Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-09-2020, 12:31   #21
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da Crysis76 Guarda i messaggi
ma lo spero per gli utenti che hanno rifatto il pc per questo simulatore, se no davvero succederà ciò che ho scritto nel post precedente.

Io questa cosa che le software house utilizzano gli utenti come beta tester comincia a darmi sui nervi; già gli acquistiamo questi giochi a cifre esagerate , poi alcuni si fanno i pc apposta per giocare a questo e quello ,ma poi i giochi fanno fatica a sfruttare l'hardware (in alcuni casi neanche in quelli base consigliati riescono a sfruttare l'hardware). Non vi sentite presi per i fondelli ogni tanto, io si
condivido.
Per il momento non sto acquistando il sim, nonostante sia un appassionato.
100 Gb di download per sta porcheria me li risparmio. Tra l'altro leggevo oggi che è uscita una patch e consigliano di reinstallare TUTTO daccapo ...
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2020, 14:35   #22
mattia.l
Senior Member
 
L'Avatar di mattia.l
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 1137
Ottima analisi, complimenti l'ho letta con piacere

Ma non pensavo che ci fosse ancora subLOGIC di mezzo
__________________
Cooler Master 690|Asus Prime X299-Deluxe|Intel Core i7 7800x skt 2066|KFA2 GeForce RTX 3060ti|16GB Corsair Vengeance RGB DDR4 3200|Noctua NH-U12P|Corsair HX850i
mattia.l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2020, 08:21   #23
ORS0
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 931
Ciao! Da quanto leggo nella bella recensione mi sembra di capire che FS ha
mantenuti, grossomodo, i “difetti” dell’ultima versione (FSX): un motore grafico non
eccelso e l’impossibilità, almeno momentanea, di “non saper” sfruttare il multicore, ad esempio.
Veramente incomprensibile il non ricorso alle directx 12.
Accadrà di nuovo quello che già avvenne in passato, (tralascio volutamente, poiché imparagonabili,
le versioni dalla 1.0 fino a quella per W95) circa l’alternanza della fluidità di gioco? Ricordate?
(banale ribadire che le valutazioni sono del tutto personali):
- versione ‘98 - discreta;
- versione 2000 - pessima (un vero mattone);
- versione 2002 - discreta;
- versione 2004 - ottima;
- versione FSX - pessima all’inizio. Migliorata con l’ingresso della LM;.

Insomma, circa la fluidità ed il godimento “liscio” del simulatore mi vien da dire
che vedo molto poco di nuovo sotto il sole ma, in compenso, noto tante gradite
novità per quanto riguarda i paesaggi in genere e scenari aeroportuali.

Ultima modifica di ORS0 : 07-09-2020 alle 08:24.
ORS0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2020, 08:49   #24
wobbly
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Ecco, questo dettaglio importante non traspare in questa comparazione.
Secondo me l'Intel i5-10400F, che viene circa 150 euro, è il miglior processore prezzo/prestazioni per FS2020, qualora sia necessario prendere un nuovo PC.
Poi con qualche soldino in più, meglio i5-10600K.
wobbly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2020, 13:18   #25
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2184
Riporto che il problema del multithread e' ricorrente e affligge anche tutte le versioni di x-plane e un paio di motori commerciali normalmente non utilizzati in ambito software domestico; devo verificare come si comporta prepar 3d, alla prima occasione controllo.

Forse c'e' un dietro un motivo che rende problematico l'uso di piu' core da parte del main thread, che gli sviluppatori non riescono a risolvere.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2020, 08:07   #26
Lex78
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 15
SLI su MSFS20 NON VA!

Per chi dice che basterà un bello SLI di 2080ti devo avvertire che purtroppo per ora non lo supporta e forse mai lo supporterà. La soluzione è la serie 3000.
Lex78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2020, 14:26   #27
Aviatore_Gilles
Senior Member
 
L'Avatar di Aviatore_Gilles
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Da qualche parte nel nord
Messaggi: 4476
Io l'ho provato per qualche ora. Graficamente è notevole, un balzo veramente enorme. Volare in VFR sulle mie zone mi ha regalato davvero la sensazione di essere veramente li.
FS2020 ha un potenziale grandissimo e di sicuro da qui ai prossimi anni ci terrà compagnia.
Però è chiaro che ci sono difetti da eliminare, si vede che è ancora veramente grezzo, sia nella gestione dell'hw, sia per quanto riguarda bug vari nella gestione dei velivoli.
Ma io sono fiducioso che con il tempo verrà sistemato tutto.
__________________
Transazioni mercatino: JC_RainbowSix, jacknet1984, foglius, Modenese46, IronHead, Simtech92, steluca1
Aviatore_Gilles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2020, 14:32   #28
Aviatore_Gilles
Senior Member
 
L'Avatar di Aviatore_Gilles
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Da qualche parte nel nord
Messaggi: 4476
Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
Riporto che il problema del multithread e' ricorrente e affligge anche tutte le versioni di x-plane e un paio di motori commerciali normalmente non utilizzati in ambito software domestico; devo verificare come si comporta prepar 3d, alla prima occasione controllo.

Forse c'e' un dietro un motivo che rende problematico l'uso di piu' core da parte del main thread, che gli sviluppatori non riescono a risolvere.

Xplane dovrebbe passare a Vulkan ed avere qualche beneficio sul multicore.
P3D, se non è cambiato qualcosa negli ultimi tempi (ammetto che è da un po' che non lo seguo), ha lo stesso problema, è fortemente dipendente dalla frequenza e non dal numero di core.
__________________
Transazioni mercatino: JC_RainbowSix, jacknet1984, foglius, Modenese46, IronHead, Simtech92, steluca1
Aviatore_Gilles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2020, 20:30   #29
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Grazie della review, molto critica e fa vedere che non e' tutt'oro quello che luccica.

Mi sembra di capire che c'e' una modalita' flight aware che permette di avere i veri voli in tempo reale messi nello scenerio, anche se dicono che non sono i voli di flightradar24, ma solo un subset e con un certo ritardo. Qualcuno ne sa niente?

Allora aspettiamo le RTX3080 e 3090 per il ritocco della review...

Sarebbe interessante un parallelo con un vero simulatore di volo, quelli utilizzati per addestrare i piloti commerciali, sono piu' precisi con l'avionica, ma mi sembra di capire che a livello di scenari sono meno realistici di questo gioco. O no?

Ultima modifica di joe4th : 10-09-2020 alle 21:07.
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2020, 21:04   #30
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23179
Quote:
Originariamente inviato da wobbly Guarda i messaggi
Secondo me l'Intel i5-10400F, che viene circa 150 euro, è il miglior processore prezzo/prestazioni per FS2020, qualora sia necessario prendere un nuovo PC.
Poi con qualche soldino in più, meglio i5-10600K.
Grazie per il suggerimento ma intendi dire usarlo/i sempre a 4.30 Ghz / 4.80, ovvero in modalità Turbo? Perchè se è la frequenza che conta, se rimanesse troppo spesso alla frequenza di base a 2.90 (3.30 Ghz per il 10600K), in quanto non scatta il turbo boost visto il basso uso dei cores, non prometterebbe molto bene... o mi sono perso qualcosa?

Ultima modifica di giovanni69 : 10-09-2020 alle 21:09.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2020, 13:17   #31
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2184
Quote:
Originariamente inviato da Aviatore_Gilles Guarda i messaggi
Xplane dovrebbe passare a Vulkan ed avere qualche beneficio sul multicore.
confermo un buon incremento di prestazioni, anche con le schede serie HD, lo attivamo di default.
P3D continua ad avere problemi di sync verticale; in multivisuale i client si pestano i piedi a vicenda per cui e' meglio utilizzare software di terze parti per il visual; in realta' usiamo p3d come modello di volo che controlla xp11 come utilizzato solo come visual su proiettori o monitors.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2021, 10:05   #32
wobbly
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Grazie per il suggerimento ma intendi dire usarlo/i sempre a 4.30 Ghz / 4.80, ovvero in modalità Turbo? Perchè se è la frequenza che conta, se rimanesse troppo spesso alla frequenza di base a 2.90 (3.30 Ghz per il 10600K), in quanto non scatta il turbo boost visto il basso uso dei cores, non prometterebbe molto bene... o mi sono perso qualcosa?
Dipende a che livello di dettaglio e con quale scheda video vuoi accoppiarlo.

Se avevi la necessità di costruire un PC nuovo per FS2020 ma avevi un budget ristretto a 500-600 euro, a settembre ti avrei consigliato la GPU NVidia GTX 1660 SUPER abbinandole un i5-10400F. Ora le cose sono diverse perchè i prezzi sono schizzati ancora più in alto, per 500-600 euro non ci riesci più a farti un PC decente.

Chiaro che con una CPU come una Intel i9-10900K (circa 520 euro) hai maggiori prestazioni che con una i5-10600K (ora circa 260 euro) o una i5-10400F (ora 160 euro circa).

Se hai una GTX 1660 SUPER, un i5-10400F o un i5-10600K già così come sono vanno bene per avere un dettaglio medio. Se hai una RTX di fascia bassa, ti direi di prendere almeno i5-10600K.

Inizierei con le impostazioni di base, poi puoi scegliere se overcloccare (il i5-10600K).

Ricapitolando: tutto dipende dal tuo budget.
wobbly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1