Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-04-2019, 16:46   #38361
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
C'è una nuova info su TSMC e 7nm+.

Oltre a garantire +10% di frequenza a parità di consumo Vs 7nm, offrirebbe pure un +20% di densità (oltre ad una resa migliore), il che permetterebbe o un ulteriore abbassamento prezzi o un aumento dei transistor (incremento IPC) a pari grandezza die.

https://www.pcgamesn.com/amd/zen-3-cpu-tsmc-7nm

A dover di cronaca, lì riporta che l'aumento del fatturato di TSMC a marzo non era per l'inizio produzione in volumi di Ryzen ma per il processore per telefonini sul 7nm+.
Ciò toglie poco all'affermazione del presidente TSMC che ha comunicato agli azionisti un aumento del fatturato per il 2 trimestre in occasione del lancio di Zen 2 al Computex... se non è partita la produzione in volumi a marzo, lo sarà comunque pri.ma del Computex, altrimenti non potrebbe fare il lancio.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-04-2019 alle 16:54.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2019, 16:58   #38362
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da maxmix65 Guarda i messaggi
Sembra che Msi non supportera i nuovi processori Amd 3000 su piattaforma X370-B350
Chiaramente la cosa e' da approfondire
https://www.reddit.com/user/master3553
aspetterei comunque di vedere a ridosso dell'uscita come va la questione perché chi del servizio clienti risponde ad una mail potrebbe non conoscere esattamente ogni questione e scrivere cose per lo più generiche, non sarebbe la prima volta anche nei topic ufficiali di alcune mobo si son viste mail raccapriccianti in risposta a questioni e problemi tecnici sollevati da utenti (probabilmente, almeno alcuni produttori, non hanno esclusivamente personale formato e lo istruiscono sommariamente su cosa dire in maniera un po' dubbia).
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2019, 17:11   #38363
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
Voglio 3 chiplet e 24 core su am4
E beh, ovvio, anche per il caffè.

Se AMD applicherà la diminuzione del prezzo a core che si spera, vedere il procio al 100% di carico sarà un ricordo lontanissimo.

Aggiungerei anche che qualsiasi TDP avrà un X16 AM4, è ovvio che sia inteso al 100% di carico, il che vuol dire tutti i 16 core/32 TH al 100%.
Considerando che già gli X6/X8 attuali hanno 95W TDP almeno, ed è facile portarli all'80% di carico, nella stessa situazione un X16 sarebbe a metà TDP... praticamente ben sotto al 50% di utilizzo e quindi del TDP nominale.
Anche ipotizzando 140W per un X16, considerando un carico del 40%, si sarebbe sotto i 65W TDP, un ghiacciolo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2019, 17:17   #38364
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
aspetterei comunque di vedere a ridosso dell'uscita come va la questione perché chi del servizio clienti risponde ad una mail potrebbe non conoscere esattamente ogni questione e scrivere cose per lo più generiche, non sarebbe la prima volta anche nei topic ufficiali di alcune mobo si son viste mail raccapriccianti in risposta a questioni e problemi tecnici sollevati da utenti (probabilmente, almeno alcuni produttori, non hanno esclusivamente personale formato e lo istruiscono sommariamente su cosa dire in maniera un po' dubbia).
Comunque leggendo a destra e sinistra, sembrerebbe che la cosa non abbia un fondamento tecnico, ma il fantasma di un cartello tra i produttori di mobo (tra parentesi, che senso avrebbe distribuire BIOS con supporto Zen2 su mobo con chip 3** se poi non lo si potrebbe montare?).
In poche parole, tra Intel che vende meno e AMD con la retro-compatibilità, i produttori si vedono gambizzato il volume di mobo in vendita.

Per me sono idioti... se fai una X570 che sfrutta bene io passaggio dal PCI3.0 al 4, la gente può,anche volentieri cestinare la vecchia per passare alla nuova. Certo che se fai cartello e monti un chipset 570 su una 370 per massimizzare i guadagni... Io rimango dell'opinione che AMD doveva rilevare quasi a gratis la DFI e farsi una sua linea di mobo con i controcaxxi... chi non preferirebbe una mobo originale AMD alle varie ASUS, Asrock, MSI, Gigabyte, etc etc?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-04-2019 alle 17:37.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2019, 17:21   #38365
Operapia
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 895
Quote:
Originariamente inviato da maxmix65 Guarda i messaggi
Sembra che Msi non supportera i nuovi processori Amd 3000 su piattaforma X370-B350
Chiaramente la cosa e' da approfondire
https://www.reddit.com/user/master3553
Ahhh, quindi la fine della lenta agonia della mia b350 "comahawk" è stata provvidenziale un mese e mezzo fa. La prima a morire fu la lan on board, poi due porte usb, poi una pcie. C'è da dire che le ram andavano una cannonata però.
A proposito di pcie...se i ryzen3 non implementano anche la linea dell'autobus sotto casa per me sono scaffale.
__________________
NZXT s340 prime x470 pro evga supernova 650 g2 ryzen 1700 cooled by h115i rx 580 8GB GSkill flarex samsung 850 evo western digital caviar blue 1tb
Operapia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2019, 17:29   #38366
Amorph
Senior Member
 
L'Avatar di Amorph
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Mendrisio (CH)
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Poi sta sempre alle esigenze personali, se si ha necessità di maggiori linee l'ideale è sempre l'ambito HEDT che è tutt'altra sostanza o eventualmente una mobo con chip PLX
ci sono mobo amd con PLX?
__________________
Acquistato da/Venduto a: CrazyDog, DooM.KilleR, Artas, crwm74b4x, tiberio87, miostar, kiwivda, FreZeeN, Marscorpion, Alex'Rossi, redsocks95, Sasquatch, Kaywen, logic1989, CursoreVDF, KJx89, Corrado83, spectrum48k, Matteo-97, .Hellraiser., alcarnus, cptfisher, v1nline, ase, toca1979, dragonballfusion, mattxx88, cypher85, Brend_ON, nastrodimoebius, gotam, Luca T, moli89.bg, demikiller, Naseta
Amorph è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2019, 17:43   #38367
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Operapia Guarda i messaggi
Ahhh, quindi la fine della lenta agonia della mia b350 "comahawk" è stata provvidenziale un mese e mezzo fa. La prima a morire fu la lan on board, poi due porte usb, poi una pcie. C'è da dire che le ram andavano una cannonata però.
A proposito di pcie...se i ryzen3 non implementano anche la linea dell'autobus sotto casa per me sono scaffale.
purtroppo il rischio che vada così, almeno per alcuni modelli, c'è.
però io credo che non gli convenga perché le macchine assemblate da zero(che credo sia il volume di vendita grosso), siano esse il pc del singolo tizio o volumi messi in piedi per delle forniture, tanto vale che vengano fatte con la mobo nuova mentre quella fettina di utenza con la base installata ed intenzionata ad effettuare l'upgrade (che credo sia davvero molto ridotta, pressoché solo i 4 gatti da forum) se vede che la mobo di X e Y permette l'upgrade e quella di K e Z non lo permettono credo sia probabile che viri su altro produttore anziché aggiornare la tua mobo 370 con la una tua 570.
però di marketing e gestione aziendale mi intendo praticamente niente.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2019, 17:55   #38368
Operapia
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 895
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
purtroppo il rischio che vada così, almeno per alcuni modelli, c'è.
però io credo che non gli convenga perché le macchine assemblate da zero(che credo sia il volume di vendita grosso), siano esse il pc del singolo tizio o volumi messi in piedi per delle forniture, tanto vale che vengano fatte con la mobo nuova mentre quella fettina di utenza con la base installata ed intenzionata ad effettuare l'upgrade (che credo sia davvero molto ridotta, pressoché solo i 4 gatti da forum) se vede che la mobo di X e Y permette l'upgrade e quella di K e Z non lo permettono credo sia probabile che viri su altro produttore anziché aggiornare la tua mobo 370 con la una tua 570.
però di marketing e gestione aziendale mi intendo praticamente niente.
No che non gli conviene. Piuttosto mettessero delle limitazioni lato cpu nella qlist, così l'utente finale si può regolare nel caso volesse fare il cambio tra qualche anno. In effetti, la mia msi b350 fino a 1.3 di vcore andava benissimo con una ventolina sui vrm (70/75 gradi...a meno che la sua morte non sia dovuta proprio a questo). Non è detto che i sui nuovi processori per prendere, che ne so, 4.5 giga si debbano sparare i fatidici 1.4 di vcore.
__________________
NZXT s340 prime x470 pro evga supernova 650 g2 ryzen 1700 cooled by h115i rx 580 8GB GSkill flarex samsung 850 evo western digital caviar blue 1tb
Operapia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2019, 17:59   #38369
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io rimango dell'opinione che AMD doveva rilevare quasi a gratis la DFI e farsi una sua linea di mobo con i controcaxxi... chi non preferirebbe una mobo originale AMD alle varie ASUS, Asrock, MSI, Gigabyte, etc etc?
esiste una marcata fetta di consumatori che sceglie le schede(sia mobo che vga) in base ai colori, non mi stupisco più di nulla quando si parla di preferenze personali dell'utenza.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2019, 18:03   #38370
Annamaria
Senior Member
 
L'Avatar di Annamaria
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3310
Basta non comprare mobo farlocche da produttori farlocchi; per chi fosse interessato su amazzone vendono usata una ROG STRIX B350-F GAMING a 90,00€ questa compatibile con i Ryzen serie 3xxx
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing
HaRiMau? No grazie!
Annamaria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2019, 18:24   #38371
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Personalmente, io mi sono trovato bene con Asus, anche se un po' caruccia con i modelli top, e mi sono abituato al suo bios. Poi ho voluto provare Asrock, la Taichi, e devo dire che è una gran mobo, meglio della ch6 come qualità/alimentazione.
Per esperienze passate non sono andato nè di Gigabyte nè di MSI... ma visto che la Gigabyte X370 costava più della CH6 e Taichi... chi me lo faceva fare?
Lungi da me la bandiera di un marchio o l'altro... io le mobo le scelgo per caratteristiche alimentazione e prezzo.

Comunque rimango dell'idea che una mobo buona riesce comunque a far andare un procio sfigato, mentre una mobo scadente può non far andare al massimo pure un procio sculato
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2019, 18:32   #38372
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
Msi e Gigabyte non sono mica cessi...
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2019, 18:36   #38373
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Secondo me il concetto di mobo è superato

Andava bene trent'anni fa, quando sulla mobo ci mettevi i chip per espandere la cache, ma ora è un mero collegamento fra periferiche
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2019, 19:04   #38374
Operapia
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 895
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Msi e Gigabyte non sono mica cessi...
Assolutamente. Io ho riportato "tanto per" la mia esperienza che statisticamente vale meno di zero.
__________________
NZXT s340 prime x470 pro evga supernova 650 g2 ryzen 1700 cooled by h115i rx 580 8GB GSkill flarex samsung 850 evo western digital caviar blue 1tb
Operapia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2019, 19:30   #38375
Tody
Member
 
L'Avatar di Tody
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 286
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
purtroppo il rischio che vada così, almeno per alcuni modelli, c'è.
però io credo che non gli convenga perché le macchine assemblate da zero(che credo sia il volume di vendita grosso), siano esse il pc del singolo tizio o volumi messi in piedi per delle forniture, tanto vale che vengano fatte con la mobo nuova mentre quella fettina di utenza con la base installata ed intenzionata ad effettuare l'upgrade (che credo sia davvero molto ridotta, pressoché solo i 4 gatti da forum) se vede che la mobo di X e Y permette l'upgrade e quella di K e Z non lo permettono credo sia probabile che viri su altro produttore anziché aggiornare la tua mobo 370 con la una tua 570.
però di marketing e gestione aziendale mi intendo praticamente niente.
sarebbe come dire: "abbiamo fatto delle mobo x370 più scarse degli altri produttori, comprate le nostre nuove mobo"

Ma sarebbe possibile che non supportano solo i processori a 16 core perchè consumano troppo? sembra strano che un singolo marchio non sia compatibile mentre gli altri si
__________________
PC-1: 7800X3D, 7800xt, DDR5 32gb 6000 cl30

PC-2: Intel Core i7-4790K, Noctua NH-D14, Asrock Z97 Extreme4, 650W 80+ Bronze, ddr3 G.Skill 16GB 1866, radeon 6700XT

Asus PA278CGV
Tody è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2019, 19:33   #38376
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Msi e Gigabyte non sono mica cessi...
(se riferito a me)

Non ho detto questo, anche perchè non potrei manco generalizzare, perchè io ho provato solamente socket AM4 e non TR4 e nè i corrispettivi modelli di Intel.
Io mi sono trovato male con Gigabyte e MSI con l'8150 BD... magari potrebbe pure essere per la parte alimentazione... e lì mi sono trovato bene con Asus (ma solo per socket AM3+, gli altri non so).
Poi su AM4 mi sono dato ad Asrock, semplicemente perchè sono rimasto sorpreso che le varie CF4 e CF5/CF5z mi sono saltate (in Costa d'Avorio) nel giro di 2 mesi... mentre una scrausa AM2 Asrock da 30€ riciclata in AM3+, mi è durata la bellezza di 6 mesi.

Per farti un esempio... se migrassi verso TR4, andrei di Asrock semplicemente perchè costa la metà di una Gigabyte e Asus... ma non perchè le altre sono ciofeche... perchè poi ne ho sentito parlare un gran bene... però non ho sentito manco commenti negativi sulla X399 Taichi... e onestamente tra spendere 300€ per una Taichi e 600€ per una Aurus... mi sembrano un po' regali 300€ in più... ma farei il medesimo ragionamento se a 300€ ci fosse Asus/Gigabyte e a 600€ Asrock.

Secondo me sono tutti di alto livello, tutto dipende da quanto vogliono sfruttare il nome e idem da quanto vogliono fare bene una mobo. Asrock, secondo me, è una marca che non avendo un noome blasonato è comunque costretta ad offrire un certo livello di qualità e soprattutto prezzo per competere. Tutto qua... non faccio minimamente una guerra di marchio.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2019, 19:35   #38377
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Direi di aspettare almeno un comunicato ufficiale da parte di MSI o un qualcosa di simile, anche perchè potrebbe essere un gran bel "problema" di immagine...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2019, 19:41   #38378
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Tody Guarda i messaggi
sarebbe come dire: "abbiamo fatto delle mobo x370 più scarse degli altri produttori, comprate le nostre nuove mobo"

Ma sarebbe possibile che non supportano solo i processori a 16 core perchè consumano troppo? sembra strano che un singolo marchio non sia compatibile mentre gli altri si
no aspetta, non significa necessariamente che hai fatto la mobo scadente e quindi non funziona perché il prodotto non ce la fa, ad esempio la x370 titanium di MSI monta i famigerati transistor prodotti da niko ma stando a diverse review è in realtà una delle x370 più efficienti (probabilmente dovuto al raddoppio dei componenti e ai layer oltre che induttori e condensatori buoni) eppure se non ho capito male è la mobo specifica della rumoreggiata mail di cui sopra (ribadisco comunque che secondo me bisognerà vedere al lancio effettivo delle cpu perché potrebbe aver risposto uno del servizio clienti con un'uscita che non rappresenta l'intento reale dell'azienda).
spesso una cosa puoi/vuoi/non puoi/non vuoi farla per mille ragioni e non per forza tecniche.

Ultima modifica di Gioz : 15-04-2019 alle 19:43.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2019, 19:50   #38379
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da Tody Guarda i messaggi
sarebbe come dire: "abbiamo fatto delle mobo x370 più scarse degli altri produttori, comprate le nostre nuove mobo"

Ma sarebbe possibile che non supportano solo i processori a 16 core perchè consumano troppo? sembra strano che un singolo marchio non sia compatibile mentre gli altri si
Tutto dipende dal modello di mobo...

Io sinceramente occando sia il 1800X che il 2700X, non ho avuto alcun collo di bottiglia di alimentazione nè con la CH6 e nè con la Taichi X370... tieni presente che sono arrivato a max 230W di procio e nel manuale della Taichi sono garantiti fino a 300W di procio... già sarebbero sufficienti per supportare un 2950X a def, dubito che un X16 sul 7nm in OC possa superare in consumo un X16 14nm def.
Ovvio che intendo un OC RS/DU, ed un 2700X dai 105W TDP def al limite in RS/DU sarebbe già tanto, ma tanto, superare i consumi del 30-40%.
Poi c'è un altro aspetto... la dissipazione, perchè parliamo di socket AM4 e non TR4.
Un X16 virtualmente scalda il doppio di un X8, quindi le frequenze massime raggiungibili a core (e calore massimo smaltibile) sono ovviamente inferiori con un X16 vs un X8... quindi i +200MHz di un X8 corrisponderebbero a +100MHz di un X16, ma considerando che il silicio consuma via via di più all'aumentare della frequenza (rispetto al guadagno di frequenza), fissando un X consumo mssimo come limite di dissipazione, l'X16 sarà comunque su una curva di efficiena migliore rispetto ad un X8... cioè, come dire che se l'X8 potrebbe arrivare a +500MHz, l'X16 si fermerebbe a qualcosa di più della metà, esempio +300MHz.
Questo cercherò di dimostralo in reale , ma è scontato che l'X16 si occherà meno in frequenza dell'X8 (salvo selezione), ma è pure scontato che l'X16 consentirà un guadagno prestazionale superiore all'X8 (se l'X8 consentirà un +20% su 8 core, l'X16 magari si fermerà a +12%, ma su 16 core, che su 8 sarebbe come +24%).

Il discorso supporto X16 dipende più dalla mobo che dqal resto. Esempio chi ha comprato mobo socket AM4 che già di loro non supportavano un 1800X, ovvio che non supporteranno nè il 2700X nè tantomeno un X16.
Però chi si è preso mobo con supporto certificato al 1800X, anche se questo era 95W TDP, il 2700X da 105W TPD l'ha upgradato senza problemi, e pure il PBO che sfora i 105W TDP, quindi non credo che si debbano avere prb su un X16 7nm.

Le voci sono di un Zen2 X8 a 65W TDP... che rispetto ai 105W TDP di un 2700X rappresenterebbero un -40% circa. Dai 180W di un 2950X TR4, un -40% darebbe 108W TDP... tra l'altro con 1 MC in meno e pure 40 linee PCI in meno.

Non credo si possa ipotizzare un X8 a 95W TDP, perchè praticamente sarebbe guadagno zero del 7nm su un 1800X sul 14nm, ovviamente non consentirebbe neppure un X12 nei 105W TDP, oltre che impossibile un X16.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 16-04-2019 alle 08:37.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2019, 20:49   #38380
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13970
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Secondo me il concetto di mobo è superato

Andava bene trent'anni fa, quando sulla mobo ci mettevi i chip per espandere la cache, ma ora è un mero collegamento fra periferiche
Dipende dal progetto del circuito, in passato mantenere la compatibilità era più complesso in quanto molti controller non erano integrati nella cpu, ma con cambiamenti radicali dell'architettura e sopratutto sulla funzione dei pin del socket l'approccio ha i suoi limiti e non puoi pretendere di avere la stessa mobo per 20 anni, ammesso che ci arrivi

Comunque, va considerato che nelle prime sfornate moltissime mobo b350 e x370 qualitativamente non fossero questo granchè e non mi sorprende che dato l'ammontare dei core al prossimo step, molti costruttori siano poco inclini a supportare le vecchie mobo, probabilmente le top gamma verranno in gran parte aggiornate, ma sulle entry level i dubbi sono più che leciti...

Ma il socket è quello, sono scelte commerciali e tecniche dei produttori, esattamente come la scelta di asus di non supportare la serie 2xxx per gli unici portatili ad avere cpu ryzen... Scelta discutibile visto che chi ha preso quel target di notebook con cpu desktop si aspettava un possibile upgrade...

Quote:
Originariamente inviato da Amorph Guarda i messaggi
ci sono mobo amd con PLX?
No, ma c'è TR4
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11

Ultima modifica di Ubro92 : 15-04-2019 alle 20:51.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v