|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
|
La benzina è IL principale prodotto della raffinazione del petrolio, pari al 42%, altro che sottoprodotto
Il 27% è gasolio. L'8% è cherosene ed un 4% è GPL. Il resto sono oli pesanti, paraffina e scarto. Il linea di massima, perchè c'è petrolio e petrolio. E non compare per magia nel serbatoio dell'auto. La filiera per le auto endotermiche è 2-3 volte meno efficiente di quella per le elettriche. Cosa farne del petrolio? Basta importarne e bruciarne molto meno, perchè non ci conviene in termini economici ed ambientali. Per la produzione elettrica in Italia si usano già le rinnovabili ed il gas naturale (decisamente meglio del petrolio e del carbone), insieme fanno oltre il 75%, poi viene il carbone (che verrà sostituito nei prossimi 10 anni) e l'importazione del nucleare da Francia/Svizzera/Slovenia (fino a quando lo smantelleranno nei prossimi 10-15 anni). I derivati del petrolio incidono per minima parte per la produzione termoelettrica, per fortuna. I consumi elettrici in Italia sono scesi del 10% rispetto a 10 anni fa', sono circa 30 tWh /anno. 30 tWh sono il consumo di 15 milioni di autovetture elettriche che fanno 15.000 Km / anno. Un numero di auto che non vedremo per MOLTI anni. Il parco circolante in Italia è 33 milioni di auto. Attualmente ci sono circa 20.000 auto elettriche, e si vendono scarsi 2 milioni di autovetture nuove ogni anno.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7073
|
Non è un'auto ibrida, ha il motorino di avviamento un pelo più grosso abbinato ad una batteria da power bank.
Oltretutto il firefly aspirato è un polmone allucinante da 90 Nm, meno del vecchio 1100 del 1990, su un'auto che pesa 10 quintali. Un aborto da terzo mondo che la fiat chiama progresso. Tempo 5 anni e la fiat sarà sparita. Non comprate quel cancello, spendete meglio i vostri soldi che tanto la faranno comunque in culonia, fiat non ha portato niente di buono in italia e questa scelta oscena lo conferma. |
|
|
|
|
|
#23 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11203
|
Quote:
Quote:
![]() Non mi dilungherò oltre Fotonico!
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB Ultima modifica di \_Davide_/ : 12-01-2020 alle 19:47. |
||
|
|
|
|
|
#24 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
|
Quote:
![]() 0.15 kWh/km x 15.000 km x 15.000.000 auto = 33.75 tWh / anno https://www.enelx.com/it/it/risorse/...auto-elettrica secondo uno studio del Politecnico di Milano “Apriamo la strada al trasporto elettrico nazionale”, in uno scenario di 1.000.000 di veicoli elettrici l’incremento che si avrebbe sui consumi di elettricità nazionali per la loro ricarica sarebbe di circa lo 0,3%. A questa cifra si arriva considerando un consumo medio delle auto di 0,15 kWh/km per una auto interamente elettrica e di 0,25 kWh/km per una auto plug-in, con una percorrenza media annua di 10.000 km/anno per le auto interamente elettriche e 5.000 km/anno per le auto plug-in con 60% di ricariche in ambito pubblico. Date queste ipotesi, i consumi addizionali relativi ad 1 milione di veicoli elettrici sono pari a 1,3 TWh/anno.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
|
|
|
|
|
#25 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
Le tasse sono a somma zero, ciccio. Se togli 1 miliardo da una parte, devi prendere 1 miliardo da un'altra parte. |
|
|
|
|
|
|
#26 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
A me suona sospettoso che abbiano dichiarato i consumi tramite la Direttiva 2004/3/CE, che non solo non è la più veritiera WLTP del 2007, ma è addirittura PRECEDENTE alla NEDC del 2008!
Quei 4l/100km li vedrete con il binocolo, si parlerà di almeno 5l/100km (quella standard è dichiarata 5,5 e fa i 6,1). Quote:
La Yaris però l'hanno testata WLTP e fa i 4l/100km (4,1l/100km REALI), quindi risparmi almeno 0,9l/100km rispetto a questa Panda. Certo, con la verde a 1,6 euro al litro su 120.000 km risparmi "solo" 1800 euro e quindi per la Yaris spenderesti comunque 2200 euro di più. Ma hai una Yaris ibrida, non un cesso di Panda. Non solo è un segmento superiore, ma di base monta telecamera posteriore, fari a LED, radio DAB, schermo da 7" (sulla Panda non c'è una mazza) e ha prestazioni superiori (3 secondi in meno nello 0-100km e coppia massima quasi doppia!). Senza contare manutenzione e rischi di rottura pari a zero. Ultima modifica di MiKeLezZ : 12-01-2020 alle 21:49. |
|
|
|
|
|
|
#27 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 3160
|
Quote:
Questo e' quello che diciamo noi, ma la narrativa è che tra poco venderanno solo auto elettriche... Il problema e' che il gasolio si usa in un sacco cosi0 comeilo cherosene, e con la benzian ci devi pure fare qualcosa. Non e' che tutto il mondo smette di usare benzinha e si usa meno petroio... |
|
|
|
|
|
|
#28 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 3160
|
Quote:
Se potessi avere una Yaris con la dotazione delal Panda (un cazzo, praticamente) già mi piacerebbe di più... |
|
|
|
|
|
|
#29 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
|
Quote:
Perché lo scopo è esattamente quello, insieme alla riduzione dell'uso del carbone. Anche ammesso che tra X anni vendano solo auto elettriche, dimenticate sempre quanti anni ci vogliono a sostituire ll parco auto circolante, ho fatto l'esempio dell'Italia, ma puoi ripeterlo con Francia o Germania. Tasseranno di più l'elettrica? Tutto può essere, come può essere che la tassazione venga spostata su altro. Ed anche su questo parliamo di scenari che coprono molti anni.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
|
|
|
|
|
#30 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 90
|
Ingannevole
Sono stato in concessionaria e ne vogliono 13k di euri
|
|
|
|
|
|
#31 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Se tasseranno le auto elettriche, come ha detto qualcuno....intanto bisogna vedere a quanto ammontano 'ste tasse, poi chiaramente, se sono troppo alte, non penso che l' auto elettrica prenderà il volo nel mercato.....
Vuoi tu Italia far si che l' inquinamento si abbassi etc etc etc........ Secondo me, invece daranno o dovrebbero dare degli incentivi sull' acquisto di auto elettriche, se cambia l' attuale governo, ovviamente........
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
|
|
|
|
#32 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 2906
|
|
|
|
|
|
|
#33 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 2906
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#34 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
Se mettono gli incentivi significa che prenderanno i soldi di quegli incentivi dalle tasse (per esempio aumentano di 1 punto l'iva). Si risparmi 4000 euro a comprare l'auto (che poi neanche perché i produttori ritoccano i listini verso l'auto) e spendi 200 euro di più l'anno a fare la spesa. Siamo passati da auto che facevano i 10km/l a auto da 15km/l e, magia, la benzina è passata da 1,1 euro a 1,6 euro. Nel momento in cui le auto elettriche costeranno meno, aumenteranno il costo dell'elettricità. Non ci hai fatto caso che ora se tu compri una ibrida, una elettrica, una diesel, un benzina, il costo finale di gestione, cioè la somma del costo dell'auto più manutenzione più spesa carburante è sempre uguale (ovvio, pari segmento, non una S4 rispetto un Pandino)? Se consuma di meno, il prezzo di acquisto è maggiore! Magia!!! Inquinamento? Fino a che la gente è così stupida da non capire che il VERO inquinamento è dato semplicemente dal consumismo, per cui si producono milioni di auto l'anno e altrettanti milioni vengono buttati via, non andremo da nessuna parte (fare un'auto inquina quanto usarne una per 5 anni: se smettessero la produzione domani sarebbe come avere 350 milioni di auto in meno in giro, cioè un taglio di 1/3 dell'attuale parco circolante!!). |
|
|
|
|
|
|
#35 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
|
Quote:
This. L'inquinamento prodotto dalle auto è ridicolo in proporzione al resto, cosi come la CO2. Tutte le volte che fanno il blocco del traffico alternato, non cambia assolutamente nulla o poco nelle rilevazioni, e magicamente l'inquinamento sparisce con i cambiamenti meteo. Chissà perche. Forse perche la maggior parte delle polveri sottili deriva dai riscaldamenti e da industrie? Il discorso delle minori emissioni di CO2 nelle auto private è una di quelle cose che fa veramente ridere, considerando che le automobili incidono per pochi punti percentuali sulle emissioni globali dell'anidride carbonica. Ripeto, AUTOMOBILI private, non il resto dei trasporti. I C0glioni che pensano di spegnere gli incendi in Australia comprando la Tesla, Siamo a questi livelli. Ultima modifica di Ragerino : 13-01-2020 alle 10:40. |
|
|
|
|
|
|
#36 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21991
|
Quote:
Due secoli fa (uno sputo rispetto alla storia dell'uomo) eravamo due miliardi. Adesso in soli duecento anni siamo quasi nove. Siamo un'epidemia. Consumiamo molte più risorse di quanto il pianeta non possa sopportare, e non cè alcun rimedio a questo se non il più ovvio: sterminare il settanta per cento della popolazione. Cosa che probabilmente accadrà tra alcuni decenni, quando le risorse diverranno davvero troppo poche per tutti. La storia ci ha già insegnato come funziona. Quindi prega solo di essere già morto quando succederà il casino vero.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
|
|
|
|
|
#37 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
|
Quest'auto è "ibrida" come lo era il mio cinquino anni '70, che ricaricava la batteria da 12V tramite il motorino di avviamento, il quale volendo poteva essere usato anche per trazione, se lasciavi tirata su la levetta...
12V/11Ah di batteria: o è un errore (ma è riportato su tutti i siti, quindi sarebbe un errore del comunicato stampa FIAT), o è una boiata. Ma se cerco "ibrida a meno di 13.000 euro" su Autoscout ecco che compare l'inutile Panda, quindi impresa riuscita!
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
|
|
|
|
|
#38 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24949
|
Quote:
Sarà anche inutile, ma intanto avrai il bollo a metà per 5 anni in lombardia, è tutta roba che si ripaga da sola.
__________________
//\\ Vendo =>
|
|
|
|
|
|
|
#39 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
|
Quote:
Si chiede di diminuire la crescita demografica ai Paesi con maggior incremento, ma non si chiede contestualmente di "razionalizzare" i consumi degli altri che nell'ultimo secolo hanno consumato ed inquinato. Il nigeriano deve fare meno figli? Ci sta'. Ma lo statunitense deve smetterla di "consumare il pianeta" 20-30 volte il nigeriano, come ha fatto nell'ultimo secolo. Tutti devono fare la loro parte.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
|
|
|
|
|
#40 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8483
|
Se.... questa più che utopia la definirei fantascienza spinta. Molto prima che si arrivi a una cosa del genere l'occidente userebbe con una scusa di qualche tipo armamenti per sterminare il terzo mondo e la scusa sarebbe talmente ben costruita che alla fine diremo tutti che era necessario per "esportare democrazia" o cose del genere.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:43.














//\\ Vendo =>








