|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#37901 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Monte Argentario
Messaggi: 7566
|
Buongiorno ragazzi, ho urgenza di assemblare cpu, mono e ram e avevo pensato al Ryzen 2600x o al 2700. L’utilizzo è prevalentemente gaming (anche in vr), vista la differenza esigua di prezzo quale sarebbe meglio? Inoltre come memorie avevo pensato alle hyper x 3200mhz, l’incertezza permane sulla scheda madre visto che leggendo qua e là quella che avevo adocchiato (b450 aorus) ha una dissipazione dei vrm pessima.
__________________
CachyOS - Steam : Lele83
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37902 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 1883
|
Come ram le più cosigliate pare siano le predator con costi accessibili, come mobo a me piace la Asus b450-F
Cmq vai nella sezione dedicata alle configurazioni complete pc Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#37903 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Monte Argentario
Messaggi: 7566
|
Ho sbagliato, le ram sono le predator (mi sono confuso), chiederò di la grazie.
__________________
CachyOS - Steam : Lele83
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37904 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12659
|
Quote:
Con questa configurazione su diverse build mi son trovato bene, anche se la MSI non permetteva di sistemare l offset sul PBO all'inizio (non so se abbiano sistemato), puoi prenderla anche MATX se vuoi risparmiare qualcosa.
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37905 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31807
|
Comunque AMD ha proprio la fissa sull'efficienza, ma è ovvio visto che è fondamentale nei server ed è la soluzione più ovvia pure nel desktop per avere il massimo di prestazioni MT.
I confronti con il 6900K con Zen erano sempre mirati all'efficienza, pari consumo con Intel con prestazioni X, non gli è fregato una mazza di far vedere un 1800X a 3,6GHz vs 6900K. Ora con Zen2 sta facendo la stessa identica cosa, il che lascia spazio a prestazioni superiori. Ma sono dell'opinione che con Zen2 AMD ricerchi più un prezzo più basso che la prestazione massima, quindi dando per ovvio che un affinamento migliore silicio potrebbe garantire frequenze superiori ma aumenterebbe il costo di realizzazione, direi che fissato un budget, dove arriva arriva. Poi starà a Zen3 e 7nm+ come lo è stato per Zen+ e 12nm ricercare frequenze più alte. Io non sono dell'idea che quello che fa architetturalmente AMD non lo possa fare Intel e viceversa, anche perchè il vantaggio finanziario di Intel incide molto meno nella progettazione di una architettura rispetto ad esempio un salto di nodo. Però è indubbio che un 7nm pronto vs un 10nm Intel in forse domani porta ad AMD un vantaggio incredibile e il fatto che in road-map ci sia il 7nm+ e 5nm TSMC è un gran vantaggio per il futuro, perchè chi prima chi dopo, chiunque arriverà a quelle nanometrie, ma chi potrà produrre l'architettura X sul nodo successivo prima, avrà un enorme vantaggio. Poi non dimentichiamoci che a parte le prestazioni a core, AMD è già in una condizione di vantaggio prezzo/prestazioni per l'MCM vs monolitico, che in prezzatura potrebbe pareggiare lo svantaggio di un nodo, ovvio che essendo in vantaggio di 1 nodo, veramente se AMD volesse potrebbe vendere un X64 al prezzo di un Intel X16.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 30-03-2019 alle 11:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#37906 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2018
Messaggi: 676
|
cinebench 15, 1386 non è poco?
__________________
Pc:Fractal meshify c dark tg* Crosshair VI hero* Ryzen 1600x @4.2ghz /Silver Arrow SB-E Extreme/mod NF-A15 HS-PWM* G.Skill flare x 3200 cl14@3466* NITRO+ RX 5700 XT* Corsair k55* g920* JSCO Noiseless* Corsair TX750* WD_BLACK SN850X 1TB* Corsair p pro 128* 870 Evo 500* Mx 300 275* LG 24 fhd |
![]() |
![]() |
![]() |
#37907 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31807
|
AMD Epyc 2: Benchmark of 64-core appeared, clocks up to 2.2 GHz
https://ranker.sisoftware.co.uk/show...b8dfec3fb&l=en https://www.pcbuildersclub.com/en/20...up-to-2-2-ghz/ Stringendo ci sono cose positive e no. La cosa positiva è che riportano che è un ES prossimo alla produzione, e che si aspettano un lancio prima di settembre Quote:
Quote:
https://www.amd.com/en/products/cpu/amd-epyc-7601 X32 ha un clock def di 2,2GHz, e se montato singolo può arrivare alla frequenza massima di 3,2GHz, se montato in 2P a 2,7GHz massimi. E' ovvio che 1 X64 a 1,4GHz/2,2GHz Turbo, non può essere più prestante di 2*X32 a 2,2GHz/2,7GHz Turbo. La frequenza def dei 2*X32 è del 57% superiore vs quella del singolo X64, e l'aumento di IPC di Zen2 è inferiore al 57% ![]() Resta da capire se il modello Rome X64 in questione sia un modello base/ES e che quindi la frequenza 1,4GHz non sia ovviamente la massima. In ogni caso il miglioramento di prestazioni/consumo sarebbe altissimo, perchè l'Epyc 7601 ha 180W, quindi 2*X32 equivarrebbe a 360W, contro l'X64 che probabilmente risulterà =<180W.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 30-03-2019 alle 22:43. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#37908 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31807
|
CPU-Z
1.88 - March 2019 - AMD APU Ryzen Picasso preliminary support. - AMD Radeon VII (Vega 20).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#37909 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Se l'ipc aumenta non vedo perché aumentare troppo i clock a scapito dell'efficienza, dato che si tratta di CPU da server, a parte il fatto che Sandra segna clock approssimativi, specie per un es, insomma meglio non partire subito col fail AMD aveva promesso 8 GHz su 64 core e 20 su 16 core ecc...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37910 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31807
|
Quote:
La frequenza bassa può avere 1000 motivi "alternativi", il fatto di essere un ES, il fatto di essere un modello X64 base a prezzo molto competitivo (magari allo stesso prezzo dell'X32 top a 14nm), mentre l'articolo ha riportato che l'ES era finale e preso per scontato che fosse il modello top, dando la colpa a 64 core vs 32 core... ma riflettendoci un attimo, a quella frequenza credo che sarebbe stato possibile pure con il 14nm, quindi il tutto non torna.... Onestamente mi sembra un articolo un po' troppo puntato sul trarre conclusioni come se Epyc Rome X64 sul 7nm, non offra di più di Zen sul 14nm... mentre di suo già il fatto di offrire le stesse prestazioni di un sistema 2p con 1p è un enorme passo in avanti, senza contare poi il raddoppio delle prestazioni con lo stesso sistema 2p. Tra l'altro un modello Epyc Rome X64 a clock bassi e quindi ovviamente economico, mi sembra un'offerta a pennello all'Intel-tax (AMD ha riportato pubblicamente che Intel stia volutamente depotenziando i sistemi base per far si di vendere maggior volumi di sistemi top, ovviamente con lo scopo di guadagni maggiori).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 31-03-2019 alle 13:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37911 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 22
|
Un saluto a tutti. Sto valutando l'acquisto di un ryzen 5 2600 con scheda madre MSI X470 GAMING PRO CARBON. Vorrei sapere se ancora oggi la ram per funzionare bene con questo processore, anche in caso di overclock, deve essere b-die o se con gli ultimi aggiornamenti ogni tipo di ram va bene. Potete consigliarmi una Ram 2x8gb che vada bene con Ryzen e sia sotto i 120€?. Chiedo poi a voi che ne sapete più di me se con la scheda scelta posso sperare di poter in futuro usare bene, indipendentemente del cambio a 7nm e anche con eventuale overclock, un ryzen 4000 o se comunque, anche se AMD assicura il supporto del socket am4 fino al 2020 ci sarà sempre un supporto limitato e non parlo del pci-e 4 ma proprio della cpu. Utlimissima secondo voi mi converrebbe aspettare il ryzen 3000 quale sarà il salto prestazionale previsto e sarà secondo voi messo in vendita già il 7 Luglio o verrà solo presentato in quella data per poi essere messo in vendita qualche mese dopo? Grazie in anticipo per ogni aiuto.
Ultima modifica di dukati996 : 31-03-2019 alle 22:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#37912 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31807
|
Quote:
Per i rumors in rete si da' per scontato la presentazione a maggio, in occasione del 50° anniversario di AMD, ma non si sa con certezza se distribuito in contemporanea o meno, comunque AMD a gennaio, in occasione del CES, aveva riportato giugno... quindi direi ottimisticamente maggio, razionalmente giugno e pessimisticamente luglio. Il salto prestazionale c'è, questo è certo, ma oltre a questo ci sono molti fattori per i quali è meglio aspettare. In primis i rumors danno un aumento di core allo stesso prezzo, del tipo un Zen2 X8 al prezzo di un 2600X, un Zen2 X12 al prezzo di un 2700X ed anche di un Zen2 X16. Grazie al salto al 7nm i consumi saranno notevolmente più bassi... Zen2 X12 probabilmente consumerà meno di un 2700X X8 attuale. Sicuramente è preferibile prendere una mobo X570 che una X470 per Zen2, per una compatibilità piena al PCI4.0 e perchè probabilmente rispetto alle "vecchie" avrà un aggiornamento USB e più porte, visto che la capacità di banda del PCI4.0 è doppia rispetto al PCI 3.0. Per la compatibilità verso il procio problemi zero, a patto che la casa madre fornisca bios con supporto a Zen2, ma visto che già circolano aggiornamenti bios a Zen2 pure per le B350, un bios Zen2 per X370/470 è scontato. Il chip-set altro non è che un aggiornamento alle periferiche del socket AM4... cioè se l'USB X nel 2017 non esisteva e nel 2019 si, se uno la vuole on-board la soluzione è mobo con Chip-set aggiornato, altrimenti acquista un prodotto da terzi e la monta su uno slot PCI. Dipende quello che ci dovresti fare... ma in linea di massima, non credo sia conveniente acquistare a prezzo di nuovo un prodotto che comunque vada tra 2 mesi sarà "vecchio". Come prezzo/prestazioni lo pagheresti di più e nel caso di upgrade a Zen2 ci rimetteresti un tot. Il "vecchio" ha senso solamente se non si ha necessità di massime prestazioni e se lo paghi molto meno, meglio usato, ma dovresti aspettare comunque Zen2 per spuntare il miglior prezzo. Peggio ancora sarebbe acquistare un i9 nuovo ora, si perderebbe un 60/70% di quanto speso, ovviamente dando per buono un Zen2 X8 più performante di un 9900K a metà consumo sotto i 250$.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 01-04-2019 alle 05:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37913 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2017
Città: Magliolo
Messaggi: 333
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37914 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Ma come, nessun pesce d'aprile, neanche un pesciolino, un'acciughina?
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#37915 |
Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 291
|
Ma delle velocità della ram supportate si sa nulla? Le ram a 3200 stanno calando. Siccome vorrei iniziare a comprare i pezzi, avranno le stesse specifiche dei zen+? Se dopo ricominciano ad aumentare mi scoccerebbe abbastanza...
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#37916 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
![]()
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37917 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quello intel della vga da 70 tf è partito ieri, sono sempre troppo più avanti al solito
![]() A parte gli scherzi, l'es di rome andava il 19% in più con il 14% in più di core del dual xeon a frequenza più alta, è tutto ipc in più, non oso pensare quanto andrà zen 2 ai clock finali... |
![]() |
![]() |
![]() |
#37918 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37919 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
Interessante invece come si sia un ES specifico a quattro core... ![]()
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37920 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:48.