Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2020, 12:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...che_86562.html

L’Ovale Blu presenta la nuova Puma, crossover di ispirazione SUV basato sulla tecnologia Ford EcoBoost Hybrid con batterie a ioni-litio da 48 volt

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2020, 12:33   #2
pipperon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
ha cappottato prima delle foto?
rotolando per 3 tornanti?

https://upload.wikimedia.org/wikiped...r_20071125.jpg
pipperon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2020, 13:17   #3
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2989
Bisognerebbe non fare confusione tra quest'auto e le ibride.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2020, 14:21   #4
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Non esiste un solo concetto tecnico di auto ibrida per fortuna, è tecnicamente realizzabile in modi diversi. Contano solo autonomia ed emissioni.
Sta' a chi compra capire e decidere la soluzione tecnica migliore per le proprie esigenze.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2020, 15:46   #5
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Risparmio FINO A 9% di carburante?

Wow scommetto che guidando in maniera piu attenta riuscirei a fare meglio con un auto di 15 anni fa....Ma dai.
Tutta questa elettronica e salti mortali per un motorino d'avviamento potenziato
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2020, 16:16   #6
Spyto
Senior Member
 
L'Avatar di Spyto
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 2831
L'ibrido che può avere senso nel mio caso è il Plugin perché arrivo da fuori città usando la tangenziale e appena si entra in città andando a 50 km/h si potrebbe fare tutto elettrico e poi la sera la batteria si potrebbe ricaricare in tangenziale.
Tanto i consumi guarda caso sono sempre intorno ai 4 litri in 100 km
Spyto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2020, 18:59   #7
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Spyto Guarda i messaggi
L'ibrido che può avere senso nel mio caso è il Plugin perché arrivo da fuori città usando la tangenziale e appena si entra in città andando a 50 km/h si potrebbe fare tutto elettrico e poi la sera la batteria si potrebbe ricaricare in tangenziale.
Tanto i consumi guarda caso sono sempre intorno ai 4 litri in 100 km
Per me è l'unico ibrido che ha senso. In città solo elettrico, fuori con l'endotermico e se mi ricarica un po' la batteria tanto meglio, altrimenti si fa' presto a ricaricarla a casa o nelle colonnine (ci sono anche quelle gratuite).

Il problema è che il prezzo delle hybrid plugin è troppo vicino a quello delle elettriche. Dovrebbero essere più competitive.

Questa è la mia idea, ma non biasimo i produttori che cercano alternative (vedi ultima proposta di Renault).
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2020, 08:43   #8
gino46
Senior Member
 
L'Avatar di gino46
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1939
esteticamente l'auto è bella, ma i consumi dichiarati sono elevati rispetto a quello che ci si aspetta, se tutta questa elettronica. che tanto si romperà e costerà un rene, serve per risparmiare cosi poco... dove sta il risparmio?
gino46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2020, 11:54   #9
LordPBA
Senior Member
 
L'Avatar di LordPBA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2249
boh, la Lupo di 30 anni fa di mia zia faceva 30km con un litro... 30 anni di ricerche per farne 25km con turbo, ibrido e compagnia bella... ok
LordPBA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2020, 12:22   #10
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20058
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Il problema è che il prezzo delle hybrid plugin è troppo vicino a quello delle elettriche.
ovviamente. hai tutto il normale costo di una termica + tutta la parte elettrica e di carica (per di più a 48 volt, quando tutto il resto dell'auto è a 12). E' ovvio che costa un botto.

il tutto-elettrico soffre invece dei costi astronomici della batterie e del loro peso mostruoso (una Zoe pesa 1.5 tonnellate, decisamente insensato in ambito urbano dove il peso è un fattore determinante per i cosumi...)
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2020, 16:04   #11
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
In ambito urbano una full electric consuma sui 15-20 kWh/100 Km, nonostante il peso maggiore rispetto ad un pari potenza diesel/benzina.
Un'endotermica di pari potenza ma ben più leggera, consuma l'equivalente di 50 kWh/100 Km nello stesso ambito, se non di più.
Un'ibrida plug-in riesce a fare un po' meglio, ma difficilmente raggiunge i 40-45 kWh/100 Km, a meno che non si riesca a restare nel range garantito dalle batterie di 15-50 km. Ed a questo puntano i costruttori.

Per rendere l'idea, la Peugeot e-208 pesa il 25/30% in più rispetto alle endotermiche da 100/130 CV, diesel o benzina che siano, ma il divario in termini d'efficienza nell'ambito dove il peso è più penalizzante, è notevolmente a suo vantaggio

Più importante della riduzione del peso delle batterie, è la riduzione del prezzo/kWh e l'aumento della densità di carica.
La Peugeot e-208 è come se avesse un "serbatoio" da 5 litri.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2020, 16:32   #12
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20058
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
In ambito urbano una full electric consuma sui 15-20 kWh/100 Km, ...
Per rendere l'idea, la Peugeot e-208 pesa il 25/30% in più rispetto alle endotermiche da 100/130 CV, diesel o benzina che siano, ma il divario in termini d'efficienza nell'ambito dove il peso è più penalizzante, è notevolmente a suo vantaggio
oggettivamente non ci sono dati sufficienti a fare statistica, per cui mi sembrano numeri abbastanza discutibili.

Quote:
Più importante della riduzione del peso delle batterie, è la riduzione del prezzo/kWh e l'aumento della densità di carica.
aumento densità di carica=riduzione del peso.
è la stessa cosa...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2020, 18:45   #13
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
La e-208 è stata testata, ma le elettriche consumano effettivamente tanto nel ciclo urbano. C'è una buona casistica di riferimento (Leaf, Niro, Ioniq, Model 3)

Le batterie a stato solido che rappresentano il futuro diciamo a partire dal 2023-2025, toccano i 400-500 Wh/kg contro i 150-200 Wh/kg delle attuali "litio".
Significa che, partendo dal primo fattore che è il costo/kWh, si possono adottare batterie di maggior capacità nello stesso peso (una futura peugeot e-208 con 100-150 kWh), oppure della stessa capacità riducendo il peso (150-200 Kg buoni, una strategia migliore per una segmento B).

Resta una fase transitoria di almeno 5-10 anni, in cui la propulsione ibrida, meglio plug-in, ha molto senso, e le capacità progettuali del costruttore possono fare la differenza più di quanto si sia visto fin'ora nell'evoluzione dei soli motori endotermici.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2020, 12:11   #14
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5068
Dipende sempre dall'uso che se ne fa.

E' ovvio che se il risparmio sui consumi è limitato c'è da vedere se si ammortizzano i costi di acquisto superiori, senza contare la maggiore complessità di queste vetture oltre alle batterie che inevitabilmente hanno una durata nel tempo limitata.
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2020, 06:29   #15
LordPBA
Senior Member
 
L'Avatar di LordPBA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2249
Quote:
Originariamente inviato da Giuss Guarda i messaggi
Dipende sempre dall'uso che se ne fa.

E' ovvio che se il risparmio sui consumi è limitato c'è da vedere se si ammortizzano i costi di acquisto superiori, senza contare la maggiore complessità di queste vetture oltre alle batterie che inevitabilmente hanno una durata nel tempo limitata.
esatto, le auto elettriche saranno come i cellulari di oggi, una volta finite le batterie conviene cambiarla. Non solo, faranno sicuramente 'aggiornamenti obbligatori per la sicurezza' (e chi non li installerebbe su una automobile?) che ti castrano il tutto e renderanno obsoleto. Complottismo? No, è il mercato dell'informatica da 20 anni. E se le auto diventano in pratica dei prodotti digitali ecco che erediteranno la stessa gestione dei prodotti digitali...
LordPBA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2020, 17:38   #16
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20058
Quote:
Originariamente inviato da LordPBA Guarda i messaggi
esatto, le auto elettriche saranno come i cellulari di oggi, una volta finite le batterie conviene cambiarla. ...
motivo per cui andrebbe definito uno standard modulare per le batterie, così come ci sono i vari formati di pile A, AA, AAA ecc.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1