Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2020, 18:40   #21
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
La benzina è IL principale prodotto della raffinazione del petrolio, pari al 42%, altro che sottoprodotto
Il 27% è gasolio. L'8% è cherosene ed un 4% è GPL.
Il resto sono oli pesanti, paraffina e scarto.
Il linea di massima, perchè c'è petrolio e petrolio.

E non compare per magia nel serbatoio dell'auto.
La filiera per le auto endotermiche è 2-3 volte meno efficiente di quella per le elettriche.

Cosa farne del petrolio?
Basta importarne e bruciarne molto meno, perchè non ci conviene in termini economici ed ambientali.

Per la produzione elettrica in Italia si usano già le rinnovabili ed il gas naturale (decisamente meglio del petrolio e del carbone), insieme fanno oltre il 75%, poi viene il carbone (che verrà sostituito nei prossimi 10 anni) e l'importazione del nucleare da Francia/Svizzera/Slovenia (fino a quando lo smantelleranno nei prossimi 10-15 anni).
I derivati del petrolio incidono per minima parte per la produzione termoelettrica, per fortuna.

I consumi elettrici in Italia sono scesi del 10% rispetto a 10 anni fa', sono circa 30 tWh /anno.

30 tWh sono il consumo di 15 milioni di autovetture elettriche che fanno 15.000 Km / anno.
Un numero di auto che non vedremo per MOLTI anni.

Il parco circolante in Italia è 33 milioni di auto.
Attualmente ci sono circa 20.000 auto elettriche, e si vendono scarsi 2 milioni di autovetture nuove ogni anno.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2020, 19:08   #22
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7073
Non è un'auto ibrida, ha il motorino di avviamento un pelo più grosso abbinato ad una batteria da power bank.
Oltretutto il firefly aspirato è un polmone allucinante da 90 Nm, meno del vecchio 1100 del 1990, su un'auto che pesa 10 quintali.
Un aborto da terzo mondo che la fiat chiama progresso.
Tempo 5 anni e la fiat sarà sparita.
Non comprate quel cancello, spendete meglio i vostri soldi che tanto la faranno comunque in culonia, fiat non ha portato niente di buono in italia e questa scelta oscena lo conferma.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2020, 19:44   #23
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11203
Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
Ancora co sta storia? Ma non vi scoccia fare la figura degli ignoranti ogni volta?
Finchè voi i calcoli li fate così:

Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
30 tWh sono il consumo di 15 milioni di autovetture elettriche che fanno 15.000 Km / anno.
Mi sa che non siamo noi a farla

Non mi dilungherò oltre

Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
Oltretutto il firefly aspirato è un polmone allucinante da 90 Nm
Fotonico!
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB

Ultima modifica di \_Davide_/ : 12-01-2020 alle 19:47.
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2020, 20:21   #24
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Finchè voi i calcoli li fate così:



Mi sa che non siamo noi a farla

Non mi dilungherò oltre
Falli tu i calcoli

0.15 kWh/km x 15.000 km x 15.000.000 auto = 33.75 tWh / anno

https://www.enelx.com/it/it/risorse/...auto-elettrica

secondo uno studio del Politecnico di Milano “Apriamo la strada al trasporto elettrico nazionale”, in uno scenario di 1.000.000 di veicoli elettrici l’incremento che si avrebbe sui consumi di elettricità nazionali per la loro ricarica sarebbe di circa lo 0,3%. A questa cifra si arriva considerando un consumo medio delle auto di 0,15 kWh/km per una auto interamente elettrica e di 0,25 kWh/km per una auto plug-in, con una percorrenza media annua di 10.000 km/anno per le auto interamente elettriche e 5.000 km/anno per le auto plug-in con 60% di ricariche in ambito pubblico. Date queste ipotesi, i consumi addizionali relativi ad 1 milione di veicoli elettrici sono pari a 1,3 TWh/anno.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2020, 21:04   #25
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Il problema è che mentre la benzina è usata solo per le auto, quindi è facile tassarla, l'elettricità è utilizzata per ogni cosa, tassarla come la benzina significa rendere insostenibile il costo dell'energia per le abitazioni o per le industrie (ok, magari queste avranno contratti ad hoc, ma per le abitazioni?).

Possiamo al più presumere che verrà tassata solo l'energia elettrica prelevata dalle colonnine di ricarica, dalle quali sicuramente si riforniscono le auto, ma per la ricarica in casa ci sarà comunque convenienza.
L'energia è usata da tutti e quindi si spalmerà meglio il prelievo fiscale... invece del 75% del carburante ci sarà solo un bel 25%, con gioia di tutti quelli che avranno ancora auto a combustibile che pagheranno le tasse anche per gli altri.
Le tasse sono a somma zero, ciccio. Se togli 1 miliardo da una parte, devi prendere 1 miliardo da un'altra parte.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2020, 21:45   #26
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
A me suona sospettoso che abbiano dichiarato i consumi tramite la Direttiva 2004/3/CE, che non solo non è la più veritiera WLTP del 2007, ma è addirittura PRECEDENTE alla NEDC del 2008!
Quei 4l/100km li vedrete con il binocolo, si parlerà di almeno 5l/100km (quella standard è dichiarata 5,5 e fa i 6,1).

Quote:
Originariamente inviato da Hoolman Guarda i messaggi
La yaris costa il doppio della panda ed è un full hybrid. Se comprare questa ha poco senso, la yaris ancora meno..
La Panda H (in promo) viene 15000, la Yaris H viene 19000.
La Yaris però l'hanno testata WLTP e fa i 4l/100km (4,1l/100km REALI), quindi risparmi almeno 0,9l/100km rispetto a questa Panda.

Certo, con la verde a 1,6 euro al litro su 120.000 km risparmi "solo" 1800 euro e quindi per la Yaris spenderesti comunque 2200 euro di più.

Ma hai una Yaris ibrida, non un cesso di Panda. Non solo è un segmento superiore, ma di base monta telecamera posteriore, fari a LED, radio DAB, schermo da 7" (sulla Panda non c'è una mazza) e ha prestazioni superiori (3 secondi in meno nello 0-100km e coppia massima quasi doppia!). Senza contare manutenzione e rischi di rottura pari a zero.

Ultima modifica di MiKeLezZ : 12-01-2020 alle 21:49.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2020, 22:56   #27
Obelix-it
Senior Member
 
L'Avatar di Obelix-it
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 3160
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
La benzina è IL principale prodotto della raffinazione del petrolio, pari al 42%, altro che sottoprodotto
E' un sottoprodotto nel senso che, come ti hanno detto, la benzina serve solo per le auto, per cui se non hai auto che la utilizzano, cosa ci fai??

Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Un numero di auto che non vedremo per MOLTI anni.
Questo e' quello che diciamo noi, ma la narrativa è che tra poco venderanno solo auto elettriche...

Il problema e' che il gasolio si usa in un sacco cosi0 comeilo cherosene, e con la benzian ci devi pure fare qualcosa. Non e' che tutto il mondo smette di usare benzinha e si usa meno petroio...
Obelix-it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2020, 22:59   #28
Obelix-it
Senior Member
 
L'Avatar di Obelix-it
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 3160
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Ma hai una Yaris ibrida, non un cesso di Panda. Non solo è un segmento superiore, ma di base monta telecamera posteriore, fari a LED, radio DAB, schermo da 7" (sulla Panda non c'è una mazza) e ha prestazioni superiori (3 secondi in meno nello 0-100km e coppia massima quasi doppia!). Senza contare manutenzione e rischi di rottura pari a zero.
Premesso che sono d'accordo sul 'cesso di panda', ma a me veramente fegherebbe 'na sega di tutto quello, vorrei poter prendere un'elettrica con una dotazione da vecchia Fiat 500 (un cazzo praticamente...) e non strapagare cose inutili...

Se potessi avere una Yaris con la dotazione delal Panda (un cazzo, praticamente) già mi piacerebbe di più...
Obelix-it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2020, 23:33   #29
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
Quote:
Originariamente inviato da Obelix-it Guarda i messaggi
E' un sottoprodotto nel senso che, come ti hanno detto, la benzina serve solo per le auto, per cui se non hai auto che la utilizzano, cosa ci fai??


Questo e' quello che diciamo noi, ma la narrativa è che tra poco venderanno solo auto elettriche...

Il problema e' che il gasolio si usa in un sacco cosi0 comeilo cherosene, e con la benzian ci devi pure fare qualcosa. Non e' che tutto il mondo smette di usare benzinha e si usa meno petroio...
Se non hai richiesta del mercato, non raffini benzina e continui col gasolio ed il cherosene. Dopo di che destini il petrolio agli altri usi industriali, diminuendo comunque il consumo globale. Shell sta' investendo pesantemente per produrre idrogeno dal petrolio, anziché benzina.

Perché lo scopo è esattamente quello, insieme alla riduzione dell'uso del carbone.

Anche ammesso che tra X anni vendano solo auto elettriche, dimenticate sempre quanti anni ci vogliono a sostituire ll parco auto circolante, ho fatto l'esempio dell'Italia, ma puoi ripeterlo con Francia o Germania.

Tasseranno di più l'elettrica? Tutto può essere, come può essere che la tassazione venga spostata su altro. Ed anche su questo parliamo di scenari che coprono molti anni.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2020, 06:54   #30
ludoss
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 90
Ingannevole

Sono stato in concessionaria e ne vogliono 13k di euri
ludoss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2020, 09:09   #31
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Se tasseranno le auto elettriche, come ha detto qualcuno....intanto bisogna vedere a quanto ammontano 'ste tasse, poi chiaramente, se sono troppo alte, non penso che l' auto elettrica prenderà il volo nel mercato.....

Vuoi tu Italia far si che l' inquinamento si abbassi etc etc etc........

Secondo me, invece daranno o dovrebbero dare degli incentivi sull' acquisto di auto elettriche, se cambia l' attuale governo, ovviamente........
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2020, 09:30   #32
Ratavuloira
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 2906
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Le tasse sono a somma zero, ciccio. Se togli 1 miliardo da una parte, devi prendere 1 miliardo da un'altra parte.
Magari fosse così, di solito se tolgono un miliardo da una parte, dall'altra ne prendono uno e mezzo o due
Ratavuloira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2020, 09:30   #33
Ratavuloira
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 2906
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Se tasseranno le auto elettriche, come ha detto qualcuno....intanto bisogna vedere a quanto ammontano 'ste tasse, poi chiaramente, se sono troppo alte, non penso che l' auto elettrica prenderà il volo nel mercato.....

Vuoi tu Italia far si che l' inquinamento si abbassi etc etc etc........

Secondo me, invece daranno o dovrebbero dare degli incentivi sull' acquisto di auto elettriche, se cambia l' attuale governo, ovviamente........
Ma secondo te gliene frega qualcosa a qualcuno delle auto elettriche o, meno ancora, che tu risparmi?
Ratavuloira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2020, 10:24   #34
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Se tasseranno le auto elettriche, come ha detto qualcuno....intanto bisogna vedere a quanto ammontano 'ste tasse, poi chiaramente, se sono troppo alte, non penso che l' auto elettrica prenderà il volo nel mercato.....

Vuoi tu Italia far si che l' inquinamento si abbassi etc etc etc........

Secondo me, invece daranno o dovrebbero dare degli incentivi sull' acquisto di auto elettriche, se cambia l' attuale governo, ovviamente........
Ma guarda che prendono i laureati in statistica proprio per piallarcelo nel didietro.
Se mettono gli incentivi significa che prenderanno i soldi di quegli incentivi dalle tasse (per esempio aumentano di 1 punto l'iva). Si risparmi 4000 euro a comprare l'auto (che poi neanche perché i produttori ritoccano i listini verso l'auto) e spendi 200 euro di più l'anno a fare la spesa.
Siamo passati da auto che facevano i 10km/l a auto da 15km/l e, magia, la benzina è passata da 1,1 euro a 1,6 euro.
Nel momento in cui le auto elettriche costeranno meno, aumenteranno il costo dell'elettricità.
Non ci hai fatto caso che ora se tu compri una ibrida, una elettrica, una diesel, un benzina, il costo finale di gestione, cioè la somma del costo dell'auto più manutenzione più spesa carburante è sempre uguale (ovvio, pari segmento, non una S4 rispetto un Pandino)?
Se consuma di meno, il prezzo di acquisto è maggiore! Magia!!!
Inquinamento? Fino a che la gente è così stupida da non capire che il VERO inquinamento è dato semplicemente dal consumismo, per cui si producono milioni di auto l'anno e altrettanti milioni vengono buttati via, non andremo da nessuna parte (fare un'auto inquina quanto usarne una per 5 anni: se smettessero la produzione domani sarebbe come avere 350 milioni di auto in meno in giro, cioè un taglio di 1/3 dell'attuale parco circolante!!).
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2020, 10:36   #35
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Inquinamento? Fino a che la gente è così stupida da non capire che il VERO inquinamento è dato semplicemente dal consumismo, per cui si producono milioni di auto l'anno e altrettanti milioni vengono buttati via, non andremo da nessuna parte (fare un'auto inquina quanto usarne una per 5 anni: se smettessero la produzione domani sarebbe come avere 350 milioni di auto in meno in giro, cioè un taglio di 1/3 dell'attuale parco circolante!!).


This.
L'inquinamento prodotto dalle auto è ridicolo in proporzione al resto, cosi come la CO2. Tutte le volte che fanno il blocco del traffico alternato, non cambia assolutamente nulla o poco nelle rilevazioni, e magicamente l'inquinamento sparisce con i cambiamenti meteo. Chissà perche. Forse perche la maggior parte delle polveri sottili deriva dai riscaldamenti e da industrie?

Il discorso delle minori emissioni di CO2 nelle auto private è una di quelle cose che fa veramente ridere, considerando che le automobili incidono per pochi punti percentuali sulle emissioni globali dell'anidride carbonica. Ripeto, AUTOMOBILI private, non il resto dei trasporti.
I C0glioni che pensano di spegnere gli incendi in Australia comprando la Tesla, Siamo a questi livelli.

Ultima modifica di Ragerino : 13-01-2020 alle 10:40.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2020, 11:30   #36
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21991
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Inquinamento? Fino a che la gente è così stupida da non capire che il VERO inquinamento è dato semplicemente dal consumismo, per cui si producono milioni di auto l'anno e altrettanti milioni vengono buttati via, non andremo da nessuna parte (fare un'auto inquina quanto usarne una per 5 anni: se smettessero la produzione domani sarebbe come avere 350 milioni di auto in meno in giro, cioè un taglio di 1/3 dell'attuale parco circolante!!).
Guarda, se vogliamo dirla tutta il vero inquinamento è la gente. Dalla quale deriva il consumismo, il consumo di risorse e le emissioni di CO2.

Due secoli fa (uno sputo rispetto alla storia dell'uomo) eravamo due miliardi. Adesso in soli duecento anni siamo quasi nove.
Siamo un'epidemia. Consumiamo molte più risorse di quanto il pianeta non possa sopportare, e non cè alcun rimedio a questo se non il più ovvio: sterminare il settanta per cento della popolazione.
Cosa che probabilmente accadrà tra alcuni decenni, quando le risorse diverranno davvero troppo poche per tutti. La storia ci ha già insegnato come funziona.

Quindi prega solo di essere già morto quando succederà il casino vero.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2020, 12:02   #37
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Quest'auto è "ibrida" come lo era il mio cinquino anni '70, che ricaricava la batteria da 12V tramite il motorino di avviamento, il quale volendo poteva essere usato anche per trazione, se lasciavi tirata su la levetta...

12V/11Ah di batteria: o è un errore (ma è riportato su tutti i siti, quindi sarebbe un errore del comunicato stampa FIAT), o è una boiata.

Ma se cerco "ibrida a meno di 13.000 euro" su Autoscout ecco che compare l'inutile Panda, quindi impresa riuscita!
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2020, 12:31   #38
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24949
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Quest'auto è "ibrida" come lo era il mio cinquino anni '70, che ricaricava la batteria da 12V tramite il motorino di avviamento, il quale volendo poteva essere usato anche per trazione, se lasciavi tirata su la levetta...

12V/11Ah di batteria: o è un errore (ma è riportato su tutti i siti, quindi sarebbe un errore del comunicato stampa FIAT), o è una boiata.

Ma se cerco "ibrida a meno di 13.000 euro" su Autoscout ecco che compare l'inutile Panda, quindi impresa riuscita!

Sarà anche inutile, ma intanto avrai il bollo a metà per 5 anni in lombardia, è tutta roba che si ripaga da sola.
__________________
//\\ Vendo =>
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2020, 12:32   #39
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Guarda, se vogliamo dirla tutta il vero inquinamento è la gente. Dalla quale deriva il consumismo, il consumo di risorse e le emissioni di CO2.

Due secoli fa (uno sputo rispetto alla storia dell'uomo) eravamo due miliardi. Adesso in soli duecento anni siamo quasi nove.
Siamo un'epidemia. Consumiamo molte più risorse di quanto il pianeta non possa sopportare, e non cè alcun rimedio a questo se non il più ovvio: sterminare il settanta per cento della popolazione.
Cosa che probabilmente accadrà tra alcuni decenni, quando le risorse diverranno davvero troppo poche per tutti. La storia ci ha già insegnato come funziona.

Quindi prega solo di essere già morto quando succederà il casino vero.
Conta il numero totale, ma come sempre si omette il discorso del consumo pro capite.
Si chiede di diminuire la crescita demografica ai Paesi con maggior incremento, ma non si chiede contestualmente di "razionalizzare" i consumi degli altri che nell'ultimo secolo hanno consumato ed inquinato.

Il nigeriano deve fare meno figli? Ci sta'.

Ma lo statunitense deve smetterla di "consumare il pianeta" 20-30 volte il nigeriano, come ha fatto nell'ultimo secolo.

Tutti devono fare la loro parte.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2020, 12:39   #40
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8483
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Ma lo statunitense deve smetterla di "consumare il pianeta" 20-30 volte il nigeriano, come ha fatto nell'ultimo secolo.

Tutti devono fare la loro parte.
Se.... questa più che utopia la definirei fantascienza spinta. Molto prima che si arrivi a una cosa del genere l'occidente userebbe con una scusa di qualche tipo armamenti per sterminare il terzo mondo e la scusa sarebbe talmente ben costruita che alla fine diremo tutti che era necessario per "esportare democrazia" o cose del genere.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1