Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-08-2019, 08:28   #47901
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Sulle Biostar, le x370 e x470 seguono gli stessi update. Entrambe ora sono ad agesa 1.0.0.3ab, quindi messe bene per Matisse.
La x370gt7 è in vendita su alternate.it a 90 euro + s.s. e con la x470 non cambia quasi nulla.

Ci metti un Ryzen 2600, oppure un 3600 ma non ho feedback degli utenti. In ogni caso devi avere un altra cpu per update del bios, se non arriva aggiornata. Oppure usare l'upgrade kit di Amd.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2019, 08:41   #47902
Alekx
Senior Member
 
L'Avatar di Alekx
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 5049
Grazie per le risposte, avrei anche qulche altra domanda.

Avendo la possibilita' di acquistare le sguenti CPU

2600x 171€
2700 223€
2700x 291€

e le mobo

Asus Prime X470 pro 193€
Asus TUF GAMING B450- 110€
MSI MB MPG X570 GAMING PLUS e MSI MB X570-A PRO a circa 190 € ma su quest'ultime ho il dubbio sulle ventola che gigabyte ha messo sul chipset. Non tanto ora che e' nuova ma se si mette a rompere i zebedei tra qualche anno con cosa la cambio ?

da un paio di calcoli mi converrebbe prendere un 2600x o 2700 liscio con la Asus Prime X470 che non mi sembra affatto male.
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB
Alekx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2019, 08:45   #47903
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Quote:
Originariamente inviato da Alekx Guarda i messaggi
Grazie per le risposte, avrei anche qulche altra domanda.

Avendo la possibilita' di acquistare le sguenti CPU

2600x 171€
2700 223€
2700x 291€

e le mobo

Asus Prime X470 pro 193€
Asus TUF GAMING B450- 110€
MSI MB MPG X570 GAMING PLUS e MSI MB X570-A PRO a circa 190 € ma su quest'ultime ho il dubbio sulle ventola che gigabyte ha messo sul chipset. Non tanto ora che e' nuova ma se si mette a rompere i zebedei tra qualche anno con cosa la cambio ?

da un paio di calcoli mi converrebbe prendere un 2600x o 2700 liscio con la Asus Prime X470 che non mi sembra affatto male.
assolutamente si, se proprio devi acquistare adesso, altrimenti aspetti B550 e 3600 liscio.
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2019, 08:59   #47904
Annamaria
Senior Member
 
L'Avatar di Annamaria
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3310
Quote:
Originariamente inviato da Alekx Guarda i messaggi
Grazie per le risposte, avrei anche qulche altra domanda.

Avendo la possibilita' di acquistare le sguenti CPU

2600x 171€
2700 223€
2700x 291€

e le mobo

Asus Prime X470 pro 193€
Asus TUF GAMING B450- 110€
MSI MB MPG X570 GAMING PLUS e MSI MB X570-A PRO a circa 190 € ma su quest'ultime ho il dubbio sulle ventola che gigabyte ha messo sul chipset. Non tanto ora che e' nuova ma se si mette a rompere i zebedei tra qualche anno con cosa la cambio ?

da un paio di calcoli mi converrebbe prendere un 2600x o 2700 liscio con la Asus Prime X470 che non mi sembra affatto male.
Lo vendi il tuo FX?
Non è la sezione giusta ma io ho preso usato intorno ai 180,00€ un 2700x una bestia (l'avevo anche prima ma lo resi per problemi della mobo che coinvolgevano tutto…), Asus Prime X470 pro è ottima, ho provato anche il 3600 "liscio" se volessi fare da beta tester ok altrimenti come ho fatto io meglio aspettare!
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing
HaRiMau? No grazie!
Annamaria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2019, 09:07   #47905
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11287
Quote:
Originariamente inviato da Predator_1982 Guarda i messaggi

Inoltre, un'altra cosa curiosa: con questa configurazione la mia RTX 2080 accetta solo drivers DCH, prima tranquillamente gli standard..
Ah, ecco! Me li sono trovati anch'io pensando fosse uno dei nuovi dettami Microsoft.
Io ho aggiornato con la nuova versione sempre DCH ma non ho provato ad installare gli standard. Ma hai provato a pulire prima con DDU?
Quelli normali non si installano se sono presenti questi, mi pare non basti nemmeno una semplice disinstallazione.

Comunque li sto usando da tempo anche con una Intel 530 e non dan problemi. Non ho nemmeno errori WHEA come diversi. Che possa c'entrare?

https://www.intel.it/content/www/it/...rporation.html
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition

Ultima modifica di Varg87 : 13-08-2019 alle 09:15.
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2019, 10:14   #47906
RatInACage
Member
 
L'Avatar di RatInACage
 
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da antonioalex Guarda i messaggi
ma avete notato che va di + nei game che nelle applicazioni? praticamente mentre gioco lo vedo spesso sui 4175MHz ed anche a 4200, se faccio partire un cinebench single core, non supera i 4100Mhz, , ok che le temp sono altine quest estate, ma non capisco perchè se in game sto a 72°C va anche a 4200 e nei bench single core a 67°C non supera i 4100MHz, bho?
..che forse di mezzo ci sono le AVX?
__________________
PC-O11DX - Ryzen 5950X - Crosshair VII - TridentZ 3200c14 4x8GB - Floe Riing 360 - RTX 2070S - 970pro 512 - 840pro 128 - 5x HDD - SS Prime Platinum 850W - 6x eloop B.E.
RatInACage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2019, 10:42   #47907
Asmodey
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 311
Scusate l'intromissione ragazzi.
Un 3700x che vantaggi ha rispetto a un 3600x ?
Nei giochi zero, ma magari quando streemo va meglio ?
Dove si vede la differenza tra i 2 processori ?
Asmodey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2019, 10:55   #47908
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da Asmodey Guarda i messaggi
Scusate l'intromissione ragazzi.
Un 3700x che vantaggi ha rispetto a un 3600x ?
Nei giochi zero, ma magari quando streemo va meglio ?
Dove si vede la differenza tra i 2 processori ?
ti sei già risposto da solo, tra l'altro qualche frame in + te lo fa uscire, poi se lo devi usare solo per giocare il 3600 è un must, ma in ambiti lavorativi avere + core significa guadagnare tempo prezioso

Quote:
..che forse di mezzo ci sono le AVX?
ah non so, con altre cpu provate avevo l'esatto opposto, proprio perchè richiedeva maggior prestazioni computazionali salivano sempre di + nei bench mentre nei game erano + rilassate
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2019, 11:57   #47909
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Quote:
Originariamente inviato da Asmodey Guarda i messaggi
Scusate l'intromissione ragazzi.
Un 3700x che vantaggi ha rispetto a un 3600x ?
Nei giochi zero, ma magari quando streemo va meglio ?
Dove si vede la differenza tra i 2 processori ?
in produttività la differenza c'è ovviamente.
Secondo me tale divario sarà presente anche in gaming con l'arrivo tra un annetto delle nuove console, e visto che credo tu metta su una macchina non certo per tenerla un anno e basta, è una valutazione che va fatta.
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2019, 13:20   #47910
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Io volevo prendermi il 3700x, poi ho visto tutti questi problemi di gioventù non ancora risolti ed ho preferito andare di 3600, una cpu tutto sommato valida per qualsiasi ambito, economica, e facilmente svendibile o utilizzabile su pc secondari. Non me la sento di investire troppo se prima il produttore non mi da delle serie garanzie.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2019, 13:54   #47911
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11287
Quote:
Originariamente inviato da Lino P Guarda i messaggi
in produttività la differenza c'è ovviamente.
Secondo me tale divario sarà presente anche in gaming con l'arrivo tra un annetto delle nuove console, e visto che credo tu metta su una macchina non certo per tenerla un anno e basta, è una valutazione che va fatta.
Un po' come i5 vs i7 5 anni fa. Se si vanno a rifare i test ora con gli i7 si puó ancora tirare avanti, gli i5 sono "da buttare" in certe situazioni. Lunga vita agli i3.
Se si ha intenzione di fare durare il PC diversi anni, per come la vedo io, ha senso l'esborso maggiore.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2019, 14:01   #47912
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10218
Quote:
Originariamente inviato da Predator_1982 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho aggiornato la mia configurazione con un Ryzen 3700x e MB Asus TOF gaming plus. Dopo aver reinstallato il S.O e tutti i drivers necessari, mi sono accorto che nella gestione dispositivi la sola periferica a non esser stata aggiornata con il giusto driver è: controller crittografia / decrittografia. Ch idi voi è riuscito a risolvere? Sul sito Asus non trovo drivers specifici.

Inoltre, un'altra cosa curiosa: con questa configurazione la mia RTX 2080 accetta solo drivers DCH, prima tranquillamente gli standard..
Non devi scaricare i drivers dal sito Asus, devi scaricare quelli dal sito AMD per far si che funziona tutto, anche il "controller crittografia / decrittografia"
Che non è altro che l'AMD PSP, cioè il chip TPM integrato nella cpu.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2019, 14:05   #47913
Predator_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_1982
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6087
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
Ah, ecco! Me li sono trovati anch'io pensando fosse uno dei nuovi dettami Microsoft.
Io ho aggiornato con la nuova versione sempre DCH ma non ho provato ad installare gli standard. Ma hai provato a pulire prima con DDU?
Quelli normali non si installano se sono presenti questi, mi pare non basti nemmeno una semplice disinstallazione.

Comunque li sto usando da tempo anche con una Intel 530 e non dan problemi. Non ho nemmeno errori WHEA come diversi. Che possa c'entrare?

https://www.intel.it/content/www/it/...rporation.html
no, meglio ancora...li ho provati ad installare dopo il formattone di addio intel..accetta solo i DCH adesso
__________________
Case Corsair Obsidian 500D ,Ali Corsair RM1000x ATX 3.1 CPU AMD Ryzen7-9800x3d, MB Asus ROG B850 Strix-F, RAM 32Gb DDR5 Corsair Vengeance 6000 C30, Video Nvidia RTX 5090 FE M.2 2 x Sabrent Rocket Nvme 500gb RAID 0, Lexar NM790 2Tb Nvme, Fanxiang 2Tb NVMe Monitor Samsung Odissey G7 S.O Windows 11 Pro
Predator_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2019, 14:09   #47914
Predator_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_1982
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6087
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
Non devi scaricare i drivers dal sito Asus, devi scaricare quelli dal sito AMD per far si che funziona tutto, anche il "controller crittografia / decrittografia"
Che non è altro che l'AMD PSP, cioè il chip TPM integrato nella cpu.
ho installato i drivers da sito AMD ma non trovo quello che tu dici. Saresti così gentile da postare il link?
__________________
Case Corsair Obsidian 500D ,Ali Corsair RM1000x ATX 3.1 CPU AMD Ryzen7-9800x3d, MB Asus ROG B850 Strix-F, RAM 32Gb DDR5 Corsair Vengeance 6000 C30, Video Nvidia RTX 5090 FE M.2 2 x Sabrent Rocket Nvme 500gb RAID 0, Lexar NM790 2Tb Nvme, Fanxiang 2Tb NVMe Monitor Samsung Odissey G7 S.O Windows 11 Pro
Predator_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2019, 14:09   #47915
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11287
Se proprio vuoi rimettere gli standard: scollega o disattiva la scheda di rete, disinstalla i driver e dai una pulita in provvisoria con DDU, installa gli standard (sempre con scheda di rete disattivata altrimenti rischi che Windows reinstalli automaticamente i driver).
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2019, 14:11   #47916
Alekx
Senior Member
 
L'Avatar di Alekx
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 5049
Quote:
Originariamente inviato da Annamaria Guarda i messaggi
Lo vendi il tuo FX?
Non è la sezione giusta ma io ho preso usato intorno ai 180,00€ un 2700x una bestia (l'avevo anche prima ma lo resi per problemi della mobo che coinvolgevano tutto…), Asus Prime X470 pro è ottima, ho provato anche il 3600 "liscio" se volessi fare da beta tester ok altrimenti come ho fatto io meglio aspettare!
Ciao, no non lo vendero' neanche sotto tortura lo faro' diventare un muletto di "lusso" ma gli togliero' l'overck, un po come mandarlo in pensione dopo meritata carriera.

Attualmente e' tutto spinto al massimo Ram comprese a 2400Mhz, l'ho fatto lavorare anche a 5ghz ma ci vuole troppo voltaggio e l'ho abbassato a 4.6.
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB
Alekx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2019, 14:15   #47917
Predator_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_1982
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6087
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
Se proprio vuoi rimettere gli standard: scollega o disattiva la scheda di rete, disinstalla i driver e dai una pulita in provvisoria con DDU, installa gli standard (sempre con scheda di rete disattivata altrimenti rischi che Windows reinstalli automaticamente i driver).
forse non sono stato molto chiaro nella descrizione, in pratica quando si installano gli standard il check preliminare fallisce, riportando che sul sistema possono essere installati esclusivamente i DCH
__________________
Case Corsair Obsidian 500D ,Ali Corsair RM1000x ATX 3.1 CPU AMD Ryzen7-9800x3d, MB Asus ROG B850 Strix-F, RAM 32Gb DDR5 Corsair Vengeance 6000 C30, Video Nvidia RTX 5090 FE M.2 2 x Sabrent Rocket Nvme 500gb RAID 0, Lexar NM790 2Tb Nvme, Fanxiang 2Tb NVMe Monitor Samsung Odissey G7 S.O Windows 11 Pro
Predator_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2019, 14:15   #47918
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11725
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
Io ho aggiornato con la nuova versione sempre DCH ma non ho provato ad installare gli standard. Ma hai provato a pulire prima con DDU?
Quelli normali non si installano se sono presenti questi, mi pare non basti nemmeno una semplice disinstallazione.
Ho trovato questo :
DCH is the default Nvidia driver type installed via Windows Update during installation of the latest Windows 10 version 1809 if your PC is connected to the Internet. Once that's installed, your PC can only accept DCH Nvidia drivers.

If you want to go back to the Standard drivers, you can use DDU to clean out the DCH drivers while not being connected to the Internet.

Quindi per rimuoverli bisogna pure staccare il cavo di rete
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2019, 14:22   #47919
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10218
Quote:
Originariamente inviato da Predator_1982 Guarda i messaggi
ho installato i drivers da sito AMD ma non trovo quello che tu dici. Saresti così gentile da postare il link?
qui

I drivers sul sito AMD sono sempre i più aggiornati e contengono tutto.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2019, 14:24   #47920
Predator_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_1982
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6087
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
qui

I drivers sul sito AMD sono sempre i più aggiornati e contengono tutto.
già fatto ed installati gli ultimi chipset drivers, il dispositivo sconosciuto resta li...bah
__________________
Case Corsair Obsidian 500D ,Ali Corsair RM1000x ATX 3.1 CPU AMD Ryzen7-9800x3d, MB Asus ROG B850 Strix-F, RAM 32Gb DDR5 Corsair Vengeance 6000 C30, Video Nvidia RTX 5090 FE M.2 2 x Sabrent Rocket Nvme 500gb RAID 0, Lexar NM790 2Tb Nvme, Fanxiang 2Tb NVMe Monitor Samsung Odissey G7 S.O Windows 11 Pro
Predator_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v