Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2019, 22:28   #86861
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12896
Il flow rate può dipendere da tanti fattori come ad esempio estensione del loop stesso, restrittività dei vari componenti e via discorrendo.

Il dire che una d5 non può fare 200l/h è una cavolata. Li fa eccome. Chiaro che se piazzo una d5 singola in un loop di 15m di sviluppo con svariati wb, un rad enorme a distanza, una infinità di curve a 90 gradi, svariati sali e scendi (qualcuno ha detto il mio p5? ), allora si che i 200 li vedi con il binocolo. In loop semplici e non restrittivi, te ne fa pure 300/350.

Il flussimetro virtuale lo vedo più come una boiata, che invece un valore reale. Alla fine è un dato che il sistema estrae da dei valori non troppo ben precisati.

Resto per il vecchio e sano flussimetro o per un sensore di flusso, nettamente più affidabili come lettura.

Questo ovviamente al netto di avere problemi reali sul loop, come ad esempio un in e un out invertiti, oppure dello sporco che ostruisce un componente, oppure una strozzatura di un tubo morbido.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2019, 07:32   #86862
-MrCola-
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 125
Buongiorno a tutti, avendo un aquaero 6lt che controlla tutto il loop, volevo aggiungere il relay di sicurezza, è possibile senza aggiungere quel connettore atx inguardabile che vendono? Ho letto di cavi sleevati fatti a mano con conseguente inserimento del cavo, non avendo strumenti per la rimozione dei pin e senza nessuna conoscenza da elettricista è possibile farlo?
-MrCola- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2019, 08:17   #86863
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12896
Quote:
Originariamente inviato da -MrCola- Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti, avendo un aquaero 6lt che controlla tutto il loop, volevo aggiungere il relay di sicurezza, è possibile senza aggiungere quel connettore atx inguardabile che vendono? Ho letto di cavi sleevati fatti a mano con conseguente inserimento del cavo, non avendo strumenti per la rimozione dei pin e senza nessuna conoscenza da elettricista è possibile farlo?
Il cavo atx prevede un cavo molto lungo che deve essere collegato proprio sul relay. Il cavo ovviamente è quello verde, l'unico cavo dei 24 che compongono un connettore atx, che permette l'avvio del pc.
Proprio tramite quel cavo, l'unità provvede a spegnere la macchina ed eventualmente ad inibirne l'avvio in a caso di problemi.

Per i cavi fatti a mano, probabilmente lo hai letto in qualche mio post. Purtroppo per farli devi avere i vari attrezzi, come ad esempio la crimpatrice.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2019, 17:31   #86864
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
Il flow rate può dipendere da tanti fattori come ad esempio estensione del loop stesso, restrittività dei vari componenti e via discorrendo.

Il dire che una d5 non può fare 200l/h è una cavolata. Li fa eccome. Chiaro che se piazzo una d5 singola in un loop di 15m di sviluppo con svariati wb, un rad enorme a distanza, una infinità di curve a 90 gradi, svariati sali e scendi (qualcuno ha detto il mio p5? ), allora si che i 200 li vedi con il binocolo. In loop semplici e non restrittivi, te ne fa pure 300/350.

Il flussimetro virtuale lo vedo più come una boiata, che invece un valore reale. Alla fine è un dato che il sistema estrae da dei valori non troppo ben precisati.

Resto per il vecchio e sano flussimetro o per un sensore di flusso, nettamente più affidabili come lettura.

Questo ovviamente al netto di avere problemi reali sul loop, come ad esempio un in e un out invertiti, oppure dello sporco che ostruisce un componente, oppure una strozzatura di un tubo morbido.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Non l'ho detto che io che non li fa,ma uno sul sito Aquacomputer

Boh sarà il sensore virtuale che è sballato,l'impianto è a posto,l'unica cosa che ho cambiato è il ST30 280mm della Alphacool con l'Xspc Rx V3 da 240mm,ma non credo cambi molto come restrittività

Il rad della Xspc non ha un in/out specifico,giusto??

L'unica cosa è che ho parecchi raccordi angolati

3 da 90 gradi
4 da 45 gradi
2 normali

Ma quelli li avevo anche prima...
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen 9800x3d X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Samsung 9100 Pro 2TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7|
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2019, 17:42   #86865
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12896
il mio appunto non era rivolto a te, ci mancherebbe.
era rivolto a chi ha scritto una castroneria sul forum di aquacomputer. che ogni tanto leggo e ne trovo di tutti i colori.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2019, 18:45   #86866
SL45i
Senior Member
 
L'Avatar di SL45i
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TORINO
Messaggi: 3260
infatti.. io con un loop solo Pompa EK D5, Radiatore EK XE 480mm, Waterblock Cpu Xspc Raystorm Pro Rgb.. faccio circa 320l\h al 100%.
SL45i è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2019, 00:57   #86867
papugo1980
Senior Member
 
L'Avatar di papugo1980
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
Ma non hai i 2 loop separati?
papugo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2019, 18:27   #86868
Rumpelstiltskin
Senior Member
 
L'Avatar di Rumpelstiltskin
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 6683
Un pacchettino arrivato, ne mancano tanti altri

__________________
CPU AMD 9800X3D MBMsi MPG X870E CARBON WIFI - RAM Lexar 2X LD5U16G60C26BR-RGD - GPU MSI RTX 5090 32G VENTUS 3X OC - PSU MSI MEG Ai1300P PCIE5 - STORAGE WD_BLACK SN850X 4TB - SAMSUNG 990 PRO M.2 TB - CASE Lian Li PC-O11 Air Mini - FAN 9X Lian Li UNI FAN SL120 V2 RGB - 2X Lian-Li Uni Fan AL140 V2 ARGB - MONITOR Gigabyte Aorus FO32U2P
Rumpelstiltskin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2019, 18:42   #86869
Amorph
Senior Member
 
L'Avatar di Amorph
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Mendrisio (CH)
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da Rumpelstiltskin Guarda i messaggi
Un pacchettino arrivato, ne mancano tanti altri

preso anche io stesso waterblock, arrivato oggi ora manca la 2080 ti
__________________
Acquistato da/Venduto a: CrazyDog, DooM.KilleR, Artas, crwm74b4x, tiberio87, miostar, kiwivda, FreZeeN, Marscorpion, Alex'Rossi, redsocks95, Sasquatch, Kaywen, logic1989, CursoreVDF, KJx89, Corrado83, spectrum48k, Matteo-97, .Hellraiser., alcarnus, cptfisher, v1nline, ase, toca1979, dragonballfusion, mattxx88, cypher85, Brend_ON, nastrodimoebius, gotam, Luca T, moli89.bg, demikiller, Naseta
Amorph è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2019, 18:54   #86870
Rumpelstiltskin
Senior Member
 
L'Avatar di Rumpelstiltskin
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 6683
Avete raccordi dritti ed angolari 10/13 che vi avanzano nuovi?
Rumpelstiltskin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2019, 22:06   #86871
squigly
Senior Member
 
L'Avatar di squigly
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1737
Prima delle modifiche e dopo le modifiche
__________________
linux is the power and open source is the key to the power
squigly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2019, 22:21   #86872
papugo1980
Senior Member
 
L'Avatar di papugo1980
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
Ma non dovevi mettere 2 radiatori e liquidare anche la VGA?
Il rubinetto non l'hai messo?
papugo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2019, 22:37   #86873
squigly
Senior Member
 
L'Avatar di squigly
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1737
Quote:
Originariamente inviato da papugo1980 Guarda i messaggi
Ma non dovevi mettere 2 radiatori e liquidare anche la VGA?

Il rubinetto non l'hai messo?
Lo metto successivamente il secondo radiatore e il rubinetto intanto sono riuscito a far stare il pe360 per ora tengo tutto così poi penserò più in là a liquidare anche la vga e già una soddisfazione aver montato tutto l'impianto e l'hardware da solo ma devo anche ringraziare voi
__________________
linux is the power and open source is the key to the power

Ultima modifica di squigly : 14-02-2019 alle 22:44.
squigly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2019, 22:44   #86874
Rumpelstiltskin
Senior Member
 
L'Avatar di Rumpelstiltskin
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 6683
[GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End

Quote:
Originariamente inviato da squigly Guarda i messaggi
Lo metto successivamente il secondo radiatore e il rubinetto intanto sono riuscito a far stare il pe360


Senza rubinetto come svuoti l’impianto?
__________________
CPU AMD 9800X3D MBMsi MPG X870E CARBON WIFI - RAM Lexar 2X LD5U16G60C26BR-RGD - GPU MSI RTX 5090 32G VENTUS 3X OC - PSU MSI MEG Ai1300P PCIE5 - STORAGE WD_BLACK SN850X 4TB - SAMSUNG 990 PRO M.2 TB - CASE Lian Li PC-O11 Air Mini - FAN 9X Lian Li UNI FAN SL120 V2 RGB - 2X Lian-Li Uni Fan AL140 V2 ARGB - MONITOR Gigabyte Aorus FO32U2P
Rumpelstiltskin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2019, 22:47   #86875
squigly
Senior Member
 
L'Avatar di squigly
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1737
Quote:
Originariamente inviato da Rumpelstiltskin Guarda i messaggi
Senza rubinetto come svuoti l’impianto?
Per ora non lo svuoto
__________________
linux is the power and open source is the key to the power
squigly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2019, 22:54   #86876
papugo1980
Senior Member
 
L'Avatar di papugo1980
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
Quote:
Originariamente inviato da squigly Guarda i messaggi
Lo metto successivamente il secondo radiatore e il rubinetto intanto sono riuscito a far stare il pe360 per ora tengo tutto così poi penserò più in là a liquidare anche la vga e già una soddisfazione aver montato tutto l'impianto e l'hardware da solo ma devo anche ringraziare voi
Si certo non lo metto in dubbio che è una grande soddisfazione , solo ne abbiamo parlato per mesi ....
Ora per svuotare senza rubinetto basta che sganci la pompa dalla staffa la svuoti rovesciandola in una bacinella.
Avevo già visto nella prima foto che avevi invertito l in e out alla pompa, meno male che hai corretto
papugo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2019, 23:00   #86877
squigly
Senior Member
 
L'Avatar di squigly
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1737
Quote:
Originariamente inviato da papugo1980 Guarda i messaggi
Si certo non lo metto in dubbio che è una grande soddisfazione , solo ne abbiamo parlato per mesi ....

Ora per svuotare senza rubinetto basta che sganci la pompa dalla staffa la svuoti rovesciandola in una bacinella.

Avevo già visto nella prima foto che avevi invertito l in e out alla pompa, meno male che hai corretto
Si esatto dovevo schiarirmi le idee prima poi dopo aver chiarito dentro di me ho iniziato a ordinare i vari pezzi ora devo sistemare i vari cavi dopo aver fatto il test cmq il pe360 l'ho fatto stare mettendo le ventole fuori dal case
__________________
linux is the power and open source is the key to the power

Ultima modifica di squigly : 14-02-2019 alle 23:07.
squigly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2019, 23:38   #86878
Amorph
Senior Member
 
L'Avatar di Amorph
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Mendrisio (CH)
Messaggi: 2774
@black, secondo te sono corrette le informazioni riportate sul manuale del waterblock ek vector per rtx 2080/2080ti

https://www.ekwb.com/shop/EK-IM/EK-IM-3831109810477.pdf

quando parlano dell'entrata e uscita del liquido riportano chiaramente: You can use any opening as an inlet/outlet port. Do not forget to plug the remaining two opening with enclosed EK-Plug G1/4 or equivalent.

a vedere però il waterblock sembrerebbe che la porta di ingresso giusta sia solamente una, quella che fa andare il liquido al centro sul diffusore, sbaglio io o sbagliano loro nel manuale?
__________________
Acquistato da/Venduto a: CrazyDog, DooM.KilleR, Artas, crwm74b4x, tiberio87, miostar, kiwivda, FreZeeN, Marscorpion, Alex'Rossi, redsocks95, Sasquatch, Kaywen, logic1989, CursoreVDF, KJx89, Corrado83, spectrum48k, Matteo-97, .Hellraiser., alcarnus, cptfisher, v1nline, ase, toca1979, dragonballfusion, mattxx88, cypher85, Brend_ON, nastrodimoebius, gotam, Luca T, moli89.bg, demikiller, Naseta
Amorph è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2019, 23:49   #86879
methis89
Senior Member
 
L'Avatar di methis89
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 8474
Quote:
Originariamente inviato da squigly Guarda i messaggi
Si esatto dovevo schiarirmi le idee prima poi dopo aver chiarito dentro di me ho iniziato a ordinare i vari pezzi ora devo sistemare i vari cavi dopo aver fatto il test cmq il pe360 l'ho fatto stare mettendo le ventole fuori dal case
dalla foto si capisce poco, ma le ventole sono coperte?
che poi le hai messe solo in pull che aspirano da dentro per buttar fuori?
Quote:
Originariamente inviato da Amorph Guarda i messaggi
@black, secondo te sono corrette le informazioni riportate sul manuale del waterblock ek vector per rtx 2080/2080ti

https://www.ekwb.com/shop/EK-IM/EK-IM-3831109810477.pdf

quando parlano dell'entrata e uscita del liquido riportano chiaramente: You can use any opening as an inlet/outlet port. Do not forget to plug the remaining two opening with enclosed EK-Plug G1/4 or equivalent.

a vedere però il waterblock sembrerebbe che la porta di ingresso giusta sia solamente una, quella che fa andare il liquido al centro sul diffusore, sbaglio io o sbagliano loro nel manuale?
i finora non ho mai avuto wb vga con in e out specifici, però credo che se scrivano una cosa lo sappiano cosa stanno facendo, altrimenti sai casini che escono?
methis89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2019, 00:17   #86880
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da methis89 Guarda i messaggi
dalla foto si capisce poco, ma le ventole sono coperte?
che poi le hai messe solo in pull che aspirano da dentro per buttar fuori?
Sì in genere è giusto metterle così sui rad superiori, soprattutto se i case prevedono uno scomparto superiore per le ventole.
Però la moda dei pannelli trasparenti proprio non la capisco, cappano di brutto il flusso delle ventole. Meglio i cari vecchi pannelli traforati...
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v