". E ha ragione, poi che sia legale e' un altro paio di maniche
Ho capito male io?
la differenza è che nvidia che compra arm non l'opposto quindi non è arm che automaticamente diventa proprietario dell IP nvidia. Quindi non cambia nulla se oggi con arm vuoi fare una cpu che si collega a una gpu nvidia devi usare tecnologie nvidia allo stesso modo, quindi arm non perde nessuna neutralita ma forse guadagna in tecnologie
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2021, 11:17   #10
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6192
A quindi ARM e' open source e non lo sapevo?

Chi utilizza ARM e' sempre libero di modificare l'architettura come piu' gli piace. NVidia utilizzera' le sue tecnologie e gli altri competitor le rispettive. Che poi avendo ARM possano implementarla piu' facilmente ci puo' stare, altrimenti che se la comprano a fare? Ma avere loro un prodotto migliore non la vedo come concorrenza sleale se non ti impediscono ad un'azienda di fare quello che gia' sta facendo, o di impedire sviluppi futuri, e non mi sembra che sia cosi.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2021, 11:19   #11
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6192
Quote:
Originariamente inviato da Univac Guarda i messaggi
Forse ho capito male io, ma mi sembra abbia espresso un concetto diverso da quello recepito da tutti sti commenti.
- Arm normalmente sviluppa e cede in licenza in modo neutrale
- Nvidia ha acquistato Arm
- Nvidia non cedera' in licenza la connessione in modo indiscriminato, smettendo di essere neutrale
- Chiunque usi ARM a parte Nvidia, sara' per forza + lento

Quindi ARM perde la posizione "neutrale". E ha ragione, poi che sia legale e' un altro paio di maniche
Ho capito male io?
ARM rimarra' neutrale. NVidia implementera' la sua tecnologia come gli altri implementeranno la loro, e se un'azienda creera' una connessione a 1800GB/s superando quella di NVidia non credo proprio che loro metteranno i bastoni fra le ruote. Se lo facessero, li' sarebbe il vero problema.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2021, 11:20   #12
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12104
Quote:
Originariamente inviato da Univac Guarda i messaggi
Forse ho capito male io, ma mi sembra abbia espresso un concetto diverso da quello recepito da tutti sti commenti.
- Arm normalmente sviluppa e cede in licenza in modo neutrale
- Nvidia ha acquistato Arm
- Nvidia non cedera' in licenza la connessione in modo indiscriminato, smettendo di essere neutrale
- Chiunque usi ARM a parte Nvidia, sara' per forza + lento

Quindi ARM perde la posizione "neutrale". E ha ragione, poi che sia legale e' un altro paio di maniche
Ho capito male io?

questo non discrimina nulla, in quanto la CPU potra essere collegata, come si è sempre fatto fino ad ora, alle altre GPU senza nVlink.

che poi nVidia non voglia cedere la licenza di nVlink e delle sue GPU lo ha deciso lui che legge nel futuro ?


Quote:
Originariamente inviato da Univac Guarda i messaggi
- Chiunque usi ARM a parte Nvidia, sara' per forza + lento

che è gia cosi... nessuno ha un equivalente di nVLink e le CPU potranno comunque usarle tutti come fanno ora.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2021, 11:20   #13
palmito04
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: /dev/null
Messaggi: 654
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
la differenza è che nvidia che compra arm non l'opposto quindi non è arm che automaticamente diventa proprietario dell IP nvidia. Quindi non cambia nulla se oggi con arm vuoi fare una cpu che si collega a una gpu nvidia devi usare tecnologie nvidia allo stesso modo, quindi arm non perde nessuna neutralita ma forse guadagna in tecnologie
Sì, ma il punto è proprio questo: ARM è una controllata di Nvidia, quindi quando esce sul mercato hai due strade, 1 ARM e 2 ARM+nvidia, se vuoi sviluppare la tua GPU segui la strada 1, ma nvidia sta già vendendo sul mercato.
__________________
Concluso positivamente con: marittielloo - tao mao rin - ciairuzz - tom1 - grollagrolla123 - bruciato - pr1z3 - luckil - Picarus - Dax86+ - 4per4 - Piripikkio - farina1 - IORIA - Luke@90 - axleco - Saragot - Giankarlo - Salvio66
palmito04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2021, 11:20   #14
Ansem_93
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3577
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
la differenza è che nvidia che compra arm non l'opposto quindi non è arm che automaticamente diventa proprietario dell IP nvidia. Quindi non cambia nulla se oggi con arm vuoi fare una cpu che si collega a una gpu nvidia devi usare tecnologie nvidia allo stesso modo, quindi arm non perde nessuna neutralita ma forse guadagna in tecnologie
Nvidia compra arm -> nvidia dice ad arm di concentrarsi su tecnoclogie proprietarie nvidia -> i cliente ARM per avere il massimo delle prestazioni si dovranno affidare ad nvidia

Il tutto senza nemmeno pensare che nvidia potrebbe rilasciare in licenza solo architetture "lente" per favorire i suoi processori in ambito server.
__________________
PC Fisso: Monitor: Dell U2715H | CPU: Ryzen R7 3600 | Dissipatore: Noctua NH-U12A | Scheda video: Sapphire 5700XT Pulse | Scheda Madre: MSI B450 Tomahawk Max | Ram: Ballistix sport LT 3200mhz CL16 | Hard disk: Sabrent Rocket 1TB | Case In Win A1 Plus | SO: Windows 10 Pro
Ansem_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2021, 11:24   #15
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24887
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
ARM rimarra' neutrale. NVidia implementera' la sua tecnologia come gli altri implementeranno la loro, e se un'azienda creera' una connessione a 1800GB/s superando quella di NVidia non credo proprio che loro metteranno i bastoni fra le ruote. Se lo facessero, li' sarebbe il vero problema.
Se ARM diventa di Nvidia il processo e lo sviluppo è interamente controllato dalla seconda, quello che finirà alla concorrenza non sarà più il "best effort" di ARM ma quello che sarà meno fastidioso e più profittevole sul lungo termine per Nvidia.
E' un ragionamento piuttosto banale ed è evedente che sia un male questa acquisizione che deve essere vietata con tutti i mezzi legali disponibili da parte delle authority.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2021, 11:26   #16
palmito04
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: /dev/null
Messaggi: 654
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
questo non discrimina nulla, in quanto la CPU potra essere collegata, come si è sempre fatto fino ad ora, alle altre GPU senza nVlink.
Sì, ma se Nvidia decide di proporre in contemporanea le sue nuove proposte insieme a quelle ARM, chi vuole entrare in competizione dopo con le sue soluzioni custom deve ancora progettare tutto... mi sembra un evidente vantaggio per nvidia.

Che poi questo possa essere determinante o meno... non lo so.

Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
che poi nVidia non voglia cedere la licenza di nVlink e delle sue GPU lo ha deciso lui che legge nel futuro ?.
Infatti nessuno chiede che nvida regali le sue tecnologie.
__________________
Concluso positivamente con: marittielloo - tao mao rin - ciairuzz - tom1 - grollagrolla123 - bruciato - pr1z3 - luckil - Picarus - Dax86+ - 4per4 - Piripikkio - farina1 - IORIA - Luke@90 - axleco - Saragot - Giankarlo - Salvio66
palmito04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2021, 11:42   #17
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3764
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
che è gia cosi... nessuno ha un equivalente di nVLink e le CPU potranno comunque usarle tutti come fanno ora.
Quoto. Già ora non esiste niente come il SoC Camel di NVIDIA che appunto mette sullo stesso die una gpu quasi desktop, 32GB di RAM e un 8 core Tegra. Mica pizza e fichi
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2021, 11:47   #18
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11646
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
ARM rimarra' neutrale
Ah, questo è il punto fondamentale su cui nVidia non dà alcuna risposta
Chi garantisce che a nVidia non saranno dati progetti e idee in anteprima ?
Chi garantisce che ARM non comincerà a incorporare tecnologia nVidia in modo da far pagare ulteriori licenze a chi vuole usare i suoi disegni ?
Chi garantisce che ARM produrrà sempre il miglior disegno possibile ?
Chi garantisce che il design sarà "agnostico" e non tarato per usare tecnologie nVidia ?
Chi garantisce che fornirà sempre il prima possibile le tecnologie senza avere un canale privilegiato con nVidia ?

Come si vede i modi di favorire un competitor a sfavore degli altri è molto variegato.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2021, 11:50   #19
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7511
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Ah, questo è il punto fondamentale su cui nVidia non dà alcuna risposta
Chi garantisce che a nVidia non saranno dati progetti e idee in anteprima ?
Chi garantisce che ARM non comincerà a incorporare tecnologia nVidia in modo da far pagare ulteriori licenze a chi vuole usare i suoi disegni ?
Chi garantisce che ARM produrrà sempre il miglior disegno possibile ?
Chi garantisce che il design sarà "agnostico" e non tarato per usare tecnologie nVidia ?
Chi garantisce che fornirà sempre il prima possibile le tecnologie senza avere un canale privilegiato con nVidia ?

Come si vede i modi di favorire un competitor a sfavore degli altri è molto variegato.
siamo in un libero mercato, queste domande non devono per forza avere una risposta
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2021, 12:01   #20
silviop
Member
 
Iscritto dal: Jul 2017
Messaggi: 279
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
siamo in un libero mercato, queste domande non devono per forza avere una risposta
No, purtroppo non e' corretto, siamo in condizione di monopolio quindi alcune liberta' sono compresse per il monopolista.
silviop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Groq, la startup che vuole sfidare NVIDI...
AMD Ryzen AI Max+: ora anche gli LLM da ...
ChatGPT diventa tutor, addio risposte fa...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1