Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-08-2019, 08:27   #48601
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50930
4481 di cinebech vanno bene? ( l'ho scaricato dal microsoft store: è quello giusto?)
in idle 45 gradi 4250x8 core
in stress 65 gradi 3850x8 core

è tutto strano ma va benissimo ed è quello che conta.

Cmq capisco tutte le difficoltà che ci sono ad overcloccare, perchè con una gestione dei voltaggi/temp/clock tutta strana è un casino metterci mano
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2019, 08:31   #48602
KD2
Senior Member
 
L'Avatar di KD2
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2973
Quote:
Originariamente inviato da ColdWarGuy Guarda i messaggi
Un consiglio, prendi Mini-ITX solo se obbligato, piuttosto vai di Micro.
Anch'io volevo fare un pc di backup m-ATX con Ryzen+ 2600, cosa pensi della nuova Asrock B450M Pro4-F rilasciata ques'tanno, evoluzione della Pro4 liscia? Dicono che non è male per Ryzen 2 e pure per il 3600 (ma sconsigliano di andare oltre), l'hanno ulteriormente rinforzata con dei dissipatori passivi.





Potrei optare anche per il 2600x siccome ci sono 20 € di differenza, la Asrock reggerebbe bene. Non faccio overclock, al massimo uso l'overclock stock consigliato da AMD, quindi 3,9 su un core per il 2600 e 4,2 su un core per il 2600x.
__________________
Case: Fractal Design Define R6 Ups: ACMT1500E 1500VA Psu: Seasonic Focus GX-650 Mb: Asrock B365 Phantom Gaming 4 Cpu: Intel i5-9400F
Cooler: Arctic Freezer 34 eSport Ram: Corsair Vengeance LPX 2666Mhz 2x8Gb ddr4 Vga: Palit GTX 1660Ti StormX 6Gb gddr6
SSD1: Crucial MX500 250Gb - SSD2: WD Blue 500Gb Monitor: HP 27F Speakers: Creative Pebble V3 Modem: FB 7590 OS: Win7 Pro x64

Ultima modifica di KD2 : 21-08-2019 alle 08:36.
KD2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2019, 08:38   #48603
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da KD2 Guarda i messaggi
Anch'io volevo fare un pc di backup ma con Ryzen+ 2600, cosa pensi della nuova Asrock B450M Pro4-F rilasciata ques'tanno? Han detto che non è male.
CUT

Potrei optare anche per il 2600x siccome ci sono 20 € di differenza, la Asrock reggerebbe bene.
Ha gli stessi VRM della Pro4 ATX, da quello che leggo, come "core current" viene data per 100A, per i 150A necessita di ulteriore raffreddamento, mentre per i 200A non ce la fa. Grosso modo è come tutte le altre 450.
Per un 2600X va bene, per un Ryzen 3000 normale sì, tirato no, per aggiornamenti futuri dipende...
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2019, 08:54   #48604
LicSqualo
Senior Member
 
L'Avatar di LicSqualo
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da apiol Guarda i messaggi
Ciao regà, quanti gradi ci sono oggi in Africa?
Posso fare overclock o devo accendere il condizionatore? A quanti gradi lo metto per non farmi la bua?
tanti, speriamo restino tutti lì e non salgano fin da noi.
Io l'OC ce l'ho nel sangue, non riesco a farne a meno. Fosse anche 1 solo MHz; non posso stare nelle specifiche degli "altri", preferisco le mie
90° per la bua sono ottimali, ma ho visto qualcuno anche con i 180 che non si è trovato male.
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F.
4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off
XFX RX 7900xt
LicSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2019, 09:24   #48605
espanico
Senior Member
 
L'Avatar di espanico
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 4305
Salve, ho un problema con Ryzen Master in pratica non si avvia più ecco l'errore:

Qualcuno ha risolto?

Altra domanda, io possiedo una MSI B450-A PRO per montare il 3700x ho dovuto aggiornare il bios, mettendo quello lite, sul sito ufficiale ho visto che stanno vendendo la B450-A PRO MAX che da quello che ho capito e la stessa solo con la compatibilità di default già ai ryzen serie 3. Dalle specifiche dice che ha i bios uefi normale, secondo voi andrebbe bene anche sulla serie normale non max?
__________________
Feedback Mercatino
espanico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2019, 09:27   #48606
KD2
Senior Member
 
L'Avatar di KD2
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2973
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Ha gli stessi VRM della Pro4 ATX, da quello che leggo, come "core current" viene data per 100A, per i 150A necessita di ulteriore raffreddamento, mentre per i 200A non ce la fa. Grosso modo è come tutte le altre 450.
Per un 2600X va bene, per un Ryzen 3000 normale sì, tirato no, per aggiornamenti futuri dipende...
Immaginavo e mi confermi quanto si legge in giro, fino a 6 core va benone (quindi 1600(x), 2600(x) e 3600 liscio), oltre non è consigliata, del resto il chipset B450 è roba da budget, per andare sugli 8 core con OC rilevanti si deve andare certamente sulle x470+.
Per il mio budget pc con 2600x quindi vado tranquillo, non intendo comunque fare aggiornamenti futuri in quanto il socket AM4 verrà comunque abbandonato.
__________________
Case: Fractal Design Define R6 Ups: ACMT1500E 1500VA Psu: Seasonic Focus GX-650 Mb: Asrock B365 Phantom Gaming 4 Cpu: Intel i5-9400F
Cooler: Arctic Freezer 34 eSport Ram: Corsair Vengeance LPX 2666Mhz 2x8Gb ddr4 Vga: Palit GTX 1660Ti StormX 6Gb gddr6
SSD1: Crucial MX500 250Gb - SSD2: WD Blue 500Gb Monitor: HP 27F Speakers: Creative Pebble V3 Modem: FB 7590 OS: Win7 Pro x64

Ultima modifica di KD2 : 21-08-2019 alle 09:35.
KD2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2019, 09:29   #48607
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Finalmente mi è arrivato il 3900X,oggi se ho tempo svuoto l'impianto e lo metto su
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen 9800x3d X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Samsung 9100 Pro 2TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7|
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2019, 09:30   #48608
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da espanico Guarda i messaggi
Salve, ho un problema con Ryzen Master in pratica non si avvia più ecco l'errore:

Qualcuno ha risolto?

Altra domanda, io possiedo una MSI B450-A PRO per montare il 3700x ho dovuto aggiornare il bios, mettendo quello lite, sul sito ufficiale ho visto che stanno vendendo la B450-A PRO MAX che da quello che ho capito e la stessa solo con la compatibilità di default già ai ryzen serie 3. Dalle specifiche dice che ha i bios uefi normale, secondo voi andrebbe bene anche sulla serie normale non max?
cosa non ti è chiaro del messaggio che ti dà Ryzen Master?

Ultima modifica di Randa71 : 21-08-2019 alle 09:34.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2019, 09:57   #48609
ahrevelation
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 385
Quote:
Originariamente inviato da KD2 Guarda i messaggi
Immaginavo e mi confermi quanto si legge in giro, fino a 6 core va benone (quindi 1600(x), 2600(x) e 3600 liscio), oltre non è consigliata, del resto il chipset B450 è roba da budget, per andare sugli 8 core con OC rilevanti si deve andare certamente sulle x470+.
.
Ma no...qui addirittura una pro4 con B350 che si pappa di tutto:

https://youtu.be/oRaZ2Txv13M?t=420
ahrevelation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2019, 10:00   #48610
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da LicSqualo Guarda i messaggi
Questa mattina sono capitato su questo articolo: https://www.igorslab.media/en/does-t...trical-design/ ...
insomma, tecnicamente è già possibile, dissipazione vrm e ram permettendo, ruotare di 90° sia dissipatori aria che a liquido, cmq è una tecnica che già si usa nei custom loop e permette di recuperare un paio di °C, ma nulla di trascendentale, tipo 2 o 3°C al max, secondo me è la gestione bislacca dei voltaggi e delle temp di hotspost che devono essere riviste, l'altro problema è che basta un niente per risvegliarle dallo stato comatoso ed ecco perchè si hanno temp alte già in idle, anche perchè se do retta a master/hwinfo in idle sto a 48°C in full a 74°C, in oc idle 55°C e full 80°C mentre se do retta alla mainboard (alla intel maniera), ho in idle 38°C e full 64°C mentre in oc, idle 43°C e full 68°C, tra l'altro ho provato diversi dissipatori tra aria e aio ed ho notato che i margini sono troppo risicati tra avere un dissi aria da 25€ ed un aio da 230€, praticamente impossibile, perciò qualcosa non torna

Quote:
il 9700K sotto pesante OC,si mantiene su temperature intorno ai 60 gradi,anche se mancano(o quanto meno io non l'ho viste)informazioni sul raffreddamento
se ne sarà scordato di dirlo forse perchè la dissipazione costa + della cpu stessa , tra l'altro c'è un piccolo dettaglio, intel omette l'hotspot, anzi non ce l'ha proprio il sensore se non erro, se no col piffero vedresti 60°C, poi anche la mancanza dell'hypertreading impiccia su consumi/temp, poi hai appena postato un video in cui a 5.2GHz in game supera allegramente i 70°C, così, giusto per par condicio
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ

Ultima modifica di antonioalex : 21-08-2019 alle 10:09.
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2019, 10:05   #48611
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da ahrevelation Guarda i messaggi
CUT
E' un AM4 quindi il supporto c'è come nelle altre B450, come dicevo l'importante è non fare OC estremi.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2019, 10:25   #48612
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16483
Quote:
Originariamente inviato da KD2 Guarda i messaggi
Immaginavo e mi confermi quanto si legge in giro, fino a 6 core va benone (quindi 1600(x), 2600(x) e 3600 liscio), oltre non è consigliata, del resto il chipset B450 è roba da budget, per andare sugli 8 core con OC rilevanti si deve andare certamente sulle x470+.
Per il mio budget pc con 2600x quindi vado tranquillo, non intendo comunque fare aggiornamenti futuri in quanto il socket AM4 verrà comunque abbandonato.
Come ampiamente dimostrato su una b350 scrausa ci va benissimo un 3900x.
Non è consigliata da chi?
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2019, 10:34   #48613
ColdWarGuy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 1972
Quote:
Originariamente inviato da KD2 Guarda i messaggi
Anch'io volevo fare un pc di backup m-ATX con Ryzen+ 2600, cosa pensi della nuova Asrock B450M Pro4-F rilasciata ques'tanno, evoluzione della Pro4 liscia? Dicono che non è male per Ryzen 2 e pure per il 3600 (ma sconsigliano di andare oltre), l'hanno ulteriormente rinforzata con dei dissipatori passivi.
E' una mainboard economica, vale quello che costa, i dissipatori sono risicati ed i mosfets sono bassa gamma.

La vedo bene con un 3600 (BIOS permettendo) a default ma tirata con un 2600x, soprattutto se attivi il PBO.

Io ho imparato a non lesinare con le mainboard e per montarci un 2600x spenderei almeno 100Euro.
__________________
MSRP Is Dead
ColdWarGuy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2019, 10:36   #48614
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Come ampiamente dimostrato su una b350 scrausa ci va benissimo un 3900x.
Non è consigliata da chi?
dagli schiavi del marketing.
siamo arrivati al paradosso che pur avendo concesso la retrocompatibilità, si cercano pretesti per metterne in dubbio l'efficacia.
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2019, 10:38   #48615
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
In qualche modo dobbiamo pur venderli i modelli da 350 a 700 euro.

Anch'io penso che la gestione di queste CPU ha sotto qualche magagna, se poi sia volontaria o accidentale è da scoprire. Cambiando sistema di raffreddamento la differenza è troppo poca.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2019, 10:39   #48616
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Come ampiamente dimostrato su una b350 scrausa ci va benissimo un 3900x.
Non è consigliata da chi?
alcuni pazzi l'hanno montato anche su a320 e funziona normalmente , di certo è che i vrm non son belli freschi

Quote:
In qualche modo dobbiamo pur venderli i modelli da 350 a 700 euro.

Anch'io penso che la gestione di queste CPU ha sotto qualche magagna, se poi sia volontaria o accidentale è da scoprire. Cambiando sistema di raffreddamento la differenza è troppo poca.
di gente che spende e spande anche non capendo un tubo ce n'è parecchia, perciò il pollo che acquista la mainboard a tiratura limitata da 1000€ la si trova in ogni caso

mah, non credo che sia voluta se no è come darsi la zappa sui piedi, al max l'unica ragione per cui frenare le potenzialità è semplicemente perchè vogliono vedere cosa fa intel con la serie 10000, ma opto + sul fatto che hanno rilasciato un prodotto in beta
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ

Ultima modifica di antonioalex : 21-08-2019 alle 10:44.
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2019, 10:43   #48617
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Cortesemente, mi date una dritta sul minimo di una mb am4 serie 400, non più piccola di m-atx, che duri nel tempo (dovrebbe stare accesa h24) e che consumi il meno possibile in idle?

dovrei abbinarci una cpu max 65W a default, nel caso potrebbe essere athlon serie 200G, un Ryzen 3 2200G, oppure un 2600.
grazie


P.s. so che potrebbe essere il tread non adatto ma nel caso avessi bisogno di approfondire lo aprirò.
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore
quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain"
* se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato *

Ultima modifica di digieffe : 21-08-2019 alle 10:47.
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2019, 10:51   #48618
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Quote:
Originariamente inviato da Peterino1980^ Guarda i messaggi
E tu abbassa la cresta,lo so che sei frustato in quanto nonostante 3 generazioni di processori ancora amd non è riuscita a dare il colpo di grazia al 9900K,ma non è una raggione per attaccare sul personale nessuno.
Io mi sono limitato ad esporre il mio semplice punto di vista senza attaccare nessuno,e supportando con dei video quanto dicevo.
Solo che qui se si espongono punti di vista differenti o critici nei confronti di amd,partono le menate del Troll,del fanboy e altre cose di questo tipo.

A parte che non hai pressochè capito niente di quello che ho scritto(evidentemente avevi la mente troppo offuscata dal difendere amd),
ma il 3900 costa circa un cento euro più rispetto al 9900K,anche se sarebbero potuti essere di piu,anzi dovevano essere di più,
ma purtroppo Intel non ha nemmeno tentato la mossa disperata del taglio dei prezzi.

Giusto per dirti che non hai capito il mio messaggio,io non ho scritto che la mobo la tengo 4 anni,io ho parlato di intero sistema,
e ribadisco che dopo 4 o 5 anni se non addirittura 6 come nel caso del mitico q9450,mi tolgo scheda madre e processore e me li prendo entrambi di ultima generazione,
poi ognuno fa come meglio crede.

Infine c'è anche quest'altro video,visto che si parlava tanto di OC alla vecchia maniera,qui c'è l'esempio di come si può prendere una cpu che costa meno,portarla fuori specifica e non di poco,e superare le prestazioni in gaming di una piu costosa,quasi come succedeva un tempo

https://www.youtube.com/watch?v=y8_OLaiHgzY

Oltretutto,visto che si tirano sempre in ballo consumi e temperature,che ormai è diventato quasi un meme,(visto che dal punto di vista delle prestazioni a questi processori non gli si puo dire nulla),
il 9700K sotto pesante OC,si mantiene su temperature intorno ai 60 gradi,anche se mancano(o quanto meno io non l'ho viste)informazioni sul raffreddamento,
mentre per il 3900,non è dato saperlo,visto che ancora manca un sistema valido di rilevazione.
A mio avviso è giusto dire le cose come stanno,e dare a Cesare quel che è di Cesare,perchè a sentire il simpatizzante amd,
sembra che queste cpu siano il peggio del peggio che ci sia in circolazione,quando invece riescono ancora a dire la loro,
ed in alcuni ambiti riescono a superare anche architetture piu moderne ed affinate.
Per me tu sei un rappresentante Intel travestito... perchè ci vuole tanto ma tanto coraggio a riportare che l'acquisto di un 9900K è un'ottima scelta.

Non lo credono più manco nel TH dedicato al 9900K, figurati nel TH Zen2.... per me stai sprecando tanta ma tanta fatica inutilmente.

Magari forse sei un hacker... perchè servono tanti i9 per fare la groviera.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-08-2019 alle 11:04.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2019, 10:51   #48619
Feidar
Senior Member
 
L'Avatar di Feidar
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Oslo, Norvegia.
Messaggi: 2838
Quote:
Originariamente inviato da espanico Guarda i messaggi
Salve, ho un problema con Ryzen Master in pratica non si avvia più ecco l'errore:

Qualcuno ha risolto?

Altra domanda, io possiedo una MSI B450-A PRO per montare il 3700x ho dovuto aggiornare il bios, mettendo quello lite, sul sito ufficiale ho visto che stanno vendendo la B450-A PRO MAX che da quello che ho capito e la stessa solo con la compatibilità di default già ai ryzen serie 3. Dalle specifiche dice che ha i bios uefi normale, secondo voi andrebbe bene anche sulla serie normale non max?
Ciao: devi disattivare la possibilità di virtualizzazione dal Bios. Prima volta ho avuto anch'io lo stesso problema col mio vecchio 1700X
__________________
AMD Ryzen 7950X - Aorus X670E Master - NH-D15 4*16GB DDR5 5600MHz - AMD Sapphire Nitro+ 7900XTX@3GHz/2700MHz/UV-50Mv 16GB-500GB SSD Samsung Evo 850 Pro+ 2TB + 3TB + 1*TB M.2 Corsair Force MP600 (4950/4250) - Corsair 1000W- AOC AG493UCX2 5140*1440p/165Hz
Feidar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2019, 10:53   #48620
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
Cortesemente, mi date una dritta sul minimo di una mb am4 serie 400, non più piccola di m-atx, che duri nel tempo (dovrebbe stare accesa h24) e che consumi il meno possibile in idle?...
l'unica che mi viene in mente, con certificazione workstation, perciò anche utilizzabile no stop, è la asus pro ws x570-ace, però, vedendo la cpu che ci devi abbinare credo che vada benissimo qualsiasi mainboard, magari una con dei vrm + corazzati così da farli lavorare il meno possibile, tipo la taichi o la ch7, però mi sembrano troppo sprecate , adesso non so perchè non vuoi scendere sulle itx, ma ci vedo benissimo la msi b450 che costa anche il giusto
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ

Ultima modifica di antonioalex : 21-08-2019 alle 10:55.
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Sempre più vicino il lancio (e il...
L'incredibile ottimizzazione di Battlefi...
La NASA aprirà il contratto per i...
PS5 Pro CFI-7121: ecco tutte le differen...
SpaceX ha raggiunto il traguardo dei 10....
ROG Xbox Ally e Ally X sono care, ma il ...
Intesa Sanpaolo: stop all'app Mobile su ...
Gli USA costruiscono chip AI… ma non pos...
Grazie a Ericsson, l'italia è in ...
CMF by Nothing Buds 2a: ANC da 42 dB e o...
Il futuro di Porsche è ibrido: il...
Apple lancia i nuovi MacBook Pro e iPad ...
Free software e biologia: intervista al ...
Dongfeng Box bocciata da Euro NCAP: solo...
Parigi abbandona ufficialmente Eurodrone...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v