Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-05-2020, 18:27   #9021
command.centre1988
Member
 
Iscritto dal: Nov 2018
Messaggi: 76
Passare da fttc ad ftth

io vorrei passare da fttc ad ftth, so che la cosa purtroppo nn è possible e quindi devo chiudere il contratto con loro e pagare i costi di disattivazione+ultima mensilità, ma questo relativamente non è un problema, in quanto per me il vero problema risultno essere le rrestanti rate del modem in quanto ormai solo wind non permette di smettere di pagare per il modem, dato che ormai tutti gli operatori si sono adeguati alla legge sul modem libero. Ho sentito che cmq c'è un modo per levarmi il modem di torno in quanto io feci l'ultimo contratto con loro a febbraio 2018 quando allora non esisteva ancora alcuna legge sul modem libero. Ora ho provato ad inviargli una pec dove ho scritto che voglio resituire il modem e non voglio piu pagare le rate restanti, ovviamente loro mi hanno detto che non possono accogliere la segnalazione. Cosa mi consigliate di fare? Continuare a mandargli mail oppure passare direttamente al conciliaweb?
command.centre1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2020, 08:05   #9022
davi92
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Città: Catania
Messaggi: 529
Quote:
Originariamente inviato da command.centre1988 Guarda i messaggi
io vorrei passare da fttc ad ftth, so che la cosa purtroppo nn è possible e quindi devo chiudere il contratto con loro e pagare i costi di disattivazione+ultima mensilità, ma questo relativamente non è un problema, in quanto per me il vero problema risultno essere le rrestanti rate del modem in quanto ormai solo wind non permette di smettere di pagare per il modem, dato che ormai tutti gli operatori si sono adeguati alla legge sul modem libero. Ho sentito che cmq c'è un modo per levarmi il modem di torno in quanto io feci l'ultimo contratto con loro a febbraio 2018 quando allora non esisteva ancora alcuna legge sul modem libero. Ora ho provato ad inviargli una pec dove ho scritto che voglio resituire il modem e non voglio piu pagare le rate restanti, ovviamente loro mi hanno detto che non possono accogliere la segnalazione. Cosa mi consigliate di fare? Continuare a mandargli mail oppure passare direttamente al conciliaweb?
Segui la guida pubblicata tra le news di hwu, ma nel tuo caso andrei di conciliaweb, e ti togli il pensiero.

Per quanto riguarda il discorso dell'upgrade, speriamo che la possibilità di effettuare migrazione su openfiber (dal 30 giugno), farà cambiare idea a Wind, se non vuole perdere ancora clienti
davi92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2020, 08:42   #9023
tufoz
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 146
Salve ragazzi..
io ho la "internet 200 in fttc" di infostrada attivata a maggio 2017.. secondo voi posso cambiare operatore senza pagare penali o simili?

Ho il loro modem, ma parlare ocn un loro operatore o via chat o via telefono è impossibile!

prima pagavo 21€ ora 26,90..
tufoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2020, 09:04   #9024
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
Maggio 2017? Le rate per il modem sono state certamente estinte (in quel periodo i contratti ne prevedevano 30 da 0€, più eventuale rata finale). In teoria dovrebbero addebitarti soltanto una mensilità di canone; non è da escludere però che ti venga richiesto anche il costo di recesso, pari a 65€, come è capitato ad altri utenti.

In quel caso consiglio di avvalerti dei soliti strumenti per la tutela del consumatore, in particolare Conciliaweb.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2020, 11:02   #9025
davi92
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Città: Catania
Messaggi: 529
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Maggio 2017? Le rate per il modem sono state certamente estinte (in quel periodo i contratti ne prevedevano 30 da 0€, più eventuale rata finale). In teoria dovrebbero addebitarti soltanto una mensilità di canone; non è da escludere però che ti venga richiesto anche il costo di recesso, pari a 65€, come è capitato ad altri utenti.

In quel caso consiglio di avvalerti dei soliti strumenti per la tutela del consumatore, in particolare Conciliaweb.
La cifra che paga mi sembra troppo precisa, considerando che avra subito 1 o 2 rimodulazioni e l'adeguamento della fatturazione mensile, probabilmente avrà cambiato offerta, quindi è possibile che abbia ancora dei vincoli.

@tufoz
chiama il 159 o dall'area clienti a richiedere il codice di migrazione, di norma ti passano un operatore, vedi se ti offfre qualche sconto sulla tua tariffa
davi92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2020, 11:30   #9026
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
Quote:
Originariamente inviato da davi92 Guarda i messaggi
La cifra che paga mi sembra troppo precisa, considerando che avra subito 1 o 2 rimodulazioni e l'adeguamento della fatturazione mensile, probabilmente avrà cambiato offerta, quindi è possibile che abbia ancora dei vincoli.
Ho stipulato anch'io il primo contratto con Wind a Maggio 2017, la tariffa è coerente tenendo conto della rimodulazione di 2€ (allora il canone era di 24,90 € ogni 28 gg).

Ergo non dovrebbe avere altri vincoli.


EDIT

A pensarci bene però a Maggio 2017 Wind ancora non rivendeva profili 200 Mb, difatti anche io richiesi il passaggio al piano WindHome Unlimited 200 Mb (da All Inclusive Unlimited 100) nei primi mesi del 2018. Quindi in effetti è possibile che abbia ancora delle rate residue per il modem in vendita abbinata.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]

Ultima modifica di Psyred : 23-05-2020 alle 11:41.
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2020, 15:50   #9027
davi92
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Città: Catania
Messaggi: 529
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Ho stipulato anch'io il primo contratto con Wind a Maggio 2017, la tariffa è coerente tenendo conto della rimodulazione di 2€ (allora il canone era di 24,90 € ogni 28 gg).

Ergo non dovrebbe avere altri vincoli.


EDIT

A pensarci bene però a Maggio 2017 Wind ancora non rivendeva profili 200 Mb, difatti anche io richiesi il passaggio al piano WindHome Unlimited 200 Mb (da All Inclusive Unlimited 100) nei primi mesi del 2018. Quindi in effetti è possibile che abbia ancora delle rate residue per il modem in vendita abbinata.

Nel messaggio precedente ho scritto maggio, ma riguardando la bolletta era aprile 2017, ora non ricordo se vendevano già la 200 mega in quanto all'epoca la mia ONU era da 100, oppure l'hanno proposta con le prime windhome, che avevano le rate a 0€.

Inoltre con eventuale cambio offerta doveva ricevere anche un altro modem, quindi se ne possiede 2 potrebbe avere ancora dei vincoli.
davi92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2020, 16:07   #9028
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
Quote:
Originariamente inviato da davi92 Guarda i messaggi
Nel messaggio precedente ho scritto maggio, ma riguardando la bolletta era aprile 2017, ora non ricordo se vendevano già la 200 mega in quanto all'epoca la mia ONU era da 100, oppure l'hanno proposta con le prime windhome, che avevano le rate a 0€.

Inoltre con eventuale cambio offerta doveva ricevere anche un altro modem, quindi se ne possiede 2 potrebbe avere ancora dei vincoli.
Sicuramente no, al tempo non fornivano neppure modem con supporto 35b, distribuivano ancora i Fritz 7490 rimanenti, oppure il D-Link 5582.

I primi modem compatibili con la 200 Mb iniziarono a fornirli da Settembre 2017 (lo ZYXEL VMG8823 e poi il D-Link DVA-5592) insieme ai nuovi piani convergenti con i brand separati Wind/3Fiber.

Le prime offerte 200 Mb se non ricordo male partirono a Gennaio 2018. Quindi di sicuro deve aver cambiato piano, come feci anch'io nello stesso periodo.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2020, 20:16   #9029
command.centre1988
Member
 
Iscritto dal: Nov 2018
Messaggi: 76
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Sicuramente no, al tempo non fornivano neppure modem con supporto 35b, distribuivano ancora i Fritz 7490 rimanenti, oppure il D-Link 5582.

I primi modem compatibili con la 200 Mb iniziarono a fornirli da Settembre 2017 (lo ZYXEL VMG8823 e poi il D-Link DVA-5592) insieme ai nuovi piani convergenti con i brand separati Wind/3Fiber.

Le prime offerte 200 Mb se non ricordo male partirono a Gennaio 2018. Quindi di sicuro deve aver cambiato piano, come feci anch'io nello stesso periodo.
Si infatti all epoca non vendevano ancora la 200 mega e davano modem compatibile solo con il 17a, infatti a me mi inviarono un dlink dva 5582 quando feci con loro il contratto per la fibra 100, però verso ottobre 2017 il modem si guastò e me lo sostituirono con un zyxel vmg8823 b50b (35b compatibile), a febbraio 2018 cambiai il contratto per passare alla 200 però loro mi dissero che non dovevo cambiare modem in quanto il modello che gia avevo era compatibile con la 200 mega, purtroppo a novembre 2018 ci fu un guasto sulla linea e loro pensavano che fosse un problema di modem e quindi me lo sostituirono però mi inviarono un modello non compatibile con la 200 mega (fritzbox 7490)ed inoltre nn risolsero il problema, quindi io li contattai e gli dissi che mi avevano inviato un modem sbagliato e che nn avevano risolto il guasto sulla linea,loro dopo poco tempo mandarono i tecnici e risolsero il problema sulla linea e mi inviarono il modem compatibile però non appena mi arrivo il loro nuovo modem, loro me lo misero in bolletta a rate per 48 mesi!

Ultima modifica di command.centre1988 : 23-05-2020 alle 20:19.
command.centre1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2020, 08:05   #9030
davi92
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Città: Catania
Messaggi: 529
Quote:
Originariamente inviato da command.centre1988 Guarda i messaggi
Si infatti all epoca non vendevano ancora la 200 mega e davano modem compatibile solo con il 17a, infatti a me mi inviarono un dlink dva 5582 quando feci con loro il contratto per la fibra 100, però verso ottobre 2017 il modem si guastò e me lo sostituirono con un zyxel vmg8823 b50b (35b compatibile), a febbraio 2018 cambiai il contratto per passare alla 200 però loro mi dissero che non dovevo cambiare modem in quanto il modello che gia avevo era compatibile con la 200 mega, purtroppo a novembre 2018 ci fu un guasto sulla linea e loro pensavano che fosse un problema di modem e quindi me lo sostituirono però mi inviarono un modello non compatibile con la 200 mega (fritzbox 7490)ed inoltre nn risolsero il problema, quindi io li contattai e gli dissi che mi avevano inviato un modem sbagliato e che nn avevano risolto il guasto sulla linea,loro dopo poco tempo mandarono i tecnici e risolsero il problema sulla linea e mi inviarono il modem compatibile però non appena mi arrivo il loro nuovo modem, loro me lo misero in bolletta a rate per 48 mesi!
Il tuo é un caso limite, in quanto ai ricevuto lo zyxel in regime di offerta con modem in comodato, ma successivamente sei passato ad una offerta che prevedeva il modem a rate, quindi diciamo che forse Wind non risulterebbe in torto.
Inoltre se le rate sono partite da novembre 2018, avrai ancora delle rate residue da pagare fino a novembre 2022!!
davi92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2020, 03:21   #9031
command.centre1988
Member
 
Iscritto dal: Nov 2018
Messaggi: 76
Quote:
Originariamente inviato da davi92 Guarda i messaggi
Il tuo é un caso limite, in quanto ai ricevuto lo zyxel in regime di offerta con modem in comodato, ma successivamente sei passato ad una offerta che prevedeva il modem a rate, quindi diciamo che forse Wind non risulterebbe in torto.
Inoltre se le rate sono partite da novembre 2018, avrai ancora delle rate residue da pagare fino a novembre 2022!!
no in questo caso hanno torto perchè mi avrebbero dovuto avvisare del fatto che cambiando l'offerta avrei dovuto pagare il modem, in tal caso io nn avrei mai fatto l'offerta.Allora Lo zyxel lo ricevetti per puro caso ed eras una sostituzione fatta nel 2017, poi a febbraio 2018 passai alla 200 e loro mi dissero che niente sarebbe cambiato riguardo al modem perchè gia avevo un apparato compatibile per la fibra 200 e quindi mi dissero che il modem non sarebbe dovuto essere cambiato e cosi fu fino a quanto loro mi fecero un altra sostituzione a novembre 2018 che me la fecero passare come nuova vendita! Quindi in questo caso wind è in torto per due motivi, il primo perchè mi aveva detto che il modem non sarebbe dovuto essere sotituito e che non avrei dovuto pagare alcun altro modem, secondo loro mi hanno fatto passare la sostituzione come nuova vendita di modem. Terzo io il loro modem non lo voglio,non voglio dover pagare una ciofeca che varrà 150 euro massimo per 300 euro e con la legge del modem libero io dovrei aver diritto a levarmelo di torno.

Ultima modifica di command.centre1988 : 25-05-2020 alle 03:25.
command.centre1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2020, 13:12   #9032
hitech95
Senior Member
 
L'Avatar di hitech95
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 493
Quote:
Originariamente inviato da hitech95 Guarda i messaggi
Ragazzi, se sapete hanno messo un traffic shaper?

Io non faccio più di 112Mbps. A qualunque ora del giorno.
Sempre quella velocità.

Su più PC in Ethernet. Sto iniziando a preoccuparmi... perchè ho chiamato wind e hanno deto che loro non stanno limitando.

Un mio amico un paio di vie di fianco non ha questo problema.

Attenuazione è semper uguale. Non vorrei che il problema di cui mi preoccupavo anni fa si sia presentato: Albero GPON completo.
Ho aperto una segnalazione dopo l'altra, i tecnici dicono che in centrale non vedono nulla, ma il call-center mentre facciamo le prove di routine (reset del modem) non vedono nulla pure loro.

I maledetti hanno messo un traffic shaper di poco sopra la banda minima garantita, e ho ancora un due anni di vincolo.

Mando un richiamo formale via PEC e A/R vediamo se la sistuazione si sbroglia.

Perchè così non è sopportabile. Perchè 40€ al mese per 100mb è un pò troppo.
__________________
i7 4790k @4400mhz | Asus Rog VII Hero | HyperX Beast DDR3 @2400mhz CL11 16GB | Corsair 850W | GTX 1060 | Cooler Master 690 II Advanced | Noctua U12S | Samsung 850 EVO | Windows 10 Pro

Framework 13 - Ubuntu
HP Microserver N54L | 4GB | 2x2TB WD RED | 2x2TB WD Green | Intel SSD 40GB
Zyxel EX-5601-T0 (OpenWRT)
hitech95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2020, 09:32   #9033
Daniella1975
Senior Member
 
L'Avatar di Daniella1975
 
Iscritto dal: Jul 2017
Città: Parma
Messaggi: 620
Quote:
Originariamente inviato da hitech95 Guarda i messaggi
Ho aperto una segnalazione dopo l'altra, i tecnici dicono che in centrale non vedono nulla, ma il call-center mentre facciamo le prove di routine (reset del modem) non vedono nulla pure loro.

I maledetti hanno messo un traffic shaper di poco sopra la banda minima garantita, e ho ancora un due anni di vincolo.

Mando un richiamo formale via PEC e A/R vediamo se la sistuazione si sbroglia.

Perchè così non è sopportabile. Perchè 40€ al mese per 100mb è un pò troppo.
Ma la banda minima per la FTTH non è 200 mega ?
Come fai a pagare 40 euro al mese quando io non ne pago nemmeno 21 euro/mese ?
Mi sono però perso i precedenti messaggi: hai quindi una FTTC ?
__________________
FTTH ILIAD 5000/700 by OpenFiber
Daniella1975 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2020, 14:31   #9034
hitech95
Senior Member
 
L'Avatar di hitech95
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 493
Quote:
Posso chiederti dove ?
Mestre (Città metropolitana di Venezia)


Quote:
Originariamente inviato da Daniella1975 Guarda i messaggi
Ma la banda minima per la FTTH non è 200 mega ?
Come fai a pagare 40 euro al mese quando io non ne pago nemmeno 21 euro/mese ?
Mi sono però perso i precedenti messaggi: hai quindi una FTTC ?
Stando al sito misura internet è 100mb ma anche io ricordavo 200mb.
Io ho la linea dal 2017, la tariffa è passata sui 35 euro dopo il primo anno, con il servizio in vista si arriva a 38. (praticamente 40 euro)

No ho una FTTH. Fino a marzo adava perfetta, poi un bel giorno ha iniziato a fare 112Mbps e da li non si è schiodata.
__________________
i7 4790k @4400mhz | Asus Rog VII Hero | HyperX Beast DDR3 @2400mhz CL11 16GB | Corsair 850W | GTX 1060 | Cooler Master 690 II Advanced | Noctua U12S | Samsung 850 EVO | Windows 10 Pro

Framework 13 - Ubuntu
HP Microserver N54L | 4GB | 2x2TB WD RED | 2x2TB WD Green | Intel SSD 40GB
Zyxel EX-5601-T0 (OpenWRT)
hitech95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2020, 08:56   #9035
Daniella1975
Senior Member
 
L'Avatar di Daniella1975
 
Iscritto dal: Jul 2017
Città: Parma
Messaggi: 620
Ipoteticamente parlando, sarebbe interessante verificare se staccando per un attimo (il tempo per fare uno speed-test) tutte le altre utenze del tuo palazzo si verificasse un sensibile miglioramento della tua banda.
Sempre che la cosa possa farsi senza creare problematiche tecniche durature col vicinato: magari se hai confidenza coi vicini sarebbe nel caso meglio avvisarli della prova.
Ovvio sempre che riesci ad individuare il tuo filo dentro all'armadietto OF del condominio.
Mi raccomando però se non sei pratico lascia assolutamente stare per non creare danni alle altre utenze.
__________________
FTTH ILIAD 5000/700 by OpenFiber
Daniella1975 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2020, 15:52   #9036
camus77
Senior Member
 
L'Avatar di camus77
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1264
Quote:
Originariamente inviato da FraMatt93 Guarda i messaggi
Wind per me è la migliore a livello di routing, al sud almeno ha latenza più bassa di altri operatori sotto open fiber (Verso milano)ho avuto modo di provare tiscali e vodafone , peró dovresti optare per la promo senza modem nel caso tu voglia utilizzare il tuo fritz, ti spediranno un modulo sfp:
https://images.app.goo.gl/kfe5xhnDrnBkNV4F9
Che dovrai inserire in un Media converter acquistato da te su amazon
https://www.amazon.it/dp/B001GQDRWK/..._-U6WEbZ9NCS3R
Appunto per convertire il cavo in fibra con uno ethernet che collegherai alla porta wan del 7590 configurandolo con questi parametri:

https://www.windtrebusiness.it/assis...em/altri-modem
Salve

mi sono avventurato nell'Absolute FTTH di Wind3 per non avere la gabella da pagare se vado via prima dei 4 anni.

Io ho il fritz!box 7590, ho comprato il mediaconverter tp-link e oggi mi è arrivato il modulo sfp che sarebbe dovuto essere Huawei ma mi hanno mandato il dlink: ora sono in attesa dell'allaccio.

Mi sto informando per la configurazione del mio router ho cercato in giro e ho trovato sia sul sito Wind sia su quello fritz ma ho un po' paura per la parte telefonica.

Qualcuno ha testato con quello scritto sul sito fritz e mi può confermare che funziona?

In un post che non riesco più a trovare un utente diceva che bisogna usare i:
"DNS relativi al voip nella sezione broadband
151.5.216.15
151.5.216.150"

non ho capito se sono dei dns specifici per il voip (che non trovo dove scrivere) o intendeva i dns "generali" quelli che sono in Intenet-Dati di accesso-server dns.

Grazie
__________________
PC: Corsair 5000D Airflow Corsair HX750i Intel Core i7 10700K Corsair iCUE LINK H150i RGB Asus Maximus XII Formula Crucial Ballistix DDR4-3600 2*16GB Gigabyte GeForce RTX 4070 SUPER GAMING OC Creative Sound BlasterX AE-5 Plus AOC Q24G2A Microsoft Windows 11 Pro Notebook: Santech GT1 Intel Core i9 13900HX Samsung PC5-38400 DDR5 32GB nVidia GeForce RTX 4090 Laptop 16GB Microsoft Windows 11 Pro x64 Mobile: Apple iPhone 15 Pro Photo: Fujifilm X-T20
camus77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2020, 20:59   #9037
hitech95
Senior Member
 
L'Avatar di hitech95
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 493
Quote:
Originariamente inviato da Daniella1975 Guarda i messaggi
Ipoteticamente parlando, sarebbe interessante verificare se staccando per un attimo (il tempo per fare uno speed-test) tutte le altre utenze del tuo palazzo si verificasse un sensibile miglioramento della tua banda.
Sempre che la cosa possa farsi senza creare problematiche tecniche durature col vicinato: magari se hai confidenza coi vicini sarebbe nel caso meglio avvisarli della prova.
Ovvio sempre che riesci ad individuare il tuo filo dentro all'armadietto OF del condominio.
Mi raccomando però se non sei pratico lascia assolutamente stare per non creare danni alle altre utenze.
Sono solo io nel ROE del condominio, è una palazzina di 4 famiglie. Una casa è sfitta, e nelle due vivono degli anziani.

Quote:
Originariamente inviato da hitech95 Guarda i messaggi
Mando un richiamo formale via PEC e A/R vediamo se la sistuazione si sbroglia.
Mi hanno contattato dopo la PEC. Non possono fare nulla perchè per loro è tutto normale. Che faccio smonto lo specchietto così magari qualcuno viene a controllare?

Per la cronaca:
__________________
i7 4790k @4400mhz | Asus Rog VII Hero | HyperX Beast DDR3 @2400mhz CL11 16GB | Corsair 850W | GTX 1060 | Cooler Master 690 II Advanced | Noctua U12S | Samsung 850 EVO | Windows 10 Pro

Framework 13 - Ubuntu
HP Microserver N54L | 4GB | 2x2TB WD RED | 2x2TB WD Green | Intel SSD 40GB
Zyxel EX-5601-T0 (OpenWRT)

Ultima modifica di hitech95 : 28-05-2020 alle 21:38.
hitech95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2020, 22:24   #9038
davi92
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Città: Catania
Messaggi: 529
Quote:
Originariamente inviato da hitech95 Guarda i messaggi
Sono solo io nel ROE del condominio, è una palazzina di 4 famiglie. Una casa è sfitta, e nelle due vivono degli anziani.
Mi hanno contattato dopo la PEC. Non possono fare nulla perchè per loro è tutto normale. Che faccio smonto lo specchietto così magari qualcuno viene a controllare?
Come fai ad avere oltre 100mb in upload con una vecchia tariffa?

Vedendo questo speedtest sembra qualche configurazione scazzata da parte di wind
davi92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2020, 09:13   #9039
hitech95
Senior Member
 
L'Avatar di hitech95
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 493
Quote:
Originariamente inviato da davi92 Guarda i messaggi
Come fai ad avere oltre 100mb in upload con una vecchia tariffa?

Vedendo questo speedtest sembra qualche configurazione scazzata da parte di wind
Ma non lo so, hanno fatto la sostituzione modem e ora è così.
Sono una banda di incompetenti. Non so cos'altro dire.
__________________
i7 4790k @4400mhz | Asus Rog VII Hero | HyperX Beast DDR3 @2400mhz CL11 16GB | Corsair 850W | GTX 1060 | Cooler Master 690 II Advanced | Noctua U12S | Samsung 850 EVO | Windows 10 Pro

Framework 13 - Ubuntu
HP Microserver N54L | 4GB | 2x2TB WD RED | 2x2TB WD Green | Intel SSD 40GB
Zyxel EX-5601-T0 (OpenWRT)

Ultima modifica di hitech95 : 29-05-2020 alle 09:26.
hitech95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2020, 11:31   #9040
Daniella1975
Senior Member
 
L'Avatar di Daniella1975
 
Iscritto dal: Jul 2017
Città: Parma
Messaggi: 620
Quote:
Originariamente inviato da hitech95 Guarda i messaggi
Ma non lo so, hanno fatto la sostituzione modem e ora è così.
Sono una banda di incompetenti. Non so cos'altro dire.
Ma hai una FTTH fin dal 2017 ? Oppure avevi una FTTC e poi ti hanno fatto un upgrade negli anni ? Il modem perchè te l'hanno cambiato ?

Te lo chiedo per capirci meglio.... perchè effettivamente l'upload sopra 100 non si spiega.
__________________
FTTH ILIAD 5000/700 by OpenFiber
Daniella1975 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v